Miles Teg
06-01-2013, 19:36
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto per vedere se è possibile configurare i miei apparti in un determinato modo.
Fino a ieri avevo questa configurazione:
- D-Link DSL-2680 (router con modem) utilizzato come semplice modem in bridged mode
- Netgear WNDR3700 (solo router) che pilota il D-Link
- Linksys PAP2T apparato Voip
Al tempo mi era stata consigliata questa configurazione perchè mi permetteva governare tutto il traffico con settaggi fini (inoltro porte, Qos, priorità ecc.) con il Netgear.
Oggi mi è nata l'esigenza di estendere la copertura della rete wireless e quindi separare il D-Link dal Netgear ed utilizzare anche le funzioni di router e wireless del D-Link.
Come scritto nelle guide ho configurato:
- D-Link come router (IP 192.168.0.1 , con DHCP server dalla porta 100 alla 254)
- Netgear (IP 192.168.0.2, con disabilitato DHCP, firewall, ...)
- PAP2T collegato al D-Link con opportuni settaggi di inoltro porte
La soluzione funziona ma non è efficiente perche quando telefono e lavoro contemporaneamnete con la rete la linea si sente male ... forse perchè manca il Qos nel D-Link.
Arrivo quindi alla domanda.
Ho provato a configurare la soluzione al contrario, in modo da utilizzare il Netgear con soluzione principale per governare la rete ed il traffico.
- D-Link solo come router (IP 192.168.0.1 , con disabilitato DHCP) per gestire la conttettività ad internet
- Netgear (IP 192.168.0.2, con abilitato DHCP server dalla porta 100 alla 254, firewall, ...)
- PAP2T collegato al Netgear con opportuni settaggi di inoltro porte e Qos.
A questo punto NON mi funzionano più tutti gli apparti che usano il DHCP in quanto ereditano come Gateway e DNS il 192.168.0.2.... e quindi ovviamente il traffico non passa più tramite il D-Link
Ho provato vari settaggi sul Netgear ma non sono riuscito a risolvere ad esempio:
- indirizzo DNS 192.168.0.1 nelle impostazioni base
- instradamento RIP in varie versioni nelle impostazioni LAN
- vari tenatativi nei Percorsi Statici (fatto un po' a casaccio :D ).
Ho cercato di essere più chiaro possibile. Se mancano dati scrivete.
Mi devo rassegnare e non funzionerà mai o c'è qualche settaggio che è possibile provare ?
Grazie in anticipo per l'interessamento.
Fino a ieri avevo questa configurazione:
- D-Link DSL-2680 (router con modem) utilizzato come semplice modem in bridged mode
- Netgear WNDR3700 (solo router) che pilota il D-Link
- Linksys PAP2T apparato Voip
Al tempo mi era stata consigliata questa configurazione perchè mi permetteva governare tutto il traffico con settaggi fini (inoltro porte, Qos, priorità ecc.) con il Netgear.
Oggi mi è nata l'esigenza di estendere la copertura della rete wireless e quindi separare il D-Link dal Netgear ed utilizzare anche le funzioni di router e wireless del D-Link.
Come scritto nelle guide ho configurato:
- D-Link come router (IP 192.168.0.1 , con DHCP server dalla porta 100 alla 254)
- Netgear (IP 192.168.0.2, con disabilitato DHCP, firewall, ...)
- PAP2T collegato al D-Link con opportuni settaggi di inoltro porte
La soluzione funziona ma non è efficiente perche quando telefono e lavoro contemporaneamnete con la rete la linea si sente male ... forse perchè manca il Qos nel D-Link.
Arrivo quindi alla domanda.
Ho provato a configurare la soluzione al contrario, in modo da utilizzare il Netgear con soluzione principale per governare la rete ed il traffico.
- D-Link solo come router (IP 192.168.0.1 , con disabilitato DHCP) per gestire la conttettività ad internet
- Netgear (IP 192.168.0.2, con abilitato DHCP server dalla porta 100 alla 254, firewall, ...)
- PAP2T collegato al Netgear con opportuni settaggi di inoltro porte e Qos.
A questo punto NON mi funzionano più tutti gli apparti che usano il DHCP in quanto ereditano come Gateway e DNS il 192.168.0.2.... e quindi ovviamente il traffico non passa più tramite il D-Link
Ho provato vari settaggi sul Netgear ma non sono riuscito a risolvere ad esempio:
- indirizzo DNS 192.168.0.1 nelle impostazioni base
- instradamento RIP in varie versioni nelle impostazioni LAN
- vari tenatativi nei Percorsi Statici (fatto un po' a casaccio :D ).
Ho cercato di essere più chiaro possibile. Se mancano dati scrivete.
Mi devo rassegnare e non funzionerà mai o c'è qualche settaggio che è possibile provare ?
Grazie in anticipo per l'interessamento.