PDA

View Full Version : un router per due lan


kaosmorbido
06-01-2013, 17:28
Ciao a tutti,

ho il router della tp link WR941ND, vorrei configurarlo in maniera tale che gli accessi provenienti da 2 pc con MAC specifico venissero assegnati ad un range ip 192.168.1.1, mentre tutti gli altri finissero sugli ip con classe 192.168.0.1 in modo tale da creare due lan/wlan separate che non condividano risorse una con l'altra.
Come posso configurare il router ?
Grazie,

aspirina
06-01-2013, 18:39
Ciao, non ho mai fatto questa prova, e ti do una soluzione particolare e alternativa da provare. Premesso che creare due reti con indirizzi 192.168.0.xxx e 192.168.1.xxx non so quanto semplice sia, ti posso dire che presa una classe di indirizzi IP la puoi suddividere in due LAN indipendenti, ossia:

PRIMA SOTTORETE:
Gateway: 192.168.1.1
subnetmask: 255.255.255.128
range di IP visibili da 192.168.1.129 a 192.168.1.254

PRIMA SECONDA:
Gateway: 192.168.1.1
subnetmask: 255.255.255.128
range di IP visibili da 192.168.1.129 a 192.168.1.254

facendo così suddividi la rete, e hai un'unico gateway. Poi assegni al DCHP che dia indirizzi di default da 192.168.1.129 a 192.168.1.254, mentre per le schede di cui hai il MAC-Address gli fai assegnare inidirizzi tra 192.168.1.129 e 192.168.1.254
Per quanto riguarda l'accesso al pannello di controllo puoi inibirlo stabilendo da quale range di IP può provenire l'accesso..

devi fare una prova però :D
ciau

Dumah Brazorf
06-01-2013, 19:03
PRIMA SOTTORETE:
Gateway: 192.168.1.1
subnetmask: 255.255.255.128
range di IP visibili da 192.168.1.2 a 192.168.1.127

SECONDA SOTTORETE:
Gateway: 192.168.1.1
subnetmask: 255.255.255.128
range di IP visibili da 192.168.1.129 a 192.168.1.254


Fixed.
Non ho idea se funzioni.

aspirina
06-01-2013, 19:30
Fixed.
Non ho idea se funzioni.

Ops! Sorry un errore di copia e incolla :-p
Comunque leggendo il manuale di questo TP-Link ha la possibilità di gestire la tabella di routing. Se imposti correttamente si può fare!

EDIT:nel mio firewall si chiama IP-Alias questa funzione.. controlla anche nel tuo..

malatodihardware
06-01-2013, 19:38
Se sono su due subnet differenti non potranno avere lo stesso gateway..

Inviato dal mio MB525

kaosmorbido
06-01-2013, 21:00
ho provato a fare così:

ho impostato la subnetmask su 255.255.0.0
dal dhcp ho impostato un range ip che va da 192.168.0.1 a 192.168.1.2
e ho riservato gli ip 192.168.1.1 e 192.168.1.2 ai 2 pc che devono rimanere sulla lan separata (tramite controllo su MAC adress).

ho provato a fare un ping da 192.168.1.1 su 192.168.0.1 e mi compare host di destinazione non raggiungibile.

Dite che sta funzionando ?
Ho dato un'occhiata alla tabella static routing, ma sinceramente non capisco cosa mettere (non so come distinguere i due pc, visto che dovrei indicare destination network,subnet mask, default gateway).

grazie

malatodihardware
06-01-2013, 21:28
Così non funzionerà mai, perché ampliando la subnet permetti allo 0.1 di vedere l'1.1..
A meno che non prendi 2 router, puoi isolare solo una delle due (cioè da una non vedi l'altra ma dall'altra vedi la prima). Se così può andar bene allora basta giocare con le subnet, altrimenti non si può fare (imho)

Inviato dal mio MB525

kaosmorbido
07-01-2013, 08:15
Sì può andare bene anche così.

Quindi quelli sul range ip 192.168.0.1 vedranno gli altri 2 pc su 192.168.1.1 ma non il contrario, ho capito bene ?

Grazie ancora ! :)

malatodihardware
07-01-2013, 11:39
Se il router è su 192.168.1.1 devi assegnare ad alcuni pc indirizzi 192.168.1.x con subnet 255.255.255.0 mentre agli altri 192.168.0.x con subnet 255.255.255.0
Il gateway sarà per entrambi 192.168.1.1 (la subnet sul router deve essere 255.255.0.0)

In questo modo i pc 1.x non vedranno gli 0.x

PS: Non so se con il firmware originale la cosa sia fattibile via DHCP, forse è meglio passare agli ip statici

aspirina
07-01-2013, 23:10
PS: Non so se con il firmware originale la cosa sia fattibile via DHCP, forse è meglio passare agli ip statici

Si potrebbe pensare di installarci su anche OpenWRT :) hihihiihihih..

Comunque nel menù STATIC ROUTING si potrebbe fare, ti permette di instradare il vario traffico proveniente dalla LAN e WAN.. bisogna un'attimo pensarci su...
qui un piccolo esempio di come dicevo io:
http://img842.imageshack.us/img842/5179/tplink5b.jpg
con questa configurazione divide la rete 10.0.0.0 dalla 193.93.236.0..

malatodihardware
08-01-2013, 06:48
Sì ma il gateway come lo raggiungi se sono su due classi diverse? Non puoi assegnare due ip.. Lo static routing serve per altre cose

Inviato dal mio MB525

aspirina
12-01-2013, 08:02
in effetti hai ragione, ho fatto su un po di casino con sto router xD... non rimane altro che gli IP statici o cambiare router allora..

trottolino1970
12-01-2013, 08:29
Se il router è su 192.168.1.1 devi assegnare ad alcuni pc indirizzi 192.168.1.x con subnet 255.255.255.0 mentre agli altri 192.168.0.x con subnet 255.255.255.0
Il gateway sarà per entrambi 192.168.1.1 (la subnet sul router deve essere 255.255.0.0)

In questo modo i pc 1.x non vedranno gli 0.x

PS: Non so se con il firmware originale la cosa sia fattibile via DHCP, forse è meglio passare agli ip statici

Più semplicemente usando una rb tutto si può fare :)


sent from my iPhone using Tapatalk ®

malatodihardware
12-01-2013, 08:41
Allora basta anche un router con ddwrt che costa ancora meno.. Era per cercare di farlo con quello che ha

Inviato dal mio MB525