PDA

View Full Version : Aiuto scelta SSD


Sevenarth
06-01-2013, 16:41
Ragazzi, vorrei prendere un ssd, ma ho un budget di massimo 110€ Ho visto il Samsung 840 120GB a 87 euro sull'amazzone, e mi è sembrata un'offertona ma poi ho letto che la versione liscia non è molto buona...Mi sono andato a cercare un po' di SSD, anche perché purtroppo il Samsung 830 non si trova più e se si trova sta a prezzi esagerati

Avevo visto questi 3:

OCZ Vertex 3 MAX IOPS 120GB - 99€ sull'amazzone (Ho visto che nel topic guida alla scelta degli ssd c'è la versione Agility 3 che ha i problemi di rallentamento una volta riempito, e ho letto anche che i controller SandForce sono da evitare, però cavolo! Ha una velocità incredibile questo qui a quanto vedo è anche più prestante del Samsung 830...ci sono problemi in questa versione?)
Samsung 830 128GB - 115,50€ su negozio affidabile compresa spedizione (l'unico che ho trovato..)
Crucial M4 Slim 128GB - 101,43€ su negozio affidabile (Senza dubbio i Crucial sono molto affidabili, ma ho notato che la velocità non è la loro priorità :/)

Se avete altri SSD da consigliare, proponete pure, altrimenti ditemi quale sono i migliori tra questi, aggiungeteci anche il Samsung 840 120GB a 87€ anche se non credo che lo scegliate..
Io pensavo di andare sull'OCZ che mi ha sorpreso nei bench di velocità, e anche perché è venduto direttamente dall'amazzone (ormai io e la mia famiglia siamo abbonati)..

edit: ho trovato l'OCZ Vertex 4 128GB a 110,50€ con spedizione, ma non so quanto sia veloce e affidabile, però sulla carta risulta più veloce del suo precedessore e un'altra nota rassicurante è che non usa un controller SandForce.

edit 2: ok mi sono visto in giro le considerazioni sugli OCZ. OK, mi scordo gli OCZ, come non detto. Ora si contende tra Crucial M4 e Samsung 830! Solo che il crucial lo pago decisivamente meno (l'ho trovato anche a meno..) e il samsung un bel po' di più , il crucial ha una disponibilità maggiore e il samsung no, solo su quel sito costa tanto.
Mi sapete dire la differenza tra il Crucial M4 Slim e il Crucial M4 classico (anche se noto la dicitura RealSSD)? Rispettivamente CT128M4SSD1 e CT128M4SSD2

Qualcosa mi dice di andare di Crucial M4 128GB! Anche perché costano relativamente poco a quanto vedo e sono ottimi. Io mi fido molto dei crucial m4, perché è da molto tempo che sento sempre parlare dei crucial m4 come i migliori in affidabilità e con una velocità molto buona. Confermate?

lucky85
07-01-2013, 12:01
il crucial m4è un ottimo ssd,vai tranquillo.cmq il vertex 4 è anch'esso buono ed è + veloce,puoi prenderlo in considerazione

Sevenarth
07-01-2013, 13:54
Sì infatti, ho appena ordinato il Crucial M4 128GB Slim! Ho letto in giro che con gli aggiormenti firmware, la velocità migliora di 100MB/s o più!

lucky85
07-01-2013, 16:13
Sì infatti, ho appena ordinato il Crucial M4 128GB Slim! Ho letto in giro che con gli aggiormenti firmware, la velocità migliora di 100MB/s o più!

ti troverai benone ;)

Perito80
29-01-2013, 21:55
Dell' ADATA SX900 128GB che ne pensate invece? O anche dell' SP900

Joker6677
30-01-2013, 09:40
Le recensioni sono abbastanza positive, ma poiché usa lo stesso controller sandforce di altre marche in teoria più affidabili e navigate in ambito ssd, io non lo prenderei in considerazioni, se non nel caso che avesse un prezzo speciale.
Crucial o samsung

Perito80
30-01-2013, 11:51
L'ho preso in considerazione perché ho notato che, a parità di prezzo, ha anche una velocità di scrittura molto elevata. Ma quanto è importante la velocità di scrittura?

Joker6677
30-01-2013, 12:00
Quella sponsorizzata è la velocità di scrittura sequenziale, che è si importante(anche se in media la raggiungono tutti), ma lo è di più quella casuale che fa la differenza tra un ottimo ssd ed uno solo discreto

Riccardo799
01-02-2013, 21:45
Ovviamente nella scrittura a 4k casuale aiuta anche una buona cpu.... ovvero un ssd cpu limited non ha gli stessi risultati su sistemi che montano cpu performanti.

Perito80
01-02-2013, 22:07
Alla fine credo che opterò per un Samsung 840 PRO
Ovviamente nella scrittura a 4k casuale aiuta anche una buona cpu.... ovvero un ssd cpu limited non ha gli stessi risultati su sistemi che montano cpu performanti.
Credo che con un i7 3770K da overcloccare possa andar bene ;-)

Visto che ci siamo:
Voglio togliere tutte le ventole presenti nel PC e quindi voglio raffreddare tutto a liquido. Per il classico HDD ho già trovato il waterblock. Per un SSD serve proprio un raffreddamento a liquido anche se non circolerà un filo d'aria all'interno del case? Ed in caso conoscete qualche waterblock per fare ciò?

Riccardo799
02-02-2013, 10:24
Generalmente gli ssd sono più freddi degli hd meccanici, però non so se con nessun cambio d'aria possano insorgere problemi. Calcola che devi considerare l'ssd come un normale hd da 2.5 polici.