PDA

View Full Version : Dubbio salute HDD


xXFEDERICOXx
05-01-2013, 20:59
Mi scuso per aver fatto un doppio post. (l'altro è nella sezione sbagliata consigli per gli acquisti)
Salve. :O
Ho dato una pulita da poco al pc, formattata e via e ne ho approfittato per aggiungergli un hdd Samsung nuovo da 320 che non usavo.
E qui sorge il problema.
Sembrerebbe che, con questo nuovo HDD, l'altro (un Maxtor 500gb) abbia cominciato a far rumori strani, tipo come se caricasse qualcosa.
Così ho googlato un pò e ho fatto uno scan con CrystalDiskInfo e la situazione è questa:

Samsung 320
http://i47.tinypic.com/2hcnmzq.png

Maxtor 500
http://i48.tinypic.com/33njeqr.png


Devo aggiungere che ho un po pasticciato mentre installavo Windows e ho il Boot sul Maxtor ma Windows è sul Samsung (Non chiedetemi come)

Mi è sorto anche il dubbio che potesse essere l'Alimentatore che essendo di marca non tanto "eccellente" magari non basta. :fagiano:

La mia configurazione attuale è la seguente:

Mobo: Intel G31m3 v2
CPU: Q8200 @2,4
GPU: 9800GT 512 PoV
HDD1: Samsung HD320KJ 320GB
HDD2: Maxtor STM3500320AS 500.1GB
RAM: 4GB ddr2 kingston
ALI: Techsolo 420W

Illuminatemi :rolleyes:
Grazie in anticipo.

HoFattoSoloCosi
05-01-2013, 23:35
L'hard disk non è messo particolarmente male, più che altro se il problema si è verificato quando hai aggiunto il nuovo hard disk, potrebbe essere un problema di alimentazione (quello legato al rumore intendo). Prova ad accendere il computer senza l'hard disk samsung, e vedere se il Maxtor continua a fare i rumori di cui parli.

In ogni caso, io penserei di aggiornare l'alimentatore, non è di buona qualità, e penso che potrebbe essere causa di problemi del genere, e altri in futuro tipo instabilità del sistema, o riavvii improvvisi.

MM
06-01-2013, 20:15
Fai un test approfondito con l'utility del costruttore ;)

Per l'alimentazione in effetti non è un gran ché, ma magari, se riesci a mettere il disco in serie all'altro disco o su un filo di alimentazione dedicato, è meglio

xXFEDERICOXx
07-01-2013, 15:04
Fai un test approfondito con l'utility del costruttore ;)

Per l'alimentazione in effetti non è un gran ché, ma magari, se riesci a mettere il disco in serie all'altro disco o su un filo di alimentazione dedicato, è meglio

E' gia in serie con l'altro ;)

MM
07-01-2013, 19:26
Hai la possibilità di verificare con un tester le effettive tensioni che arrivano sui fili dei dischi?

xXFEDERICOXx
07-01-2013, 20:10
Hai la possibilità di verificare con un tester le effettive tensioni che arrivano sui fili dei dischi?

Domani vedo, oggi son veramente distrutto.

xXFEDERICOXx
18-01-2013, 15:01
Risolto disattivando dal risparmio energetico lo spegnimento dell'HDD :)

HoFattoSoloCosi
18-01-2013, 15:31
Risolto disattivando dal risparmio energetico lo spegnimento dell'HDD

Per il principio del "Rasoio di Occam", la spiegazione più semplice è spesso quella corretta :D