PDA

View Full Version : iMac 21,5 con OS X 10.8.2 avvio lentissimo


criba69
05-01-2013, 15:37
salve a tutti,
non sono molto pratico di forum quindi vogliate scusarmi se ho fatto qualche errore nel postare la discussione.
Da qualche giorno il mio iMac 21,5 del 2010 con OS X 10.8.2. impiega circa 9 minuti ad accendersi dei quali i primi 8 minuti con la "rotellina" di caricamento che gira senza alcun rumore dopodiché iniziano i consueti rumori di caricamento e l' iMac si accende e funziona regolarmente.
Ho già provato a verificare i permessi disco di avvio da utility disco senza però alcun miglioramento, qualcuno può aiutarmi?
grazie.

Dottor Brè
05-01-2013, 15:47
prova a verificare che al boot carichi in ordine il disco primario.

criba69
05-01-2013, 16:17
prova a verificare che al boot carichi in ordine il disco primario.

Dottor Brè grazie per il suggerimento ma ho già verificato e sembra tutto ok!

pgp
05-01-2013, 16:39
Ripara i permessi disco da utility disco, poi spegni il computer. All'avvio successivo, tieni premuti i tasti CMD+alt+P+R finché il computer non si riavvia nuovamente. Lascia i tasti quando senti per la seconda volta il suono di avvio.

Così resetterai la PRAM. Per farlo è necessaria una tastiera con filo. Anche le tastiere per windows vanno bene, basta premere il tasto Start invece di CMD.


pgp

criba69
06-01-2013, 00:05
Ripara i permessi disco da utility disco, poi spegni il computer. All'avvio successivo, tieni premuti i tasti CMD+alt+P+R finché il computer non si riavvia nuovamente. Lascia i tasti quando senti per la seconda volta il suono di avvio.

Così resetterai la PRAM. Per farlo è necessaria una tastiera con filo. Anche le tastiere per windows vanno bene, basta premere il tasto Start invece di CMD.


pgp

eseguito senza successo!:muro:
grazie

M@n
06-01-2013, 07:21
Si blocca prima o dopo che hai messo username e password?

criba69
06-01-2013, 08:24
Si blocca prima o dopo che hai messo username e password?
Ciao M@n,
l' iMac mi s'impalla apena appare la mela con la rotellina di caricamento che gira e comunque io non ho impostato username e password all'avvio.

M@n
06-01-2013, 08:58
Mi sembra impossibile che non ci sia un account settato.
Prova ad andare nei setting del tuo account e configuralo per non fare il login automatico. A questo punto ti chiederà user e password ( devi ricordar tele ne') e vedi se l'attesa è prima o dopo il login . Se fosse dopo, togli tutti i software che partono automaticamente al tuo login oppure crea un nuovo utente e vedi se anche con questo è lento)

criba69
06-01-2013, 09:50
Mi sembra impossibile che non ci sia un account settato.
Prova ad andare nei setting del tuo account e configuralo per non fare il login automatico. A questo punto ti chiederà user e password ( devi ricordar tele ne') e vedi se l'attesa è prima o dopo il login . Se fosse dopo, togli tutti i software che partono automaticamente al tuo login oppure crea un nuovo utente e vedi se anche con questo è lento)
ok disattivato il login automatico, tutto invariato, il rallentamento è antecedente l'immissione dei dati login...
io non sono granché pratico ma a questo punto forse dovrei provare a fare un ripristino backup ad ad una data antecedente l'inizio del problema?

M@n
06-01-2013, 13:30
sembra che stia cercando il disco di boot. A questo punto ricontrolla i passaggi che ti avevano suggerito gli altri (reset pram e controllo disco di boot primario).
Hai fatto qualche operazione strana appena prima di questi sintomi?

Dottor Brè
06-01-2013, 14:29
scusa se insisto, ma a me puzza di loop in fase di searching del disco di avvio.
Anche se magari hai già controllato, prova ad andare in preferenze e ricliccare sul disco di avvio e riavviare.

Se ti da ancora il problema, con ONYX abilita l'avvio in verbose in modo tale da vedere l'execution del kernel a schermo.
In modo tale, invece che della rotellina, troverai il punto esatto in cui si incarta lo startup.

criba69
07-01-2013, 07:37
rieccomi,
ringrazio tutti per l'aiuto ma ieri sera, preso dallo sconforto dei mie tentativi vani, ho ripristinato il sistema da un backup approsivativamente antecedente l'inizio del problema ricaricado manualmente con Time machine i file che mi ero perso.
Il problema sembrerebbe risolto, speriamo non si ripresenti.
saluti