PDA

View Full Version : [C++]Gestione lista di invitati


Grein
05-01-2013, 14:32
ciao a tutti, devo fare un programma che mi permetta di inserire il nome di un tot di invitati in una lista. questi invitati possono a loro volta invitare altra gente che deve essere inserita nella lista. Fin qui tutto ok, poi devo cercare il nome di un invitato nella lista, e ok l'ho fatto ma devo poi dire da chi è stato invitato, come faccio?

[Kendall]
05-01-2013, 17:47
ciao a tutti, devo fare un programma che mi permetta di inserire il nome di un tot di invitati in una lista. questi invitati possono a loro volta invitare altra gente che deve essere inserita nella lista. Fin qui tutto ok, poi devo cercare il nome di un invitato nella lista, e ok l'ho fatto ma devo poi dire da chi è stato invitato, come faccio?

Invece di creare una lista di stringhe pure (in nomi degli invitati) ti crei una piccola classe (o una struct se preferisci, ma sinceramente nel c++ non vedo perchè utilizzarle essendo solo una eredità del c) che contenga sia il nome del partecipante che il nome di chi l'ha invitato. In questa maniera ogni istanza sarà caratterizzata da questa accoppiata fissa di valori inscindibili.
A quel punto ti crei una lista di queste istanze (la lista degli invitati per l'appunto) e hai risolto.

A meno che non abbia sbagliato ad intendere il problema.

vendettaaaaa
05-01-2013, 17:54
;38814186']Invece di creare una lista di stringhe pure (in nomi degli invitati) ti crei una piccola classe (o una struct se preferisci, ma sinceramente nel c++ non vedo perchè utilizzarle essendo solo una eredità del c) che contenga sia il nome del partecipante che il nome di chi l'ha invitato. In questa maniera ogni istanza sarà caratterizzata da questa accoppiata fissa di valori inscindibili.
A quel punto ti crei una lista di queste istanze (la lista degli invitati per l'appunto) e hai risolto.

A meno che non abbia sbagliato ad intendere il problema.
A quanto ho letto (nel libro di Stroustrup) classi e struct sono identiche a meno della protezione di default (private e public rispettivamente). Se è così, non vedo perchè non usare le struct proprio alla vecchia maniera, cioè quando devono contenere solo dati e non funzioni. Io faccio così spesso e volentieri (una classe mi pare sprecata per contenere solo 2-3 variabili senza funzioni), e ho da poco visto che anche il C# considera le struct qualcosa di "piccolo e leggero" rispetto alle classi.

stillano
05-01-2013, 18:47
è preferibile una struct quando si hanno poche variabili, questo è vero... però usare una classe significa poter aggiungere cose per ereditarietà riusando il codice...

comunque all'inizio si parlava di una lista, Grein per rispondere al tuo come faccio devi dire se hai una lista statica o dinamica a puntatori e se questa lista è implementata come struttura dati o come classe...
in generale la soluzione sta nell'inserimento di una variabile per tener conto di chi invita... per esempio se è una lista dinamica puoi usare memorizzare in una variabile l'indirizzo dell'invitante...

[Kendall]
05-01-2013, 22:49
A quanto ho letto (nel libro di Stroustrup) classi e struct sono identiche a meno della protezione di default (private e public rispettivamente). Se è così, non vedo perchè non usare le struct proprio alla vecchia maniera, cioè quando devono contenere solo dati e non funzioni. Io faccio così spesso e volentieri (una classe mi pare sprecata per contenere solo 2-3 variabili senza funzioni), e ho da poco visto che anche il C# considera le struct qualcosa di "piccolo e leggero" rispetto alle classi.

è preferibile una struct quando si hanno poche variabili, questo è vero... però usare una classe significa poter aggiungere cose per ereditarietà riusando il codice...

comunque all'inizio si parlava di una lista, Grein per rispondere al tuo come faccio devi dire se hai una lista statica o dinamica a puntatori e se questa lista è implementata come struttura dati o come classe...
in generale la soluzione sta nell'inserimento di una variabile per tener conto di chi invita... per esempio se è una lista dinamica puoi usare memorizzare in una variabile l'indirizzo dell'invitante...

La questione è che come hai giustamente detto e come si può leggere per l'appunto dallo stesso libro di Stroustrup, le struct sono essenzialmente delle classi con membri sempre e solo pubblici. Non sono delle classi "più leggere" ma piuttosto "più limitate". Creare una classe con membri pubblici è veloce ed efficace quanto fare lo stesso lavoro con una struct, con la sola eccezione che ci si ritrova comunque con uno strumento più limitato per eventuali future espansioni e implementazioni.

Se è così, non vedo perchè non usare le struct proprio alla vecchia maniera, cioè quando devono contenere solo dati e non funzioni.
In realtà anche le struct possono contenere funzioni (metodi), con l'eccezione che come tutto il resto dei membri sono pubbliche di default.
Per questo dico: "perchè usare una struct?". A me sembra solo uno strascico del C.

P.S: non confondere le struct del C# con quelle del C++.
Le prime hanno una natura ben diversa dalle classi, soprattutto per quanto concerne il fatto che sono dei Value Type, a differenza delle classi che sono Reference Type. Nel C++ questa distinzione non esiste.

AllerITA
06-01-2013, 07:12
Quindi secondo voi è ammissibile avere in una struct un costruttore e un distruttore, e magari essere ereditata da un'altra classe o struct, secondo il vostro parere.
Se permettete io lo trovo molto difficile paragonare una struct a una classe.
Specialmente come viene implementato dal compilatore.
Bisogna considerare che il compilatore in una classe (se non indicato dal programmatore in modo esplicito) crea l'implementazione copia e assegnazione in modo automatico.
E poi in una classe si deve esplicitamente designare un costruttore.
(Leggetevi bene il libro "Effective C++" di Scott Meyers )
Cosa che non viene creata per le struct essendo contenitori di informazioni e eventualmente di funzioni e null'altro.
Non per essere pignoli ma mi sembra un errore pensare che le due cose differiscano di poco.
Poi se qualcuno riesce a dimostrarmi il contrario ben venga.

[Kendall]
06-01-2013, 09:59
Quindi secondo voi è ammissibile avere in una struct un costruttore e un distruttore, e magari essere ereditata da un'altra classe o struct, secondo il vostro parere.
Se permettete io lo trovo molto difficile paragonare una struct a una classe.
Specialmente come viene implementato dal compilatore.
Bisogna considerare che il compilatore in una classe (se non indicato dal programmatore in modo esplicito) crea l'implementazione copia e assegnazione in modo automatico.
E poi in una classe si deve esplicitamente designare un costruttore.
(Leggetevi bene il libro "Effective C++" di Scott Meyers )
Cosa che non viene creata per le struct essendo contenitori di informazioni e eventualmente di funzioni e null'altro.
Non per essere pignoli ma mi sembra un errore pensare che le due cose differiscano di poco.
Poi se qualcuno riesce a dimostrarmi il contrario ben venga.

Nel C++ si, classi e struct sono la medesima cosa, possono avere entrambe costruttori e possono ereditare a loro volta da classi o struct, con la sola differenza della visibilità di default.
È per questo che, almeno io, non uso molto le struct, perchè uno crede di avere in mano una classica struct stile C, e in realtà è nè più nè meno che una classe nella sostanza.

AllerITA
06-01-2013, 10:49
Effettivamente la mia conoscenza delle struct in C++ non era approfondita.
Mi sono lasciato fuorviare dal C. In rete ho trovato materiale che conferma la tua asserzione. Grazie per la spiegazione.
Nella vita non si smette di imparare.

vendettaaaaa
06-01-2013, 13:29
;38815355']La questione è che come hai giustamente detto e come si può leggere per l'appunto dallo stesso libro di Stroustrup, le struct sono essenzialmente delle classi con membri sempre e solo pubblici. Non sono delle classi "più leggere" ma piuttosto "più limitate". Creare una classe con membri pubblici è veloce ed efficace quanto fare lo stesso lavoro con una struct, con la sola eccezione che ci si ritrova comunque con uno strumento più limitato per eventuali future espansioni e implementazioni.


In realtà anche le struct possono contenere funzioni (metodi), con l'eccezione che come tutto il resto dei membri sono pubbliche di default.
Per questo dico: "perchè usare una struct?". A me sembra solo uno strascico del C.

P.S: non confondere le struct del C# con quelle del C++.
Le prime hanno una natura ben diversa dalle classi, soprattutto per quanto concerne il fatto che sono dei Value Type, a differenza delle classi che sono Reference Type. Nel C++ questa distinzione non esiste.
Sì sì, lo so, ma quello che volevo dire io è: dato che non ci sono differenze sostanziali in C++ tra struct e class, come invece in C# dove sono considerate costrutti di "potenza" più limitata (sono value type, niente ereditarietà ecc), creo io questa differenza, usando le struct per contenere dati (come in questi casi: coppie di nomi/indirizzi, nomi/invitati eccetera) e quindi di fatto declassandole a meri contenitori, mentre uso le classi per creare oggetti con informazioni e comportamenti, non vado a "sprecare" una classe per accoppiare 3 stringhe. E' una mia prassi, penso condivisibile, che mi permette di scindere mentalmente struct da class.
Se poi come dici tu in futuro dovrò estendere le funzionalità della mia struct, mi basterà cambiare la keyword a class, per rimanere coerente :)