View Full Version : Giusto alimentatore, audio e IDE
Psygnosis
05-01-2013, 15:29
Ho da poco acquistato nuovi componenti per il mio vetusto pc da gioco che con un Core2Duo e una ancora piu vecchia HD2600 Pro riuscivo a fargli macinare ancora poligoni ahahaha sembra assurdo ma si reggeva!
Recentemete però ho acquistato un monitor 27" e onestamente è ridicolo reggere questa configurazione HW e non poter sfruttare la risoluzione non dico nativa di 1080 ma almeno a 720...
Così ho preso un i3 3240, mobo MSI ATX, e una ATI 7770, ram GEIL 8gb CL9
ho due domande, anzi 3 sulla configurazione:
Non ho ancora acquistato un alimentatore...volevo indirizzarmi verso un LC-Power da 550W modello supersilent...perchè mi sembra buono come prezzo e sinceramente da come ne parlate forse è meglio di un MS-Tech che vogliono darmi per 40€ nella mia città
Ho una SB Audigy value, secondo voi in termini di prestazioni mi conviene tenerla dato che ad ogni modo ha un processore dedicato per la riproduzione audio o mi conviene utilizzare l'audio della Mobo?
Le schede madri non hanno piu un connettore IDE, e io ho due HDD ide che utilizzo come pattumiera di dati, ogni download e roba semi inutile, non catalogata la tengo li, ad ogni modo sono due HDD importanti che non potrò montare! Come mi consigliate di muovermi? acquisto uno di quegli adattatori a pochi euro su ebay?
Grazie in anticipo delle rispote
INFO AGGIUNTIVE:
In realtà posso anche scendere come wattaggio dell'alim e prendere un 450W non ho necessità di avere 550W per il mio sistema...ma i prezzi stanno li...
tra gli alimentatori che ho scelto c'è:
lc-power LC5550
Enermax ENP450AGT
LC-Power LC500H-12 V2.2
che costano intorno ai 40€/45€
HoFattoSoloCosi
05-01-2013, 18:53
1. Non ho ancora acquistato un alimentatore...volevo indirizzarmi verso un LC-Power da 550W modello supersilent
Io tengo molto all'aspetto alimentatore, e penso che ti convenga indirizzarti su qualcosa di più garantito. So che molti si trovano bene con gli LC-Power, ma so anche che molti (almeno altrettanti) si sono trovati male, o hanno avuto problemi dopo poco tempo. Personalmente mi affiderei ad aziende che offrano una garanzia e un'assistenza un po' più affidabile. In particolare, di quella fascia di prezzo, mi sento di consigliarti caldamente il Corsair CX430W: si trova in molti negozi sui 45€ più 6 o 7€ di spedizione, ed è un Signor alimentatore. In alternativa va bene anche l'Enermax, ma lo ritengo un prodotto di categoria leggermente inferiore, e parliamo di al massimo 10€ di differenza, quindi io ce lo farei un pensiero a quello che ti ho indicato :D
2. Ho una SB Audigy value
Non so bene quale modello di scheda madre tu abbia scelto, comunque in genere le schede audio dedicate, anche se un po' vecchie, sono migliori di quelle integrate nelle schede madri, quindi ti consiglierei di montarla..al massimo se non noti differenze potrai sempre usare quella integrata.
3. Le schede madri non hanno piu un connettore IDE ... acquisto uno di quegli adattatori a pochi euro su ebay?
Si puoi prendere tranquillamente gli adattatori da pochi € che si trovano nei negozi online, un qualsiasi "IDE to SATA adapter" andrà bene.
http://images.geeksimages.com/imageshare/C/300x300/CX-ITS1002-unit.jpg
Le alternative, più costose si intende, possono essere cavi|box|docking stations per rendere gli hard disk USB, ma sarebbe anche meno pratico (poiché finirebbero fuori dal case del computer).
Psygnosis
05-01-2013, 21:13
cavolo! grazie della risposta utilissima!
volevo sapere se 450W vanno bene per questo sistema
HoFattoSoloCosi
05-01-2013, 22:29
Eh...eheh....in teoria siamo un po' al limite :D
Se opti per la 7770, come riporta lo stesso sito della ATi (LINK (http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/7000/7770/Pages/radeon-7770.aspx#3) alla voce "Requisiti di sistema") servirebbe, a loro dire, un alimentatore di almeno 500W, ma loro ne consigliano uno di addirittura 600W. C'è da dire che la sparano sempre molto grossa, ma visto che il PC sarà adibito al gaming...forse non conviene rischiare.
Tra gli alimentatori che personalmente mi sento di consigliarti ci sono sempre i vari Corsair TX550 (~€100) e CX500 (~80€). Però mi rendo conto che le cifre sono ben oltre l'ipotetico budget di 45|50€. Ce n'è uno infine che consiglio spesso a chi ha poco da investire, ma che vuole un alimentatore di qualità, ed è il Cooler Master GX-LITE 500W. Non è buono come il Corsair (a mio parere) ma è cmq di ottima qualità e tutti quelli che l'hanno comprato mi hanno detto di essersi trovati bene :D Quest ultimo che ti ho indicato è adatto al gaming e ha tutte le prese necessarie per le schede video, 2 connettori 6+2. Il prezzo è tra i 55€ e 65€!
Psygnosis
06-01-2013, 10:40
aaaaaaaaaaaaaah errore mioo è una 7750 .-. non una 7770!!!
ad ogni modo penso di optare per l'enermax a 44€
anche se da qualche parte mi hanno consigliato anche un lc-power a basso costo per questa configurazione...non ci sto a capire nulla...
sto cercando di spendere di piu perche magari i componenti sono piu di qualità e io ho spesso problemi di sbalzi di tensione (ho un UPS che dovrebbe limitarmi il problema) e di umidità
HoFattoSoloCosi
06-01-2013, 10:55
aaaaaaaaaaaaaah errore mioo è una 7750 .-. non una 7770!!!
Con la 7750 allora (solito LINK (http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/7000/7750/Pages/radeon-7750.aspx#3)) indicano un 400W (minimo) e un 500W (consigliato).
Vai di Enermax allora, andrà bene.
ho spesso problemi di sbalzi di tensione [...]
Questo è un bel problema, meno male che hai l'UPS che limita molto questi problemi, occhio agli hard disk esterni alimentati con la corrente di casa, perché possono partire al primo blackout..se ne hai cerca di collegare anche loro all'UPS.
[...] e di umidità
Esistono dei deumidificatori a pochi € a base di sali in gel. Assorbono l'umdità in maniera pazzesca e a seconda dell'umidità della stanza vanno ricaricati ogni 3 o 4 mesi in genere. Come consiglio personale direi di tenerne un paio vicino al case (un amico abita in mansarda a casa dei suoi genitori, e ha un'umidità impressionante in casa, durante tutto l'anno). Quando gli ho parlato di questi deumidificatori da 5€, ne ha preso uno (sono abbastanza piccoli) e l'ha messo direttamente dentro al case del computer :D LOL
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.