View Full Version : Microsoft acquisisce una compagnia specializzata in domotica per Xbox
Redazione di Hardware Upg
05-01-2013, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-acquisisce-una-compagnia-specializzata-in-domotica-per-xbox_45276.html
Microsoft annuncia l'acquisizione della startup tecnologica R2 Studios, specializzata in intrattenimento per l'ambiente casalingo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sonountoro
05-01-2013, 09:34
"Una cagata pazzesca!" (cit.)
Da queste acquisizioni pare si confermi quello che Microsoft ha in mente nel futuro delle proprie consolle e non solo.
A mio parere se queste soluzioni diventassero accessibili a tutti si avrebbe un bel valore aggiunto che potrebbe spingere anche i non giocatori all'acquisto di una consolle.
Certo, allo stesso modo si ha la paura che una soluzione "accessibile", quindi tutto sommato economica, possa non essere pienamente soddisfacente, e quindi solo uno specchietto per le allodole.
Credo che tra qualche anno avremo la risposta.
La domotica è il reale futuro, e MS vuole sperimentare questa cosa con il dispositivo da salotto per eccellenza...
io che di domotica ci vivo perseguo l'obbiettivo di farmi acquisire da apple.
devilred
05-01-2013, 15:56
"Una cagata pazzesca!" (cit.)
dovresti argomentare invece di sparare sentenze, secondo me hanno visto bene perche' nel settore domotica c'e' futuro eccome. un mio amico ha un impianto di domotica davvero eccezzionale, non deve preoccuparsi di niente quando esce di casa, perche' se lascia una persiana aperta il sistema in caso di vento o pioggia provvede a chiuderla da se, cosi come in caso di esposizione al sole provvedere a socchiuderle. e' vero che ha speso un bel po di soldi ma questo solo perche' il settore e' all'inizio, ma comunque li vale tutti.
Alex-Murei
05-01-2013, 18:55
Una figata pazzesca !
La domotica e' il,futuro 👍
Unrealizer
05-01-2013, 19:21
Una figata pazzesca !
La domotica e' il,futuro
Ci sono anche delle scuole che si stanno affacciando al mondo della domotica, ad esempio il mio vecchio ITIS aveva l'indirizzo "Elettronica e Telecomunicazioni, specializzazione in Domotica" (ma non so cosa ne sia rimasto dopo il passaggio della Gelmini...)
Ci sono certe aziende tipo la bticino e altre che al momento non mi vengono in mente che da anni offrono molti prodotti dedicati alla domotica, alcuni molto interessanti :D
Comunque già 3 anni fa Microsoft si era dimostrata interessata a questo campo:
https://www.youtube.com/watch?v=ODpReoKQVXM
https://www.youtube.com/watch?v=Wg8EzW3XwUs
EDIT: Gewiss, ecco qual'era l'altra azienda! Sul loro sito ci sono anche alcuni tool per progettarsi un impianto e preventivarne il costo
sbudellaman
05-01-2013, 19:25
sarebbe un buon incentivo all'acquisto. Oramai gli strumenti dotati di sufficiente potenza per far partire un videogioco stanno diventando troppi, per cui se le console vogliono davvero offrire qualcosa di più fanno bene a trasformarsi in apparecchi polivalenti.
La domotica e' destinata a svilupparsi anche in seguito allo sviluppo delle smart grid, e la Microsoft lo sa. C'è da dire che il mercato e' in realtà piuttosto affollato. Insteon ha da pochi giorni cominciato la distribuzione in Europa, l'X10 e' disponibile da anni a prezzi assai bassi, Z-Wave e' supportato da una gamma di prodotti completa, solo per citare alcuni nomi adatti per chi ha voglia di smanettare in autonomia.
Non mi è chiaro perché in Italia la domotica non si sia mai sviluppata, in realtà con poche centinaia di euro e' possibile "domotizzare" tutta la casa, con risultati interessanti. Io personalmente non potrei stare senza :D .
io, che di domotica ci vivo
di farmi acquisir da apple
perseguo l'obiettivo.
FIFY ;)
Babbo Natale
05-01-2013, 21:03
domotica è sempre domotica
si sveglia la città con le campane
al primo din don del Gianicolo
Sant'Angelo risponde din don dan
Domotica è sempre domotica
e ognuno appena si risveglierà
felice sarà e spenderà
sti quattro soldi de felicità.
FIFY ;)
Grazie per il tocco poetico :)
Seriamente... quel che ho scritto è la verità. Lavoro nel campo della domotica (nel senso che progetto e programmo sistemi domotici) e i clienti facoltosi hanno TUTTI (sottolineo TUTTI) Iphone e/o Ipad.
A questi clienti, è più facile far entrare nella testa che il nodo nevralgico della casa è una XBOX, oppure un Mac Mini? ;)
PS: in realtà la novità non sta tanto nella fattibilità della soluzione, perchè ci sono già sistemi siffatti: Vimar si interfaccia a Windows Media Center, ho visto in giro soluzioni che fanno girare il software necessario su mac mini, io stesso programmo supervisori che girano su tablet o pc windows...
La novità sta nel fatto che sta scendendo in campo la diretta interessata... ovvero Microsoft.
E la vera rivoluzione si avrà quando scenderà in campo Apple
devilred
06-01-2013, 13:44
Grazie per il tocco poetico :)
Seriamente... quel che ho scritto è la verità. Lavoro nel campo della domotica (nel senso che progetto e programmo sistemi domotici) e i clienti facoltosi hanno TUTTI (sottolineo TUTTI) Iphone e/o Ipad.
A questi clienti, è più facile far entrare nella testa che il nodo nevralgico della casa è una XBOX, oppure un Mac Mini? ;)
PS: in realtà la novità non sta tanto nella fattibilità della soluzione, perchè ci sono già sistemi siffatti: Vimar si interfaccia a Windows Media Center, ho visto in giro soluzioni che fanno girare il software necessario su mac mini, io stesso programmo supervisori che girano su tablet o pc windows...
La novità sta nel fatto che sta scendendo in campo la diretta interessata... ovvero Microsoft.
E la vera rivoluzione si avrà quando scenderà in campo Apple
secondo me apple per il momento non e' interessata a questo settore, mentre microsoft lo e' gia da parecchio. gia mi immagino le ipersiane a 10.000€ a mq. comunque ci sono gia molte aziende che lavorano nel settore e ogni anno affinano sempre piu il sistema, certo ancora non e' per tutti ma un giorno lo sara' senza ombra di dubbio, chi parte prima e' sempre avvantaggiato.
Però mi chiedo cosa succederà quando virus e bsod si diffonderanno per le case :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.