PDA

View Full Version : Pc Desktop Bilanciato Per Varie Attività


SampeyPj
04-01-2013, 21:26
Ciao a tutti,
è il mio primo topic in questo forum quindi approfitto anche per fare un saluto a tutti gli iscritti. ;)

Veniamo al dunque.
Uso il pc un pò per tutto dalla programmazione all' audio e video editing (non troppo spinto). Un pò meno per il gaming ma questo non vuol dire che una discreta scheda video mi faccia venire la voglia di ri-prendere a giocare.

Quello che vorrei ottenere è un pc bilanciato sotto tutti i suoi aspetti, compreso quello del consumo energia. Infatti vorrei tenerlo acceso 24H su 24.

Questa è la configurazione che ho messo in piedi leggendo qua e là.
Ma è la prima volta che mi avventuro nella creazione di un pc e non posso rischiare di acquistare "a sentimento". Solitamente, salvo guasti, mantengo il PC almeno per 3 anni, quindi ho ragionato anche in quell'ottica.


Case Cooler Master rc-430-kwn1 Case ELITE 430 - Black interior parete laterale trasparente e LED Fan
In questo case ho ben 6 posti ventola. La frontale è compresa nell'acquisto.
L'alimentatore si monta in basso.

Alimentatore : OCZ OCZ500MXSP ModXStream Pro 500W

Processore : Intel Core i5-3570K/6M 3.4 GHz LGA1155

Scheda Madre :
- Asrock Z77 EXTREME4
- ASUS P8Z77-V LX
INDECISIONE! Il costo è praticamente identico.

Scheda Video : Sapphire 11201-05-20G

Ram : Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb x 2 (8 Giga)

Disco Rigido : Western Digital Caviar BLUE (500 GB)

Altri componenti li posseggo esterni (Ad es il masterizzatore USB)


Se compro tutto dallo stesso fornitore spendo circa 660 Euro
Se ordino ogni pezzo nel negozio on-line più conveniente spendo 600.
Diciamo che il prezzo in questo momento non è il problema, ve l'ho indicato per farvi capire la fascia di prezzo in cui sono finito.


Una vostra prima impressione? C'e qualcosa che consuma troppo o che fa a pugni col resto dell'HW? Oppure sono riuscito a essere bilanciato nella fascia dei 600 euro?

Relativamente alle 2 MOBO proposte, una vale l'altra?

L'alimentatore da 500 W basta per le componenti che ho indicato? Secondo i calcoli che ho fatto si.

Mi conviene aggiungere qualche ventola al Case?
Tenete conto che lo schema di aerazione è il seguente e che in dotazione avrei solo la ventola davanti
http://www.nakupovanje.net/media/cache/cooler-master-elite-rc-430-kwn1-ohisja-big-3448-9e5a0fc5d95bc6582ebf69cbad897ca9.jpeg

- Per il Processore Uso il Dissipatore In Dotazione? Non ho intenzione di fare OC ma nel caso volessi farlo che dissipatore potrei prendere?


Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza e per i consigli.

:help:

Gatzu
04-01-2013, 22:44
Per la scheda madre vai tranquillo con la asrock.
I componenti vanno benone ed è tutto compatibile.
Il pc deve stare acceso 24h su 24h quindi deve essere silenzioso?
L'alimentatore che hai preso andrebbe bene, ma per consumare meno possibile preferirei un modello meno potente e piu' efficiente:

Alimentatore PC Be-Quiet E9-450W Straight Power 80+ Gold €74

Saluti.

SampeyPj
04-01-2013, 23:40
Il pc deve stare acceso 24h su 24h quindi deve essere silenzioso?
Saluti.

Diciamo che il PC non sarebbe nella camera dove dormo. Ma apprezzo i pc silenziosi dato che ore e ore con un rumore di ventola potrebbero dare fastidio.

Grazie per il consiglio!

SampeyPj
05-01-2013, 15:01
L'alimentatore che hai preso andrebbe bene, ma per consumare meno possibile preferirei un modello meno potente e piu' efficiente:

Alimentatore PC Be-Quiet E9-450W Straight Power 80+ Gold €74


Stavo cercando di capire meglio questo punto :

Secondo i conti che mi sono fatto su alcuni siti che ti calcolano (all'incirca) il consumo del tuo PC, dovrei essere tra i 250 e i 350 Watt di consumo.
Però preferisco sentire pareri umani....

Diciamo che con 450 ci starei anche largo.
L'alimentatore che suggerivo è comunque anche lui 80Plus certificato, anche se non gold

http://cdn1.techbargains.com/icache/2010/02/23/12669343895968.jpeg

Ha 50 W in più (che nel mio caso non verranno mai utilizzati) e mi viene a costare 55 Euro.

L'alimentatore che mi suggerisci mi verrebbe almeno 25 Euro in più (considerando anche la spedizione) e avrei un 80+ Gold. Quindi un 7-10% di efficienza in più.

Altri modelli che ho trovato

Super Flower Golden Green SF-400P14XE (GOLD 400 W 80 Euro)
Super Flower Amazon Bronze 80+ (BRONZE 450 W 56 Euro)
SEASONIC S12II-520 80 PLUS BRONZE 520W PSU (BRONZE 520 80 Euro)
Potrebbero essere una alternativa?


Più che altro vorrei capire di cosa stiamo parlando, ovvero, si parla di 5 euro di corrente risparmiati all'anno se prendo quello che mi hai suggerito a discapito di quello che volevo prendere?

Grazie :D

thelastchopin
05-01-2013, 17:50
Se non fai Overclock, non ti consiglio la serie K di quel processore.

azi_muth
05-01-2013, 20:22
Stavo cercando di capire meglio questo punto :

Secondo i conti che mi sono fatto su alcuni siti che ti calcolano (all'incirca) il consumo del tuo PC, dovrei essere tra i 250 e i 350 Watt di consumo.
Però preferisco sentire pareri umani....


Massimo sarai sui 200/250 watt. Prendi un XFX 450 a 43 euro è fatto su base seasonic
http://www.kitguru.net/components/power-supplies/zardon/xfx-pro-series-450w-and-550w-power-supply-review/

E_Pyvel
05-01-2013, 22:44
Stavo cercando di capire meglio questo punto :

Secondo i conti che mi sono fatto su alcuni siti che ti calcolano (all'incirca) il consumo del tuo PC, dovrei essere tra i 250 e i 350 Watt di consumo.
Però preferisco sentire pareri umani....

Diciamo che con 450 ci starei anche largo.
L'alimentatore che suggerivo è comunque anche lui 80Plus certificato, anche se non gold
Lascia perdere l'OCZ... non è il massimo

http://cdn1.techbargains.com/icache/2010/02/23/12669343895968.jpeg

Ha 50 W in più (che nel mio caso non verranno mai utilizzati) e mi viene a costare 55 Euro.

L'alimentatore che mi suggerisci mi verrebbe almeno 25 Euro in più (considerando anche la spedizione) e avrei un 80+ Gold. Quindi un 7-10% di efficienza in più.

Altri modelli che ho trovato

Super Flower Golden Green SF-400P14XE (GOLD 400 W 80 Euro)
Questo è un gioiellino(il migliore in assoluto tra tutti quelli menzionati nel 3D)

Super Flower Amazon Bronze 80+ (BRONZE 450 W 56 Euro)
Questo è sullo stesso livello degli XFX PRO*** e un pelino meno del seasonic bronze sotto

SEASONIC S12II-520 80 PLUS BRONZE 520W PSU (BRONZE 520 80 Euro)
Dei modelli serie bronze è il migliore tra quelli citati

Potrebbero essere una alternativa?
Più che altro vorrei capire di cosa stiamo parlando, ovvero, si parla di 5 euro di corrente risparmiati all'anno se prendo quello che mi hai suggerito a discapito di quello che volevo prendere?
Grazie :D
Visto che riesci a reperire i superflowers il modello che ti consiglierei SF-450P14XE 80+Gold 72,00€
che ha performance di altissimo livello e un costo relativamente inferiore ai concorrenti con pari prestazioni (compreso seasonic).

Diciamo che se utilizzi quotidianamente il pc, alla fine dell'anno recuperi ben più di 5€ di corrente...!!!

bye

azi_muth
05-01-2013, 23:19
Con circa 6 watt/ora in meno per 24h su 365gg, tra un gold ed un bronze c'è un risparmio di circa 16 euro/anno se il consumo medio è intorno ai 100 watt. Ci metti 2 anni per recuperare il costo di un gold da 80 euro rispetto ad un bronze come l'xfx da 43

SampeyPj
06-01-2013, 12:59
Se non fai Overclock, non ti consiglio la serie K di quel processore.

Ciao!
In effetti la parte OC potrei anche non considerarla, in tal caso che mi consigli?
Potrei risparmiare qualche soldino e sostituire la coppia :

Asrock Z77 EXTREME4 205
i5-3570K 112 Euro

Pensavo con :

MSI Z77A-G43 88 Euro
i5-3450 178 Euro

Farei 266 Euro invece che 317. 50 Euro che mi pare di capire, nel caso non avessi fatto OC, avrei praticamente buttato. Giusto?


Relativamente agli alimentatori a questo punto mi lancio sul
Super Flower Golden Green SF-400P14XE - alimentatore - 400 Watt

Grazie a tutti per le risposte ;)

angelo968
06-01-2013, 16:58
da quello che ho imparato qui sul forum, se escludi il processore "K" potresti anche optare per una scheda madre con chipst H77, che è praticamente uguale al Z77 tranne che per l'overclock.

SampeyPj
06-01-2013, 18:04
da quello che ho imparato qui sul forum, se escludi il processore "K" potresti anche optare per una scheda madre con chipst H77, che è praticamente uguale al Z77 tranne che per l'overclock.

Qualcosa tipo :
Asrock H77M (74 Euro)
Asrock H77 PRO4-M (76 Euro)

Oppure ci sono schede migliori nella stessa fascia?

Resta il fatto che a fronte di queste ipotesi, H77 o Z77 siamo comunque tra i 70 e i 90 Euro.

A questo punto la domanda sarebbe : qual'e la migliore Mobo nella fascia 70-90? Z77 O H77 non importa.
Se dovessi esprimere una preferenza di funzionalità direi che ho bisogno di più usb possibili.

Grazie. ;)

E_Pyvel
06-01-2013, 21:43
Mettiamo qualcosa di completo, tanto per farci un'idea generale:

Case Enermax Hoplite ST ECA3261-B nero integra giá 2 ventole vedi QUI (http://www.enermax.it/hoplite-st.html)
S.Madre AsRock H77 Pro4-M M-ATX
CPU Intel i5-3450
M.RAM Patriot Master Viper 3 8GB(2x4) 1600Mhz CL9 (PVI38G160C9K)
Aliment. Antec HCG-520M - 520W Modulare
S.Video Gigabyte GTX650 Ti - 2GBGDDR5 (GV-N65TOC-2GI) meglio questa visto che fai video editing, inoltre molto superiore alla HD7770 che stavi valutando
HDD Seagate 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB SATA3 molto piú performante del WD Blue e addirittura un poco meglio della serie WD Black
Masteriz. LG DVD-RW GH24NS95
Dissip.CPU CM Hyper 212 EVO (RR-212E-16PK-R1)
Tot. € 699,68

Se domande.. posta.
bye

SampeyPj
06-01-2013, 23:42
Mettiamo qualcosa di completo, tanto per farci un'idea generale:

Case Enermax Hoplite ST ECA3261-B nero integra giá 2 ventole vedi QUI (http://www.enermax.it/hoplite-st.html)
S.Madre AsRock H77 Pro4-M M-ATX
CPU Intel i5-3450
M.RAM Patriot Master Viper 3 8GB(2x4) 1600Mhz CL9 (PVI38G160C9K)
Aliment. Antec HCG-520M - 520W Modulare
S.Video Gigabyte GTX650 Ti - 2GBGDDR5 (GV-N65TOC-2GI) meglio questa visto che fai video editing, inoltre molto superiore alla HD7770 che stavi valutando
HDD Seagate 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB SATA3 molto piú performante del WD Blue e addirittura un poco meglio della serie WD Black
Masteriz. LG DVD-RW GH24NS95
Dissip.CPU CM Hyper 212 EVO (RR-212E-16PK-R1)
Tot. € 699,68

Se domande.. posta.
bye


Ciao!
Grazie per il suggerimento.
Dove lo comprerei io, calcolando tutti i costi di spedizione però mi viene fuori 758 Euro (Senza contare il masterizzatore, che ho esterno). Il totale lo avevi già pronto? Magari l'aumento dei prezzi si è fatto sentire ma abbiamo usato lo stesso sito.
Il dissipatore me lo sarei risparmiato volentieri usando quello BOX (o almeno, mi auguro che basti non facendo OC)
L'HD da 1 tera per me è troppo dato che tengo quasi tutti i dati su HD Esterni

Per il resto, tutti pezzi interessanti, ci farò una pensata!

Grazie 1000 per l'aiuto.

E_Pyvel
07-01-2013, 06:22
Ciao!
Grazie per il suggerimento.
Dove lo comprerei io, calcolando tutti i costi di spedizione però mi viene fuori 758 Euro (Senza contare il masterizzatore, che ho esterno). Il totale lo avevi già pronto? Magari l'aumento dei prezzi si è fatto sentire ma abbiamo usato lo stesso sito.
No questa é una config. con i prezzi di oggi

Il dissipatore me lo sarei risparmiato volentieri usando quello BOX (o almeno, mi auguro che basti non facendo OC)
Ti sconsiglierei di toglierlo visto che quello che ti ho messo é un buon dissip. e anche molto silenzioso. Comunque se vuoi tu... si toglie!

L'HD da 1 tera per me è troppo dato che tengo quasi tutti i dati su HD Esterni
Avendo HDD esterni.., potresti valutare di inserire solo un SSD da 120Gb, che ti darebbe performance impensabili con un HDD
Per il resto, tutti pezzi interessanti, ci farò una pensata!

Grazie 1000 per l'aiuto.
Vedi note

In poche parole cosi:
Case Enermax Hoplite ST ECA3261-B - nero
S.Madre AsRock H77 Pro4-M M-ATX
CPU Intel i5-3450
M.RAM Patriot Master Viper 3 8GB(2x4) 1600Mhz CL9 (PVI38G160C9K)
Aliment. Antec HCG-520M - 520W Modulare
S.Video Gigabyte GTX650 Ti - 2GBGDDR5 (GV-N65TOC-2GI)
HDD Seagate 500GB (ST500DM002)
Tot. € 649,78

bye

SampeyPj
07-01-2013, 18:09
Direi che ho le idee abbastanza chiare!
Mi resta solo il dubbio tra

MSI Z77A-G43 oppure come dici tu AsRock H77 Pro4-M

Cioè ci sono validi motivi per scegliere una al posto dell'altra?

E_Pyvel
07-01-2013, 18:43
Direi che ho le idee abbastanza chiare!
Mi resta solo il dubbio tra

MSI Z77A-G43 oppure come dici tu AsRock H77 Pro4-M

Cioè ci sono validi motivi per scegliere una al posto dell'altra?
Dunque, diciamo che in linea di massima il chipset Z77 sarebbe consigliabile solo per CPU serie K.

In realtá con le schede Asrock e chipset z77 puoi modificare alcune impostazioni riguardanti il turbo boost anche delle cpu non K e
volendo poter raggiungere frequenze di 3800/3900Mhz anche con un i5-3450 vedi (QUI (http://img824.imageshack.us/img824/9157/nokoc3900mhz.png)),
il tutto senza dover intervenire nei settaggi del bios ma direttamente da windows!!
A questo punto se vuoi il chipset z77 ed avere la possibilitá detta sopra,
molto meglio una Asrock Z77 PRO4.

bye

Kommodore64
07-01-2013, 18:56
MSI Z77A-G43 oppure come dici tu AsRock H77 Pro4-M

Cioè ci sono validi motivi per scegliere una al posto dell'altra?

Il prezzo.
Infatti oltre a quello che ti ha detto E_Pyvel, la AsRock H77 Pro4-M costa circa 66€ mentre la MS1 Z77A-G43 circa 83€, oltre ad essere diversi nel chipset.

SampeyPj
07-01-2013, 19:06
Ok Perfetto!!! Mi avete convinto :D

E_Pyvel
07-01-2013, 19:39
Diciamo che a paritá di fascia modello,
i prezzi non sono proprio tanto lontani,
rimane il fatto che Asrock, a paritá di componentistica e prezzo
implementa molte feature in piú rispetto la concorrenza.
Esempio,
chipset H77:
AsRock H77 PRO4/MVP 68,20€
MSI ZH77A-G43 Intel H77 75,50€

chipset Z77:
ASRock Z77 Pro4 88,90€
MSI Z77A-G43 82,80€

Alla fine i costi si bilanciano.
bye