PDA

View Full Version : Problema: Su USB va fluido su DVD va a scatti


4ndre4
04-01-2013, 19:43
Ciao a tutti, ho fatto dei filmati durante le vacanze in 1080p con la telecamera ora siccome durano una mezzora ci stanno benissimo un dvd normale da 4,7gb, in un primo momento ho creato un file .wmv tramite windows movie maker 2012 (si lo so non è il massimo come programma) ho provato a masterizzarlo ma si vede a scatti (sul lettore da tavolo un Philips BDP7700, non sul pc), così ho pensato che fosse il formato .wmv poco digerito, quindi converto il file .wmv in .mp4 e lo passo sulla chiavetta USB prima di masterizzarlo, provo a vederlo sul lettore e si vede fluidissimo, dico ok, masterizzo lo stesso identico file su un dvd, lo provo e si vede a scatti :confused:

Ora non riesco a capire, perchè su USB si vede fluidissimo mentre su dvd va a scatti (lo stesso identico file)??

Qui sotto vi elenco le vari impostazioni che ho usato:

- Dvd DVD-R TDK

- Masterizzato a 4x (il minimo supportato dal dvd)

- IMGBURN --> write folder --> MODE1 / UDF / Revision 2.50 (stesse impostazioni che uso con i Bluray, quando masterizzo le copie di backup in .mkv)


Qualcuno mi sa dare qualche delucidazione?? Grazie

E' per caso una limitazione del dvd (anche se è stato fatto come dvd-dati) e devo per forza usare un Bluray o che altro??

Esavoc
05-01-2013, 21:50
Potrebbe essere una limitazione del supporto se il bitrate è troppo elevato, un dvd trasferisce fino a 11 Mb/s e questo puoi verificarlo facilmente sia analizzando il video con MediaInfo che provandone uno con bitrate inferiore.

Comunque ho letto che aggiornando il firmware si risolvono alcuni problemi di questo lettore: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/222627-philips-bdp7700?p=3669908#post3669908

4ndre4
06-01-2013, 23:48
Ciao, si deve essere da quello visto il filmato ha 25Mb/s di bitrate, per la faccenda del firmware è già aggiornato all'ultima versione.

Quindi se si vuole archiviare su un supporto un filmato che ha più di 11Mb/s l'unica è usare una chiavetta USB / hard disk o masterizzarlo su un bluray, giusto?? i DVD DL da 8.5gb hanno sempre la limitazione degli 11Mb/s ??

La cosa strana è che sul lettore del pc il dvd si vede fluido, può essere che il lettore da tavolo riconoscendo che è inserito un dvd si setti con il "profilo" dvd e la riproduzione venga limitata a 11mb/s ?? :confused:

ilratman
06-01-2013, 23:55
no è che il lettore da tavolo più di 11mb non può processare, limiti hw, mwntre il pc limiti non ne ha.

se usi un lettore bluray da tavolo vedrai che andrà fluido.

4ndre4
08-01-2013, 12:23
no è che il lettore da tavolo più di 11mb non può processare, limiti hw, mwntre il pc limiti non ne ha.

se usi un lettore bluray da tavolo vedrai che andrà fluido.

Il BDP7700 (http://www.philips.it/c/blu-ray-dvd/7000-series-cinemaperfect-hd-con-smart-tv-plus-3d-bdp7700_12/prd/it/?t=specifications) è un lettore bluray da tavolo, con la chiavetta USB mi legge anche filmati da 30Mb/s andando fluido, non riesco a capire come mai se creo un dvd dati mi vada a scatti mentre lo stesso dvd sul pc va fluido