4ndre4
04-01-2013, 19:43
Ciao a tutti, ho fatto dei filmati durante le vacanze in 1080p con la telecamera ora siccome durano una mezzora ci stanno benissimo un dvd normale da 4,7gb, in un primo momento ho creato un file .wmv tramite windows movie maker 2012 (si lo so non è il massimo come programma) ho provato a masterizzarlo ma si vede a scatti (sul lettore da tavolo un Philips BDP7700, non sul pc), così ho pensato che fosse il formato .wmv poco digerito, quindi converto il file .wmv in .mp4 e lo passo sulla chiavetta USB prima di masterizzarlo, provo a vederlo sul lettore e si vede fluidissimo, dico ok, masterizzo lo stesso identico file su un dvd, lo provo e si vede a scatti :confused:
Ora non riesco a capire, perchè su USB si vede fluidissimo mentre su dvd va a scatti (lo stesso identico file)??
Qui sotto vi elenco le vari impostazioni che ho usato:
- Dvd DVD-R TDK
- Masterizzato a 4x (il minimo supportato dal dvd)
- IMGBURN --> write folder --> MODE1 / UDF / Revision 2.50 (stesse impostazioni che uso con i Bluray, quando masterizzo le copie di backup in .mkv)
Qualcuno mi sa dare qualche delucidazione?? Grazie
E' per caso una limitazione del dvd (anche se è stato fatto come dvd-dati) e devo per forza usare un Bluray o che altro??
Ora non riesco a capire, perchè su USB si vede fluidissimo mentre su dvd va a scatti (lo stesso identico file)??
Qui sotto vi elenco le vari impostazioni che ho usato:
- Dvd DVD-R TDK
- Masterizzato a 4x (il minimo supportato dal dvd)
- IMGBURN --> write folder --> MODE1 / UDF / Revision 2.50 (stesse impostazioni che uso con i Bluray, quando masterizzo le copie di backup in .mkv)
Qualcuno mi sa dare qualche delucidazione?? Grazie
E' per caso una limitazione del dvd (anche se è stato fatto come dvd-dati) e devo per forza usare un Bluray o che altro??