PDA

View Full Version : Upgrade PC ufficio


The Gold Bug
04-01-2013, 17:48
Ciao a tutti in ufficio abbiamo una rete di 5 pc che nel lontano 2006 nasceva così : 2 server con pentium D e hard disk sata + 3 client con pentium 4 e hard disk pata.
L'opera di ammodernamento è cominciata l'estate scorsa su uno dei due server visto che mio fratello non ne poteva più del rumore/calore/prestazioni del vecchio fornetto e a pochi euro (90 circa) abbiamo preso celeron G530+Asrock 1155+2Gb ram riciclando tutto il resto (case-hard disk-alimentatore) poca spesa resa ottima per quello che deve fare, adesso in vista dell'upgrade a win 8 sfruttando la promozione bisogna aggiornare gli altri pc e vi chiedo due consigli:

1) Sull' altro server cosa fareste voi? Io sarei per un processore 35W almeno dual core ma costano troppo, sotto i 90 euro non ne conosco, quindi o faccio come per l'altro server o sarei orientato per un apu A-3400 che forse è meno prestante dal lato CPU ma non deve fare chissà che, ma magari mi permette più longevità lato GPU grazie alle dx11 accelerazione video

2) COn i 3 client che faccio? Vorrei recuperare i vecchi hard disk ma schede madre col vecchio slot ide non ne vedo in giro, esistono ancora? Sono giusto 3 pc che si collegano al server per il programma di contabilità, una spesa di 3 nuovi hard disk con quello che costano adesso sarebbe proprio sprecata, che posso fare?

Gilgamesh88
04-01-2013, 18:10
Allora,
per il server mi pare di capire che le richieste sono abbastanza modeste.
La domanda è..quanto vuoi spendere e cosa vuoi cambiare?
Perchè non si è molto capito, soprattutto per il client.

Inoltre, il server, lo vorresti più potente dell'altro?
E' vero che il lato grafico delle apu è migliore, ma lo usi?Lo sfrutti o no?


Schede madri con prese pata quasi non ne esistono più..esistono gli adattatori, come si comportino però non ne ho idea..inoltre, sarebbero proprio lenti rispetto al sistema nuovo.
Forse ti conviene cercare dei dischi usati di piccole dimensioni, basta che non siano danneggiati e siano sata, non dovresti spendere molto.

The Gold Bug
04-01-2013, 18:32
Allora,
per il server mi pare di capire che le richieste sono abbastanza modeste.
La domanda è..quanto vuoi spendere e cosa vuoi cambiare?
Perchè non si è molto capito, soprattutto per il client.

Inoltre, il server, lo vorresti più potente dell'altro?
E' vero che il lato grafico delle apu è migliore, ma lo usi?Lo sfrutti o no?


Schede madri con prese pata quasi non ne esistono più..esistono gli adattatori, come si comportino però non ne ho idea..inoltre, sarebbero proprio lenti rispetto al sistema nuovo.
Forse ti conviene cercare dei dischi usati di piccole dimensioni, basta che non siano danneggiati e siano sata, non dovresti spendere molto.

In effetti li ho chiamati server solo per comodità, su quei 2 ci sono i programmi di contabilità (basati su acu-cobol?!? mysql?! ma non vorrei dire caxxate) ai quali si connettono anche gli altri + office e navigazione, non è richiesta tutta sta potenza, un dual core di fascia bassa sandy/ivy bridge o una APU vanno bene, rispetto ai pentium del 2006 che c'erano e con l'ottimizzazioen di win 8 sarà un altro mondo.

Il discorso lentezza sui 3 client non importa, il 99% che devono fare è collegarsi al server che fa tutto il lavoro. Sarebbe ottimo poter riciclare i vecchi hard disk e destinare quel budget agli altri componenti, l'intenzione è cambiare solo cpu+scheda madre+ram come per l'altro server

Quanto voglio spendere non è la domanda esatta, per me metterei dei core I3 su tutti i pc , ma lo studio è di mio fratello e ha il braccino corto :D , quindi con 100 euro a pc dobbiamo fare tutto!

Gilgamesh88
05-01-2013, 01:06
Guarda, allora sì, l'unica è trovare degli adattatori.
In alternativa, nel caso decidesse di cambiare anche gli hd ti consigliarei di prendere per i client dei piccoli ssd, costano molto e hanno posto spazio ma mi pare di capire che lavoreresti su server quindi niente movimentazione dati, durerebbero e gli sembrerebbe di avere un i5!

Detto questo, il budget è basso..sui client non credo si possa permettere più di un celeron da 39 euro, il g550.

CPU Intel Celeron Dual-Core G550 2,6GHz socket 1155 65W 2MB con GPU Sandy Bridge Boxed € 39,00
Scheda Madre AsRock B75M-GL R2.0 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX € 49,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 27,10

TOTALE IVA COMPRESA : 115,10 €

Si possono risparmiare un pò di euro sulle ram, prendendo 2gb da 1333mhz, però non so se ne vale la pena, penso risparmierebbe sui 9 euro.

Per il server, si potrebbero spendere 20 euro in più e o mettere un A4 5300 o un pentium g860 che è un dual core.
Visto il tipo di lavoro, molto base, che di grafica non ha nulla..forse tanto vale prendere il pentium.

PS: in pm puoi dirmi dove hai preso lo ion e a che prezzo?

The Gold Bug
05-01-2013, 17:34
In realtà i pc da ggiornare potrebbero essere solo 3, in quanto io sulla mia postazione (client) uso un assemblato da me con pezzi rimediati negli anni qui e lì basato su un ottimo Q6600 già aggiornato a win8 che mi permette di far girare il programma di contabilità su xp virtualizzato, visto che per win8 non è ancora certificato. Potrei decidere di lasciarlo in ufficio e non riportarmelo a casa, anche se è sprecato qui sia come prestazioni che consumi, in tal caso ci sarebbe da agigornare 1 server e 2 client, come suggerisci penso che mettero un G860 sul server e due g550 / g530 sui client , un solo kit di ram 3x2gb da dividere sulle tre macchine e 2 hard disk nuovi per client. Dovremmo esserci col budget.
Lo ION ce l'ho da qualche anno , è la prima versione senza blu ray - il masterizzatore dvd slim è schiattato nel tempo, overcloccato a 2.0 ghz mi ha dato tante soddisfazioni, non ricordo quanto l'ho pagato , mi fai dire una fesseria mi sa sui 260 euro

The Gold Bug
15-01-2013, 17:51
Ho un dubbio, i processori amd e intel che abbiamo preso in considerazione sono tutti sui 65W, ma per esperienza personale il cool&quiet dei phenom amd che ho avuto tempo era molto più efficiente della controparte intel (da 3,2Ghz a 0.8 in idle) , considerato che verrano messi sotto stress veramente pochissimo, quanto è sensato prendere un'APU invece di un celeron/pentium dual core? O l'efficienza in idel di intel si è perfezionata nel tempo?