PDA

View Full Version : Fonera 2.0 e condivisione Disco USB


ReibeN
04-01-2013, 17:12
Ciao!
In ufficio abbiamo una Fonera 2.0 (firmware 2.2.5.0) e avevamo pensanto di collegarci sopra un hard disk Toshiba da 2 Tb con alimentatore, cosi da condividerlo su tutta la rete.

Dal pannello della fonera l'HD risulta collegato e configurato, ma il problema ora è capire come accedervi. Tra le risorse di rete di windows (sia 7 che XP) non compare nulla.
Ho provato ad accedervi via l'URL \\192.168.10.1\Media, ma mi compare una finestra in cui mi chiede di autenticarmi. Inserisco il nome utente "fonero" e la password della fonera (quella che uso anche per la connessione wifi), ma niente. Non mi fa accedere.

Qualcuno può aiutarmi in merito? Le wiki della fonera non mi sono state di grande aiuto... :(

Grazie in anticipo

aspirina
04-01-2013, 23:28
Ciao, dal sito ufficiale della fonera:
http://demo.fon.com/luci/session/fon_admind/fon_fileserver

Prima di tutto in Windows Network Shares il servizio deve essere ABILITATO.
Sei sicuro che 192.168.10.1 sia la tua fonera?
Hai provato senza password?

ciao ciao

ReibeN
08-01-2013, 10:14
Ciao aspirina.
Il servizio è abilitato. L'ip l'ho preso proprio dal Windows Network Share come puoi vedere da questa immagine:

http://i253.photobucket.com/albums/hh75/reiben85/wns-options_zps6742097c.jpg

Non riesco ad accedervi in nessun modo :(
Vorrei fare una prova anche de un pc con Ubuntu ma non conosco la procedura.

aspirina
08-01-2013, 11:04
ciao, ho trovato questa guida che ti può essere utile:
http://oldwiki.fon.com/wiki/Windows_Network_Share_Configuration

Spiegaci com'è configurata la tua rete anche, gli indirizzi ip e la subnet..
Come default la fonera è impostata così:
Username: fonero
Nome di lavoro: WORKGROUP
Password: admin

quindi se sul tuo computer hai un'inidirizzo IP 192.168.10.xxx , come netmask 255.255.255.0 e appartieni al dominio WORKGROUP dovresti vedere l'unità di rete..

ReibeN
08-01-2013, 11:11
Questo è la situazione dal mio portatile.
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.10.101
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.10.1

A questo punto credo che il problema potrebbe risiedere nel gruppo di lavoro. In ufficio siamo tutti collegati su WORKGROUP1, ma se tu dici che la Fonera di defualt va su WORKGROUP, questo potrebbe essere la causa del problema. é possibile?

Scusami ma non sono certo un esperto di reti, non so se si è notato :D

aspirina
08-01-2013, 11:32
Non penso sia questo il problema sinceramente.. Ma se vai su Risorse di Rete e fai una scansione della rete locale non ti trova nulla che centri con la fonera ?

ReibeN
08-01-2013, 11:40
Non penso sia questo il problema sinceramente.. Ma se vai su Risorse di Rete e fai una scansione della rete locale non ti trova nulla che centri con la fonera ?

Niente :S

aspirina
08-01-2013, 11:42
Prova ad abilitare l'FTP e vedere se con quello funziona..

ReibeN
08-01-2013, 12:30
Con FileZilla riesco ad accedervi :eek:
Certo è scomodo ogni volta dover usare un client FTP. Non capisco perchè non si autentica direttamente da Windows quando inserisco nome utente e password.

Con l'accesso FTP ho almeno verificato che Fonero/admin sono le credenziali giuste.

ReibeN
09-01-2013, 10:51
Aggiungendo quella voce di registro su Windows 7, sono riuscito ad accedervi anche dall'esplora risorse. Il problema è che ogni volta devo scrivere il percorso a mano, mentre vorrei che il disco fosse visibile sempre tra le risorse di rete.

aspirina
12-01-2013, 08:01
potresti crearti un semplice collegamento no? Tasto dx -> crea collegamento... :)