View Full Version : Vuoi che la connessione "iTunes.app" accetti le connessioni al network in entrata?
Salve ragazzi ho da poco acquistato un MacBook Pro Mid-2012..appena arrivato ho provato le varie app presenti e andava tutto bene finchè non ho collegato il mio iPhone 4. Dal primo collegamento ora ad ogni apertura il programma mi riporta questo messaggio:
Vuoi che la connessione "iTunes.app" accetti le connessioni al network in entrata?
http://img217.imageshack.us/img217/3029/schermata20121230alle17.png
Ho cercato di seguire alcuni metodi presenti nel web senza una risoluzione al problema. Mi sapreste aiutare?
Grazie in anticipo:)
Hypnotoad
04-01-2013, 16:03
che metodi hai gia' seguito(per evitare di ripeterli)?di solito quando il firewall scassa in questo modo e' perche' la firma digitale del programma non e' valida...
Se non ricordo male questi due:
- cestinare il programma e installarlo nuovamente
- installare il programma sopra la versione già installata
Il tutto provando a cancellare l'eccezione nel firewall di sistema prima di rinstallare:(
h0stprocess
04-01-2013, 17:04
Sicuro che il Firewall sia configurato correttamente?
Che sistema operativo monta? (Lion o Mountain Lion? Che versione?)
Si il firewall credo sia configurato correttamente...il sistema operativo è il Montain Lion
OuterHeaven
04-01-2013, 22:22
Prova questo semplice fix:
http://www.mikesel.info/fixed-do-you-want-the-application-itunes-app-to-accept-incoming-network-connections/
Ragazzi prima della risposta di OuterHeaven ho telefonato alla Apple. Insieme ad un gentilissimo operatore abbiamo tentato di risolvere il problema...appena ho un attimo posto alcuni metodi da seguire per tentare di risolvere. Io ho risolto solo in parte ma spero di essere utile ad altri utenti qualora avessero lo stesso problema:)
Come promesso ecco a voi i metodi per la risoluzione di questo problema legato ad iTunes.
Il primo tentativo effettuato fa riferimento ad esperienze di altri utenti che ho trovato navigando sul web su siti specializzati e forum.
Metodo 1
1) Spostare iTunes dalla cartella applicazioni alla scrivania;
2) scaricare ed installare nuovamente iTunes;
3) cestinare iTunes sulla scrivania e avviare quello appena installato.
Questi ulteriori tre metodi invece sono stati eseguiti da me sotto la supervisione di un operatore dell'Assistenza Tecnica Apple. Purtroppo ad oggi ho risolto solo parzialmente il problema perchè l'unico modo per evitare che il popup di avviso si presenti è quello di deselezionare l'opzione di sincronizzazione di un dispositivo esterno (iPad, Iphone) tramite wifi. Spero che la mia esperienza possa servire a più utenti e se i moderatori ritengono utile tale guida possono benissimo mettere in evidenza il post. Io comunque proverò nuovamente a contattare la Apple facendo riferimento al numero di pratica aperto e vi terrò aggiornati.
Metodo 2
1) Apriamo il “Finder”;
2) entriamo in “Macintosh HD/Preferences”;
3) cancelliamo le voci con radice com.apple.alf.plist;
4) riavviamo il sistema e proviamo a vedere se il problema persiste.
Metodo 3
1) Spegniamo il pc e avviamolo tenendo premuto il tasto Alt (detto anche tasto Opzione);
2) entrati nel recovery selezioniamo la voce Terminale in alto nel dock;
3) scriviamo resetpassword e successivamente Invio;
4) si aprirà un pannello del quale andremo a selezionare “solo ed esclusivamente” l’utente amministratore da noi utilizzato lasciando perdere le voci riguardanti la password;
5) in basso a destra selezioneremo infine la voce “Reset password”;
6) alla fine del processo il tasto “Fine” non sarà selezionabile; questo vuol dire che il processo è concluso;
7) spegniamo il pc e avviamolo normalmente provando a vedere se il problema persiste.
Metodo 4
1) Apriamo il “Finder”;
2) entriamo in “Macintosh HD”;
3) nella barra del Finder andiamo alla voce “Vai” e premiamo Alt (detto anche tasto Opzione) e selezioniamo la nuova voce che va ad aggiungersi all’elenco nel momento in cui premiamo il tasto Alt ovvero la voce “Libreria”;
4) duplichiamo la cartella e facciamo per sicurezza un backup della cartella “Preferences” sul Desktop;
5) ora selezioniamo la vista a colonne e posizioniamo il cursore nella colonna che mostra il contenuto della cartella “Preferences”;
6) selezioniamo tutto il contenuto della cartella con la scorciatoia da tastiera cmd+a e cancelliamo brutalmente tutto; alcuni file .plist non verranno cancellati (dovrebbero essere un paio circa), non è un problema, quelli sono dei file indispensabili per il computer quindi a fine operazioni vi ritroverete una cartella Preferences quasi vuota;
7) ora riavviamo il pc;
8) dopo aver riavviato il pc avviamo iTunes e dopo le prime operazioni di configurazione andiamo a chiuderlo;
9) torniamo nella cartella Libreria (come spiegato al punto 1-2-3) e andiamo a copiare il contenuto della cartella duplicata (Preferences copia) nella cartella originale (Preferences) ma non andiamo a sovrascrivere i file che il sistema operativo durante il riavvio è andato a ricreare;
10) ora possiamo cancellare il duplicato della cartella Preferences e dopo esserci accertati che il problema è stato risolto andremo a cancellare anche il backup della cartella che abbiamo effettuato sul desktop.
N.B. Questo procedimento potrebbe far perdere alcune delle preferenze quali per esempio l’ordine di visualizzazione delle icone nel Launchpad, il Salvaschermo da noi selezionato portando di fatto a selezionare quello predefinito, ecc..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.