PDA

View Full Version : Configurazione pc desktop


Guarracino
04-01-2013, 14:42
Salve ragazzi,

volevo chiedere un parere su questa configurazione per un pc desktop che ho fatto. Tenete conto che ho dei dubbi solo sull'alimentatore e il case. Eventualmente vorrei cambiare solo quelli.

Questa la configurazione:

Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition

Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX

CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed

Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3

Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk

VGA MSI N660Ti TF 3GD5/OC nVidia GeForce GTX 660 Ti TwinFrozr Core 967/1046MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP

Monitor Led 22" Samsung SyncMaster S22B300H FullHD 250cd/m2 5ms VGA HDMI Nero

Scheda di rete Pci-e Wireless Edimax EW-7612PIn V2 300MBs Wireless N

Con il servizio di assemblaggio e spedizione, tastiera, casse e card reader sono sui 986 euro e il mio budget sarebbe di 1000 euro.

Vi ringrazio

Mirko-91
04-01-2013, 17:48
Come case potresti optare anche per un Aerocool Xpredator €50 mentre l'alimentatore và bene

il resto è ok

Kommodore64
04-01-2013, 18:10
Mi piace molto la configurazione.


Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3


Se lo trovi io metterei
SEAGATE Hard disk interno Barracuda 7200.14 ST1000DM003 3,5 - 1 TB SATA 6.0 Gb/s, 7200 giri/min 70€

e aggiungerei un SSD
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail 127€

oppure
SSD Samsung 840 Series 250GB Basic 2.5" Lettura 530MB/s Scrittura 240MB/s SATA3 Retail 155€

Certo se non vuoi superare il budget .....

E_Pyvel
04-01-2013, 19:09
Ciao,
onestamente anch'io ti consiglierei di inserire un SSD e per rapporto Costo/performance ti direi
un Crucial M4 128Gb.
bye

Kommodore64
04-01-2013, 19:15
Si in effetti
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 91€
è meno veloce ma risparmia parecchio.

Gatzu
04-01-2013, 19:28
Si in effetti
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 91€
è meno veloce ma risparmia parecchio.

E' meno veloce ma solo su carta e benchmark specifici. Nell'utilizzo quotidiano non vedrai mai una differenza. Inoltre il crucial è uno dei dischi più affidabili.
Saluti.

E_Pyvel
04-01-2013, 19:33
E' meno veloce ma solo su carta e benchmark specifici. Nell'utilizzo quotidiano non vedrai mai una differenza. Inoltre il crucial è uno dei dischi più affidabili.
Saluti.
Infatti,
per questo non ha molto senso, se sei al limite con il budget,
inserire dei campioni da benchmark, quando nell'utilizzo quotidiano non noti la differenza!!!
bye

Guarracino
04-01-2013, 20:13
Vi ringrazio per le risposte!

In realtà la SSD avevo pensato di metterla ma, sinceramente, ho preferito optare per una scheda video più costosa e sacrificarla.

Come case, siccome comprerò da e-key (da cui farò fare anche l'assemblaggio), avevo pensato a questo:Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX

Inoltre, pensavo di poter cambiare l'alimentatore con un Alimentatore iTek mPower 720W Modulare

e far aggiungere una ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm

Gatzu
04-01-2013, 21:35
Per i case decidi tu vanno entrambi bene. Quello aerocool è leggermente migliore e più spazioso. Per l'alimentatore invece non ci pensare neanche lascia perdere l'itek e prendi xfx.
Nessun problema per la ventola.
Saluti.

Kommodore64
04-01-2013, 21:46
Che sono un pò fissato sugli SSD Samsung :)
Ma è sempre bello e interessante imparare qualcosa da chi ne sà di più, e il vostro discorso non fa una piega

E_Pyvel
05-01-2013, 07:41
Vi ringrazio per le risposte!
In realtà la SSD avevo pensato di metterla ma, sinceramente, ho preferito optare per una scheda video più costosa e sacrificarla.
Come case, siccome comprerò da e-key (da cui farò fare anche l'assemblaggio), avevo pensato a questo, premettendo che non mi importa nulla dell'estetica:

http://www.***********.htm

Guerracino, togli i Link agli store, è vietato da regolamento,
se passa un MOD., ti rompe le scatole!!!
bye

E_Pyvel
05-01-2013, 07:46
Che sono un pò fissato sugli SSD Samsung :)
Ma è sempre bello e interessante imparare qualcosa da chi ne sà di più, e il vostro discorso non fa una piega
Ciao Kommodore64,
gli SSD Samsung sono buoni prodotti,
ma a performance simili ci sono anche altri modelli che hanno costi leggermente più bassi o performance migliori (se consideri 840basic) a parità di costo.
bye

Guarracino
05-01-2013, 09:03
Per i case decidi tu vanno entrambi bene. Quello aerocool è leggermente migliore e più spazioso. Per l'alimentatore invece non ci pensare neanche lascia perdere l'itek e prendi xfx.
Nessun problema per la ventola.
Saluti.

Grazie mille per la dritta sull'alimentatore :)

Guerracino, togli i Link agli store, è vietato da regolamento,
se passa un MOD., ti rompe le scatole!!!
bye

Fatto, ti ringrazio per il consiglio!

Quindi, mi confermate che un alimentatore da 550W è sufficiente?

Kommodore64
05-01-2013, 12:47
Ciao E_Pyvel e grazie dei consigli.


Quindi, mi confermate che un alimentatore da 550W è sufficiente? Certo, e poi quello che avevi messo tu in precedenza era ottimo.

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition

Ed è sufficiente considerando il fatto che non farai nè OC e nè SLI.

Se ne vuoi uno modulare con un pò più di potenza vedi questo:
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze 86€

Oppure uno costoso
Alimentatore Enermax Pro87+ 80Plus Gold 600W 150€

maccco
06-01-2013, 08:01
Come case che ne pensate di questo: Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero.
Mi sembra un bel case, parola agli esperti^^....

E_Pyvel
06-01-2013, 12:15
Come case che ne pensate di questo: Midi Cooler Master Silencio 550 ATX Nero.
Mi sembra un bel case, parola agli esperti^^....
ciao,
ottimo case, soprattutto se si vota x la silenziosità,
unico neo è il fatto che può montare dissipatori x cpu non più alti di 154mm.
Di solito la misura più utilizzata x dissipatori a torre é di 160mm.
Comunque un CoolerMaster GeminII S524 che ha buone performance (sullo stesso livello dell'ArcticFreezer 13Pro),
ed é alto circa 80mm è un'ottima soluzione per questo piccolo Handicap.

MSI N660Ti TF 3GD5/OC
Attenzione a questa scheda,
alcune settimane fà é sato riportato online il fatto che le MSI GTX660 e GTX670 in OC
hanno problemi perché in overvolt fuori specifiche Nvidia,
oltretutto l'aumento della tensione può impedire al sistema di procedere nella fase di POST, cioè al corretto avvio del PC.

Io ti consiglierei di cambiare con una Gigabyte GTX660Ti GV-N66TOC-3GD

bye

Guarracino
06-01-2013, 22:01
ciao,
MSI N660Ti TF 3GD5/OC
Attenzione a questa scheda,
alcune settimane fà é sato riportato online il fatto che le MSI GTX660 e GTX670 in OC
hanno problemi perché in overvolt fuori specifiche Nvidia,
oltretutto l'aumento della tensione può impedire al sistema di procedere nella fase di POST, cioè al corretto avvio del PC.

Io ti consiglierei di cambiare con una Gigabyte GTX660Ti GV-N66TOC-3GD

bye


Grazie per il consiglio!

Guarracino
06-01-2013, 22:14
Allora, la configurazione finale sarebbe questa:

Case Midi Tower Aerocool XPredator X1 White Edition

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition

Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX

CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed

Ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3

VGA Gigabyte GV-N66TOC-3GD nVidia GeForce GTX 660 Ti OC Core 1032/1111MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP

Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk

Scheda di rete Pci-e Wireless Edimax EW-7612PIn V2 300MBs Wireless N

Card Reader USB Logilink CR0015 RS/MMC/SD/SDHC/microSD Bianco

Tastiera USB power X KB618B Multimediale Nera

Casse Power X 2.0 AH-113 AC Power 220V

Monitor Led 22" Samsung SyncMaster S22B300H FullHD 250cd/m2 5ms VGA HDMI Nero

E_Pyvel
08-01-2013, 07:28
Allora, la configurazione finale sarebbe questa:

Case Midi Tower Aerocool XPredator X1 White Edition

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition

Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX

CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed

Ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Cavoli ma sei fissato con questo WD BLUE,
metti Seagate 1Tb ST1000DM003 che costa uguale e ha performance piú che doppie rispetto al blue

VGA Gigabyte GV-N66TOC-3GD nVidia GeForce GTX 660 Ti OC Core 1032/1111MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP

Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk

Scheda di rete Pci-e Wireless Edimax EW-7612PIn V2 300MBs Wireless N

Card Reader USB Logilink CR0015 RS/MMC/SD/SDHC/microSD Bianco

Tastiera USB power X KB618B Multimediale Nera

Casse Power X 2.0 AH-113 AC Power 220V

Monitor Led 22" Samsung SyncMaster S22B300H FullHD 250cd/m2 5ms VGA HDMI Nero
vedi nota
bye

Guarracino
12-01-2013, 12:44
vedi nota
bye

Grazie mille, ne terrò conto :)