View Full Version : MiniPC a confronto: Intel NUC DC3217BY vs Sapphire Edge VS8
Redazione di Hardware Upg
04-01-2013, 13:55
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3487/minipc-a-confronto-intel-nuc-dc3217by-vs-sapphire-edge-vs8_index.html
Il mercato delle soluzioni PC desktop si sta spingendo verso modelli capaci di integrare un elevato pacchetto di funzionalità in chassis sempre più piccoli. E' il caso delle due proposte qui messe a confronto, entrambe caratterizzate da componenti hardware derivati dalle piattaforme mobile Intel e AMD
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Due soluzioni estremamente interessanti e che seguo da tempo Il NUC di intel è molto molto interessante, anche se personalmente preferisco sempre farmi da me HTPC scegliendo i componenti pezzo per pezzo con una bella mobo mini-ITX AMD
Dumah Brazorf
04-01-2013, 14:49
Un problema di funzionamento hardware grave per il minipc intel causato da una scelta infelice. Ma ancora più grave, anzi direi addirittura folle, è la mancanza di una connessione ethernet che avrebbe reso trascurabile in molte installazioni il precedente problema per adottare una connessione fallimentare come thunderbolt.
ingegnerizzazione alla topo gigio welldone
Spectrum7glr
04-01-2013, 15:00
peccato: occasione persa per intel. Aspettavo con ansia questo NUC ma le problematiche di smaltimento del calore unite all'impossibilità di adottare come soluzione tampone una ethernet wired mi fanno desistere. davvero peccato.
detto ciò farei anche una veloce considerazione sul prezzo: hiedere 300€ per quello che alla fine è un notebook senza schermo, batteria, harddisk, sistema operativo e dispositivi di input (300€ per una "carcassa" di notebook quindi :D ) mi sembra un po' esagerato: a 200 saremmo ok...ovviamente questa è una considerazione che vale un po' per tutti i nano-pc che si trovano in giro da zbox nano in avanti e vista l'assenza di concorrenza sul versante prezzo suppongo che uno si debba adeguare e guardare ad altre cose...certo però che se poi sbagliano i calcoli sulla dissipazione ti cascano le braccia :mbe: .
Un problema di funzionamento hardware grave per il minipc intel causato da una scelta infelice. Ma ancora più grave, anzi direi addirittura folle, è la mancanza di una connessione ethernet che avrebbe reso trascurabile in molte installazioni il precedente problema per adottare una connessione fallimentare come thunderbolt.
unite all'impossibilità di adottare come soluzione tampone una ethernet wired mi fanno desistere. davvero peccato.
Rileggete la scheda tecnica :)
Una versione ha singola HDMI + Thunderbolt.
L'altra ha doppia HDMI + porta Gigabit Ethernet.
Raghnar-The coWolf-
04-01-2013, 15:07
peccato: occasione persa per intel. Aspettavo con ansia questo NUC ma le problematiche di smaltimento del calore unite all'impossibilità di adottare come soluzione tampone una ethernet wired mi fanno desistere. davvero peccato.
detto ciò farei anche una veloce considerazione sul prezzo: hiedere 300€ per quello che alla fine è un notebook senza schermo, batteria, harddisk, sistema operativo e dispositivi di input (300€ per una "carcassa" di notebook quindi :D ) mi sembra un po' esagerato: a 200 saremmo ok...ovviamente questa è una considerazione che vale un po' per tutti i nano-pc che si trovano in giro da zbox nano in avanti e vista l'assenza di concorrenza sul versante prezzo suppongo che uno si debba adeguare e guardare ad altre cose...certo però che se poi sbagliano i calcoli sulla dissipazione ti cascano le braccia :mbe: .
concordo.
Però lo Shapphire costa 400 euro e ha prestazioni inferiori mi sembra ancora più tirato... non ci siamo ancora, anche se ci stiamo avvicinando...
fioriniflavio
04-01-2013, 15:54
concordo.
Però lo Shapphire costa 400 euro e ha prestazioni inferiori mi sembra ancora più tirato... non ci siamo ancora, anche se ci stiamo avvicinando...
400€ compresi HD, ram, wifi, bluetooth e lettore SD ;)
Onestamente mi aspettavo di più dalla parte grafica dello sapphire rispetto alla soluzione intel.
Se ne facessero una versione barebone a prezzo ridotto (come hanno fatto per il pratello minore EDGE HD) potrebbe diventare veramente interessante....
Mi sarebbe piaciuto vedere un confronto nella riproduzione di contenuti HD 1080p (consumi, temperature, utilizzo del processore...)
Non capisco.. a questi prezzi non conviene una zbox?
fioriniflavio
04-01-2013, 16:08
Non capisco.. a questi prezzi non conviene una zbox?
credo che l'E-450 sia inferiore a entrambi per non parlare dell'atom.
magari la soluzione con i3-2330M potrebbe essere una valida alternativa, ma ha la HD3000
Non per fare sempre il solito paragone, ma perché la cosa mi è venuta in mente immediatamente:
i prezzi di entrambi non reggono il confronto con quello di un Mac Mini base, che costa sì 600€, ma ha di serie bluetooth, wifi, hdmi, ethernet, ha un processore DECISAMENTE più potente, 4GB di RAM, una GPU HD4000 a frequenze "piene", un disco rigido che non sarà SSD, ma almeno è capiente, e, cosa da non sottovalutare, l'alimentatore integrato nello chassis, oltre che un sistema operativo incluso.
Insomma, per una volta neppure alla Apple ci fanno la figura dei ladri, in confronto :stordita:
pgp
fioriniflavio
04-01-2013, 16:21
Non per fare sempre il solito paragone, ma perché la cosa mi è venuta in mente immediatamente:
i prezzi di entrambi non reggono il confronto con quello di un Mac Mini base, che costa sì 600€, ma ha di serie bluetooth, wifi, hdmi, ethernet, ha un processore DECISAMENTE più potente, 4GB di RAM, una GPU HD4000 a frequenze "piene", un disco rigido che non sarà SSD, ma almeno è capiente, e, cosa da non sottovalutare, l'alimentatore integrato nello chassis, oltre che un sistema operativo incluso.
Insomma, per una volta neppure alla Apple ci fanno la figura dei ladri, in confronto :stordita:
pgp
Forse hai anche ragione, ma tutte le cose da te citate sono incluse nell'edge (eccetto il SO) e a differenza di apple questi prodotti scendono velocemente di prezzo. Da 400€ a 600€ c'è una bella differenza...
Poi ovvio che se sei un appassionato con 600€ ti fai un super sistema itx, altro che mac mini.
PS mi piace tantissimo il mac mini, ma se fai un ragionamento sul prezzo è un'altro discorso.
Interessantissimo confronto, ma alla fine non saprei ancora quale scegliere... mi sa che aspetto altro o mi butto su arm e mal che vada hai risparmiato qualche centinaia di euro :\ (lo so che è ben diverso!)
cavolo se aveva almeno 2-4 porte sata il nuc di intel l'avrei preso per fare un nas pero con solo la porta msata mi sembra troppo castrata come soluzione
AleLinuxBSD
04-01-2013, 17:05
Peccato, in questo modo, a causa di questi prezzi nonché di scelte poco felici (ad es. mancanza della porta usb 3, progettazione non sufficientemente accurata riguardo a problemi termici, ecc.) non faranno sviluppare un segmento di mercato, così com'è è accaduto con i netbook, con la differenza, che all'epoca non esistevano alternative e diversi utenti disinformati si sono lanciati a pesce, salvo dopo ricredersi sulla loro scelta.
Per 100 euro in meno la soluzione amd non sarebbe troppo male.
s0nnyd3marco
04-01-2013, 17:25
Non per fare sempre il solito paragone, ma perché la cosa mi è venuta in mente immediatamente:
i prezzi di entrambi non reggono il confronto con quello di un Mac Mini base, che costa sì 600€, ma ha di serie bluetooth, wifi, hdmi, ethernet, ha un processore DECISAMENTE più potente, 4GB di RAM, una GPU HD4000 a frequenze "piene", un disco rigido che non sarà SSD, ma almeno è capiente, e, cosa da non sottovalutare, l'alimentatore integrato nello chassis, oltre che un sistema operativo incluso.
Insomma, per una volta neppure alla Apple ci fanno la figura dei ladri, in confronto :stordita:
pgp
Visti i prezzi di questi affari, devo dire che il mac mini mi sembra un ottima alternativa, considerando anche la cpu i5, l'alimentatore integrato e non brick esterno, la possibilità di metterci du hd e la fattura del case.
Anche se devo dire che tra i mac mini unibody era decisamente migliore la generazione precedente che ti permetteva di mettere una scheda video discreta ati ed il lettore dvd.
fioriniflavio
04-01-2013, 17:36
Visti i prezzi di questi affari, devo dire che il mac mini mi sembra un ottima alternativa, considerando anche la cpu i5, l'alimentatore integrato e non brick esterno, la possibilità di metterci du hd e la fattura del case.
Anche se devo dire che tra i mac mini unibody era decisamente migliore la generazione precedente che ti permetteva di mettere una scheda video discreta ati ed il lettore dvd.
si ma anche il mac mini ha una cpu mobile... come dicevo il mac mini ha un design fantastico però se devo spendere 600€ mi faccio una configurazione itx e se voglio anche il case in alluminio prendo una streacom. Risultato: design ugualmente molto bello, massima personalizzazione, prestazioni decisamente migliori.
Forse hai anche ragione, ma tutte le cose da te citate sono incluse nell'edge (eccetto il SO) e a differenza di apple questi prodotti scendono velocemente di prezzo. Da 400€ a 600€ c'è una bella differenza...
Poi ovvio che se sei un appassionato con 600€ ti fai un super sistema itx, altro che mac mini.
PS mi piace tantissimo il mac mini, ma se fai un ragionamento sul prezzo è un'altro discorso.
Ah, certo, sulla veloce svalutazione di questi sistemi si può contare, a differenza dei Mac, perciò tra qualche mese potrebbero diventare delle buone soluzioni ad un prezzo sensato ;)
pgp
s0nnyd3marco
04-01-2013, 17:56
si ma anche il mac mini ha una cpu mobile... come dicevo il mac mini ha un design fantastico però se devo spendere 600€ mi faccio una configurazione itx e se voglio anche il case in alluminio prendo una streacom. Risultato: design ugualmente molto bello, massima personalizzazione, prestazioni decisamente migliori.
Sicuramente se te lo costruisci da solo ottieni un vantaggio nel rapporto costo/prestazioni, ma tieni anche conto dell'ingombro che difficilmente sarà lo stesso del mini e della svalutazione.
Il limite maggiore che vedo nel mini è la mancanza del lettore ottico (brd preferibilmente), che ne avrebbe fatto il re del salotto.
Ah, certo, sulla veloce svalutazione di questi sistemi si può contare, a differenza dei Mac, perciò tra qualche mese potrebbero diventare delle buone soluzioni ad un prezzo sensato ;)
pgp
La soluzione con AMD per un centino in meno sarebbe veramente un affare imho.
Il Macmini 2012 con la usb3, i7 ivy bridge, hd4000 e bt4 con tanto di connessione a mouse e tastiera wireless SENZA pennetta, hdmi, thunderbolt, firewire800, ethernet, turbofan a 5000 rpm e 16gb ddr3/1800mhz, ssd o fusion drive... a questi due gli gira intorno come un Cobra e poi se li magna in un sol boccone. :cool:
fioriniflavio
04-01-2013, 21:48
ma tieni anche conto dell'ingombro che difficilmente sarà lo stesso del mini e della svalutazione.
Streacom fc1evo, vai a vedere poi ne riparliamo.
ghiltanas
04-01-2013, 22:03
il sapphire è interessante, però la versione base, cosi uno ci monta un ssd
ghiltanas
04-01-2013, 22:07
Il Macmini 2012 con la usb3, i7 ivy bridge, hd4000 e bt4 con tanto di connessione a mouse e tastiera wireless SENZA pennetta, hdmi, thunderbolt, firewire800, ethernet, turbofan a 5000 rpm e 16gb ddr3/1800mhz, ssd o fusion drive... a questi due gli gira intorno come un Cobra e poi se li magna in un sol boccone. :cool:
si e la versione base costa la spropositata cifra di 649 euro :rolleyes: ... con su un ssd da 256gb allora 649 diventerebbero un prezzo ragionevole
Forse hai anche ragione, ma tutte le cose da te citate sono incluse nell'edge (eccetto il SO) e a differenza di apple questi prodotti scendono velocemente di prezzo. Da 400€ a 600€ c'è una bella differenza...
Poi ovvio che se sei un appassionato con 600€ ti fai un super sistema itx, altro che mac mini.
PS mi piace tantissimo il mac mini, ma se fai un ragionamento sul prezzo è un'altro discorso.
Non è neanche troppo vero, alla fine un case ipercompatto con mobo mini itx con wifi e bluetooth integrate, cpu i3 o i5 con intel hd integrata, ram e disco ti costa intorno ai 400E. Poi ci devi mettere il costo del sistema operativo, a meno che non vuoi usare linux. Risparmi 150 euro per farti una copia del mac mini, ma devi sbatterti ad assemblare tutto e sperare che non ci siano componenti difettosi. Spero solo che intel con questo nuc porti avanti la stessa "crociata" che ha iniziato con gli ultrabook spingendo i produttori a seguire questo modello e ad abbassarne i costi.
lugligino
04-01-2013, 22:35
Perchè?
Quando hai rimpicciolito abbastanza l'unità centrale, la integri nella tastiera o nel monitor piatto o anche nel mouse ...
ghiltanas
04-01-2013, 22:41
Non è neanche troppo vero, alla fine un case ipercompatto con mobo mini itx con wifi e bluetooth integrate, cpu i3 o i5 con intel hd integrata, ram e disco ti costa intorno ai 400E. Poi ci devi mettere il costo del sistema operativo, a meno che non vuoi usare linux. Risparmi 150 euro per farti una copia del mac mini, ma devi sbatterti ad assemblare tutto e sperare che non ci siano componenti difettosi. Spero solo che intel con questo nuc porti avanti la stessa "crociata" che ha iniziato con gli ultrabook spingendo i produttori a seguire questo modello e ad abbassarne i costi.
con 300 euro ci fai un sistema mini-itx decisamente ottimo, con 350 euro monti addirittura un 5700 che ha una gpu nettamente migliore. Ovviamente compreso tutto, quindi mobo, case, ssd da 128gb, ram e apu
con 300 euro ci fai un sistema mini-itx decisamente ottimo, con 350 euro monti addirittura un 5700 che ha una gpu nettamente migliore. Ovviamente compreso tutto, quindi mobo, case, ssd da 128gb, ram e apu
Ma se solo la scheda madre con wifi e bluetooth la paghi 100 euro circa, altri 120 ci costa il nuovo i3 con HD4000 integrata, mettici 40-50 euro di RAM, 50 euro di disco meccanico, un centinaio di euro per un case compatto fatto in maniera decente con tanto di alimentatore, come fai a restare sui 300 euro scusa??? Addirittura con un ssd da 128 poi ...
lonewo|_f
05-01-2013, 00:54
Non per fare sempre il solito paragone, ma perché la cosa mi è venuta in mente immediatamente:
i prezzi di entrambi non reggono il confronto con quello di un Mac Mini base, che costa sì 600€, ma ha di serie bluetooth, wifi, hdmi, ethernet, ha un processore DECISAMENTE più potente, 4GB di RAM, una GPU HD4000 a frequenze "piene", un disco rigido che non sarà SSD, ma almeno è capiente, e, cosa da non sottovalutare, l'alimentatore integrato nello chassis, oltre che un sistema operativo incluso.
Insomma, per una volta neppure alla Apple ci fanno la figura dei ladri, in confronto :stordita:
pgp
non si può confrontare il prezzo in negozio di apple e il prezzo consigliato degli altri produttori, nel secondo caso si trovano da subito prezzi più bassi nei vari shop online
fioriniflavio
05-01-2013, 10:51
Ma se solo la scheda madre con wifi e bluetooth la paghi 100 euro circa, altri 120 ci costa il nuovo i3 con HD4000 integrata, mettici 40-50 euro di RAM, 50 euro di disco meccanico, un centinaio di euro per un case compatto fatto in maniera decente con tanto di alimentatore, come fai a restare sui 300 euro scusa??? Addirittura con un ssd da 128 poi ...
Ti dice niente la parola AMD? :-D
È ovvio che se non vuoi rotture o sei un utente inesperto è meglio una soluzione già assemblata. Però se hai un minimo di dimestichezza e pazienza con le soluzioni itx ottieni risultati migliori, più performante e longevi.
genesi86
05-01-2013, 11:14
Attenzione però, non è possibile confrontare queste soluzioni, comprese il Mac mini, con un sistema mini-itx auto-assemblato, perché se è vero che con un processore "normale" è possibile avere prestazioni migliori, è anche vero che ve lo sognate un assorbimento di 9W in idle che si raffredda passivamente nelle situazioni di uso comuni senza ricorrere ad ingombranti dissipatori passivi.
Per raggiungere consumi così bassi senza rinunciare a prestazioni buone, bisogna rivolgersi a processori della serie "mobile" che NON sono venduti ai privati ed anche se lo fossero, hanno prezzi molto alti nell'ordine dei 220-250$ per un i5-M che solo un OEM, sfruttando il potere contrattuale ed i centri di rifatturazione, riesce a pagare (molto) meno.
ghiltanas
05-01-2013, 11:23
Ma se solo la scheda madre con wifi e bluetooth la paghi 100 euro circa, altri 120 ci costa il nuovo i3 con HD4000 integrata, mettici 40-50 euro di RAM, 50 euro di disco meccanico, un centinaio di euro per un case compatto fatto in maniera decente con tanto di alimentatore, come fai a restare sui 300 euro scusa??? Addirittura con un ssd da 128 poi ...
asrock mini-itx a75 viene 75euro, apu 5700 (115) se vuoi un'ottima potenza o 5400k (circa 50 euro di differenza). 4gb di ddr3 da 1333 te le tirano dietro ormai, con 25 euro le prendi, il crucial m4 da 128gb (ottimo ssd) viene circa 90 euro, il cm elite 120 (bel case miniitx) 45 euro.
Se vuoi poi ci aggiungi una pennetta wifi (quanto costerà, 10 euro?) ed ecco fatto
Balthasar85
05-01-2013, 11:29
Metterci una A10-5700 e trasformarli in console proprio non lo vogliamo fare eh? :D
P.S.
Son sicuro che ci avete fatto uno studio approfondito per sceglierli.. ma, quando cambierete i bench dei giochi che ormai son titoli vecchi e non danno più un'idea "contemporanea" delle prestazioni degli attuali HW?
CIAWA
Non è neanche troppo vero, alla fine un case ipercompatto con mobo mini itx con wifi e bluetooth integrate, cpu i3 o i5 con intel hd integrata, ram e disco ti costa intorno ai 400E. Poi ci devi mettere il costo del sistema operativo, a meno che non vuoi usare linux. Risparmi 150 euro per farti una copia del mac mini, ma devi sbatterti ad assemblare tutto e sperare che non ci siano componenti difettosi. Spero solo che intel con questo nuc porti avanti la stessa "crociata" che ha iniziato con gli ultrabook spingendo i produttori a seguire questo modello e ad abbassarne i costi.
Il Mac mini è praticamente sempre fuori mercato, (come dispositivo singolo in se e non in un ecosistema).
Vero che ha dimensioni compatte, ma non è ne carne ne pesce.
Con gli stessi soldi ci sono diversi dispositivi adatti a diversi scopi:
Ti serve un mediaplayer, ne trovi moltissimi gia preassemblati e dal design discreto.
Ti serve un centro di intrattenimento completo (compreso giochi) da mettere in salotto: ci sono proposte preassemblate dal costo inferiore o te lo assembli te (sia con apu amd che con video discreta) dalle prestazioni complessive decisamente superiori.
Ti serve un mini pc, ci sono all in one gia pronti o preassemblati che occupano ancora meno spazio e più prestanti.
Quindi a meno di scelte personali il mac mini non è consigliabile.
Il Mac mini è praticamente sempre fuori mercato....Ti serve un mini pc, ci sono all in one gia pronti o preassemblati che occupano ancora meno spazio e più prestanti.
Quindi a meno di scelte personali il mac mini non è consigliabile.
Mi spiace deluderti, non ce niente sul mercato con dimensioni, prestazioni e dotazione del Mac mini. Specie la versione I7 Ivy Bridge del 2012.
Spero che non verrai a tirarmi fuori lo zimo hd della Dell... che mi metto a ridere.
Mi spiace deluderti, non ce niente sul mercato con dimensioni, prestazioni e dotazione del Mac mini. Specie la versione I7 Ivy Bridge del 2012.
Spero che non verrai a tirarmi fuori lo zimo hd della Dell... che mi metto a ridere.
Che ci fai con un mac mini?
Lo colleghi alla tv o ad un monitor.
Ti trovi la risposta da solo.
Ti dice niente la parola AMD? :-D
È ovvio che se non vuoi rotture o sei un utente inesperto è meglio una soluzione già assemblata. Però se hai un minimo di dimestichezza e pazienza con le soluzioni itx ottieni risultati migliori, più performante e longevi.
asrock mini-itx a75 viene 75euro, apu 5700 (115) se vuoi un'ottima potenza o 5400k (circa 50 euro di differenza). 4gb di ddr3 da 1333 te le tirano dietro ormai, con 25 euro le prendi, il crucial m4 da 128gb (ottimo ssd) viene circa 90 euro, il cm elite 120 (bel case miniitx) 45 euro.
Se vuoi poi ci aggiungi una pennetta wifi (quanto costerà, 10 euro?) ed ecco fatto
Vabbè se rigirate la frittate allora vale tutto pero'!!!!
Io sono partito dal presupposto di assemblare con componenti OEM miniITX una sorta di Mac Mini, quindi con hardware e form factor il piu' simile possibile. Se cominciate a mettere dentro la mobo base senza wifi e bluetooth accroccata con la pennetta wifi usb, la CPU AMD (che tra parentesi rispetto a un core i3 o i5 non ha proprio nulla a che vedere) e un case (cm elite dici???) che è un cassettone osceno che di mini itx ha solo il supporto per la scheda madre, allora mi arrendo!!!
Se volete un esempio di sistema tipo il mac mini fatto in casa prendete un Case Streacom FC8, una mobo gigabyte H77n con wifi e bluetooth, un i3 con HD4000 integrata, alimentatore mini ITX, 4GB RAM, disco meccanico e vedete quanto esce fuori.
Che ci fai con un mac mini?
Lo colleghi alla tv o ad un monitor.
Ti trovi la risposta da solo.
Ma che discorsi fai? Perchè il nuc della intel recensito nell'articolo non lo colleghi alla tv o al monitor???
Guarda che esistono i barebon da 15 anni e tra l'altro hanno sempre avuto prezzi belli alti proprio perchè sono riservati ad un pubblico ristretto che ha un certo tipo di esigenze, come il mac mini appunto.
Se uno si vuole comprare la smart non vado mica a dirgli comprati la peugeot 107 perchè tanto è poco piu' piu' grande e costa di meno :doh:
ghiltanas
05-01-2013, 12:14
Vabbè se rigirate la frittate allora vale tutto pero'!!!!
Io sono partito dal presupposto di assemblare con componenti OEM miniITX una sorta di Mac Mini, quindi con hardware e form factor il piu' simile possibile. Se cominciate a mettere dentro la mobo base senza wifi e bluetooth accroccata con la pennetta wifi usb, la CPU AMD (che tra parentesi rispetto a un core i3 o i5 non ha proprio nulla a che vedere) e un case (cm elite dici???) che è un cassettone osceno che di mini itx ha solo il supporto per la scheda madre, allora mi arrendo!!!
Se volete un esempio di sistema tipo il mac mini fatto in casa prendete un Case Streacom FC8, una mobo gigabyte H77n con wifi e bluetooth, un i3 con HD4000 integrata, alimentatore mini ITX, 4GB RAM, disco meccanico e vedete quanto esce fuori.
macchè rigirare la frittata! se vuoi prendo un case anche + compatto che con ali stiamo sui 60-70 euro o poco +, la gpu delle apu amd specie il 5700 è superiore all'hd4000, e in questi sistemi è quello che conta. Per aggiungere una pennetta sai che tragedia...
per me invece è osceno vedere certi prezzi, in particolar modo il mac mini, in cui non è integrato l'ssd, quella è una vera mancanza
macchè rigirare la frittata! se vuoi prendo un case anche + compatto che con ali stiamo sui 60-70 euro o poco +, la gpu delle apu amd specie il 5700 è superiore all'hd4000, e in questi sistemi è quello che conta. Per aggiungere una pennetta sai che tragedia...
per me invece è osceno vedere certi prezzi, in particolar modo il mac mini, in cui non è integrato l'ssd, quella è una vera mancanza
A parte il fatto che che nell'utilizzo "ufficio" e mediacenter una HD4000 e una 5700 non hanno differenze all'atto pratico, mentre se vuoi giocarci sono entrambe inadatte e non sono certo quelle le esigenze di chi cerca un sistema ipercompatto. Semmai è la cpu che è piu' importante, soprattutto in questi sistemi ...
Ad ogni modo ripeto, era solo per dimostrare che con stesso hardware alla fine il prezzo non è che sia cosi' distante dalla soluzione apple, poi che ci sono altre configurazioni meno care è un discorso fine a se stesso, un po' come paragonare broccoli e patate.
Ma che discorsi fai? Perchè il nuc della intel recensito nell'articolo non lo colleghi alla tv o al monitor???
Guarda che esistono i barebon da 15 anni e tra l'altro hanno sempre avuto prezzi belli alti proprio perchè sono riservati ad un pubblico ristretto che ha un certo tipo di esigenze, come il mac mini appunto.
Se uno si vuole comprare la smart non vado mica a dirgli comprati la peugeot 107 perchè tanto è poco piu' piu' grande e costa di meno :doh:
Ci sono diversi produttori di BB, dalle dimensioni anche inferiori al mac mini.
Il nuc Intel è la solita mazzata nella nuca di intel (in stile apple).
Se ti serve un pc fisso ci sono gli aio (vai sul sito ecs e vedi che ci puoi montare anche I7) con display da 22-24" completi di tutto (tb escluso), che sicuramente costano similmente ad un mac mini con I7 ma con dimensioni inferiori (il case non esiste proprio).
Se invece ti serve un Mediacenter ci sono modelli grandi come una usb-pen dal costo di meno diu 100€, BB completi di lettore BR e telecomando dalle prestazioni multimediali di un mac mini e dal costo inferiore.
Se invece vuoi il mac mini è un'altro discorso, ma ad oggi tranne che in pochissimi casi ha sempre un concorrente migliore a seconda dell'utilizzo.
ghiltanas
05-01-2013, 13:00
A parte il fatto che che nell'utilizzo "ufficio" e mediacenter una HD4000 e una 5700 non hanno differenze all'atto pratico, mentre se vuoi giocarci sono entrambe inadatte e non sono certo quelle le esigenze di chi cerca un sistema ipercompatto. Semmai è la cpu che è piu' importante, soprattutto in questi sistemi ...
Ad ogni modo ripeto, era solo per dimostrare che con stesso hardware alla fine il prezzo non è che sia cosi' distante dalla soluzione apple, poi che ci sono altre configurazioni meno care è un discorso fine a se stesso, un po' come paragonare broccoli e patate.
io resto dell'idea che 649 euro sarebbe un ottimo prezzo se comprendesse un ssd da 128gb. Altrimenti imho dovrebbe stare sui 500.
Ok pagare lo stile e il design, non dico che esteticamente sia brutto anzi, però per 650 euro cerco di fare di meglio allora, pazienza se nn è cosi compatto
io resto dell'idea che 649 euro sarebbe un ottimo prezzo se comprendesse un ssd da 128gb. Altrimenti imho dovrebbe stare sui 500.
Ok pagare lo stile e il design, non dico che esteticamente sia brutto anzi, però per 650 euro cerco di fare di meglio allora, pazienza se nn è cosi compatto
a bè su questo siamo d'accordo e infatti io 650 euro non ce li spenderei mai e poi mai, cosi' come non ne spenderei 450 per una soluzione similare fatta in casa ...
Ci sono diversi produttori di BB, dalle dimensioni anche inferiori al mac mini.
Linka un sistema piu' compatto del mac mini a parità di specifiche hardware e tutto il forum ti sarà grato, io per primo.
Il nuc Intel è la solita mazzata nella nuca di intel (in stile apple).
Se ti serve un pc fisso ci sono gli aio (vai sul sito ecs e vedi che ci puoi montare anche I7) con display da 22-24" completi di tutto (tb escluso), che sicuramente costano similmente ad un mac mini con I7 ma con dimensioni inferiori (il case non esiste proprio).
Ma che c'entra un AIO con una scatoletta grande come un mediacenter da collegare ad un monitor esterno???
Non so manco come so fatti gli AIO di cui parli poi, probabilmente esistono solo sul loro sito :asd: e comunque vorrei capire come fanno ad avere dimensioni piu' compatte in un IMAC. Se poi devo spendere una cifra simile da un imac per avere un AIO al limite mi butto su Dell o ASUS, ma stiamo parlando di soluzioni che rispetto ad un mini o ad un nuc c'entrano come i cavoli a merenda.
Se invece ti serve un Mediacenter ci sono modelli grandi come una usb-pen dal costo di meno diu 100€,
Con 100E al massimo prendi un bel disco multimediale con telecomando, non ci prendi certo qualcosa che assomiglia ad un computer con un vero sistema operativo con cui andare anche su internet senza oscene app. preinstallate
BB completi di lettore BR e telecomando dalle prestazioni multimediali di un mac mini e dal costo inferiore.
Se invece vuoi il mac mini è un'altro discorso, ma ad oggi tranne che in pochissimi casi ha sempre un concorrente migliore a seconda dell'utilizzo.
Non mi semba che apple vendail mac mini come mediacenter, anche perchè esiste l'apple TV, ma detto questo ti gradirei di linkarmi qualche cosa di concreto, altrimenti parlaiamo di fuffa.
Linka un sistema piu' compatto del mac mini a parità di specifiche hardware e tutto il forum ti sarà grato, io per primo.
Ma che c'entra un AIO con una scatoletta grande come un mediacenter da collegare ad un monitor esterno???
Non so manco come so fatti gli AIO di cui parli poi, probabilmente esistono solo sul loro sito :asd: e comunque vorrei capire come fanno ad avere dimensioni piu' compatte in un IMAC. Se poi devo spendere una cifra simile da un imac per avere un AIO al limite mi butto su Dell o ASUS, ma stiamo parlando di soluzioni che rispetto ad un mini o ad un nuc c'entrano come i cavoli a merenda.
Con 100E al massimo prendi un bel disco multimediale con telecomando, non ci prendi certo qualcosa che assomiglia ad un computer con un vero sistema operativo con cui andare anche su internet senza oscene app. preinstallate
Non mi semba che apple vendail mac mini come mediacenter, anche perchè esiste l'apple TV, ma detto questo ti gradirei di linkarmi qualche cosa di concreto, altrimenti parlaiamo di fuffa.
Un aio ecs g11 per esempio ti viene 600€ con i3, 8gb di ram, hd da 500 7200rpm e mast dvd (volendo puoi arrivare a montarci I7 desktop, 16 gb di ram, ssd e lettore BR), e certamente un AIO completo (schermo FHD WEB e mini pci-e interna) occupa meno spazio di un mac-mini + monitor.
Per i pc compatti puoi dare un occhiata al sito asrock, o pretendevi ti trovarli sull'apple store (ti consiglio anche di dare un occhiata ai Giada ed alle usb-pen android che sono minicomputer alimentati dall'usb stesso del televisore e pilotabili sia da tablet che da tastiera multimediale wireless)
Da come scrivi e ti poni ci credo che tu sia un apple-user, il sito apple è l'unica fonte di informazioni riguardante l'hardware e sui loro sistimi hai tutta la pappa pronta.
Un aio ecs g11 per esempio ti viene 600€ con i3, 8gb di ram, hd da 500 7200rpm e mast dvd (volendo puoi arrivare a montarci I7 desktop, 16 gb di ram, ssd e lettore BR), e certamente un AIO completo (schermo FHD WEB e mini pci-e interna) occupa meno spazio di un mac-mini + monitor.
Per i pc compatti puoi dare un occhiata al sito asrock, o pretendevi ti trovarli sull'apple store (ti consiglio anche di dare un occhiata ai Giada ed alle usb-pen android che sono minicomputer alimentati dall'usb stesso del televisore e pilotabili sia da tablet che da tastiera multimediale wireless)
Da come scrivi e ti poni ci credo che tu sia un apple-user, il sito apple è l'unica fonte di informazioni riguardante l'hardware e sui loro sistimi hai tutta la pappa pronta.
Eh no! Se mi parli di all in one allora me lo compari all'imac... non al mac mini... in quel caso posso darti pure le ragioni del caso... visto che imac forse ha un dislivello tra prezzo e dotazioni..lo ammetto. Ma non iniziamo a comparare broccoli con banane per favore, dicendo che sono entrambi vegetali.
Se prendo il mac mini.. me lo posso mettere in un cassetto o collegarmelo a un tv samsung da 50" o a un videoproiettore...
aspirina
05-01-2013, 21:22
Caspita, è un po caruccio l'intel! Bel design sicuramente, ma acquistando mini-itx secondo me si risparmia un bel po, e si può fare un upgrade futuro molto più drastico, senza considerare la possibilità di aggiungere molte più funzioni!
Un aio ecs g11 per esempio ti viene 600€ con i3, 8gb di ram, hd da 500 7200rpm e mast dvd (volendo puoi arrivare a montarci I7 desktop, 16 gb di ram, ssd e lettore BR), e certamente un AIO completo (schermo FHD WEB e mini pci-e interna) occupa meno spazio di un mac-mini + monitor.
Per i pc compatti puoi dare un occhiata al sito asrock, o pretendevi ti trovarli sull'apple store (ti consiglio anche di dare un occhiata ai Giada ed alle usb-pen android che sono minicomputer alimentati dall'usb stesso del televisore e pilotabili sia da tablet che da tastiera multimediale wireless)
Da come scrivi e ti poni ci credo che tu sia un apple-user, il sito apple è l'unica fonte di informazioni riguardante l'hardware e sui loro sistimi hai tutta la pappa pronta.
Un giada con i5, nvidia ION, wifi/n e Bluray costa 900Euro!!! Su amazon invece ho trovato sotto tuo suggerimento un ASRock Vision con core i3 e Geforce 425, 4GB di ram, bluray e disco da 500GB a 728 euro. Comunque non mi interessa continuare una discussione con chi tira fuori le frasi tipo "sei un apple-user", continua pure a cercare sui siti koreani alternative borderline e magari, sempre che trovi un venditore dalle tue parti che puo' mostrartelo dal vivo, facci sapere com'è e come funziona eventualmente per la garanzia, sai com'è, se spendo 730 euro per un asrock o 900 per un giada non mi accontento di una foto su internet :asd:
p.s.
Non dimenticarti che un "apple user" utilizza nel 90% dei casi anche sistemi pc con windows oltre al mac, quindi sa giudicare le cose da entrambe le prospettive. Tu piuttosto mi sa che parli solo per pregiudizio o peggio ancora per invidia ...
Eh no! Se mi parli di all in one allora me lo compari all'imac... non al mac mini... in quel caso posso darti pure le ragioni del caso... visto che imac forse ha un dislivello tra prezzo e dotazioni..lo ammetto. Ma non iniziamo a comparare broccoli con banane per favore, dicendo che sono entrambi vegetali.
Se prendo il mac mini.. me lo posso mettere in un cassetto o collegarmelo a un tv samsung da 50" o a un videoproiettore...
Io ci ho rinunciato, prova a farglielo capire tu, ma ho paura che sarà dura ... :asd:
dragonballfusion
06-01-2013, 10:28
A CHE SERVONO é_é
fioriniflavio
06-01-2013, 12:54
Vabbè se rigirate la frittate allora vale tutto pero'!!!!
Io sono partito dal presupposto di assemblare con componenti OEM miniITX una sorta di Mac Mini, quindi con hardware e form factor il piu' simile possibile. Se cominciate a mettere dentro la mobo base senza wifi e bluetooth accroccata con la pennetta wifi usb, la CPU AMD (che tra parentesi rispetto a un core i3 o i5 non ha proprio nulla a che vedere) e un case (cm elite dici???) che è un cassettone osceno che di mini itx ha solo il supporto per la scheda madre, allora mi arrendo!!!
Se volete un esempio di sistema tipo il mac mini fatto in casa prendete un Case Streacom FC8, una mobo gigabyte H77n con wifi e bluetooth, un i3 con HD4000 integrata, alimentatore mini ITX, 4GB RAM, disco meccanico e vedete quanto esce fuori.
È proprio da dove sei partito che nasce il tuo errore: il Mac mini ha una cpu mobile, quindi non troverai soluzioni da assemblare con la stessa componentistica
È proprio da dove sei partito che nasce il tuo errore: il Mac mini ha una cpu mobile, quindi non troverai soluzioni da assemblare con la stessa componentistica
A voler essere precisi il mio primo post era in risposta ad un altro post di un altro utente che a sua volta aveva scritto che visti i prezzi di questi affari descritti nella news, forse un mac mini tutto sommato non era poi cosi' caro come sembra e da lì è nata la discussione. Chiaro che non trovi la stessa CPU, ma come ho scritto precedentemente il nuovo core i3 dual core con HD4000 è quella che ci si avvicina di piu' al core i5 che trovi nel mac mini. Comunque chiudiamo questo OT, che tra AIO ecs e assemblati AMD si è già partiti per la tangente da un pezzo ...
fioriniflavio
06-01-2013, 18:46
A voler essere precisi il mio primo post era in risposta ad un altro post di un altro utente che a sua volta aveva scritto che visti i prezzi di questi affari descritti nella news, forse un mac mini tutto sommato non era poi cosi' caro come sembra e da lì è nata la discussione. Chiaro che non trovi la stessa CPU, ma come ho scritto precedentemente il nuovo core i3 dual core con HD4000 è quella che ci si avvicina di piu' al core i5 che trovi nel mac mini. Comunque chiudiamo questo OT, che tra AIO ecs e assemblati AMD si è già partiti per la tangente da un pezzo ...
Non credo proprio che l'i3 sia la cpu che si avvicina di più, ad ogni modo non vedo perché siamo ot visto che stiamo discutendo se conviene comprare queste soluzioni altamente integrate, dal basso consumo ma poco performanti, rispetto alle classiche soluzioni itx. Io non dico che il mac o queste altre soluzioni non siano valide, anzi, il mio freno è il prezzo. Spero che almeno su questo saremo d'accordo
heavyrain84
06-01-2013, 19:00
Per 100 euro di differenza preferisco il modello Amd perchè ha una grafica migliore e non ha il problema incredibile del blocco dell'ssd del modello Intel che non comprerei mai . Mi piacerebbe avere il Sapphire dietro la mia Tv , sarebbe davvero utile .
Un giada con i5, nvidia ION, wifi/n e Bluray costa 900Euro!!! Su amazon invece ho trovato sotto tuo suggerimento un ASRock Vision con core i3 e Geforce 425, 4GB di ram, bluray e disco da 500GB a 728 euro. Comunque non mi interessa continuare una discussione con chi tira fuori le frasi tipo "sei un apple-user", continua pure a cercare sui siti koreani alternative borderline e magari, sempre che trovi un venditore dalle tue parti che puo' mostrartelo dal vivo, facci sapere com'è e come funziona eventualmente per la garanzia, sai com'è, se spendo 730 euro per un asrock o 900 per un giada non mi accontento di una foto su internet :asd:
p.s.
Non dimenticarti che un "apple user" utilizza nel 90% dei casi anche sistemi pc con windows oltre al mac, quindi sa giudicare le cose da entrambe le prospettive. Tu piuttosto mi sa che parli solo per pregiudizio o peggio ancora per invidia ...
Io possiedo da un annetto l'asrock vision 3d che citi...
È davvero una soluzione ottima, io lo pagai circa 500€, ora vedo che si trova fatica ma dovrebbe essere uscita una versione nuova...
Per il mio uso è perfetto...riesco anche a gestire in tranquillità flussi video full hd con conversione e montaggio con tempi buoni e zero difficoltà.
Poi a livello interfacce è completo... divi,hdmi,diverse usb con 2 usb 3.0 ha il blu ray e gestisce anche il 3d. L'ho collegato ad un fantastico monitor 27 ips da 2560x1440 e consiglio a tutti quelli che cercano una soluzione simile l'acquisto...
Certo a 700€ lo trovo un po' caro.
Eh no! Se mi parli di all in one allora me lo compari all'imac... non al mac mini... in quel caso posso darti pure le ragioni del caso... visto che imac forse ha un dislivello tra prezzo e dotazioni..lo ammetto. Ma non iniziamo a comparare broccoli con banane per favore, dicendo che sono entrambi vegetali.
Se prendo il mac mini.. me lo posso mettere in un cassetto o collegarmelo a un tv samsung da 50" o a un videoproiettore...
Eh no?
Se si parte dal proporre un imac mini come alternativa a questi prodotti io posso proporre soluzioni alternative che dimostrano che tale dispositivo non è mai (parlando di un uso non troppo specifico) l'ideale.
Mi è stato proposto un mac mini da collegare ad un monitor esterno, ho dimostrato con prodotti reali e disponibili in Italia che ci sono validi sostituti a prezzo inferiore e prestazioni superiori (limitatamente all'uso al quale è destinato).
Se mi dici che un mac mini + monitor non puo essere paragonato ad un AIO per un uso generico siamo fuori strada, entrambi fanno le stesse cose (escluso osx naturalmente) ed un aio ha prestazioni superiori ad un costo nettamente inferiore.
AsRock, Giada, ECS elitgroup, sono disponibili in Italia, attraverso canali ufficiali, e se mi permitti un giada, o un BB asrock sono molto più indicati come centro multimediale (collegato ad un tvc), e come nel caso caso dei giada con dimensioni inferiori.
Un Mediacenter deve poter riprodurre correttemente flussi multimediali e potersi connettere ad internet, magari permettendo anche streaming video sulla rete locale, e entrambe le tipologie di prodotto lo permetteno anche meglio dell'imac mini.
Se prendi un imac mini lo metti in un cassetto, ma anche un giada o un asrock, con la differenza che l'apple devi aprire il cassetto per avviarlo, mentre sia il giada che l'asrock lo avvii e gestisci da telecomando (ci sono decine di possibilità software per farlo al meglio sia con windows che con linux sia con un tablet Android, con treaming anche sul terminale stesso)
Quindi alla luce di ciò consideri un imac mini il dispositivo idoneo per un uso MCP, Pc generalista, invece che un altro prodotto non dando peso all'os installato?
Non dimenticarti che un "apple user" utilizza nel 90% dei casi anche sistemi pc con windows oltre al mac, quindi sa giudicare le cose da entrambe le prospettive. Tu piuttosto mi sa che parli solo per pregiudizio o peggio ancora per invidia ...
Sicuramente non tu, come da te più volte detto, e come hai dimostrato di non essere a conoscenza di prodotti (regolarmente distribuiti in Italia) di aziende come ECS, AsRock, Giada, Aopen etc.
Addirittura hai dovuto fare una ricerca su internet per capire di cosa si trattava, poi mi tiri fuori di volerlo vedere dal vivo (portami an applestore dalle mie parti perchè anch'io voglio vedere un mac mini dal vivo), e mi chiedi anche di come sia la garanzia (identica a quella che c'è scritta sul sito apple, dato che siamo in Italia e ECS, AsRock e Giada hanno canali distributivi ufficiali in Italia e non Paralleli).
Di ECS, Giada, AsRock BB ne ho avuti per le mani (nuovi), ma nessuni mac mini, quindi dovrei dubitare dell'esistenza del mac mini perchè l'ho solo visto su un jpg sul sito Apple?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.