Dumak
04-01-2013, 12:36
Salve a tutti,
ho trovato molte informazioni riguardo le incompatibilità tra windows 8 e ubuntu (linux in genere). Ma io ho un problema leggermente differente e non sono sicuro della risposta.
Al momento attuale ho un pc con un classico dual boot.
5 partizioni:
1) windows 7
2) ubuntu
3) swap per ubuntu
4) recovery windows
5) 120 GB di dati generici, condivisi tra i due OS.
ora sto vorrei installare windows 8 sopra windows 7 ma NON FORMATTANDO (e quindi lasciando le partizioni come sono,questo è il punto principale). Quindi voglio usare la procedura di update (appena comprata a 29.9€).
Che voi sappiate, il grub come va modificato per riconoscere il tutto senza problemi? Oppure non è possibile?
Grazie!
P.S. chiedo scusa se questa domanda è stata già posta, non l'ho trovata..
ho trovato molte informazioni riguardo le incompatibilità tra windows 8 e ubuntu (linux in genere). Ma io ho un problema leggermente differente e non sono sicuro della risposta.
Al momento attuale ho un pc con un classico dual boot.
5 partizioni:
1) windows 7
2) ubuntu
3) swap per ubuntu
4) recovery windows
5) 120 GB di dati generici, condivisi tra i due OS.
ora sto vorrei installare windows 8 sopra windows 7 ma NON FORMATTANDO (e quindi lasciando le partizioni come sono,questo è il punto principale). Quindi voglio usare la procedura di update (appena comprata a 29.9€).
Che voi sappiate, il grub come va modificato per riconoscere il tutto senza problemi? Oppure non è possibile?
Grazie!
P.S. chiedo scusa se questa domanda è stata già posta, non l'ho trovata..