Redazione di Hardware Upg
04-01-2013, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/intel-ssd-serie-530-anche-in-formato-ngff_45269.html
Oltre ai noti formati standard da 2,5 pollici, Intel commercializzerà anche altri form factor per la propria linea consumer SSD ad elevate prestazioni 530
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bon.. come di consueto parte la guerra dei formati e degli standard..
un po' di pazienza e vdremo chi la spunterà.
Raghnar-The coWolf-
04-01-2013, 09:39
vabbeh de facto quello che sceglie Intel è lo standard... quindi...
PedroSKW
04-01-2013, 11:07
sembrano le schede SSD che già monta la Apple da 2 anni sui suoi macbook air
Rubberick
04-01-2013, 11:15
a sto giro mi auguro almeno il sata rimanga :( per ora grazie solo agli hd meccanici...
Spingere su questo tipo di formati ormai è fondamentale...
bhe il rimpicciolimento non è male, si spera diventi standard...
Grillo.M
04-01-2013, 16:21
bhe il rimpicciolimento non è male, si spera diventi standard...
Soprattutto ci sarà la possibilità di montare più dischi all'interno di un portatile senza doverne avere uno dalle dimensioni esagerate o togliere masterizzatori ecc.
Non mi dispiacerebbe un bel ssd attuale e veloce per il SO e uno anche vecchiotto ma capiente per i dati.
maxmax80
04-01-2013, 21:59
Spingere su questo tipo di formati ormai è fondamentale...
sì, fondamentale per spennare gli acquirenti facendo pagare a caro prezzo (troppo caro quando si parla di intel) le vere o presunte innovazioni! :p
AleLinuxBSD
05-01-2013, 07:04
Se si arriverà alla definizione di un nuovo standard, inclusi tagli inferiori e costi nettamente inferiori alle attuali soluzioni 2,5 pollici SSD, risulterà un'innovazione interessante.
In caso contrario è sufficiente "accontentarsi" con le memorie a stato solido già esistenti (tipo SD e CF) che lentamente stanno raggiungendo prestazioni simili agli hdd tradizionali.
Certo rimangono molto più lente rispetto ad un SSD, ma costano di gran lunga di meno, sono formati assolutamente standard da molto tempo, nonché disponibili.
maxmax80
05-01-2013, 20:04
In caso contrario è sufficiente "accontentarsi" con le memorie a stato solido già esistenti (tipo SD e CF) che lentamente stanno raggiungendo prestazioni simili agli hdd tradizionali..
sì, ma non le monti internamente, direttamente sulla scheda madre!
hai bisogno di un card reader supplementare, ed il bus di trasferimento è molto più piccolo :p
coschizza
07-01-2013, 08:24
In caso contrario è sufficiente "accontentarsi" con le memorie a stato solido già esistenti (tipo SD e CF) che lentamente stanno raggiungendo prestazioni simili agli hdd tradizionali.
Certo rimangono molto più lente rispetto ad un SSD, ma costano di gran lunga di meno, sono formati assolutamente standard da molto tempo, nonché disponibili.
SD e CF non sono nati e non possono essere utilizzati come sostituti di un HD non hanno un firmware adatto e nemmenu un bus, inoltre cosa piu importante le celle hanno una durata adatta all'uso come memori card non come un disco di sistema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.