PDA

View Full Version : SSD esterno USB (esempio: Verbatim store and go 128 GB)


DelusoDaTiscali
04-01-2013, 09:35
Necessito di un HDD esterno da usare per alimentare TV e media player con film ecc.

Visto che il precedente si è appena scassato cadendo in terra durante le operazioni di scrittura [:doh: ] mi attira la soluzione SSD, anche per il prezzo ormai abbordabile (almeno per il modello nel titolo, che è in offerta).


Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza di eventuali problemi ovvero...

- in generale con Verbatim (in passato ho avuto problemi con una loro chiavetta, l'unica che finora sia morta dopo nemmeno un anno di uso) :mc:

- se Tv (io ho un LG) e media player (ho il WD TV primo modello) riconoscono tranquillamente gli SSD

E, se non altro per curiosità:

- se ha senso acquistare un SSD interno e montarlo in un kit di adattamento USB (anche se al omento sembra una soluzione più dispendiosa)


Grazie per qualsiasi intervento! :help:

lucky85
04-01-2013, 10:32
Necessito di un HDD esterno da usare per alimentare TV e media player con film ecc.

Visto che il precedente si è appena scassato cadendo in terra durante le operazioni di scrittura [:doh: ] mi attira la soluzione SSD, anche per il prezzo ormai abbordabile (almeno per il modello nel titolo, che è in offerta).


Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza di eventuali problemi ovvero...

- in generale con Verbatim (in passato ho avuto problemi con una loro chiavetta, l'unica che finora sia morta dopo nemmeno un anno di uso) :mc:

- se Tv (io ho un LG) e media player (ho il WD TV primo modello) riconoscono tranquillamente gli SSD

E, se non altro per curiosità:

- se ha senso acquistare un SSD interno e montarlo in un kit di adattamento USB (anche se al omento sembra una soluzione più dispendiosa)


Grazie per qualsiasi intervento! :help:

secondo me per il tuo uso non ha alcun senso,dato che serve maggiore spazio invece di velocità.senza contare che se fosse usb 2.0 allora sarebbe proprio castrato l'ssd.io prenderei un normale hd esterno che costa la metà e hai almeno 500gb di spazio.
cmq io verbatim la sconsiglio in quanto non ho avuto brutte esperienze quindi meglio andare su altre marche come wd e seagate.
forse potrebbe esserti utile un nas ;)

AleLinuxBSD
04-01-2013, 10:42
Quotone, tra l'altro, pure la stessa Usb 3 non sarebbe sufficiente a non penalizzare un SSD.

Nella scelta dell'hdd tieni inoltre presente che qualora volessi registrare due canali in contemporanea (ammesso che la tua attrezzatura lo consenta) le soluzioni hdd da 2.5" (che presentano il vantaggio di non richiedere un'alimentazione separata), potrebbero non essere sufficienti a tenere il passo dell'elevato bitrate presente in trasmissioni HD.

DelusoDaTiscali
04-01-2013, 14:19
Per quanto riguarda la capacità e l'utilizzo ho omesso di dire che:

- ho standardizzato le dimensioni dei film ad 1,4 Gb (registro su decoder in definizione standard e ricodifico su pc in xvid con i necessari tagli ecc)
- l'archivio dei film visti è a parte ed una capacità di circa 85 film "non visti" mi va bene, anzi mi costringe a pulire il disco da roba che non vedrò mai
- non ho una rete wireless; quando dovrò ricomprare Tv ecc ci farò un pensierino ma al momento copiare i film su un HDD portatile come soluzione "brutta e facile" mi va anche bene

- il verbatim in questione è in offerta a 100 euro, l'oggetto è questo:

http://www.verbatim.com/prod/solid-state-drives/external/store-n-go-usb-3.0-external-ssd-sku-47622/


@lucky85: hai fondamentalmente ragione, come ho accennato tutto nasce da una caduta accidentale del mio HDD durante la scrittura. Anche io ho avuto problemi con un pendrive Verbatim, purtroppo mi confermi che il marchio non garantisce qualità

@AleLinuxBSD: non sono attrezzato per registrare in HD [spero di riuscire prossimamente a rielaborare su PC i files HD registrati con il decoder, ma questa è un'altra storia] e la velocità di un HDD meccanico su USB 2.0 mi andava già bene e questa non sarà peggio. Per quanto riguarda l'alimentazione da quanto ho capito è alimentato via USB