Redazione di Hardware Upg
04-01-2013, 08:18
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/samsung-nx300-mirrorless-wi-fi-da-20-megapixel-e-autofocus-ibrido_45264.html
Samsung aggiorna la sua gamma mirrorless con un nuovo corpo dotato di autofocus ibrido fase/contrasto e con un obiettivo 45mm f/1.8 3D
Click sul link per visualizzare la notizia.
zulutown
04-01-2013, 08:59
Samsung e Sony stanno facendo grandi cose nel mondo fotografico.
Ottimo.
Le mirrorless stano davvero spopolando!
In effetti sono davvero belline, quelle di fascia entry si trovano a prezzi molto accessibili.
mentalray
04-01-2013, 09:07
750 Dollari mi sembrano pochi, sicuri che non é un refuso? Se non sbaglio il modello precedente era venduto intorno ai 900/1000 Euro.
Raghnar-The coWolf-
04-01-2013, 09:40
molto molto bellina... e il parco ottiche samsung si impolpa sempre più di cose interessanti... peccato che in Italia siano difficili da trovare e assistenziare...
Sembra una bella macchina
Tedturb0
06-01-2013, 15:49
o esce una mirrorless full frame, o tutto il resto e' fuffa inutile in confronto al micro 4/3 (per dire una panasonic gx1, che tra l'altro ho pure comprato 2 mesi fa)
ragionamento:
micro 4/3
PRO:
- sistema EVIL piu compatto disponibile sul mercato
- qualita dell'immagine finalmente alla pari con aps-c
CON:
- scomodo per adattare ottiche FF per via del crop factor
aps-c:
PRO:
- nessuno
CON:
- sistema piu grosso di micro 4/3 (corpi, ottiche)
- scomodo per adattare ottiche FF per via del crop factor
ff (ipoteticamente) :
PRO:
- massima qualita immagine (sensibilita, risoluzione, etc)
- possibilita di adattare ottiche FF senza croppare
CON:
- dimensioni probabilmente maggiori di un micro 4/3 o di un APS-c (nex, canon M, samsung, etc)
Morale: evitare le EVIL croppate APS-c.
la dimensione non è tutto, l'importante è come si utilizza.....tanto per cominciare il sistema evil più compatto sul mercato non è il micro4/3 ma se lo contendono nikon e pentax, la qualità immagine al momento se la contendono sony e fuji che sono aps-c, il fattore crop non è uguale per tutti, infatti le nex sony con 1,5 e il loro minimo tiraggio sono a tutt'oggi il miglior compromesso tra economia e qualità per il riutilizzo di qualsivoglia ottica vintage, aspettando il FF che non sarà per niente regalato.......evitando il micro 4/3 con il suo crop 2x che ridicolizza qualsiasi grandangolo vintage.
Per la verità sarebbero da evitare anche i bimbiminkia profeti dell'ultimo giocattolino che si sono comprati.
o esce una mirrorless full frame, o tutto il resto e' fuffa inutile in confronto al micro 4/3 (per dire una panasonic gx1, che tra l'altro ho pure comprato 2 mesi fa)
ragionamento:
micro 4/3
PRO:
- sistema EVIL piu compatto disponibile sul mercato
- qualita dell'immagine finalmente alla pari con aps-c
CON:
- scomodo per adattare ottiche FF per via del crop factor
aps-c:
PRO:
- nessuno
CON:
- sistema piu grosso di micro 4/3 (corpi, ottiche)
- scomodo per adattare ottiche FF per via del crop factor
ff (ipoteticamente) :
PRO:
- massima qualita immagine (sensibilita, risoluzione, etc)
- possibilita di adattare ottiche FF senza croppare
CON:
- dimensioni probabilmente maggiori di un micro 4/3 o di un APS-c (nex, canon M, samsung, etc)
Morale: evitare le EVIL croppate APS-c.
io ho una nex 5 e sinceramente la cambierei solo con la x-e1 di fuji
Tedturb0
11-01-2013, 12:43
la dimensione non è tutto, l'importante è come si utilizza.....tanto per cominciare il sistema evil più compatto sul mercato non è il micro4/3 ma se lo contendono nikon e pentax, la qualità immagine al momento se la contendono sony e fuji che sono aps-c, il fattore crop non è uguale per tutti, infatti le nex sony con 1,5 e il loro minimo tiraggio sono a tutt'oggi il miglior compromesso tra economia e qualità per il riutilizzo di qualsivoglia ottica vintage, aspettando il FF che non sarà per niente regalato.......evitando il micro 4/3 con il suo crop 2x che ridicolizza qualsiasi grandangolo vintage.
Per la verità sarebbero da evitare anche i bimbiminkia profeti dell'ultimo giocattolino che si sono comprati.
Ecco, vedo che sei un grande esperto di fotografia, e un educato utente del forum di lungo corso.
Tuttavia forse ti sei dimenticato di farlo, il confronto. Se ci avessi provato, ecco cosa avresti scoperto:
http://snipurl.com/263naon
Per altro la nikon 1 nemmeno l'ho considerata, visto che col suo sensore francobollo, e' piu una compatta che altro, specialmente quanto a qualita di immagine , visibilmente al di sotto degli altri due sistemi. in questa voce La fuji tuttavia sta una spanna sopra le altre, questo e' da ammetterlo.
Buona giornata, e in bocca al lupo ad usare i grandangoli vintage con crop 1.6x. Te lo dice qualcuno che ci ha provato in abbondanza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.