PDA

View Full Version : Sony brevetta tecnologia Nfc per sopprimere il mercato dell'usato


Redazione di Hardware Upg
04-01-2013, 07:46
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-brevetta-tecnologia-nfc-per-sopprimere-il-mercato-dell-usato_45262.html

PlayStation 4 verrebbe dotata di innovative misure volte a sopprimere il mercato dei giochi di seconda mano. La notizia ha suscitato veementi reazioni di consumatori e rivenditori, giudicate però "esagerate".

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
04-01-2013, 07:55
Siamo al limite del comportamento criminale secondo me.
A questo punto il meno che posso augurare a questi individui sia una console bucata con massiccia pirateria incontrollata e/o la loro uscita dal mercato console.

s0nnyd3marco
04-01-2013, 08:05
Depositare un brevetto e' diverso da applicarlo. Gia' sulla ps3 se ne parlava, ma come abbiamo visto non e' stato applicato. Spero facciano altrettanto anche con la ps4.

Se vogliono legare la copia di un gioco ad un account, devono cambiare politica di vendite fa adottare un modello simile a quello di steam (anche come prezzi e offerte).

Tatsuya
04-01-2013, 08:07
Prima attirano a se un'utenza con età media molto bassa e poi pretendono che spendano soldi come un lavoratore? Sinceramente mi sfugge qualcosa, ma chi gliele studia queste strategie di vendita???
Se uccidono l'usato, azzoppano la console e se lo meritano, sinceramente.

vayra
04-01-2013, 08:08
l'unico modo per difendersi da queste porcate è non acquistare il prodotto! se devo pagare un gioco 50-60 euro e poi una volta finito lo devo buttare nel cestino l'unica via è non acquistarlo!

raziel90
04-01-2013, 08:14
Secondo me la PS4 sarà un vero fallimento, pochi solo i fan acquisteranno sta console, e verranno acquistati pochissimi giochi...c'è crisi perchè insistono con sti giochi da 50 euro? -.-'

roccia1234
04-01-2013, 08:21
Beh, hanno trovato un'ottimo modo per suicidarsi :stordita: .

A meno che facciano pagare i giochi una cifra decente, tipo 30-40€ al lancio (ma ci credo poco vedendo come agisce sony), l'acquisto di giochi si ridurrà drasticamente e la gente (la maggior parte) si limiterà ad acquistare i giochi che più interessano, magari a 1-2 mesi dal lancio.

dannycap
04-01-2013, 08:21
Prima attirano a se un'utenza con età media molto bassa e poi pretendono che spendano soldi come un lavoratore? Sinceramente mi sfugge qualcosa, ma chi gliele studia queste strategie di vendita???
Se uccidono l'usato, azzoppano la console e se lo meritano, sinceramente.

In effetti è vero il contrario. Sony non attira hardcore gamers, ma un utenza più matura, da "salotto" (tranne che per alcuni titoli vedi GoW ad esempio).
Io ho entrambe le consolle e seguo sony dalla ps1.
Per quanto mi riguarda, ben venga qualsiasi tecnologia atta a distruggere abomini commerciali tipo GS, il cui unico servizio è quello di derubare ragazzini e BM valutando 2 euro titoli che rivenderanno usati ad un prezzo spesso superiore all'originale ad altri ragazzini e BM.
Se uno vuole comprare un gioco e pagarlo poco, gli strumenti ORA ci sono!
Abbiamo centri commerciali che sdoganano a 9,90 e 19,90 titoli usciti dopo 3 mesi e siti specializzati che vendono in preorder titoli con sconti dal 30% al 50%!
Ma cosa vogliamo di più? Io quando avevo 14 anni, l'unica maniera per comprare era: avere scelta dei titoli e acquistare per corrispondenza aspettando un mesetto, oppure andare da giocattolaio e acquistare quello che LUI aveva (di solito non più di 5/10 titoli) a dei prezzi assurdi...

netcrusher
04-01-2013, 08:27
Ma perchè invece di combattere la pirateria combattono contro la gente onesta????? La Sony si è italianizzata??? :(

optijet980
04-01-2013, 08:28
E se mi si rompe la console, e ne compro una nuova, i giochi che ho smettono quindi di funzionare perchè legati al "chip" della mia vecchia console ?

acerbo
04-01-2013, 08:31
Non capisco come possano soltanto venirgli in mente certe porcate!!! Non sono un esperto di diritto, ma credo che una cosa del genere violerebbe anche le leggi della maggior parte degli Stati. Sarebbe come se la Ford domani decidesse di vietare la compravendita delle sue auto, pura follia!!!

Ares17
04-01-2013, 08:33
e se invece vendessero 2 versioni del gioco, uno tradizionale a 50-60€ ed uno dotato di nfc a 20€?

AleLinuxBSD
04-01-2013, 08:40
Per evitare questo tipo di situazioni, anziché fare affidamento che gli altri oligopolisti esistenti nel mercato si facciano concorrenza, rendendo inopportuna la sua applicazione, andrebbe riformato profondamente il sistema dei brevetti sia relativamente a cosa sia brevettabile sia in relazioni alla durata temporale dei brevetti & copyright.
In caso contrario si arriva a troppe forme di abuso. :mad:

Nota:
Guardate gli eccessi che è possibile raggiungere:
300 euro per linkare tre articoli di giornale: follia irlandese (http://www.tomshw.it/cont/news/300-euro-per-linkare-tre-articoli-di-giornale-follia-irlandese/42099/1.html)

netcrusher
04-01-2013, 08:47
questa tecnologia più che sopprimere il mercato dell'usato è una vera e propria auto-soppressione, contenti loro di fare harakiri...........:muro:

Domenik73
04-01-2013, 08:47
Se applicano questo brevetto, l'equazione è semplice (sparo cifre a caso):
Costo normale di un gioco nuovo? 60 euro
Prezzo a cui potrei rivendere l'usato? 30 euro

Mi fai pagare il nuovo 60 - 30 = 30 euro? Me lo compro.
Me lo fai pagare comunque 60 euro? Te lo tieni

netcrusher
04-01-2013, 08:56
cioè nell'ottica di Sony siamo praticamente considerati "schiavi", compra tutto nuovo e taci, a me queste imposizioni mi fanno diventare una belva sinceramente, sarà che sono del segno del Leone però questo comportamento è dittatoriale proprio, Sony ma vaff........

alexdal
04-01-2013, 09:05
Se un tizio compra un gioco a 50 euro:
poi lo rivende a Gamestop a 10 euro che lo rivende a 30
e semmai c'e' un secondo giro 10 e 30

Il tizio uno ha speso 40 euro senza avere il gioco
Il tizio due ha speso 20 euro senza gioco
Il tizio tre ha speso 30 ma ha la copia

Sony ha guadagnato 15 euro
Gamestop ne ha guadagnato 50 o 60 euro
il resto tasse.

Se invece il mercato fosse senza usato

il tizio due e tre comprerebbero il gioco qualche mese dopo l'uscita a 25 euro.
avrebbero la copia e spederebbero di meno.
il tizo uno non ricevuto i dieci euro per la copia da 50 euro.

Sony guadagna il doppio e anche gamestop avrebbe il suo margine.


Io personalmente compro nuovo al prezzo che decido, per i dvd edizioni speciali aspetto anche due anni. Ma li pago nuovi a 10 euro invece che 50 dell'uscita

Paganetor
04-01-2013, 09:19
ma infatti: se non mi lasci rivendere la copia usata, allora il nuovo deve costare relativamente poco (vedi Steam).
Se me la fai pagare 50 euro, mi costringi magari ad avere la connessione sempre attiva per assicurarti che non stia usando una copia non mia e, alla fine, quella copia non posso rivenderla... ma baff! :D

dannycap
04-01-2013, 09:20
Se un tizio compra un gioco a 50 euro:
poi lo rivende a Gamestop a 10 euro che lo rivende a 30
e semmai c'e' un secondo giro 10 e 30

Il tizio uno ha speso 40 euro senza avere il gioco
Il tizio due ha speso 20 euro senza gioco
Il tizio tre ha speso 30 ma ha la copia

Sony ha guadagnato 15 euro
Gamestop ne ha guadagnato 50 o 60 euro
il resto tasse.

Se invece il mercato fosse senza usato

il tizio due e tre comprerebbero il gioco qualche mese dopo l'uscita a 25 euro.
avrebbero la copia e spederebbero di meno.
il tizo uno non ricevuto i dieci euro per la copia da 50 euro.

Sony guadagna il doppio e anche gamestop avrebbe il suo margine.


Io personalmente compro nuovo al prezzo che decido, per i dvd edizioni speciali aspetto anche due anni. Ma li pago nuovi a 10 euro invece che 50 dell'uscita


Il problema è proprio del TUTTO E SUBITO, chi non vuole aspettare è giusto che paghi il triplo: d'altronde stiamo parlando di beni accessori.

Inoltre: se la Sony introducesse una tale norma state sicuri che non violerebbe alcun diritto, o ci siamo dimenticati che le prime PS3 avevano la possibilità di installarci Linux e l'hanno tolta senza chiedere parere o scusa a nessuno? Che cosa è successo? Nulla!
Se vuoi usare il loro hardware devi accettare le loro condizioni: condizioni che accetti tacitamente quando per prima cosa acquisti il loro hardware, ed espressamente quando ti colleghi la prima volta al playstation network!

Ti correggo solo una cosa riguardo al GS:
Un tizio acquista un prodotto da GS pagandolo 60 invece di 40
Lo rivende a GS a 5 che lo rivende a 50.

Io invece lo compro su Internet a 10/20 nuovo e non me ne frega nulla dei sistemi antipirateria o di acquistare dai ladri.

LORENZ0
04-01-2013, 09:46
...quando smetti di giocare a un gioco lo devi restituire a Sony nonostante tu lo abbia pagato? :muro:

Onestamente, non vedo il motivo per accanirsi contor il mercato LEGALE dei giochi usati! ok, potrebbe far vendere meno giochi nuovi ma aiuta a far giocare molte più persone che, per giocare appunto, devono comprare la piattaforma di gioco (ah già, anche quella si può comprare usata :sofico: )...inoltre avvicina molti più utenti a giochi che, probabilmente, mai comprerebbero nuovi...e magari non li comprano nuovi a 60 euro appena escono e poi se ne dimenticano e non li compreranno mai perchè addocchiano altri giochi...il mercato dell'usato LEGALE potrebbe far avvicinare la gente a molti più titoli, poi magari uno si appassiona ad un titolo (o ad un genere) con la prima copia presa (quasi per sfizio, tanto costa poco) usata e poi i capitoli successivi li compra originali...

L'unica soluzione per chi non ama queste politiche, è non acquistare il sistema di gioco: tanto, fortuna vuole che ci sono valide alterative!
Spiace per quelle realtà come GameStop ed altri sparsi nel mondo che, oltre ad aver creato un mercato, hanno sicuramente aiutato a combattere (nel loro piccolo) la pirateria: se posso scegliere tra nuovo a 60 euro, usato a 20 euro o scaricato, ci sono buone probabilità che si ricadsa nella seconda...mancando questa scelta è probabile che si ricada nella sterza... :muro:

gd350turbo
04-01-2013, 09:46
l'unico modo per difendersi da queste porcate è non acquistare il prodotto! se devo pagare un gioco 50-60 euro e poi una volta finito lo devo buttare nel cestino l'unica via è non acquistarlo!

Appunto !

Loro possono brevettare e/o utilizzare qualsiasi sistema anticopia/usato/pirateria/ecc.ecc...

Ma il coltello dalla parte del manico lo hanno i consumatori...

Se viene lasciata sugli scaffali, vedrete come fanno in fretta ad eliminarlo...
Se viene acquistata, significa che al pubblico va bene così !

Siete voi quindi che decidete in merito , non la SONY !

[?]
04-01-2013, 09:51
Secondo me la PS4 sarà un vero fallimento, pochi solo i fan acquisteranno sta console, e verranno acquistati pochissimi giochi...c'è crisi perchè insistono con sti giochi da 50 euro? -.-'

WiiU vende bene, costa un botto e non vale come hardware 1/4 di una Ps4 o di una Xbox720.
Preparati a grandi numeri come Sony ha sempre fatto con le console da casa.

Wawacco
04-01-2013, 09:55
Siete voi quindi che decidete in merito , non la SONY !

No non siamo noi, sono quelli che non si informano, sono quelli che comprano la playstation a prescindere da tutto, sono quelli che pensano che SONY sia sempre una garanzia, insomma magari si accorgeranno dell'inculata solo dopo o se ne fregano, ma intanto la console l'an comprata..

Avatar0
04-01-2013, 09:58
Io è già da molto tempo che ho elaborato strategie, per sopprimere l' acquisto di prodotti sony, e le applico non solo sull' usato, ma anche sul nuovo ... evidentemente sono troppo avanti io.

AleLinuxBSD
04-01-2013, 09:58
Inoltre: se la Sony introducesse una tale norma state sicuri che non violerebbe alcun diritto, o ci siamo dimenticati che le prime PS3 avevano la possibilità di installarci Linux e l'hanno tolta senza chiedere parere o scusa a nessuno? Che cosa è successo? Nulla!
Se vuoi usare il loro hardware devi accettare le loro condizioni: condizioni che accetti tacitamente quando per prima cosa acquisti il loro hardware, ed espressamente quando ti colleghi la prima volta al playstation network!
Per questo le normative vanno cambiate per garantire l'utente finale oppure ti limiti ad accettare qualsiasi cosa senza fiatare?
Oppure pensi che questo sistema sia così perfetto da non necessitare nessun tipo di cambiamento?
E riguardo al discorso Linux, l'impatto di questa decisione è stato contenuto perché l'utilizzo di questa soluzione, era contenuto, ben diverso è il discorso in questo caso.

Dobbiamo metterci in testa, una volta e per tutti, che il mercato tende prima a forme di oligopolio e poi al monopolio, senza normative in grado di garantire l'utente finale, non c'è nessun limite agli abusi possibili, stando alle normative attuali.

netcrusher
04-01-2013, 09:58
No non siamo noi, sono quelli che non si informano, sono quelli che comprano la playstation a prescindere da tutto, sono quelli che pensano che SONY sia sempre una garanzia, insomma magari si accorgeranno dell'inculata solo dopo o se ne fregano, ma intanto la console l'an comprata..

non posso che quotare, un pubblico che non si informa, compra tutto senza chiedersi nulla, l'iphone lo producono sfruttando il lavoro minorile ad esempio, chissenefrega lo compro, sony vuole imporre le sue regole assurde, chissenefrega compro, basta che si compra senza informarsi, poi dopo pochi mesi vedi che rivendono tutti le loro belle ps vita super bidoni.........il problema è sempre quello della disinformazione è vero.

jokerpunkz
04-01-2013, 10:27
E se mi si rompe la console, e ne compro una nuova, i giochi che ho smettono quindi di funzionare perchè legati al "chip" della mia vecchia console ?

questa è una domanda interessante :mbe:

e se invece vendessero 2 versioni del gioco, uno tradizionale a 50-60€ ed uno dotato di nfc a 20€?

questo è piu probabile, oppure useranno il NFC proprio per abbassare i prezzi in generale e diventare quindi piu appetibili rispetto gli avversari...

alla fine il modello "appstore" funziona alla grande, nonostante i prezzi bassi e la non rivendibilità, non vedo perché non possa funzionare su una ps4....

tutto dipende se abbassano forzatamente i prezzi dei giochi, altrimenti sarà un fail clamoroso :mc:

Paganetor
04-01-2013, 10:34
secondo me questa tecnologia finirà solo per pesare sul costo del gioco, che paradossalmente costerà di più... un po' come avviene già ora con gli ebook protetti con i DRM (che hanno un costo di licenza che va pagato dall'editore e, a cascata, dal lettore).

Nemmeno a me piace troppo il concetto di Steam, ma ho solo un paio di giochi (uno acquistato, l'altro avuto tramite un codice omaggio) e, pur essendo un giocatore "quando capita", ne sto apprezzando i meccanismi e le offerte.

Un po' come GOG, che ridà un po' di vita a vecchi giochi molto belli e li ripropone a prezzi bassi: se vale la pena, i soldi glieli do!

Comunque a maggior ragione oggi val la pena comprare (ormai a prezzi stracciati) le console della "actual generation" ( :asd: ) e attingere a un mercato di giochi molto numeroso e a prezzi veramente bassi!

gildo88
04-01-2013, 10:35
Se applicano una cosa del genere (parlo sia di Sony che di MS) si scaveranno la fossa da soli, e sarà la volta buona che molti ritorneranno in massa al pc, decretando il fallimento delle prossime console. E' meglio che Sony e MS pensino a fare delle console con un buon Hardware che garantisca buone prestazioni, piuttosto che pensare a simili stupidaggini.

R@nda
04-01-2013, 10:41
Sisi, occhio che Sony prima ti vende la console, poi 3 anni dopo con 40milioni di console vendute, attiva sta porcata tramite aggiornamento frimware/psn :asd:

Fire-Dragon-DoL
04-01-2013, 10:44
Sinceramente, spero che la adottino in tutto il suo schifo questa tecnologia.
Così:
A) Vedono che diavolo succede dopo una cosa del genere
B) Se esce un exploit, la prima cosa che faccio è comprare la console e crackarla, e dire che negli ultimi anni ho sempre COMPRATO tutto, niente scaricato se non a fini di semplice test (si esatto, una demo), tipo L.A. Noire prima me lo sono scaricato, l'ho provato e poi l'ho comprato. Ma giustamente, vatti a fidare delle case produttrici
C) Verrà promosso il gaming per PC
D) Se mettono i giochi ai soliti prezzi mi farò veramente 4 risate
E) La legge europea si mette in moto (in germania la corte ha già fatto notare che questo comportamento è scorretto). Infatti una volta che ti è stato venduto un prodotto non si può avere diritto di toglierlo all'utente (pura follia, se vieni bannato ti tolgono tutti i diritti sull'oggetto!? E se falliscono i miei soldi dove sono finiti?!), dopodichè è assurdo che una volta che l'oggetto è mio, non possa essere libero di rivenderlo come mi pare (è un diritto anche questo vorrei far notare).

Osceno davvero.
A quanto pare solo la wii u sarà una console come la intendiamo.

imperatore31
04-01-2013, 10:59
Il settore dei videogame è stato uno dei pochissimi a non risentire della crisi economica mondiale in termini di vendite. Tuttavia, a causa di un sistema perverso chi ci guadagna sono solo i punti vendita. Le software house che svolgono il 95% dell' opera si devono accontentare del nulla. Di questo passo non ci saranno chip che tengano perché il mercato è destinato a sparire. L'unica strada percorribile in futuro (è brutto dirlo ma è la verità) è lo streaming che garantisce zero pirateria e riduce drasticamente la catena produttore-consumatore annullando quasi tutti gli intermediari. Ma la totalità dei consumatori avrà mai a disposizione una fibra ottica e un 4G - 5G di almeno 50 Mbit effettivi ?

Cfranco
04-01-2013, 11:10
Inoltre: se la Sony introducesse una tale norma state sicuri che non violerebbe alcun diritto,
No, è illegale per la normativa europea, il problema casomai è "chi si mette a fargli causa ?"

beh, quando comprate giochi su steam nessuno si lamenta perchè non si possono rivendere e non avete nemmeno una copia fisica. la differenza, devo ammettere, sono i prezzi ma la questione è la stessa.
La sentenza vale anche per Valve: http://bushidogamers.blogfree.net/?t=4143218

In soldoni in Europa non esiste la "licenza d' uso" così come viene dipinta dalle software house, esiste solo la vendita con cessione completa dei diritti ( compreso quello di rivendita ) e l' EULA è carta straccia.
L' unico problema è che chi vuole rivendicare i diritti deve passare da una corte di giustizia perchè le aziende software fanno finta di niente.

Tatsuya
04-01-2013, 11:39
In effetti è vero il contrario. Sony non attira hardcore gamers, ma un utenza più matura, da "salotto" (tranne che per alcuni titoli vedi GoW ad esempio).
Io ho entrambe le consolle e seguo sony dalla ps1.
Per quanto mi riguarda, ben venga qualsiasi tecnologia atta a distruggere abomini commerciali tipo GS, il cui unico servizio è quello di derubare ragazzini e BM valutando 2 euro titoli che rivenderanno usati ad un prezzo spesso superiore all'originale ad altri ragazzini e BM.
Se uno vuole comprare un gioco e pagarlo poco, gli strumenti ORA ci sono!
Abbiamo centri commerciali che sdoganano a 9,90 e 19,90 titoli usciti dopo 3 mesi e siti specializzati che vendono in preorder titoli con sconti dal 30% al 50%!
Ma cosa vogliamo di più? Io quando avevo 14 anni, l'unica maniera per comprare era: avere scelta dei titoli e acquistare per corrispondenza aspettando un mesetto, oppure andare da giocattolaio e acquistare quello che LUI aveva (di solito non più di 5/10 titoli) a dei prezzi assurdi...

Io ho smesso con le console qualche anno fa ma quantificami, per piacere, il termine "utenza più matura"

Tututa
04-01-2013, 11:45
Come mai tutto questo baccano per una cosa che la UBISOFT già adesso fa?

Comprato Assassins'creed 2 PC usato su ebay.

Installato e puff! Non puoi giocare perchè il gioco e il codice è associato ad un altro utente.

Chiamo il Servizio clienti e mi dicono candidamente: "Tu hai acquistato il gioco, ma non il codice: se vuoi quello devi pagarlo, € 54,00 grazie, come vuole pagare?".

Ma andate a fare in :ciapet:
Saga AC e tutto il resto UBISOFT sfanculato istantaneamente e a VITA!!! :read:

walk on
ttt

mariio85
04-01-2013, 12:05
e se la console per un motivo o per un altro si rompe irreversibilmente? Bah che porcata...

Hulk9103
04-01-2013, 12:19
Come mai tutto questo baccano per una cosa che la UBISOFT già adesso fa?

Comprato Assassins'creed 2 PC usato su ebay.

Installato e puff! Non puoi giocare perchè il gioco e il codice è associato ad un altro utente.

Chiamo il Servizio clienti e mi dicono candidamente: "Tu hai acquistato il gioco, ma non il codice: se vuoi quello devi pagarlo, € 54,00 grazie, come vuole pagare?".

Ma andate a fare in :ciapet:
Saga AC e tutto il resto UBISOFT sfanculato istantaneamente e a VITA!!! :read:

walk on
ttt

Si ma.... scusa se te lo dico ma sei stato POCO svelto tu per non dire altro, cioè il 98% dei videogame per pc necessitano di cd-key da registrare o su steam,uplay,origin per poter giocare, è OVVIO che se compri un gioco USATO significa che il codice è già stato usato altrimenti sarebbe NUOVO non trovi?
Io ho tutti gli assassin's creed i primi 3 pagati 15 euro, 10 euro revelations e l'ultimo preso aggratis con l'ssd samsung.
Quindi ho pagato 25 euro per TUTTI gli assassin's creed, che sono 5, originali in versione digital tranne il revelations che l'ho preso scatolato.

Ora dimmi se c'era bisogna di comprare un gioco per PC USATO?? quando i prezzi sono talmente ridicoli.

Ora prima di avanzare assurde ipotesi contro ubisoft o QUALUNQUE altra casa videoludiche che altro non fà che proteggersi dalla pirateria facciamoci un bell'esame di coscenza e informiamoci bene prima di comprare e poi sputare su qualcuno.

Ti ricordo io ho preso tutti gli AC a 25 euro, ora dimmi sono un mago io??? Ma per favore, certe cose mi fanno ribollire il sangue.

Ricordo comunque che anche su steam e su tutti gli altri videogame il funzionamento è questo ed è ormai così da molti anni.

Per quanto riguarda la notizia, sono contentissimo, spero vivamente che sony metta in atto questa cosa per 2 semplici motivi:
1) Gamestop finisce di fregare la gente con promozioni che tutto si può dire tranne che siano promozioni.
2) Il fallimento di Playstation :D una console in meno sul mercato non mi dispiacerebbe (se Nintendo continua così farà la stessa fine, se non peggiore).

Ovviamente Imho.

djfix13
04-01-2013, 12:43
continueremo a comprare Xbox!

Einhander
04-01-2013, 13:11
Ma perchè invece di combattere la pirateria combattono contro la gente onesta????? La Sony si è italianizzata??? :(

Perche' sono dei mentecatti, punto.

Non ho mai nutrito molta simpatia per le politiche Sony dall'alba dei tempi e nel corso di quest'ultima generazione di console non ho fatto altro che convincermi di avere ragione..e' dai tempi che furono che prima cercava di chiudere il proprio ecosistema con formati hardware proprietari per impedire ad altri di lucrare sul proprio hardware ma limitandone di conseguenza la diffusione e causando una fantastica conseguenza: l'utente finale aveva meno possibilita' di scelta, minore compatibilita', minore liberta' d'azione, minore potere sull'oggetto acquisito, ma SEMPRE costi maggiori.
Ora bloccano l'usato dicendo che è la causa dei mancati introiti per il settore?

Qualcuno la' prende gli allucinogeni????

..e io che pensavo fossero dovuti ad una esasperazione dei costi di produzione, del marketing, degli stipendi di chi ci lavora ecc.
I videogames stanno subendo quello che e' successo ad Hollywood, il problema non e' il poter o meno copiare o diffondere in modi da loro non tollerati cio' che si vende e si produce, ma la qualita' media di quello che si propone e il prezzo medio a cui si propone legato al servizio che si lega a tali medium e alla qualita' dello stesso.
Come al solito puntano il dito altrove quando basterebbe guardare in casa e decidere di essere realmente piu' user-friendly.

Ripeto: MENTECATTI, nulla di piu'.

Riccardo82
04-01-2013, 13:14
io credo che se la console si rompe si possa comunque risolvere usando lo stesso account psn altrimenti non comprendo propio come potrebbero associare un blu ray che è sola lettura ad una console.. E non ditemi che devo trapiantare una sorta di chip o di memoria da una ps4 al'altra perchè cado dalla sedia dalle risate..

gd350turbo
04-01-2013, 13:20
No non siamo noi, sono quelli che non si informano, sono quelli che comprano la playstation a prescindere da tutto, sono quelli che pensano che SONY sia sempre una garanzia, insomma magari si accorgeranno dell'inculata solo dopo o se ne fregano, ma intanto la console l'an comprata..

Ed è quello su cui sicuramente punta la sony, tanti bimbi talmente desiderosi di sporcare di nutella il gamepad della PS4 che non gli interessa il resto...

Eh bè peggio per loro in tal caso !

Einhander
04-01-2013, 13:23
beh, quando comprate giochi su steam nessuno si lamenta perchè non si possono rivendere e non avete nemmeno una copia fisica. la differenza, devo ammettere, sono i prezzi ma la questione è la stessa.
anzi, mi fa sorridere che nella prossima generazione di console ancora ci si affidi ai supporti ottici..
probabilmente perchè la maggior parte dei giocatori di console ha dagli 8 ai 16 anni e comprano i giochi frignando ai genitori al centro commerciale. non hanno carte di credito con sui fare acquisti online!

Il prezzo e' una componente LEGGERMENTE importante.
Una componente che le console non hanno mai avuto dalla loro parte, mai.
Inoltre su pc ci sono anche altri vantaggi -mod, drm free, ecc.-

nn020
04-01-2013, 14:19
Fate a meno di comprarla, vedrete che cambieranno idea ;)

dannycap
04-01-2013, 14:46
Alcuni punti:
1) Per "utenza più matura", intendo gente dai 28/30 anni in su, che non acquista solo una consolle ma preferisce spendere 200 euro in più ed avere un oggetto elegante con lettore blue-ray (mi riferisco al 2007).
2) Quando sostengo che è legale indico un principio semplicissimo: una clausola che non sia vessatoria e che venga accettata dalle parti, ha valore di legge. Quindi per quanto possa rodere a qualcuno, se la Sony (che ha sicuramente più avvocati di noi tutti messi insieme) decide una tale operazione, "probabilmente" la può fare.
3) Evidentemente nel 2013 c'è gente che preferisce spendere 15/20 euro per un gioco usato al GS (o altrove) invece che acquistare lo stesso gioco nuovo su internet allo stesso prezzo.
4) Volete che non abbiano previsto la rottura della consolle e come trasferire le licenze?
5) Se voglio vendere la consolle, poco male: la vendo con tutti i giochi.
6) Se dopo aver finito un gioco, non ho più voglia di giocarlo e voglio venderlo o era un gioco di m.... o sono un BM (io ancora rigioco a Metal Gear 3 o Uncharted 1....).
7) La Sony ha fatto sempre quel che le è parso giusto nei limiti di legge: oltre che Linux, anche l'evidente problema di ylod, seppur ammesso, non ha portato a nessuna azione sanzionatoria nei suoi confronti, quindi o mangi la minestra o salti dalla finestra, e ci sono 70 milioni di persone che desiderano mangiare la minestra avendo acquistato la ps3.

Questo è il mio contestabile punto di vista, ma ribadisco soprattutto il punto 3: se nel 2013 qualcuno preferisce comprare un gioco usato allo stesso prezzo del gioco nuovo, beh i mentecatti sono da cercare altrove.....

netcrusher
04-01-2013, 14:55
Alcuni punti:
1) Per "utenza più matura", intendo gente dai 28/30 anni in su, che non acquista solo una consolle ma preferisce spendere 200 euro in più ed avere un oggetto elegante con lettore blue-ray (mi riferisco al 2007).
2) Quando sostengo che è legale indico un principio semplicissimo: una clausola che non sia vessatoria e che venga accettata dalle parti, ha valore di legge. Quindi per quanto possa rodere a qualcuno, se la Sony (che ha sicuramente più avvocati di noi tutti messi insieme) decide una tale operazione, "probabilmente" la può fare.
3) Evidentemente nel 2013 c'è gente che preferisce spendere 15/20 euro per un gioco usato al GS (o altrove) invece che acquistare lo stesso gioco nuovo su internet allo stesso prezzo.
4) Volete che non abbiano previsto la rottura della consolle e come trasferire le licenze?
5) Se voglio vendere la consolle, poco male: la vendo con tutti i giochi.
6) Se dopo aver finito un gioco, non ho più voglia di giocarlo e voglio venderlo o era un gioco di m.... o sono un BM (io ancora rigioco a Metal Gear 3 o Uncharted 1....).
7) La Sony ha fatto sempre quel che le è parso giusto nei limiti di legge: oltre che Linux, anche l'evidente problema di ylod, seppur ammesso, non ha portato a nessuna azione sanzionatoria nei suoi confronti, quindi o mangi la minestra o salti dalla finestra, e ci sono 70 milioni di persone che desiderano mangiare la minestra avendo acquistato la ps3.

Questo è il mio contestabile punto di vista, ma ribadisco soprattutto il punto 3: se nel 2013 qualcuno preferisce comprare un gioco usato allo stesso prezzo del gioco nuovo, beh i mentecatti sono da cercare altrove.....

allora fammi capire a livello legale l'acquisto di un gioco non fa si che diventi proprietà privata della quale posso farne l'utilizzo che più mi fa comodo sempre rispettando le leggi relative al copyright??? cioè acquisto qualcosa e devo anche ricevere gli ordini su cosa farne?? a me sa di imposizione bella e buona, mi sbaglio?

dannycap
04-01-2013, 15:48
allora fammi capire a livello legale l'acquisto di un gioco non fa si che diventi proprietà privata della quale posso farne l'utilizzo che più mi fa comodo sempre rispettando le leggi relative al copyright??? cioè acquisto qualcosa e devo anche ricevere gli ordini su cosa farne?? a me sa di imposizione bella e buona, mi sbaglio?

L'imposizione sarebbe se ti costringessero ad acquistare la nuova consolle, ma nel momento in cui scientemente e liberalmente decidi di acquistarla, sceglierai di aderire alle norme contrattuali, SEMPRE se non vessatorie.
Il problema riguarderà, sempre se verrà attuata tale politica, quello che tu acquisti: se pagando cioè acquisirai la proprietà del prodotto o il semplice utilizzo dello stesso (leggasi comodato d'uso).
E' pacifico che la cosa gravata da vincoli dovrebbe costare di meno, ma se cosi non fosse, nessuno è costretto a fare nulla: tantomeno a comprarla.
Io sinceramente non capisco proprio il problema: perchè devo comprare un gioco usato, quando costa come uno nuovo?

netcrusher
04-01-2013, 15:59
L'imposizione sarebbe se ti costringessero ad acquistare la nuova consolle, ma nel momento in cui scientemente e liberalmente decidi di acquistarla, sceglierai di aderire alle norme contrattuali, SEMPRE se non vessatorie.
Il problema riguarderà, sempre se verrà attuata tale politica, quello che tu acquisti: se pagando cioè acquisirai la proprietà del prodotto o il semplice utilizzo dello stesso (leggasi comodato d'uso).
E' pacifico che la cosa gravata da vincoli dovrebbe costare di meno, ma se cosi non fosse, nessuno è costretto a fare nulla: tantomeno a comprarla.
Io sinceramente non capisco proprio il problema: perchè devo comprare un gioco usato, quando costa come uno nuovo?

potresti delucidarmi su quest'aspetto, dell'usato che costa quanto il nuovo?

dannycap
04-01-2013, 16:12
potresti delucidarmi su quest'aspetto, dell'usato che costa quanto il nuovo?

In realtà spesso l'usato del GS costa più del nuovo (mi riferisco sempre al GS in quanto catena leader).

Senza polemizzare: un qualsiasi gioco (del GS) usato costa molto di più dello stesso gioco nuovo (e con garanzia), acquistato su internet.
Senza volere menzionare la GDO che comunque vende a dei prezzi più bassi del nuovo GS, e spessissimo più bassi dell'usato del GS.

Esempio sul nuovo GTA5:
al GS costa al GS 69,98 (poi la truffa dei 2 cents), su internet nuovo costa € 55,00 con spedizione gratis in 3 giorni.

Esempio sull'usato BATTLEFIELD 3:
al GS lo vendono a € 39,98, su internet si trova NUOVO a € 30,95 con spedizione gratis in 3 giorni, ad Auchan lo vendevano la scorsa settimana a € 29,90!

Questi prezzi li ho presi dal sito GS e dal primo sito internet che mi è venuto in mente: perdendoci 10 minuti si trova anche a di meno.
Di cosa stiamo parlando quindi?

iome2k5
04-01-2013, 16:49
Io non ho mai comprato un gioco usato da GS (forse non ho mai comprato un gioco usato), anzi credo di non aver mai comprato nulla da GS.
Però il problema non è tanto nella rivendita, che se fanno fallire GS mi dispiace poco, alla fine loro lucrano sulle nostre passioni in maniera indecente.
Ma che io non possa mettere in vendita il MIO gioco usato su eBay o su un qualsiasi mercatino perché SI (leggi non mi piace, l'ho finito, altre scuse) è illegale, soprattutto se questa cosa non mi viene ampiamente detta in anticipo.
Che poi uno possa vendere di tutto ed il problema è dell'acquirente è un altro discorso.
Resta il fatto che non posso prestare, si mi capita ancora di farmi prestare un gioco per vedere se mi piace, a nessuno è una cosa davvero fastidiosa. E non ditemi che potrei prestare/farmi prestare anche la console.
Insomma, trovo che se mettessero in pratica una politica di questo tipo senza abbassare (leggi dimezzare) vanno dritti dritti verso il fallimento. Anche se non ho dati riguardo a quanto vale il mercato dell'usato (non ho voglia di cercarli), ma davvero è una parte così fondamentale del business? Quanti giochi avete venduto? Io ne ho regalato uno una volta, perchè nel 2° capitolo era incluso anche il 1°

netcrusher
04-01-2013, 17:02
Io non ho mai comprato un gioco usato da GS (forse non ho mai comprato un gioco usato), anzi credo di non aver mai comprato nulla da GS.
Però il problema non è tanto nella rivendita, che se fanno fallire GS mi dispiace poco, alla fine loro lucrano sulle nostre passioni in maniera indecente.
Ma che io non possa mettere in vendita il MIO gioco usato su eBay o su un qualsiasi mercatino perché SI (leggi non mi piace, l'ho finito, altre scuse) è illegale, soprattutto se questa cosa non mi viene ampiamente detta in anticipo.
Che poi uno possa vendere di tutto ed il problema è dell'acquirente è un altro discorso.
Resta il fatto che non posso prestare, si mi capita ancora di farmi prestare un gioco per vedere se mi piace, a nessuno è una cosa davvero fastidiosa. E non ditemi che potrei prestare/farmi prestare anche la console.
Insomma, trovo che se mettessero in pratica una politica di questo tipo senza abbassare (leggi dimezzare) vanno dritti dritti verso il fallimento. Anche se non ho dati riguardo a quanto vale il mercato dell'usato (non ho voglia di cercarli), ma davvero è una parte così fondamentale del business? Quanti giochi avete venduto? Io ne ho regalato uno una volta, perchè nel 2° capitolo era incluso anche il 1°

Dai che forse è la volta buona che queste maledette scatolette che hanno rovinato il gaming su pc si tolgono dai maroni ed il mercato gaming per pc ritorna ad essere ad alto livello come ai vecchi tempi!

dannycap
04-01-2013, 17:03
Io non ho mai comprato un gioco usato da GS (forse non ho mai comprato un gioco usato), anzi credo di non aver mai comprato nulla da GS.
Però il problema non è tanto nella rivendita, che se fanno fallire GS mi dispiace poco, alla fine loro lucrano sulle nostre passioni in maniera indecente.
Ma che io non possa mettere in vendita il MIO gioco usato su eBay o su un qualsiasi mercatino perché SI (leggi non mi piace, l'ho finito, altre scuse) è illegale, soprattutto se questa cosa non mi viene ampiamente detta in anticipo.
Che poi uno possa vendere di tutto ed il problema è dell'acquirente è un altro discorso.
Resta il fatto che non posso prestare, si mi capita ancora di farmi prestare un gioco per vedere se mi piace, a nessuno è una cosa davvero fastidiosa. E non ditemi che potrei prestare/farmi prestare anche la console.
Insomma, trovo che se mettessero in pratica una politica di questo tipo senza abbassare (leggi dimezzare) vanno dritti dritti verso il fallimento. Anche se non ho dati riguardo a quanto vale il mercato dell'usato (non ho voglia di cercarli), ma davvero è una parte così fondamentale del business? Quanti giochi avete venduto? Io ne ho regalato uno una volta, perchè nel 2° capitolo era incluso anche il 1°

La tua è un'osservazione interessante e pone il problema in maniera diversa ed intelligente.
Io spero in 4 cose a questo punto:
1) abbassamento dei prezzi almeno di un 30%
2) che di ogni gioco ci sia una demo del primo livello
3) che i supporti ottici spariscano del tutto
4) che il gioco sia attivabile su almeno 2 consolle (potrei avere anche 2 o più consolle a casa)
Purtroppo per adesso è utopia, verosimilmente le demo non ci saranno, e si continueranno a vendere i BD agli stessi prezzi se non più cari.

Per quanto riguarda il fallimento: non è fallita la Nintendo 15 anni fa figuriamoci la Sony che dopo il walkman, e la ps1 non ha azzeccato più un prodotto (ma ricordiamoci sempre che ha venduto 70 milioni di ps3).

dannycap
04-01-2013, 17:04
Dai che forse è la volta buona che queste maledette scatolette che hanno rovinato il gaming su pc si tolgono dai maroni ed il mercato gaming per pc ritorna ad essere ad alto livello come ai vecchi tempi!

Chiedo a te una delucidazione :D ma i vecchi tempi quali sarebbero?

Hulk9103
04-01-2013, 19:17
Chiedo a te una delucidazione :D ma i vecchi tempi quali sarebbero?

Il millennio scorso :D

Murakami
04-01-2013, 19:40
Mi si consentano due considerazioni lapalissiane:
1) si può tranquillamente vivere senza videogiochi;
2) il mercato dei videogame è strapieno di immonda spazzatura.
Per me, possono fare quello che vogliono: non mi cambia di una virgola.
Compro pochissimi titoli, a colpo sicuro, dopo attenta riflessione e capillare informazione, per tenerli e collezionarli: tutto il resto, scaffale (reale o virtuale che sia).
Mi sfugge perchè a tanta gente piaccia abbuffarsi compulsivamente di merda videoludica (o di qualsiasi altra cosa, a dire il vero), salvo poi volersene liberare altrettanto compulsivamente. Si vede che non sono ben adattato ai ritmi di questa frenetica società.

dannycap
05-01-2013, 08:36
Mi si consentano due considerazioni lapalissiane:
1) si può tranquillamente vivere senza videogiochi;
2) il mercato dei videogame è strapieno di immonda spazzatura.
Per me, possono fare quello che vogliono: non mi cambia di una virgola.
Compro pochissimi titoli, a colpo sicuro, dopo attenta riflessione e capillare informazione, per tenerli e collezionarli: tutto il resto, scaffale (reale o virtuale che sia).
Mi sfugge perchè a tanta gente piaccia abbuffarsi compulsivamente di merda videoludica (o di qualsiasi altra cosa, a dire il vero), salvo poi volersene liberare altrettanto compulsivamente. Si vede che non sono ben adattato ai ritmi di questa frenetica società.

Quoto quoto :D :D

netcrusher
05-01-2013, 10:01
Il millennio scorso :D

:)

Ma no dai, diciamo fino a quando il gaming su pc non dipendeva dalle stramaledette console e non ci si doveva accontentare di osceni porting :)
Doom3, Half Life.....sai quei giochini lì :)

Hulk9103
05-01-2013, 10:35
Mi si consentano due considerazioni lapalissiane:
1) si può tranquillamente vivere senza videogiochi;
2) il mercato dei videogame è strapieno di immonda spazzatura.
Per me, possono fare quello che vogliono: non mi cambia di una virgola.
Compro pochissimi titoli, a colpo sicuro, dopo attenta riflessione e capillare informazione, per tenerli e collezionarli: tutto il resto, scaffale (reale o virtuale che sia).
Mi sfugge perchè a tanta gente piaccia abbuffarsi compulsivamente di merda videoludica (o di qualsiasi altra cosa, a dire il vero), salvo poi volersene liberare altrettanto compulsivamente. Si vede che non sono ben adattato ai ritmi di questa frenetica società.

Si ma nella news si parla di un problema, solitamente i problemi vanno sistemati e non arginati o ignorati.
Anche la carta igienica non è fondamentale, si possono usare foglie, rami o semplicemente le mani :(

Secondo me il discorso è semplice: ho cambiato mentalità quando comprai Crysis Maximum edition e fallout 3 al gamestop, 100 euro ho speso per 2 giochi veramente penosi (per me ovvio), ora in internet avrei trovati entrambi i titoli a chessò 60 euro forse meno (entrambi) ma dato che io non ho fretta di giocarli e quindi anche se passano 2-3-4-5 anni non me ne frega proprio nulla, aspetto e quando arriveranno a costare 5-10-15 euro massimo, li compro :D

Questo vale x tutti i titoli e pure per console, avevo la wii ed ho comprato red steel a 5 euro spedito dall'UK, e tutto si può dire tranne che abbia speso un patrimonio.
E al 99% i giochi sono multilingua per tanto si possono comprare anche all'estero.
Secondo me è solo una questione di "saper acquistare ed aspettare", ovvio che se è un gioco multiplayer non puoi aspettare 3 anni a comprarlo ma quanti sono i giochi multiplayer seri e duraturi? 2-3 all'anno neanche.

Ripeto per me sony fa benissimo a fare questa cosa e ci spero davvero tanto :)

:)

Ma no dai, diciamo fino a quando il gaming su pc non dipendeva dalle stramaledette console e non ci si doveva accontentare di osceni porting :)
Doom3, Half Life.....sai quei giochini lì :)

Mhhhh effettivamente qualche giochino degno di nota forse c'è :)

Dott.Wisem
05-01-2013, 10:59
Il mercato dell'usato serve a diminuire la pirateria. Se tutte le persone comprassero usato, invece di scaricare o comprare illegalmente, si abituerebbero pian piano all'idea del prodotto originale e, prima o poi, qualche prodotto nuovo inizierebbero a comprarlo. Tutto ciò porterebbe ad una diminuzione della pirateria, poiché contribuirebbe ad un cambio di mentalità. Certo, come diceva Murakami, uno potrebbe anche non comprarlo affatto e non scaricarlo, ma questo è un ragionamento che può fare la persona matura. Il ragazzino che vuole avere il gioco X, trovandosi nella società in cui si ritrova, farà di tutto per averlo a tutti i costi. Poi magari non ci gioca neanche, ma questa è un'altra storia...

Comprare usato NON E' UGUALE a comprare/scaricare pirata. Eliminare del tutto il mercato dell'usato significa semplicemente fomentare la pirateria. E' un po' come aumentare le tasse a dismisura e stupirsi poi se aumenta l'evasione fiscale.

Se uno non si può permettere l'acquisto del gioco X a 79 euro e non può neanche comprarlo usato a 30 perché quel mercato è stato bloccato, allora gli rimangono due alternative:

1) non comprare nulla (ragionamento della persona matura e abituata all'acquisto dell'originale, nuovo o usato che sia).
2) trovare qualche metodo illegale (tutti gli altri).

In entrambi i casi il produttore non ci guadagna nulla. Anzi, indirettamente, sta creando nuova pirateria.

Murakami
05-01-2013, 12:30
Si ma nella news si parla di un problema, solitamente i problemi vanno sistemati e non arginati o ignorati.
Anche la carta igienica non è fondamentale, si possono usare foglie, rami o semplicemente le mani :(

Secondo me il discorso è semplice: ho cambiato mentalità...
Secondo me è solo una questione di "saper acquistare ed aspettare", ovvio che se è un gioco multiplayer non puoi aspettare 3 anni a comprarlo ma quanti sono i giochi multiplayer seri e duraturi? 2-3 all'anno neanche.
Non vedo in che modo quanto tu affermi contraddica quanto ho affermato io: casomai lo rafforza... inoltre, tu stesso suggerisci una soluzione, che condivido ed è oltretutto semplicissima: il cambio di mentalità... esattamente quanto ho fatto anche io negli anni, fino a portarmi alla visione delle cose che ho esposto poco sopra.

Murakami
05-01-2013, 12:42
Il mercato dell'usato serve a diminuire la pirateria. Se tutte le persone comprassero usato, invece di scaricare o comprare illegalmente, si abituerebbero pian piano all'idea del prodotto originale e, prima o poi, qualche prodotto nuovo inizierebbero a comprarlo. Tutto ciò porterebbe ad una diminuzione della pirateria, poiché contribuirebbe ad un cambio di mentalità. Certo, come diceva Murakami, uno potrebbe anche non comprarlo affatto e non scaricarlo, ma questo è un ragionamento che può fare la persona matura. Il ragazzino che vuole avere il gioco X, trovandosi nella società in cui si ritrova, farà di tutto per averlo a tutti i costi. Poi magari non ci gioca neanche, ma questa è un'altra storia...

Comprare usato NON E' UGUALE a comprare/scaricare pirata. Eliminare del tutto il mercato dell'usato significa semplicemente fomentare la pirateria. E' un po' come aumentare le tasse a dismisura e stupirsi poi se aumenta l'evasione fiscale.

Se uno non si può permettere l'acquisto del gioco X a 79 euro e non può neanche comprarlo usato a 30 perché quel mercato è stato bloccato, allora gli rimangono due alternative:

1) non comprare nulla (ragionamento della persona matura e abituata all'acquisto dell'originale, nuovo o usato che sia).
2) trovare qualche metodo illegale (tutti gli altri).

In entrambi i casi il produttore non ci guadagna nulla. Anzi, indirettamente, sta creando nuova pirateria.
Perfettamente d'accordo su tutto, meno su quanto ho grassettato.
Mi spiego: non voglio certo mancare di rispetto per chi versa in condizioni economiche difficili, specie in questo periodo, ma è chiaro che, mediamente, in questo forum argomentiamo tra persone che non hanno reali problemi di "sussistenza" (intesa proprio come "avere da mangiare per vivere ed un tetto sulla testa per dormire"). Tutti noi ci scriviamo da un dispositivo connesso ad Internet: già questo dimostra qualcosa.
Una volta soddisfatte le necessità primarie, il resto è, quasi sempre, una scelta.
Mi scuso per la banalità dei miei discorsi, invero degni di un bambino di scuola elementare; ma credo che, ultimamente, si stia perdendo di vista l'essenziale discutendo di oggetti tutt'altro che essenziali.
Il ragazzino di cui parli tu... beh, è meglio se i genitori gli danno una strigliata e se comincia presto a rendersi conto che nella vita non si ottiene tutto quello che si vuole, e che nessuno ti regala nulla.

Ares17
05-01-2013, 14:35
Perfettamente d'accorso su tutto, meno su quanto ho grassettato.
Mi spiego: non voglio certo mancare di rispetto per chi versa in condizioni economiche difficili, specie in questo periodo, ma è chiaro che, mediamente, in questo forum argomentiamo tra persone che non hanno reali problemi di "sussistenza" (intesa proprio come "avere da mangiare per vivere ed un tetto sulla testa per dormire"). Tutti noi ci scriviamo da un dispositivo connesso ad Internet: già questo dimostra qualcosa.
Una volta soddisfatte le necessità primarie, il resto è, quasi sempre, una scelta.
Mi scuso per la banalità dei miei discorsi, invero degni di un bambino di scuola elementare; ma credo che, ultimamente, si stia perdendo di vista l'essenziale discutendo di oggetti tutt'altro che essenziali.
Il ragazzino di cui parli tu... beh, è meglio se i genitori gli danno una strigliata e se comincia presto a rendersi conto che nella vita non si ottiene tutto quello che si vuole, e che nessuno ti regala nulla.
Invece i genitori di quei bambini lo magnificano in pubblico perchè suo figlio ha scaricato gratuitamente centinaia di giochi, invece di spendere soldi come quei fessi dei suoi amici.
Purtroppo.

Dott.Wisem
05-01-2013, 16:50
Perfettamente d'accorso su tutto, meno su quanto ho grassettato.
Mi spiego: non voglio certo mancare di rispetto per chi versa in condizioni economiche difficili, specie in questo periodo, ma è chiaro che, mediamente, in questo forum argomentiamo tra persone che non hanno reali problemi di "sussistenza" (intesa proprio come "avere da mangiare per vivere ed un tetto sulla testa per dormire"). [...]credo che, ultimamente, si stia perdendo di vista l'essenziale discutendo di oggetti tutt'altro che essenziali. Beh, senz'altro stiamo discutendo di cose non essenziali, ma questo non significa che non possiamo discuterne. Del resto, stiamo commentando un articolo su hwupgrade, quindi è ovvio che si parli di beni/servizi di NON-primaria necessità. ;)
Il ragazzino di cui parli tu... beh, è meglio se i genitori gli danno una strigliata e se comincia presto a rendersi conto che nella vita non si ottiene tutto quello che si vuole, e che nessuno ti regala nulla.Purtroppo, finché il ragazzino avrà libero accesso alla rete, l'unica cosa di cui si renderà conto è che si può scaricare di tutto. :p Secondo me si dovrebbero sensibilizzare i ragazzi sull'argomento "pirateria" a partire dalle scuole, ma la realtà è che parecchi insegnanti/professori usano tranquillamente software copiato, quindi non è così semplice. Ad ogni modo, certamente bloccare la vendita dell'usato non servirebbe ad un tubo, se non a peggiorare la situazione.

rio2
05-01-2013, 17:12
mi sembra di ricordare che la sony mise un dispositivo anticopia su dei CD un po' di anni fa', i cd risultarono illegibili su almeno la meta' dei lettori del tempo, alla fine li dovettero ritirare dal mercato e li copiarono lo stesso.
detto questo una politica di legare il gioco alla consolle sarebbe pura follia, cioe' io non potri portare il mio gioco originale a casa di un amico per giocarci con lui, come fa' la maggior parte dei ragazzi?
poi si lamentano della pirateria (sono pronto a scommettere che tempo un mese sara possibile usare le iso sulle consolle aperte e farci girare qualsiasi cosa).:D

Tatsuya
05-01-2013, 17:13
Beh, senz'altro stiamo discutendo di cose non essenziali, ma questo non significa che non possiamo discuterne. Del resto, stiamo commentando un articolo su hwupgrade, quindi è ovvio che si parli di beni/servizi di NON-primaria necessità. ;)Purtroppo, finché il ragazzino avrà libero accesso alla rete, l'unica cosa di cui si renderà conto è che si può scaricare di tutto. :p Secondo me si dovrebbero sensibilizzare i ragazzi sull'argomento "pirateria" a partire dalle scuole, ma la realtà è che parecchi insegnanti/professori usano tranquillamente software copiato, quindi non è così semplice. Ad ogni modo, certamente bloccare la vendita dell'usato non servirebbe ad un tubo, se non a peggiorare la situazione.

La teoria non fa una piega ma prova a tornare bambino e volere una cosa ome soloun bambino (non proprio solo lui XD) può volerlae e asentirti dire no dai genitori. A cosa pensi?
Fai 2+2 ed ecco la pirateria XD

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Fire-Dragon-DoL
05-01-2013, 17:18
mi sembra di ricordare che la sony mise un dispositivo anticopia su dei CD un po' di anni fa', i cd risultarono illegibili su almeno la meta' dei lettori del tempo, alla fine li dovettero ritirare dal mercato e li copiarono lo stesso.
detto questo una politica di legare il gioco alla consolle sarebbe pura follia, cioe' io non potri portare il mio gioco originale a casa di un amico per giocarci con lui, come fa' la maggior parte dei ragazzi?
poi si lamentano della pirateria (sono pronto a scommettere che tempo un mese sara possibile usare le iso sulle consolle aperte e farci girare qualsiasi cosa).:D

Direi che il non poter prestare/portare da un amico è un problema MOLTO sottovalutato, parecchio piu grave di quello che sopra stanno dicendo.

TRF83
05-01-2013, 17:53
Sarebbe bastato poco. Se GameStop (e analoghi), si fossero accordati con Sony per versare una royalty del, che so, del 15% fino ad un massimo di 5€ sul prezzo di vendita dell'usato, tutto sto casino non ci sarebbe..gs continuerebbe a guadagnare alla stragrande, sony e gli sviluppatori sarebbero felici e noi continueremmo a fare affari (o a farci inc***re..) da gs felici e contenti.

Murakami
05-01-2013, 17:58
Beh, senz'altro stiamo discutendo di cose non essenziali, ma questo non significa che non possiamo discuterne. Del resto, stiamo commentando un articolo su hwupgrade, quindi è ovvio che si parli di beni/servizi di NON-primaria necessità.
Certo che ne possiamo discutere, ed è quello che stiamo facendo: ma perdona, sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, perchè se Sony vuole vendere giochi che non si possono rivendere o prestare... ma chi se ne frega, che ci provino, poi il mercato deciderà se hanno un futuro o no, perchè la selezione la facciamo noi, e questo, parlando di generi non essenziali, è un concetto essenziale (ma che si tende a dimenticare facilmente, chissà perchè)... e allora il popolo dei videogamers insorge, protesta a gran voce e si appella a chissà quali principi etici violati da queste politiche oscurantiste, quando basta non comprare per 6 mesi le porcate che ci rifilano e cambierebbe tutto all'istante.
E' davvero più comodo scaricare mille giochi pirata -che poi, magari, nemmeno si provano, come giustamente ricordavi tu- anzichè fare un pò di selezione a priori? Tu trovi?
Io trovo molto più comodo aver cambiato mentalità: si vive meglio, ci si godono di più le cose, si impegna meglio il proprio tempo e le proprie risorse (non solo e non tanto quelle economiche).

dtpancio
05-01-2013, 18:25
Se un tizio compra un gioco a 50 euro:
poi lo rivende a Gamestop a 10 euro che lo rivende a 30
e semmai c'e' un secondo giro 10 e 30

Il tizio uno ha speso 40 euro senza avere il gioco
Il tizio due ha speso 20 euro senza gioco
Il tizio tre ha speso 30 ma ha la copia

Sony ha guadagnato 15 euro
Gamestop ne ha guadagnato 50 o 60 euro
il resto tasse.

Se invece il mercato fosse senza usato

il tizio due e tre comprerebbero il gioco qualche mese dopo l'uscita a 25 euro.
avrebbero la copia e spederebbero di meno.
il tizo uno non ricevuto i dieci euro per la copia da 50 euro.

Sony guadagna il doppio e anche gamestop avrebbe il suo margine.


Io personalmente compro nuovo al prezzo che decido, per i dvd edizioni speciali aspetto anche due anni. Ma li pago nuovi a 10 euro invece che 50 dell'uscita

se gamestop guadagno più con l'usato che con il nuovo non è colpa del mercato dell'usato, è colpa dei cretini che ci comperano i giochi e pure lì li rivendono..io compro su amazon/siti inglesi e rivendo tramite gamewarp o da solo.

dtpancio
05-01-2013, 18:28
ah cmq, bizzarro che tutti condannino questa eventuale scelta da parte di Sony, quando invece Steam, che sostanzialmente fa la stessa cosa, venga osannato..Steam ti fa pagare un gioco appena uscito, più di quanto lo si trovi scatolato altrove, e te lo fa legare indissolubilmente al tuo account così da non poterlo più rivendere..e cosa ancora più meschina sono i giochi che pur scatolati richiedono Steam per funzionare..

ma per me non è un problema, mi faccio un account specifico e vendo il gioco assieme a quello..

Dott.Wisem
05-01-2013, 19:22
La teoria non fa una piega ma prova a tornare bambino e volere una cosa ome soloun bambino (non proprio solo lui XD) può volerlae e asentirti dire no dai genitori. A cosa pensi?
Fai 2+2 ed ecco la pirateria XDMa se il figlio scarica illegalmente, significa che i genitori gli han dato questa possibilità e gli han fatto modificare la console, quindi la colpa, in primis, è dei genitori che non riescono più a dire di no ai propri figli.

Dott.Wisem
05-01-2013, 19:29
ah cmq, bizzarro che tutti condannino questa eventuale scelta da parte di Sony, quando invece Steam, che sostanzialmente fa la stessa cosa, venga osannato..Steam ti fa pagare un gioco appena uscito, più di quanto lo si trovi scatolato altrove, e te lo fa legare indissolubilmente al tuo account così da non poterlo più rivendere..e cosa ancora più meschina sono i giochi che pur scatolati richiedono Steam per funzionare..

ma per me non è un problema, mi faccio un account specifico e vendo il gioco assieme a quello..Non credo che la gente osanni Steam... Non ricordi le critiche feroci dei primi tempi? E' che la gente oramai si è abituata, anche perché oltre a Steam sono sorti tanti altri servizi analoghi.

Il discorso dell'account lo puoi fare su PC, ma se su console implementano un sistema che lega quel gioco specifico a quella macchina specifica, anche cedendo il tuo account, la copia, su un'altra console, continuerebbe a non funzionare. Questo è il succo del discorso! Una copia di un gioco legata per sempre ad una singola console!

Dott.Wisem
05-01-2013, 19:44
Certo che ne possiamo discutere, ed è quello che stiamo facendo: ma perdona, sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, perchè se Sony vuole vendere giochi che non si possono rivendere o prestare... ma chi se ne frega, che ci provino, poi il mercato deciderà se hanno un futuro o no, perchè la selezione la facciamo noi, e questo, parlando di generi non essenziali, è un concetto essenziale (ma che si tende a dimenticare facilmente, chissà perchè)... e allora il popolo dei videogamers insorge, protesta a gran voce e si appella a chissà quali principi etici violati da queste politiche oscurantiste, quando basta non comprare per 6 mesi le porcate che ci rifilano e cambierebbe tutto all'istante.Secondo me, invece, questi sono discorsi che vanno fatti, perché più se ne parla, più si sensibilizzano le persone su questi argomenti. Bisogna spingere le persone a ragionare e a non farsi infinocchiare dalle scelte imposte da grosse multinazionali. E poi non credere che quello che sappiamo/pensiamo io e te sia così scontato per tutti.
E' davvero più comodo scaricare mille giochi pirata -che poi, magari, nemmeno si provano, come giustamente ricordavi tu- anzichè fare un pò di selezione a priori? Tu trovi?
Io trovo molto più comodo aver cambiato mentalità: si vive meglio, ci si godono di più le cose, si impegna meglio il proprio tempo e le proprie risorse (non solo e non tanto quelle economiche).Non è una questione di comodità, ma appunto di "mentalità". Ma come fai a cambiare la mentalità di un figlio, se lo stesso genitore è il primo a scaricare senza ritegno? E stesso dicasi per il professore, il parente, l'amico, ecc.

Il mercato dell'usato costituisce forse una delle poche strade per cercare di invertire questa tendenza, ma i produttori dovrebbero anche cercare di venirci incontro diminuendo quei prezzi assurdi delle uscite al day one, piuttosto che introdurre nuove fastidiose restrizioni agli acquirenti di software originale...

Hulk9103
05-01-2013, 19:48
ah cmq, bizzarro che tutti condannino questa eventuale scelta da parte di Sony, quando invece Steam, che sostanzialmente fa la stessa cosa, venga osannato..Steam ti fa pagare un gioco appena uscito, più di quanto lo si trovi scatolato altrove, e te lo fa legare indissolubilmente al tuo account così da non poterlo più rivendere..e cosa ancora più meschina sono i giochi che pur scatolati richiedono Steam per funzionare..

ma per me non è un problema, mi faccio un account specifico e vendo il gioco assieme a quello..

Si hai perfettamente ragione. Solo che su Steam fanno i sconti, per esempio io con la modifca cifra di non saprei, 30-35 euro mi sono comprato una ventina di giochi!!!

Se fosse così pure su console sarebbe accettabile la cosa, ma dato non lo è, direi che si può tornare a programmare SERIAMENTE per pc no??? :D

Vindicator
05-01-2013, 19:53
io adoro gamestop, ho praticamente solo giochi usati, alcuni li ho presi nuovi perche non erano disponibili come tali per ps3, ho pure gamestop+ card livello 3

mi terro stretta la ps3 per sempre anche se i giochi li so a memoria :sofico:

Hulk9103
05-01-2013, 19:56
io adoro gamestop, ho praticamente solo giochi usati, alcuni li ho presi nuovi perche non erano disponibili come tali per ps3, ho pure gamestop+ card livello 3

mi terro stretta la ps3 per sempre anche se i giochi li so a memoria :sofico:

Spero tu sia ironico :D perchè con i soldi spesi nei giochi usati al gamestop sul web li compravi nuovi e forse risparmiavi pure :)

Vindicator
05-01-2013, 19:59
Spero tu sia ironico :D perchè con i soldi spesi nei giochi usati al gamestop sul web li compravi nuovi e forse risparmiavi pure :)

non mi conviene ho giusto 10 minuti di macchina per andarci ss buttate

Hulk9103
05-01-2013, 20:18
non mi conviene ho giusto 10 minuti di macchina per andarci ss buttate

Sisi bhe pagare per esempio Assassin's Creed 3 50 euro usato al gamestop o nuovo 40 ss comprese da internet.

Sisi io credo anche se avessi il gamestop sotto casa lo eviterei proprio.

Ma dimmi la verità hai mai comprato o cercato giochi su internet?? :doh:

Vindicator
05-01-2013, 20:20
roviniamo il thread, meglio non procedere

Murakami
05-01-2013, 21:56
Il discorso dell'account lo puoi fare su PC, ma se su console implementano un sistema che lega quel gioco specifico a quella macchina specifica, anche cedendo il tuo account, la copia, su un'altra console, continuerebbe a non funzionare. Questo è il succo del discorso! Una copia di un gioco legata per sempre ad una singola console!
Non mi è chiaro cosa succede se la console si guasta :fagiano:

BrninTark
05-01-2013, 22:28
Francamente non mi fa ne caldo ne freddo, sia l'antipirateria che le ladrate di gamestop.

Anzi, dal mio punto di vista che i saldi su steam sono una totale inculata, ovviamente non per il prezzo ma per il fatto che un sacco di gente si fa abbindolare e compra valanghe di cazzatone "perchè è in sconto!".
Poi non lamentatevi se la moglie ha 5 paia di scarpe nuove ad ogni saldo.
Cos'ho comprato in questi saldi di steam? Un solo gioco a 2.45: kotor2 (che finalmente è uscito su steam). Gli scorsi saldi? Solamente l'espansione di skyrim al 75%.

Andando al sodo: se si è beoti lo si è sempre, indipendentemente dalle politiche delle società.

Hulk9103
05-01-2013, 23:18
Francamente non mi fa ne caldo ne freddo, sia l'antipirateria che le ladrate di gamestop.

Anzi, dal mio punto di vista che i saldi su steam sono una totale inculata, ovviamente non per il prezzo ma per il fatto che un sacco di gente si fa abbindolare e compra valanghe di cazzatone "perchè è in sconto!".
Poi non lamentatevi se la moglie ha 5 paia di scarpe nuove ad ogni saldo.
Cos'ho comprato in questi saldi di steam? Un solo gioco a 2.45: kotor2 (che finalmente è uscito su steam). Gli scorsi saldi? Solamente l'espansione di skyrim al 75%.

Andando al sodo: se si è beoti lo si è sempre, indipendentemente dalle politiche delle società.

E sleeping dogs a 4.50 come lo definiresti??? :D
Secondo me invece ci sono un sacco di giochi interessanti, è vero il 70% sono assolute merdatine, ma ci sono anche altri titoletti che magari vale la pena spenderci 2 euro.
Tipo Mirror's Edge a 2,50 o sine mora a 2,50 o the witcher a 2 euro e molti altri, ovviamente è anche una questione di gusti ma tutto sommato ci sono giochi vecchi di 10 anni a 2 euro che vale la pena di giocare ed è sicuramente meglio di buttare 50 euro in un odierno videogame se così si possono definire certi abomini videoludici.

@Vindicator
Purtroppo la mia è una triste realtà, pensa in italia assassin creed revelation meno di 20 euro non sono stato in grado trovarlo, alla fine sai che ho fatto? l'ho ordinato dall'inghilterra solo che con 22 euro ho preso 4 titoli (versione scatolata e non download) e non 1, ovviamente spedizioni comprese.
Se poi ci si sente in obbligo di andare al GS perchè si pensa di risparmiare OK ma siamo lontani anni luce dalla realtà.

Ed onestamente se devo scegliere tra GS e Sony voto la seconda 1000 volte per tutta la vita.

BrninTark
05-01-2013, 23:46
si probabilmente mi sono espresso male io, non volevo certo dire che steam vende solo schifezza (ci mancherebbe) ma che un sacco di gente compra lerciume a palate solo perchè è scontato

volevo solo intendere che alla fine quello che conta è l'essere un consumatore coscienzioso e non un semplice consumista da strapazzo

e lo dico dopo ave pagato fior di soldi per dei nuovi pezzi principalmente per il mio e-penis. Però ne sono consapevole e non mi lamento di intel "ladra"!

Spero sia più chiaro il discorso ora :D

Hulk9103
06-01-2013, 09:14
si probabilmente mi sono espresso male io, non volevo certo dire che steam vende solo schifezza (ci mancherebbe) ma che un sacco di gente compra lerciume a palate solo perchè è scontato

volevo solo intendere che alla fine quello che conta è l'essere un consumatore coscienzioso e non un semplice consumista da strapazzo

e lo dico dopo ave pagato fior di soldi per dei nuovi pezzi principalmente per il mio e-penis. Però ne sono consapevole e non mi lamento di intel "ladra"!

Spero sia più chiaro il discorso ora :D

Yup chiarissimo e concordo :D

Per questo compro solo compro AMD, per me un processore da 200 euro se lo possono tenere anche se fosse il migliore del mondo non lo prenderei mai.

Lian_Sps_in_ZuBeI
06-01-2013, 09:53
Ottimo,sicuramente se verra' applicata sta cosa,almeno non potranno dire "..è colpa della pirateria se non vendiamo un accidente!!.." :),
Sony ti prego mi sei pure simpatica,perche' il mio stereo funziona bene,la mia ps3 va da dio,ora non facciamo c*****e ok? ;)

netcrusher
06-01-2013, 09:57
Che bello non vedervi parlare male di Amd, mi sembra quasi un sogno, speriamo solo non chiuda la baracca vista la situazione nera delle vendite, sui notebook non vedo più una cpu Amd, la solita concorrenza sleale di Intel, e nessuno sanziona, c'è stata la multa del miliardo e mezzo ma solo perchè è stata la stessa Intel a patteggiare altrimenti le cose sarebbero andate diversamente, che schifo.............per questo anche i consumatori vanno rispettati, noi giochiamo il ruolo chiave per le aziende non dimentichiamolo!!!!

Psicoman2011
06-01-2013, 12:48
Prima le copie pirata adesso i giochi usati ? Chi è il pollo che paga 69;99 un gioco senza la possibilità di rivenderlo o prestarlo ? Ragazzi ho preso la stupenda Wii U nera e Zombi U posso dirvi che è eccezionale, aspetto zelda e altri giochi compresa Capcom,le future Ps4 o Xbox720 saranno dei Pc veri e propri ( Tra l’altro venduti a 600,700E )e con questa possibilità preferisco aggiornarmi il mio computer e non farmi fregare in questo modo .

Hulk9103
06-01-2013, 15:00
Prima le copie pirata adesso i giochi usati ? Chi è il pollo che paga 69;99 un gioco senza la possibilità di rivenderlo o prestarlo ? Ragazzi ho preso la stupenda Wii U nera e Zombi U posso dirvi che è eccezionale, aspetto zelda e altri giochi compresa Capcom,le future Ps4 o Xbox720 saranno dei Pc veri e propri ( Tra l’altro venduti a 600,700E )e con questa possibilità preferisco aggiornarmi il mio computer e non farmi fregare in questo modo .

Si concordo ma se devo spendere 300 euro per un console che gira a 22 fps e quindi risulta scattosissimo cioè preferisco spararmi.
Dopo 5 minuti mi vengono i dolori di testa e le emorroidi, senza offesa eh.

Ero il primo a difenderla tempo fà, ma adesso che è uscita posso tranquillamente dire che fà cagare, ti sei visto assassin's creed 3? cioè gira a 20 fps :fagiano: e cos'è mi spendo 300 euro solo per zombiu???

Il miglior acquisto al momento è xbox360, costa poco ed ha degli ottimi titoli.

dtpancio
06-01-2013, 17:29
Si hai perfettamente ragione. Solo che su Steam fanno i sconti, per esempio io con la modifca cifra di non saprei, 30-35 euro mi sono comprato una ventina di giochi!!!

Anche io compro alcuni giochi su steam, ma roba indie o giochi vecchi a prezzi irrisori (meno di 5€), benché se possa scegliere, preferisco GOG.

io adoro gamestop, ho praticamente solo giochi usati, alcuni li ho presi nuovi perche non erano disponibili come tali per ps3, ho pure gamestop+ card livello 3

mi terro stretta la ps3 per sempre anche se i giochi li so a memoria :sofico:

ieri ho visto FFXIII-2 su gamestop, usato, a tipo 30-35€. su thehut.com costa tipo 13€..

ah, le s.s. ormai per i giochi non ci sono..al max 1£ per item..

leoneazzurro
06-01-2013, 17:34
Che bello non vedervi parlare male di Amd, mi sembra quasi un sogno, speriamo solo non chiuda la baracca vista la situazione nera delle vendite, sui notebook non vedo più una cpu Amd, la solita concorrenza sleale di Intel, e nessuno sanziona, c'è stata la multa del miliardo e mezzo ma solo perchè è stata la stessa Intel a patteggiare altrimenti le cose sarebbero andate diversamente, che schifo.............per questo anche i consumatori vanno rispettati, noi giochiamo il ruolo chiave per le aziende non dimentichiamolo!!!!

Francamente non mi fa ne caldo ne freddo, sia l'antipirateria che le ladrate di gamestop.

Anzi, dal mio punto di vista che i saldi su steam sono una totale inculata, ovviamente non per il prezzo ma per il fatto che un sacco di gente si fa abbindolare e compra valanghe di cazzatone "perchè è in sconto!".
Poi non lamentatevi se la moglie ha 5 paia di scarpe nuove ad ogni saldo.
Cos'ho comprato in questi saldi di steam? Un solo gioco a 2.45: kotor2 (che finalmente è uscito su steam). Gli scorsi saldi? Solamente l'espansione di skyrim al 75%.

Andando al sodo: se si è beoti lo si è sempre, indipendentemente dalle politiche delle società.

Prima le copie pirata adesso i giochi usati ? Chi è il pollo che paga 69;99 un gioco senza la possibilità di rivenderlo o prestarlo ? Ragazzi ho preso la stupenda Wii U nera e Zombi U posso dirvi che è eccezionale, aspetto zelda e altri giochi compresa Capcom,le future Ps4 o Xbox720 saranno dei Pc veri e propri ( Tra l’altro venduti a 600,700E )e con questa possibilità preferisco aggiornarmi il mio computer e non farmi fregare in questo modo .

Cosìè, la fiera dell'OFF TOPIC? Per paicere, rientrate tra le righe.
(ho quotato tre messaggi, ma vale per tutti)

Hi-Speed
06-01-2013, 21:29
da intrattenimento per ragazzi i videogiochi sono passati ad intrattenere anche gli adulti...e questo loro lo sanno benissimo. ;) Una volta i videogiochi essendo per squattrinati :D ricoprivano una ben più piccola fascia di popolazione oggi invece il business è talmente mostruoso che questi possono permettersi di fare il buono e cattivo tempo senza paura alcuna. :oink:

Purtroppo bisogna prendere coscienza di questo. :mc:

Sono molto contrario a questa scelta, ma non so perché non mi meraviglia per niente. :mad:

Psicoman2011
07-01-2013, 01:34
@Hulk9103 e tutti gli altri mi sembra qui che l'unico che ha Wii U sono io e sto giocando a Zombi U ...capisco che avete Ps3 e Xbox360 e che quindi non potete fare altro che elogiare le votre consolle ma fermatevi qui che è meglio . Vi ricordo che Zombi U gira a 30fps ( Come valve ha annunciato anche su Ps4 e Xbox720 ) che il gioco vanta di tante peculiarità grafiche e che l'articolo sopra non elogia ne Wii U ,ne Ps3 ma parla della Ps4 e della sua fregatura riguardo i giochi di seconda mano ...quando scrivete connettete le dita all'encefalo,e vi ricordo che l'unica consolle atuale 4 volte più potente è quella di casa Nintendo tra 2 anni ne riparliamo a meno che volete spendere 70E per ogni copia di gioco e qui il temine è " Masochismo " puro.

Psicoman2011
07-01-2013, 01:51
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=OUq6xWsTAQU#!

Tatsuya
07-01-2013, 07:26
@Hulk9103 e tutti gli altri mi sembra qui che l'unico che ha Wii U sono io e sto giocando a Zombi U ...capisco che avete Ps3 e Xbox360 e che quindi non potete fare altro che elogiare le votre consolle ma fermatevi qui che è meglio . Vi ricordo che Zombi U gira a 30fps ( Come valve ha annunciato anche su Ps4 e Xbox720 ) che il gioco vanta di tante peculiarità grafiche e che l'articolo sopra non elogia ne Wii U ,ne Ps3 ma parla della Ps4 e della sua fregatura riguardo i giochi di seconda mano ...quando scrivete connettete le dita all'encefalo,e vi ricordo che l'unica consolle atuale 4 volte più potente è quella di casa Nintendo tra 2 anni ne riparliamo a meno che volete spendere 70E per ogni copia di gioco e qui il temine è " Masochismo " puro.

Nonsono mai stato un fan accanito di nintendo ma, quando una cosa é vera, é vera. Dati alla mano la wii u al momento é il top che si possa prendere e ho come la netta sensazione che in parecchi casi sarà la base per sviluppare i giochi next gen multi piattaforma. Forse li limiterà ma, come va per i pc ora bisognerà solo mangiarsela :)

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Hulk9103
07-01-2013, 10:33
@Hulk9103 e tutti gli altri mi sembra qui che l'unico che ha Wii U sono io e sto giocando a Zombi U ...capisco che avete Ps3 e Xbox360 e che quindi non potete fare altro che elogiare le votre consolle ma fermatevi qui che è meglio . Vi ricordo che Zombi U gira a 30fps ( Come valve ha annunciato anche su Ps4 e Xbox720 ) che il gioco vanta di tante peculiarità grafiche e che l'articolo sopra non elogia ne Wii U ,ne Ps3 ma parla della Ps4 e della sua fregatura riguardo i giochi di seconda mano ...quando scrivete connettete le dita all'encefalo,e vi ricordo che l'unica consolle atuale 4 volte più potente è quella di casa Nintendo tra 2 anni ne riparliamo a meno che volete spendere 70E per ogni copia di gioco e qui il temine è " Masochismo " puro.

Ti lascio cuocere nel tuo brodo manco ti rispondo.
Prima di dire ad altra gente di collegalere l'encefalo è meglio che lo faresti tu, sai wiiU è uscita dopo 6 anni da xbox360 e ora mi vieni a dire che in 6 anni sono riusciti SOLO a fare qualche peculiarità grafica e ad aggiungere l'hdmi, WOW mi congratulo con nintendo, senza considerare che wiiU costa piu del doppio di xbox360 quindi cosa parli a fare?

Infatti dato che a me le consolle mi fanno proprio vomitare continuerò unicamente a usare il mio pc, dove di certo ho altre peculiarità grafica e non divento monco a giocare a 30 fps, che poi lo dici tu eh.
Perchè tutti i test fatti anche su altre testate non sono proprio così: mass effect 3 gira su xbox360 a 30 fps su ps3 a 26-27 e su wiiU a 22.

Volevo giusto risponderti perchè capisco l'enfasi di avere la nuova consolle nintendo e fare lo sborone ma almeno essere obiettivi.

Non commento più dato si è ampiamente off topic

Psicoman2011
07-01-2013, 10:34
http://multiplayer.it/recensioni/112754-trine-2-directors-cut-lu-trine.html

tra 2 anni quando usciranno le prossime consolle io avrò giocato a titoloni tipo zelda e tantissimi altri in uscita con una consolle al top della grafica al momento e già Nintendo penserà allo sviluppo della sua prossima consolle e all'utilizzo sicuramente con un aggiornamento dell'altro giga di ram per la sua Wii U come ha fatto per il suo nintendo 3DS .Questa limitazione che Ps4 e box720 adotteranno è un flop annunciato e personalmente penso che sia assurdo io compro un gioco pagandolo per intero e sono padrone di rivenderlo o prestarlo e poterlo utilizzare su altre piattaforme,mi sembra una cosa assurda.

Alfio8788
07-01-2013, 14:04
Premetto che io con Sony ho chiuso nel momento stesso in cui hanno tolto il supporto a Linux nelle PS3, ho venduto la console ed i giochi il giorno dopo averlo saputo.

Comunque sia, da quel che ricordo problemi simili si sono già visti con la PS Vita, una volta usato il gioco con una console se lo rivendi i trofei non possono più essere ottenuti.

Un'enorme bastardata? Sicuramente...Ma queste cose le fanno appunto perché molti continuano ad acquistare i loro prodotti accettando la fregatura.

Il mio punto di vista? Se non vuoi stare alle condizioni imposte le alternative esistono e sono numerose, quando noteranno che le loro scelte hanno portato molti clienti a guardare altrove saranno costretti a ripensarci.

BLACK-SHEEP77
07-01-2013, 16:00
ops

Dott.Wisem
07-01-2013, 18:55
Comunque non fasciamoci la testa prima del tempo. Se Microsoft e Nintendo non adotteranno misure similari, credo che non lo farà neanche Sony, altrimenti le sue console se le comprerebbero solo in Giappone (forse).

Simo94
08-01-2013, 19:42
e poi rompono la minchia che c'è pirateria etc...ma cazzo e ovvio se fanno cosi...nella mia vita ho avuto solo una console...ps2... quando l'ho venduta non ho mai piu preso in considerazione le console...Ora ho un pc che tra poco mi fa il caffe e sono felicissimo cosi, giochi ci sono, mod a non finire, certi giochi che son meglio con mouse e tastiera, gli scontoni sui giochi...mitico battlefield 3 Premium tutto incluso per 53 euro, voi tenetevi pure quei cosi con i joystick, io mi tengo il mio pc!