PDA

View Full Version : Sony brevetto anti-usato


R.O.N.I
03-01-2013, 17:35
dalla notizia sembra che sony abbia depositato un brevetto che bloccherebbe l'esecuzione dei giochi se avviati da una console diversa dalla propria...qui siamo alla follia pura :muro:

"Sony Computer Entertainment ha depositato un brevetto per una tecnologia che tenterà di stroncare il mercato dei giochi usati. Il sistema consisterebbe nel contrassegnare univocamente ogni singola copia di un gioco con vari tipi di informazioni, fra cui il numero di console nelle quali è stata utilizzata, o l’account utente attivo nella console a ogni avvio.
Ogni volta che si proverà a lanciare il gioco il sistema anti-usato farà un controllo su queste informazioni e avrà la possibilità di bloccare l’esecuzione qualora riconoscesse un titolo usato. Questo brevetto conferma le indiscrezioni dei mesi scorsi, che volevano Sony impegnata a combattere il mercato dell’usato in vista del lancio di PlayStation 4.
Il brevetto recita testualmente:
«In base all’attuale versione, il sistema di processazione del contenuto elettronico riesce in modo affidabile ad impedire l’utilizzo di contenuto elettronico venduto di seconda mano. Il risultato è che il contenuto elettronico di seconda mano è soppresso»
Ricordiamo che per molti addetti ai lavori (si vocifera addirittura lo stesso Jack Tretton di Sony), questa mossa potrebbe essere deleteria per il mercato dei videogiochi. L’analista finanziario Michael Pachter era arrivato a dire che senza giochi usati l’industria si disintegrerà. Inutile dire che ci auguriamo che uno strumento del genere non veda mai la luce, ache perché non andrà a colpire solo chi compra e vende giochi, ma anche gli amici che, semplicemente, se li prestano…"
fonte: gamesblog

MrOizO
03-01-2013, 18:00
che succede se rompo la ps3 e ne compro una nuova? devo ricomprare tutti i giochi??? a me sembra una notizia fuori dal mondo....

R.O.N.I
03-01-2013, 18:09
Probabilmente sarà anche legato al proprio account

[?]
03-01-2013, 19:25
Continuino pure con sto metodo... tra un paio di anni le loro console (e intendo Sony, Microsoft e Nintendo) faranno la muffa sugli scaffali mentre i prodotti che girano sotto Android sfonderanno le vendite e Steam su pc fara' il quadruplo degli incassi :asd:
E la cosa non puo' che farmi godere.

Timewolf
04-01-2013, 01:00
beh dal punto di vista delle aziende, l'usato e' uguale alla pirateria come ad incassi (anche se poi il ricavato lo investo in un gioco nuovo), li capisco anche se non condivido.

Se invece questo "dispositivo" serve ad abbattere i costi del prodotto nuovo, ben venga.

slump72
04-01-2013, 07:38
Come fatto notare, aziendalmente parlando il mercato dell'usato equivale ad una mancata fonte di guadagno.
Purtroppo vendere "solo" originali non porta automaticamente ad un abbattimento sensibile dei costi nel nuovo.
PS3 è stata l'ultima macchina ad essere stata violata eppure non mi sembra che i suoi giochi siano mai costati meno delle controparti.

Oltretutto i maggiori investimenti necessari a produrre titoli next gen con un impianto tecnico avanzato guidano in una direzione che è tutto tranne che economica.
Già a questo giro fior di softco hanno chiuso bottega perchè non riuscivano a far pesare in positivo il bilancio, da questo punto di vista si preannuncia una spremuta di sangue.

Al contempo mi auguro che i dirigenti Sony non siano tanto ottusi da tagliarsi le gambe in un modo così palese anche perchè potrebbero rappresentare un preoccupante apripista da seguire per le altre compagnie.

Per quanto mi riguarda, se la direzione fosse quella, sarò ben felice di passare a MS o a chi per loro.
Ormai sono abituato al ping pong di marche e piattaforme:
Commodore CD32, Panasonic 3DO, Sony PSX, Sega Dreamcast, Sony PS2, MS XBox, Sony PS3... to be continue

Nonostante questo continuo a rimanere estremamente scettico riguardo le proposte lo cost basate su Android o PCSteam perchè non riescono a chiarire neanche a loro stessi la propria strategia.

[?]
04-01-2013, 08:24
Nonostante questo continuo a rimanere estremamente scettico riguardo le proposte lo cost basate su Android o PCSteam perchè non riescono a chiarire neanche a loro stessi la propria strategia.

Il discorso era lo stesso quando è nato Android sui telefoni... e guarda dove siamo arrivati.

Susanoo78
04-01-2013, 08:54
mi preoccupa più il fatto che non ce li possiamo neanche prestare

cerbert
04-01-2013, 08:58
Io ci tengo a fare una precisazione che faccio da anni.

Il mercato dell'usato NON E' neanche lontanamente assimilabile alla pirateria in termini di mancati incassi. Se fossi un rivenditore, per non dire il proprietario di una franchigia di rivendita usato avrei da tempo fatto causa a molti produttori per diffamazione ed abuso di posizione dominante.

Penso sia evidente se consideriamo i due seguenti casi.

Cosa fa il PIRATA
1) compra una copia del videogame
2) nell'istante in cui ne è in possesso ne distribuisce "n" copie contraffatte dove n è tendente ad infinito, non essendoci di fatto vincoli.
3) il mancato introito del produttore è uguale a "n" ed inizia di fatto al day-one

Cosa fa l'acquirente/rivenditore di usato
1) compra una copia del videogame
2) LO GIOCA
3) terminato il periodo di gioco, che varia da gamer a gamer ed è IN PROPORZIONE DIRETTA alla validità del gioco ed alla sua LONGEVITA' lo rivende.
4) il mancato introito del produttore equivale a "1" (UNO) ed avviene normalmente ad un certo tempo dopo il day-one. Tempo che, ripeto, è IN PROPORZIONE DIRETTA alle qualità del gioco ed alla sua appetibilità per il target di riferimento.

Chissà come mai, ma noto che il mercato dell'usato è diventato sempre più inviso ai produttori a mano a mano che la longevità dei giochi si è abbassata e che franchigie da investimenti plurimilionari hanno deluso pesantemente, venendo ributtate sui banconi dell'usato molto più in fretta di quanto avvenisse in passato.

Chissà come mai non ho mai sentito gli editori cartacei, discografici o cinematografici stracciarsi le vesti così tanto per il perfido mercato dell'usato (e, esclusi i primi, gli altri mi pare abbiano anche loro i loro bei problemi con la pirateria).

Io sono e resto della mia convinzione: nè il mercato dell'usato, nè la pirateria, daranno mai problemi a CHI FA BENE IL SUO LAVORO.

dani&l
04-01-2013, 09:14
per l'usato hanno già data il colpo con i pass per l'online... per il resto non credo che stroncare ulteriormente il mercato usato possa in qualche modo migliorare le vendite.

I giochi vendono tutti tra per-order e day one, l'usato è un reinvestimento, se non ci fosse quello diminuirebbero anche i giochi comprati nuovi.

Abbassassero i costi del nuovo l'usato sparirebbe in automatico... ma è più probabile che la politica del futuro sia spalmare i costi del gioco.... ti vendo il gioco in DD, e poi per continuare devi comprarti i successivi DLC....

Timewolf
04-01-2013, 09:47
Io ci tengo a fare una precisazione che faccio da anni.

-cut-

Parlo dal mio punto di vista

Ho avuto (ed ho tutt'ora) copie pirata di giochi (ma non ci ho mai lucrato sia chiaro)

Dei suddetti giochi copiati non avrei mai comprato l'originale (o l'usato) manco a 5 euro, e questo credo sia il pensiero di molti.

Un gioco bello e longevo (per quanto mi riguarda quelli con un multiplayer online OTTIMO lo sono) lo compro originale, anche per via dei vari pass online o dei ban per console modificate.

Quindi i vari Halo, Fifa, Borderlands ecc ecc

Pero' i vari che ne so, Golden Axe Beast Rider tanto per fare il primo nome che mi viene in mente non li avrei mai comprati originali.

Per quanto mi riguarda se dovesse uscire una console con giochi in DD, facilmente copiabili su disco usb, con possibilita' di installarci app tipo media player ed emulatori, con prezzi piu' bassi degli attuali, beh non modificherei piu' una console, e mi comprerei solo i giochi belli.

Malek86
04-01-2013, 15:00
Cosa fa il PIRATA
1) compra una copia del videogame
2) nell'istante in cui ne è in possesso ne distribuisce "n" copie contraffatte dove n è tendente ad infinito, non essendoci di fatto vincoli.
3) il mancato introito del produttore è uguale a "n" ed inizia di fatto al day-one

Mancato introito potenziale. In realtà, dubito che tutti quelli che hanno piratato il gioco, lo avrebbero comprato se non ci fosse stata la versione piratata. In fondo, i pirati scaricano di tutto perchè è gratis... se non lo fosse, scaricherebbero molto meno.

niente, tutto come prima, però potresti avere dei problemi coi salvataggi (sempre che tu non abbia il Cloud saving da Plus)

ricordo benissimo che i vertici Sony parlarono di NON implementare cose contro l'usato. e comunque, un brevetto potrebbe anche non diventare realtà... sapeste quante cose carine (e non) non si sono mai concretizzate o non lo faranno mai.

Michael Pachter ormai non lo considero neanche, è come se Flavia Vento scrivesse dei saggi sul Bosone di Higgs :read:

In realtà qualcosa l'hanno implementata... ormai praticamente tutti i giochi della Sony sono venduti con l'online pass.

ps: ma avete letto delle WiiU usate? un tizio si è ritrovato i giochi del vecchio proprietario da scaricare liberamente :doh:

Mi sa che non era tanto volontario questo :asd:

Chissà se è una cosa che può essere sistemata semplicemente con una patch? Magari dovranno rivedere tutto il loro sistema di come legano gli acquisti agli account :O

Malek86
04-01-2013, 15:36
sì ma anche su 360 ci sono i giochi con l'online pass, e anche per PC. non siamo ancora ai livelli di terrore descritti nel primo post :fagiano:

di cose che non hanno effettivamente implementato c'è stata una roba all'incirca 3 anni fa, per PSP... volevano rendere i giochi "impiratabili" per i primi 60 giorni (e si vede com'è andata a finire)

E come intendevano farlo?

dani&l
04-01-2013, 15:40
Dei suddetti giochi copiati non avrei mai comprato l'originale (o l'usato) manco a 5 euro, e questo credo sia il pensiero di molti.
...

non ci metterei la mano sul fuoco.

Al connubio "Giochi scaricati = giochi che non avrei comprato" non ci ho mai creduto.

E' più probabile che su 100 scaricati uno ne avrebbe comprati 1/10, è anche vero che su 100 scaricati almeno la metà uno no li gioca nemmeno :asd:
La prova è stata la ps3, nonostante è stata resa "cracckabile" solo dopo anni, ha avuto comunque le sue vendite di giochi...

Vyman
04-01-2013, 18:24
Io ci tengo a fare una precisazione che faccio da anni.
-cut-

La faccio semplicissima, ma il mancato incasso è inteso come l'illecito guadagno tramite proprietà intellettuale nell'atto di compravendita.
E se rivenditori (o proprietari) di franchigia facessero causa, prenderebbero una bastonata colossale.

Se tu, sfruttando una proprietà intellettuale (il videogioco) del quale non detieni i diritti, compri l'usato a X e lo rivendi a 3X, hai appena rubato 2X al detentore del copyright.

Per quanto il termine rubato sia forte e venga ripetuto che "ma io senza usato non avrei comprato quindi non è vero che ci hanno rimesso", la cosa non conta. La compravendita così come intesa in Italia (non so come sia all'estero) dal punto di vista dei diritti è illegale.

Diversamente sarebbe se la cosa funzionasse in uno di questi modi:
1- la compravendita avviene da prezzo X a prezzo X (0 guadagni per nessuno)
2- la compravendita avviene da prezzo X a prezzo 3X, previa autorizzazione del detentore che arroga a se ad esempio metà dei guadagni (esempio sparato a caso)

dani&l
04-01-2013, 19:50
I produttori (sony,microzozz etc..) hanno interessi nel vendere solo nuovo per il semplice motivo che ogni pezzo nuovo è royalty che gli entra in tasca, l'usato non ci guadagna ne il produttore (sony/MS), ne il distributore (Ea e soci) , solo il venditore (gamestop).

I distributori si sono parati il culo con il pass online (EA ), Microzozz aumentando a dismisura i giochi in DD ( e li non rivendi una cippa), Sony con il cippino nfc :D

Ponzio 16:9
05-01-2013, 08:46
;38803761']Continuino pure con sto metodo... tra un paio di anni le loro console (e intendo Sony, Microsoft e Nintendo) faranno la muffa sugli scaffali mentre i prodotti che girano sotto Android sfonderanno le vendite e Steam su pc fara' il quadruplo degli incassi :asd:
E la cosa non puo' che farmi godere.

e vai che bello tutti a giocare a Peggle o gli indie game tipo quello del cimitero :D
cmq sì legare i giochi a una console è follia.
già se cambi xbox per dire è una palla che puoi giocare ai giochi solo con l' account con cui avevi comprato il gioco.
DD come viene gestito ora = cacca.
chissà che porcate verranno fuori tra un paio d' anni col cambio gen. Inizieranno a far sparire i giochi che hai nello storico :)

NighTGhosT
05-01-2013, 12:37
beh dal punto di vista delle aziende, l'usato e' uguale alla pirateria come ad incassi (anche se poi il ricavato lo investo in un gioco nuovo), li capisco anche se non condivido.

Se invece questo "dispositivo" serve ad abbattere i costi del prodotto nuovo, ben venga.

Abbattere i costi del nuovo?!?!? Ma quando mai :asd:

Sarebbe come vedere i prezzi della benzina calare al diminuire del costo del barile di greggio.........e' mai successo? Come dite? No?!?!?

E allora scordati che taglino i prezzi dei giochi nuovi......greedy people. ;)

dani&l
05-01-2013, 12:39
già se cambi xbox per dire è una palla che puoi giocare ai giochi solo con l' account con cui avevi comprato il gioco.
DD come viene gestito ora = cacca.
chissà che porcate verranno fuori tra un paio d' anni col cambio gen. Inizieranno a far sparire i giochi che hai nello storico :)

:confused: e scusa con che account dovresti giocare ? Meno male che è legato all'account, ho potuto giocare ai giochi comprati in DD cambiando console, e ho giocato a un gioco completo e non demo a casa di mio fratello loggandomi con il mio account e riscaricandolo.... più pratico di cosi.... è una porcata (ma nessuno lo ha fatto) se fosse legato all'hw, ma finchè è legato all'account con cui compri i giochi ed è virtuale, essendo virtuale la licenza, fila tutto liscio.

A me non è sparito niente nello storico :D

tecnologico
05-01-2013, 13:44
:confused: e scusa con che account dovresti giocare ? Meno male che è legato all'account, ho potuto giocare ai giochi comprati in DD cambiando console, e ho giocato a un gioco completo e non demo a casa di mio fratello loggandomi con il mio account e riscaricandolo.... più pratico di cosi.... è una porcata (ma nessuno lo ha fatto) se fosse legato all'hw, ma finchè è legato all'account con cui compri i giochi ed è virtuale, essendo virtuale la licenza, fila tutto liscio.

A me non è sparito niente nello storico :D

ecco questo è un dubbio che ho sempre avuto. io ho su x360 dei giochi presi online, crysis 2, skyrim ecc. ora se io vado a casa di tizio e mi loggo con il mio account, posso riscaricare il gioco? e resta anche nella sua console?

-=Krynn=-
05-01-2013, 14:49
ecco questo è un dubbio che ho sempre avuto. io ho su x360 dei giochi presi online, crysis 2, skyrim ecc. ora se io vado a casa di tizio e mi loggo con il mio account, posso riscaricare il gioco? e resta anche nella sua console?

Si ma lui non ci potrà mai giocare se non loggandosi col tuo account

tecnologico
05-01-2013, 15:55
Si ma lui non ci potrà mai giocare se non loggandosi col tuo account

io nella mia console ho più account, e non mi pare di non poter usare il gioco comprato con l' account primario...

Ponzio 16:9
05-01-2013, 18:33
Il fatto delle licenze d' uso è scritto quando compri un gioco. Finchè ci giochi sulla console con la quale l' hai comprato va bene, ogni account su quella console puó giocarci. Ma quando cambi console ( e col tempo puó sempre capitare), anche facendo il trasferimento di licenze, ci potrà giocare solo l' account che l' ha scaricato.
In pratica se tuo fratello ci vuole giocare o usa il tuo account o se lo ricompra. Sicuramente è meglio che siano legati all' account che non alla console, chiaro, ma son pur sempre limitazioni fastidiose.

Edit: per chiarezza sto parlando di xbox. L' ho provato perchè ho due console, una eur una jap. Su playstation facendo gli scongiuri non mi è ancora capitato di cambiare console. :)
Sent from my iPhone using Tapatalk

dani&l
05-01-2013, 19:50
io nella mia console ho più account, e non mi pare di non poter usare il gioco comprato con l' account primario...

Lo ha spiegato ponzio. Sulla console ce la licenza di uso, per cui con un'altro account su quella ci giochi , ma se cambi console solo con l'account.... A meno che fai il trasferimento tipo quando cambi console con il cavo apposito

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

3D Prophet III
06-01-2013, 08:25
Spunto prezzi migliori acquistando direttamente giochi nuovi in UK.

asndc
06-01-2013, 09:54
Capisco guadagnare su copie pirata ma che ora non possa guadagnare su giochi originali mi sembra assurdo
Quando compro un software non compro solo la custodia e il supporto digitale ma anche il contenuto altrimenti il prezzo sarebbe assurdo e lo è anche comprando il contenuto
Si pagano 69 euro a gioco mi pare che sia giusto anche poterlo vendere usato
Anzi a dirla tutta lo vedo come un abuso il tentativo di impedirmelo

Vyman
06-01-2013, 14:13
Capisco guadagnare su copie pirata ma che ora non possa guadagnare su giochi originali mi sembra assurdo
Quando compro un software non compro solo la custodia e il supporto digitale ma anche il contenuto altrimenti il prezzo sarebbe assurdo e lo è anche comprando il contenuto
Si pagano 69 euro a gioco mi pare che sia giusto anche poterlo vendere usato
Anzi a dirla tutta lo vedo come un abuso il tentativo di impedirmelo

No, tu non ne compri il contenuto. Non compri il codice sorgente.
Un esempio? Prova a vendere un software qualunque tipo antivirus o office, non te lo ricompra nessuno.
Questo dimostra chiaramente quando e quanto faccia comodo il concetto di compravendita ai famosi rivenditori

Dinofly
06-01-2013, 21:57
;38803761']Continuino pure con sto metodo... tra un paio di anni le loro console (e intendo Sony, Microsoft e Nintendo) faranno la muffa sugli scaffali mentre i prodotti che girano sotto Android sfonderanno le vendite e Steam su pc fara' il quadruplo degli incassi :asd:
E la cosa non puo' che farmi godere.

Ah in effetti su steam i giochi usati si vendono che è una meraviglia.
Il mercato dei VG deve cambiare, evolvere verso licenze d'uso, abbattere i costi di distribuzione, quello del distruggere il mercato dell'usato è un passo inevitabile ma la cosa migliore era togliere convenienza economica alla vendita dell'usato con prezzi sul nuovo molto più aggressivi; nessuno o quasi vende dvd usati.
Vendere di più a minor prezzo, con titoli più diversificati e andare ad espandere la domanda primaria e abbattere i costi di sviluppo.
Fin tanto che ripeteranno le solite formule di videogioco, senza nessuna varietà economicamente intesa la vedo dura.

Se andiamo al cinema abbiamo una grande varietà di prodotti: dal Blockbuster d'azione con effetti speciali multimilionari, al film d'autore, al thriller, al film comico, etc...; il risultato è che al cinema ci si va dai 5 ai 90 anni, e ci vanno tutti.
Il videogioco mainstream oggi produce solo il primo tipo di prodotto, con un range demografico molto limitato, che esclude enormi fasce di popolazione.
Mai come oggi il videogioco come prodotto può raggiungere un tal numero di utenza, pensiamo al numero di device con una buona potenza di calcolo.
Mancano i prodotti.