View Full Version : quale programma per cut & paste su video-audio e sub multitraccia
marchigiano
03-01-2013, 15:45
vorrei fare del semplice cut&paste su filmati, il problema è che non trovo un programma che supporti tutte le tracce dei filmati, infatti spesso mi ritrovo con 5-6 tracce audio e altrettanti sub
i formati poi sono sempre diversi:
video vc1, h264, mpeg
audio dts, dtshd, ac3, true-dolby
sottotitoli sub, sup, srt
a fare traccia per traccia manualmente ci metto una vita, non c'è un programma che mi riconosce questi formati?
Ciao.
Potresti provare con MKVMerge per gli mkv e MyMP4Box per gli mp4 però tutti tagliano al keyframe più vicino dato che non c'è nessuna ricodifica.
L'ideale sarebbe stato Avidemux che impostato su copia ricomprime solo i punti del taglio consentendo un trimming preciso ma supporta solo una lingua e non so come si comporta con i sottotitoli incapsulati.
Un software che faccia copy/paste come vorresti tu credo che non esista o almeno non ne sono a conoscenza.
marchigiano
03-01-2013, 21:25
è quello che sospettavo... la ricodifica video non mi creerebbe problemi ma almeno dovrebbe mantenere le tracce audio e sub
ma non fanno così neanche programmi importanti tipo adobe premiere o pinnacle studio? costano care le licenze?
Quelli sono editor video studiati per il montaggio ed in genere si montano file raw, le tracce audio devi aggiungerle separatamente, in automatico ne caricano solo una e non supportano quelle dei sub che dovresti ricreare daccapo e le licenze costano un botto, per Premiere si va sui 1000 euro come niente.
la ricodifica video non mi creerebbe problemi
se devi tagliare e riunire lo stesso file la ricodifica non serve ma se devi montare parti prese da diversi video e specialmente con caratteristiche diverse devi ricomprimere tutto, anche le tracce audio, un lavoro da pianificare bene per evitare errori e perdite di tempo.
marchigiano
04-01-2013, 13:41
altrimenti un programma che mi salva i punti di taglia e incolla, poi applica questi punti alle tracce una a una e poi muxo il tutto...
Puoi creare tutti i punti di taglio con MkvMerge e aggiungerli alla coda delle attività e lanciare tutto alla fine.
In genere si taglia e si incolla per un motivo particolare: eliminare pubblicità, creare un video short tipo trailer ecc. quindi in ogni caso i punti di taglio vanno impostati a mano, l'unico svantaggio ad usare mkvmerge è che la gui non prevede un'editor visuale quindi vanno inseriti tutti i timecode, credo che non sia un grosso problema, credo che al momento con file delle caratteristiche che hai specificato di meglio non si possa fare...
marchigiano
20-01-2013, 23:52
sto usando mkvmerge con i timecode e per ora vado abbastanza bene... si vede che non ho incontrato nessun keyframe sfigato
per ovviare ai keyframe ho pensato un modo di aggirare il problema: ricodifico il filmato forzando tutti keyframe a un bitrage esageratamente alto per non perdere qualità, taglio dove voglio e infine ricodifico a basso bitrate...
faccio bene?
Mi sembra una perdita di tempo.
Ricodifichi tutto il filmato, quindi devi impostare un bitrate decente ma non esagerato, oltre un certo punto il rapporto dimensione/qualità decade repentinamente ed ottieni solo filmati più pesanti. In generale ricodificando un pò di qualità si perde sempre anche se a volte è impercettibile.
Quindi portare i keyframe a bitrate esagerati non serve.
Però rimane valido quanto detto prima, se tagli e incolli gli stessi video non serve ricodifica, se devi successivamente montare video con caratteristiche diverse conviene di più un'unica ricodifica alla fine.
marchigiano
22-01-2013, 00:03
non mi sono spiegato: a me serve un filmato con tutti i frame keyframe per poter tagliare dove voglio io e non, magari, 2-3 fotogrammi prima o dopo
quindi per ottenerlo, da un filmato già esistente, devo putroppo fare 2 codifiche, la prima a bitrate elevatissimo per perdere il meno possibile
già che ci sono chiedo: il comando per avere tutti keyframe su x264 è "keyint 1"?
Ti sei spiegato bene, sono io che non ho capito. :D
Sì, il comando è quello però mi rimane il dubbio sul bitrate "esagerato" della prima codifica, al massimo lo metterei uguale all'originale o leggermente superiore tanto più qualità non la ottieni.
marchigiano
22-01-2013, 23:24
infatti non voglio ottenere più qualità (anche perchè è impossibile) ma perdere il meno possibile
proverò e ti dirò :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.