View Full Version : Installazione chiavetta internet su Tablet
ciao
faccio appello al vostro vasto sapere kiedendovi info riguardo l'installazione di una chiavetta internet su tablet
la chiavetta in questione è il modello TM201 della TIM
il tablet è blaupunkt
praticamente inserisco la chiavetta nella porta usb del tablet,ma questo nn la rileva proprio.la suddetta chiavetta ha anche uno slot microsd nel quale slot ho inserito una microsd da 1gb.a cosa servirebbe la microsd??forse va installata una qualke applicazione?
lupolipa
03-01-2013, 12:52
ciao
faccio appello al vostro vasto sapere kiedendovi info riguardo l'installazione di una chiavetta internet su tablet
la chiavetta in questione è il modello TM201 della TIM
il tablet è blaupunkt
praticamente inserisco la chiavetta nella porta usb del tablet,ma questo nn la rileva proprio.la suddetta chiavetta ha anche uno slot microsd nel quale slot ho inserito una microsd da 1gb.a cosa servirebbe la microsd??forse va installata una qualke applicazione?
Penso che il tuo tablet sia questo http://www.spazioandroid.com/2012/08/30/tablet-blaupunkt-da-7-con-android-4-0-in-offerta-a-9990e-da-todis/
per cui è solo Wi-Fi e non 3G. Ovviamente non è collegabile con chiavetta Internet tramite USB. La mini sd serve solo ad espandere la memoria.
Scopo dichiarato è quello di NON far collegare chiavette. Se vuoi Internet devi comprare un tablet 3G
Gian_Carlo
03-01-2013, 13:02
Potrebbe anche utilizzare una chiavetta UMTS WiFi:
http://internet.vodafone.it/chiavetta-internet-wifi/
http://www.wind.it/it/shop/prodotto214.phtml
http://www.wind.it/it/shop/prodotto224.phtml
http://www.wind.it/it/shop/prodotto269.phtml
... eccetera...
wa ke brutta notizia!
nn sapevo ke alcuni tablet nn funzionassero con la chiavetta....cmq il mio è il modello blaupunkt BKA-C1004.lupolipa siamo sicuri ke nn si possa usare chiavetta?se provassi a cambiare chiavetta?
Gian Carlo,tu mi assicuri ke esistono chiavette adatte x il mio tablet?(se si)
ke tipo di chiavetta dovrei prendere?
Gian_Carlo
03-01-2013, 18:37
Una di quelle linkate nel mio precedente post, o più in generale una chiavetta Internet (GPRS-UMTS-HSDPA) con funzione di Access Point WiFi.
un negoziante mi ha detto ke con la chiavetta huawei,data la sua alta compatibilità con i tablet,risolverei.dovrei prenderla su ordinazione e il costo si aggirerebbe intorno le 50€
a voi risulta essere un prodotto realmente migliore questa chiavetta huawei?:confused:
lupolipa
10-01-2013, 17:21
un negoziante mi ha detto ke con la chiavetta huawei,data la sua alta compatibilità con i tablet,risolverei.dovrei prenderla su ordinazione e il costo si aggirerebbe intorno le 50€
a voi risulta essere un prodotto realmente migliore questa chiavetta huawei?:confused:
Temo che i negozianti , come peraltro le schede informative facciano un po' di confusione. Ti riporto quella della chiavetta Huawei http://www.kingshopitalia.com/chiavetta-huawei-e1750-usb-3g-hsdpa-72mbps-umts-2100-mhz-per-navigazione-internet-tablet-pc-android-p-564.html
Funziona con tutti i gestori
Non necessita di installazione
Compatibile con qualsiasi Notebook, PC, o Tablet
E' un modem che può essere collegato al PC fisso o portatile dotato di porta USB. Grazie alla SIM inserita al suo interno apre una connessione dati wireless in modalità Super UMTS BroadBand, con una velocità fino a 7,2 Mbps in ricezione e fino a 384 Kbps in invio. Accesso autonomo a internet senza fili, che ti offre il metodo di connessione ad internet più semplice mai esistito, fornisce l'accesso istantaneo a Internet in HSDPA fino alla velocità di 7,2 Mbps, in UMTS fino a 384 kbps, usando EDGE fino a 247 kbps e naturalmente anche in GPRS. Libertá assoluta perchè puoi usarlo con il tuo operatore preferito che sia della wind, tim, tre o Vodafone. Ti permette di navigare in internet ovunque ti trovi, senza necessitá di rete telefonica fissa e senza necessitá di presa elettrica, viene alimentato tramite USB dal tuo computer. Huawei E1750 non necessita nessuna conoscenza di informatica per l´installazione, basta semplicemente inserire la tua sim e collegarlo a sua volta, al tuo computer tramite cavetto USB, il resto succede tutto in automatico, si installa automaticamente anche sul nuovo sistema operativo Windows 7. L'installazione automatica dei driver e controllo applet incorporato contribuisce alla massima facilità d'uso per l'utente. Ti permette di navigare con la rete disponibile piú veloce. Se non dovessi avere copertura di rete SUPER UMTS (HSDPA fino a 7,2 Mbps) allora ti permette di navigare in UMTS a 384 kbps e se non dovesse essere disponibile nemmeno la rete UMTS, ti permette sempre di poter navigare in EDGE oppure in GPRS. Inoltre, grazie alla possibilità di inserire al suo interno una micro SD, diventa una comoda pen drive. Quindi 2 in 1 modem + pen drive.
SPECIFICHE TECNICHE
UMTS 2100MHz
GSM/GPRS/EDGE(850/900/1800/1900MHz)
Support:
HSDPA data transfer speed up to 7.2Mbps
HSUPA date transfer speed up to 5.76Mbps.
Support PC voice (optional) and SMS services
Support data statistics
Micro SD card reader (up to 4GB)
Plug & Play
Support Windows 2000/XP/Vista and Mac Operating SystemsWeight: 30g
Size Dimensions: 70.1×25.6×11.6mm.
Support WCDMA and EDGE network
HSDPA data transfer speed up to 7.2Mbps
HSUPA date transfer speed up to 5.76Mbps
Ora tu capisci che un tablet non ha un sistema operativo Windows ma (se non è Apple) Android. Quindi la compatibilità dov'è? E perchè mai i tablet dovrebbero costare 100 euro in più se 3 G se bastasse una chiavetta- modem che viene praticamente regalata dal gestore? Già per collegare un tablet a una semplice chiavetta dati occorre non solo un cavo OTG ma anche un software apposito a pagamento (parlo ad esempio del nexus 7).
Tuttavia vedo che sul Google store esiste un'applicazione che potrebbe fare la caso tuo. Installala e prova se funziona con la tua vecchia chiavetta (senza necessità di comprarne un'altra) e guarda se funziona e riferiscici!
https://play.google.com/store/apps/details?id=de.draisberghof.pppwidget&feature=search_result#?t=W10.
Già per collegare un tablet a una semplice chiavetta dati occorre non solo un cavo OTG ma anche un software apposito a pagamento (parlo ad esempio del nexus 7).
un cavo?e quale sarebbe l'utilità di andare liberamente in giro col tablet ed avere internet?
la vecchia chiavetta l'ho già riportata al negoziante.cmq io nn penso ke si tratta di software,dato ke il tablet la vecchia chiavetta nn la rilevava proprio,cioè ad inserimento kiavetta risultava come se nn avessi inserito nulla.......
nn mi resta ke tentare con la chiavetta huawei
credo anch'io che non si possa.
le chiavette usb spesso per funzionare devono installare un software di gestione sul computer… dove per "computer" si aspettano Windows o Mac OS X.
I tablet hanno Android o iOS (che è di Apple, ma non è comunque OS X), quindi la chiavetta non sa cosa farci. L'unica credo sia di provare il software che ti ha linkato lupolipa, ma come leggi dalla descrizione ha comunque bisogno di accesso root quindi non è proprio una robetta.
Anche secondo me la cosa migliore è un hotspot wifi portatile. Molti smartphone lo fanno già (se il tuo operatore lo permette), altrimenti te ne devi comprare una vera e propria.
lupolipa
11-01-2013, 20:19
un cavo?e quale sarebbe l'utilità di andare liberamente in giro col tablet ed avere internet?
la vecchia chiavetta l'ho già riportata al negoziante.cmq io nn penso ke si tratta di software,dato ke il tablet la vecchia chiavetta nn la rilevava proprio,cioè ad inserimento kiavetta risultava come se nn avessi inserito nulla.......
nn mi resta ke tentare con la chiavetta huawei
Sappici dire ma temo che sia buttare via i soldi. Soprattutto se va ordinata! Il negoziante dovrebbe averne una da provare. In definitiva se si pensa di utilizzare per Internet un tablet fuori casa bisogna fin dall'inizio programmare l'acquisto di un tablet 3G. La SIM (o meglio la microsim) si può poi utilizzare per la chiavetta quando adoperi un net/notebook. (Il wi-fi libero in Italia è sempre una illusione: la mia esperienza è frustrante; registrarsi e inserire password e user ogni volta non è garanzia per funzionamento efficace. Il tablet poi non è fatto per utilizzare con soddisfazione la tastiera. ) La soluzione hotspot è una soluzione valida ma anch'essa d'emergenza. Lo smartphone consuma molta energia, inoltre il gestore non sempre lo permette.
Quanto al discorso del cavo è legato alla possibilità di fruire dei dati contenuti in una chiavetta USB (ad esempio per vedere un film)
che voi sappiate,wind limita il tethering?
La soluzione hotspot è una soluzione valida ma anch'essa d'emergenza. Lo smartphone consuma molta energia, inoltre il gestore non sempre lo permette.si parlava dei veri hotspot portatili (quelli linkati da Gian_Carlo), non di usare lo smartphone come hotspot.
Riguardo a Wind… un mio amico è passato giusto un paio di settimane fa. Su 3 rivenditori gli hanno dato 3 risposte diverse: uno che si può, uno che non si può, e uno che si può ma se poi se ne accorgono lo bloccano.
Per ora abbiamo fatto solo una prova al volo, e ha funzionato benissimo. Quindi eliminiamo il "non si può", a questo punto resta solo da vedere se si potrà per sempre o se un bel giorno lo bloccheranno.
Quando avevo io Wind (4 anni fa) si poteva.
si parlava dei veri hotspot portatili (quelli linkati da Gian_Carlo), non di usare lo smartphone come hotspot.
Riguardo a Wind… un mio amico è passato giusto un paio di settimane fa. Su 3 rivenditori gli hanno dato 3 risposte diverse: uno che si può, uno che non si può, e uno che si può ma se poi se ne accorgono lo bloccano.
Per ora abbiamo fatto solo una prova al volo, e ha funzionato benissimo. Quindi eliminiamo il "non si può", a questo punto resta solo da vedere se si potrà per sempre o se un bel giorno lo bloccheranno.
Quando avevo io Wind (4 anni fa) si poteva.
per ora le poche volte che mi sono connesso con un modem wifi-3g dove il segnale c'e' va bene,dovrebbe funzionare tipo come uno smartphone questo tipo di aggeggi o no?
alanfolle
30-03-2013, 18:30
Salve a tutti sono nuovo del forum...scrivo qua nella speranza che qualcuno sappia darmi delle indicazioni per risolvere un problema piuttosto ostico (per me) Ho acquistato qualche tempo fa il seguente tablet:
1 of 8.9" (9 inch) LélikTec Capacitive Touch Screen Allwinner A13 1.0GHz CPU (up to 1.5GHz maximumly)Processor Android 4.0.3 (Latest Ice Cream Sandwich OS)
E' un tablet di fascia bassa piuttosto sconosciuto (in italia) acquistato su amazon.co.uk (distributore inglese, produttore credo russo). Ho chiesto al fornitore di indicarmi quale chiavetta internet (dongle in inglese) fosse compatibile con il tablet acquistato loro mi hanno indicato un generico HUAWEI E 1750. Quindi mi sono dato da fare e acquistato la seguente chiavetta online (lapotech di Sarno) HUAWEI E1750 E 1750 CHIAVETTA 3G 7.2 HSDPA PER TABLET ANDROID COMPATIBILE ma in realtà dietro la chiavetta c’è scritto Alice utms-stick4 Huawei e 1750c.
Ora secondo il fornitore questa versione E1750C forse non sarebbe compatibile con il tablet... a me pare strano io credo non vi sia differenza tra le due versioni in ogni caso effettivamente la chiavetta veniva pubblicizzata come huawei e1750 (senza la c).
Premetto che ho fatto tutte le configurazioni necessarie anche manuali (eliminazione password, nuovo APN ecc) secondo quando indicato dalla BIP mobile di cui ho la sim per la navigazione.
La chiavetta funziona regolarmente con un normale pc ma sul mio tablet nisba però si comporta in modo strano infatti quanto nel tablet cerco sotto reti mobili i nomi di accesso (con chiavetta inserita) cioè gli apn disponibili trovo: la tre, fastweb e quello inserito da me della bip… se tolgo la chiavetta sotto apn non compare nulla… ma in ogni caso la connessione internet non va (cioè non parte il 3g). :cry:
Bene dopo questa lunga descrizione c'è qualcuno che può salvarmi da questo inghippo tecnologico odioso? :mc:
Grazie a chiunque vorrà rispondere a questo grido d'aiuto :fagiano:
Ciao by me
alanfolle
03-04-2013, 23:09
Sebbene non ho visto nessuna risposta ho pensato bene di tenervi aggiornato sulle evoluzioni del problema semmai qualcuno dovesse incappare in un problema simile... allora ho fatto una scoperta...strana ... infatti ieri ho parlato con il tizio che mi ha venduto la chiavetta e mi confermava la compatibilità con quasi la totalità degli android... mi ha detto per sfizio di provare a mettere un'altra sim nella chiavetta... quindi sono andato da un amico e ho messo la sua sim (della tim) nella mia chiavetta...e magia magia il 3g è partito automaticamente non ho dovuto nemmeno inserire gli apn (che ha trovato da solo)!
Quindi a questo punto è un problema di sim della Bip mobile... quello che non capisco è perchè la chiavetta funzioni con quella sim regolarmente nel pc ma non nel tablet... le impostazioni degli apn li ho sempre dovuti inserire io manualmente sia per il pc che per il tablet... quindi o io ho sbagliato sempre nel tablet a configurare più di una volta (ma dubito) oppure c'è un qualche parametro per il tablet che nelle indicazioni della bip non sono presenti... in ogni caso ho scritto alla bip per avere spiegazioni e supporto... se ci saranno sviluppi vi informerò!
Gian_Carlo
04-04-2013, 00:01
che voi sappiate,wind limita il tethering?
No, non lo limita.
Aurelio Magherelli
04-04-2013, 07:27
Ma scusate, nei tablet android wifi-only con micro usb OTG le chiavette internet (compatibili) funzionano..
alanfolle
05-04-2013, 13:12
Ecco la risposta al mio problema che ho trovato da solo ... il problema era un parametro errato (tipo apn) fornito però dalla stessa Bip che invece non va messo!
Cioè bip dice di mettere sotto i parametri apn come tipo apn internet o internet+mms invece non va scritto nulla...tolto quel parametro il 3g parte!
pietrotib
26-07-2013, 13:30
Salve io ho acquistato un tablet toshiba at 270 senza 3g, ho provato a collagare la mia chiavetta vodafone non viene riconosciuta. Purtroppo da mie informazioni sulla rete android non permette il collegamento alle chiavette, perchè.....non si sà .....ma credo che sia solo per motivi economici, buttare i tablet senza 3g e comprare i nuovi. Comunque speriamo che qualche informatico free pone fine a questo problema con un bel programmino per le chiavette usb.:D
Non esiste nessun problema in quanto basta usare il wifi.
pietrotib
26-07-2013, 22:13
Se è disponibile un accesso wifi. Se mi trovo in treno o fuori casa è impossibile collegarsi a internet.
Gian_Carlo
27-07-2013, 07:07
Usando le chiavette WiFi che ho linkato all'inizio della discussione ti puoi collegare anche fuori casa: io ho un Galaxy Tab 2 solo WiFi e una Huawei R210 e mi collego dove mi pare! ;-)
freesailor
27-07-2013, 10:05
Potrebbe anche utilizzare una chiavetta UMTS WiFi:
http://internet.vodafone.it/chiavetta-internet-wifi/
http://www.wind.it/it/shop/prodotto214.phtml
http://www.wind.it/it/shop/prodotto224.phtml
http://www.wind.it/it/shop/prodotto269.phtml
... eccetera...
Non conosco questi dispositivi ma mi sa che questa è l'alternativa migliore, almeno sulla carta (niente necessità di applicazioni aggiuntive, niente necessità di "trafficare" su Android o di fare il rooting, si usa il tablet wi-fi con la funzionalità wireless "ammessa" e perciò "deve andare" :rolleyes: ...).
Domanda: in media, qual'è l'autonomia di queste chiavette/hot-spot?
Mi aspetto che facciano almeno una giornata lavorativa senza dover ricaricare.
O no?
P.S.:
in alternativa, se uno ha già una chiavetta internet USB potrebbe usare un router portabile come questo:
http://www.macitynet.it/tp-link-tl-mr3020-trasforma-qualsiasi-chiavetta-3g-in-punto-di-accesso-wi-fi/
Se è disponibile un accesso wifi. Se mi trovo in treno o fuori casa è impossibile collegarsi a internet.
Usi il tuo cellulare come hotspot oppure ti compri un mini-router 3G che è l'equivalente di una chiavetta ma fa da router wifi, e lo usi anche con altri dispositivi oltre che col tablet.
Ormai le chiavette sono quasi morte e la maggior parte delle offerte degli operatori comprendono mini-router wifi al posto della chiavetta classica.
Questo per accessi a internet sporadici. Se uno invece ha bisogno realmente di un tablet con internet all-in allora deve comprare un tablet con 3G compreso e inserisce la scheda sim nel tablet stesso.
La chiavetta è una rottura di scatole peggio del mini router tascabile.
Gian_Carlo
27-07-2013, 17:19
Domanda: in media, qual'è l'autonomia di queste chiavette/hot-spot?
Mi aspetto che facciano almeno una giornata lavorativa senza dover ricaricare.
O no?
La mia R210 lo fa: penso che più o meno tutte ci riescano.
Giulio_P
23-12-2013, 20:00
riprendo questo 3d per fare una domanda inversa... ho una sim card della 3 ricaricabile per il mio ipad (5 euro al mese per 3 Gb di traffico).
posso installarla su una chiavetta usb qualsiasi (in teoria ne avrei una di wind che va sbloccata, ma la domanda e' in generale, per una chiavetta qualsiasi) per poi usarla su un pc per collegarlo ad internet?
mi domando se queste sim si "accorgono", per cosi' dire, da dove uno si collega...
ciao a tutti, ho letto dei problemi/Domande con la chiavetta...e vedo che siete esperti :) e quindi mi azzardo a chiedervi: ho un problema perchè vengo dalla germania in aprile a milano.
Secondo voi che chiavetta per il laptop dovrei prendere? Quale offertà è la migliore per un mese?? Questa (http://chiavetta-internet.net/3-italia/)?
GRAZIE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.