View Full Version : ADSL Infostrada in wholesale da cambiare
Sono con Infostrada..ormai da più di un anno e con l'absolute adsl pago lo scatto alla risposta per le telefonate nazionali.
Da poco la promozione di 48 euro ogni due mesi ( 24 mensili ) è terminata e mi arrivano bollette di circa 75 Euro ogni due mesi che mi sembrano troppi per quello che mi offrono.
La mia zona è solo in ADSL1 e sono in wholesale.
Anche se i valori di linea e di portante sono buoni
http://i46.tinypic.com/mhbkzt.png
navigo e scarico lentamente un ping altissimo e non supero mai i 5 mega di portante..sto sempre intorno ai 2 mega o poco più.
http://i49.tinypic.com/hvtceq.png
Mi hanno proposto Eolo10..ma non so se sono coperto e se poi avrò possibilità di aprire porte e/o creare un host sui servizi dyndns per essere raggiunto dall'esterno...
voi che ne dite??? http://www.ngi.it/it/connettivita/eolo-wireless/funzionamento/eolo10/?gclid=CJrugqLfq7QCFUNa3godwmIAAQ
od in alternativa cosa mi consigliate??
.....in alternativa cosa mi consigliate??
Telecom.
Piaccia o non piaccia, è sempre la migliore.......
Gian_Carlo
03-01-2013, 13:53
Non ha alcuna convenienza a tornare in Telecom: l'offerta corrispondente alla Absolute di Infostrada è questa (http://www.telecomitalia.it/internet/adsl-telefono/internet-senza-limiti), che dopo i primi 6 mesi scontati gli costerebbe 75.80 € al bimestre + gli scatti alla risposta delle telefonate.
La banda è quella che è: essendo in ADSL1 wholesale non cambierebbe nulla anche cambiando operatore...
Eolo 10, se c'è una buona copertura, è un'alternativa interessante solo se non interessa il telefono fisso: bisogna però fare attenzione, il traffico a banda piena nella fascia oraria 08:00 - 00:00 è limitato a 1GB/giorno!
gd350turbo
03-01-2013, 14:41
Non ha alcuna convenienza a tornare in Telecom: l'offerta corrispondente alla Absolute di Infostrada è questa (http://www.telecomitalia.it/internet/adsl-telefono/internet-senza-limiti), che dopo i primi 6 mesi scontati gli costerebbe 75.80 € al bimestre + gli scatti alla risposta delle telefonate.
La banda è quella che è: essendo in ADSL1 wholesale non cambierebbe nulla anche cambiando operatore...
Eolo 10, se c'è una buona copertura, è un'alternativa interessante solo se non interessa il telefono fisso: bisogna però fare attenzione, il traffico a banda piena nella fascia oraria 08:00 - 00:00 è limitato a 1GB/giorno!
Non è ufficiale, e forse neanche ufficioso, ma è opinione comune che i clienti telecom, abbiano condizioni migliori, io pago un sacco di soldi, quasi 100 euro a bimestre, però ho 15mb di banda disponibile dal 2009...
Eolo lo sto prendendo in considerazione per la casa di campagna, se fai un contratto in wimax ti danno anche il telefono e relativo numero geografico, solo che sei vincolato per 24 mesi, e fino a che il tecnico non è venuto a montare il tutto non puoi sapere come andrà ed ovviamente il tecnico, non viene gratis !
Si ...sicuramente è ufficioso e veritiero che i clienti diretti Telecom hanno un trattamento leggermente migliore...come lo è anche per quelli di Infostrada che sono in ULL.
Nella zona in cui sono vi è copertura EOLO, ho da poco verificato..sono in zona verde e potrei anche mettere l'antenna standard e non quella ad alto guadagno.
Avrei anche il telefono...con chiamate nazionali illimitate e senza scatto alla risposta.... good good ;) potrei anche usufruire della number portability e conservare il mio numero..
Tutto perfetto !!!!
ma la cosa che non mi convince è la limitazione ad 1 GB di traffico dalle 8.00 alle 00.00 a banda piena ..oltre quel limite durante il giorno ed in serata viaggerei
anche meno della vecchia alice a 640K.
Bisognerebbe trovare una via di mezzo viaggiare sempre a 6 mega con il telefono senza scatto alla risposta e chiamate nazionali illimitate....ma questo mi pare che EOLO non lo preveda.
Alice adsl 7 mega con voce senza limiti costa un botto.
L'ideale sarebbe aruba adsl che sfrutta la linea di alice business ( la sottoscrissi anni fa per la villa in campagna..una bomba...banda sempre piena..
nessuna disconnessione e configurazione in fast path con ping intorno ai 10 ms e talvolta anche meno )
Solo che l'unico neo è che non vi è la possibilità di avere telefonate nazionali illimitate senza scatto alla risposta.
pacmanincz
03-01-2013, 16:21
Si ...sicuramente è ufficioso e veritiero che i clienti diretti Telecom hanno un trattamento leggermente migliore...come lo è anche per quelli di Infostrada che sono in ULL.
Nella zona in cui sono vi è copertura EOLO, ho da poco verificato..sono in zona verde e potrei anche mettere l'antenna standard e non quella ad alto guadagno.
Avrei anche il telefono...con chiamate nazionali illimitate e senza scatto alla risposta.... good good ;) potrei anche usufruire della number portability e conservare il mio numero..
Tutto perfetto !!!!
ma la cosa che non mi convince è la limitazione ad 1 GB di traffico dalle 8.00 alle 00.00 a banda piena ..oltre quel limite durante il giorno ed in serata viaggerei
anche meno della vecchia alice a 640K.
Bisognerebbe trovare una via di mezzo viaggiare sempre a 6 mega con il telefono senza scatto alla risposta e chiamate nazionali illimitate....ma questo mi pare che EOLO non lo preveda.
Alice adsl 7 mega con voce senza limiti costa un botto.
L'ideale sarebbe aruba adsl che sfrutta la linea di alice business ( la sottoscrissi anni fa per la villa in campagna..una bomba...banda sempre piena..
nessuna disconnessione e configurazione in fast path con ping intorno ai 10 ms e talvolta anche meno )
Solo che l'unico neo è che non vi è la possibilità di avere telefonate nazionali illimitate senza scatto alla risposta.
potresti attivarti Aruba sul telefono di casa e un'opzione con chiamate illimitate verso i numero di rete fissa sul cellulare
potresti attivarti Aruba sul telefono di casa e un'opzione con chiamate illimitate verso i numero di rete fissa sul cellulare
Sai..purtroppo per un' abitazione un numero di rete fissa ci vuole,, spesso viene richiesto anche per inviarti un fax ( non è da credere ma a tutt'oggi ci sono ancora uffici ed enti che non usano la e-mail ma solo fax ) o per ricevere le chiamate dei familiari che non hanno le varie opzioni convenienti per chiamare dai cellulari su rete fissa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.