quicker
03-01-2013, 10:39
Su questi articoli bisogna sempre farci la tara, spesso i giornalisti non hanno un minimo di preparazione specifica.
Certo fosse vero ad una persona che ha necessità di un qualcosa estremamente portatile per compiti non gravosi cosa rimane a prezzo contenuto?
Non certo gli ultrabook che sono cari come il fuoco.
http://www.lastampa.it/2013/01/02/tecnologia/addio-netbook-finisce-un-era-mai-davvero-cominciata-ZO0hvEc7ZVzvPlauDflIHP/pagina.html
Addio netbook, finisce un’era
mai davvero cominciata
Asus Eee Pc
blog Il tablet ha seppellito il netbook valerio mariani
Asus e Acer, ultime superstiti
in questo mercato, abbandonano
la produzione
torino
Addio netbook. La fine del 2012 segna anche la fine della produzione delle macchine che, per un certo periodo, sono state indicate come la grande speranza nel mercato dei pc.
Nel 2009 le previsioni avanzate da Abi Research vedevano un futuro roseo per i piccoli computer adatti alla navigazione, che avrebbero dovuto sfondare, con vendite fino a 139 milioni proprio nel 2013. A quanto pare, invece, il numero delle vendite sarà molto più vicino allo zero che alla cifra stimata.
Asus, apripista della categoria con il suo Eee pc nel 2007, ha annunciato lo stop della produzione a partire dal 1° gennaio di quest’anno e neanche Acer intende proseguire, il che significa che «il mercato dei netbook avrà ufficialmente fine all’esaurimento delle scorte rimanenti», scrivono Guardian e Digitimes , confermando voci già circolate.
Le due società erano le uniche superstiti in questo mercato, già abbandonato da molte aziende di primo piano, tra cui Samsung, Hp e Dell, migrate verso i più promettenti smartphone e tablet. Asus e Acer hanno tentato di resistere, continuando a rivolgere l’offerta principalmente ai paesi del sud-est asiatico e del sudamerica, ma i nuovi dispositivi touch e a basso costo stanno rapidamente conquistando i consumi ovunque.
E’ probabile che il cambio di rotta porterà anche Intel a rivedere i piani che riguardano il suo processore Atom per compensare il calo di richieste.
(Agb)
Certo fosse vero ad una persona che ha necessità di un qualcosa estremamente portatile per compiti non gravosi cosa rimane a prezzo contenuto?
Non certo gli ultrabook che sono cari come il fuoco.
http://www.lastampa.it/2013/01/02/tecnologia/addio-netbook-finisce-un-era-mai-davvero-cominciata-ZO0hvEc7ZVzvPlauDflIHP/pagina.html
Addio netbook, finisce un’era
mai davvero cominciata
Asus Eee Pc
blog Il tablet ha seppellito il netbook valerio mariani
Asus e Acer, ultime superstiti
in questo mercato, abbandonano
la produzione
torino
Addio netbook. La fine del 2012 segna anche la fine della produzione delle macchine che, per un certo periodo, sono state indicate come la grande speranza nel mercato dei pc.
Nel 2009 le previsioni avanzate da Abi Research vedevano un futuro roseo per i piccoli computer adatti alla navigazione, che avrebbero dovuto sfondare, con vendite fino a 139 milioni proprio nel 2013. A quanto pare, invece, il numero delle vendite sarà molto più vicino allo zero che alla cifra stimata.
Asus, apripista della categoria con il suo Eee pc nel 2007, ha annunciato lo stop della produzione a partire dal 1° gennaio di quest’anno e neanche Acer intende proseguire, il che significa che «il mercato dei netbook avrà ufficialmente fine all’esaurimento delle scorte rimanenti», scrivono Guardian e Digitimes , confermando voci già circolate.
Le due società erano le uniche superstiti in questo mercato, già abbandonato da molte aziende di primo piano, tra cui Samsung, Hp e Dell, migrate verso i più promettenti smartphone e tablet. Asus e Acer hanno tentato di resistere, continuando a rivolgere l’offerta principalmente ai paesi del sud-est asiatico e del sudamerica, ma i nuovi dispositivi touch e a basso costo stanno rapidamente conquistando i consumi ovunque.
E’ probabile che il cambio di rotta porterà anche Intel a rivedere i piani che riguardano il suo processore Atom per compensare il calo di richieste.
(Agb)