PDA

View Full Version : Apple al lavoro su prototipi di orologio (iWatch?)


Redazione di Hardware Upg
03-01-2013, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-al-lavoro-su-prototipi-di-orologio-iwatch_45256.html

Molte voci sembrano confermare una certa frenesia in Apple per la realizzazione di un iWatch, ovvero un orologio a marchio Apple, già nel corso di quest'anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
03-01-2013, 09:07
KITT!!! VIENI A PRENDERMI!!!!! :asd:

acerbo
03-01-2013, 09:20
Non ci credo neanche se lo vedo. Steve Jobs si rivolterebbe nella tomba!!!

Mparlav
03-01-2013, 09:36
C'è in commercio da diverso tempo "I'm Watch", con SO Android e prodotto in Italia.

scotchman
03-01-2013, 09:42
gia' immagino il brevetto.. coso che si porta al polso che serve a misurare il tempo

efrite15
03-01-2013, 09:58
I'm Watch è un prodotto molto, molto diverso...
Da quello che ho capito questo dovrebbe essere più un'estensione dello smartphone, in stile Sony...
Vedremo cosa tireranno fuori, spero in un prodotto innovativo, come da politica apple, in modo che qualcuno lo possa copiare ed io acquistare alla metà del prezzo :D ! Magari compatibile con WP (nella speranza si decidano ad integrare un assistente vocale, dato che quello attuale, che è più un riconosciutore, è a dir poco penoso e fa invidiare Siri!)

Taurus19-T-Rex2
03-01-2013, 10:32
C'è in commercio da diverso tempo "I'm Watch", con SO Android e prodotto in Italia.

si è vero, ma io di sicuro non vado a spendere 300€ per un orologio che mi fa da tramite con lo smartphone, mi compro il telefono nuovo.
Sicuramente questo orologio di apple costerà meno, prodotto in cina con volumi ben maggiori, "I'm Watch" andrà a farsi benedire almeno per gli utenti con iPhone :stordita:, poi arriverà anche Google con una sua versione Android e ciao prodotto italiano.

ShinjiIkari
03-01-2013, 10:32
Secondo me non è male come idea, controlli le notifiche, l'ora, e usi Siri senza tirar fuori il telefono dalla tasca. E poi devono dare qualcosa da comprare a chi ha già un iPhone, che non sia "un iPhone più veloce che mai".

Marko#88
03-01-2013, 11:13
ma come si può girare con un oggetto del genere al polso...Apple o non Apple, il gusto per un buon orologio non esiste? Cioè posso capire un bimbominkia ma passati i 18 anni al polso o un orologio decente* o nulla dai...

*non intendo per forza uno Speedmaster, qualunque cosa va bene purchè abbia un minimo di attinenza col concetto di orologio...non un'estensione del telefono cacchio :muro:

calabar
03-01-2013, 11:24
@acerbo
Questa frase l'ho sentita ripetere alla nausea per l'ipad mini... che ora è in tutti gli store Apple.
Certi assolutismi a mio parere portano solo a brutte figure.

Sinceramente le attuali versioni android non mi fanno impazzire, vediamo se Apple lo farà e se tirerà fuori qualche coniglio dal cilindro con un'idea sulle possibilità di utilizzo che me li faccia rivalutare.
Ho qualche dubbio, ma mi piace ancora farmi sorprendere.

JackZR
03-01-2013, 12:51
Sai che roba, a parte che esiste già da un pezzo la stessa cosa ma con Android, dubito fortemente che la versione della mela costi meno; poi in pratica si sono auto copiati:
http://www.applegazette.com/wp-content/uploads/ipod-nano-watch-band-540x298.jpg

paolox86
03-01-2013, 14:02
Mi spiace questo prodotto lo salto, al polso meglio un Rolex... :)

Ago72
03-01-2013, 14:06
Un pò di tempo fà, avevo valutato l'acquisto dello smartwatch della sony. Ma c'erano grossi limiti, il mancato supporto da parte degli sviluppatori (poche app compatibili), la scarsa visibilità alla luce diretta del sole e il fatto che non era sempre acceso per risparmiare la batteria. Sul primo punto apple ha delle chances di uscirne vincitrice con gli sviluppatori, mentre non credo che vi siano soluzioni per gli altri inconvenienti.

andrew04
03-01-2013, 14:07
Mi spiace questo prodotto lo salto, al polso meglio un Rolex... :)

o un Casio :p

calabar
03-01-2013, 16:00
@Ago72
L'unico vero problema secondo me è la batteria, fino a che non si riuscirà a fare qualcosa capace di durare almeno una settimana con un uso intenso, sarà difficile sostituire un orologio.

Per gli altri credo invece che il problema sia rimediabile: la scarsa visibilità non è una tragedia (i risultato ottenuti con display clearblack sono già ottimi, e in futuro la tecnologia non può che evolversi), per le app non vedo il problema, anche con poche ma ben mirate avresti un dispositivo che andrebbe comunque molto al di la dell'orologio classico.

Più che applicazioni specifiche per il dispositivo (ossia da usare solo in locale sul telefono), io vedrei interessante l'uso di applicazioni per smartphone che sfruttano il dispositivo come periferica esterna per interagire con il telefono o il tablet. Insomma, degli "add on" delle applicazioni normali.
Sarebbe una cosa difficile da ottenere con prodotti come il Sony (chi svilupperebbe per un prodotto tanto di nicchia e prodotto da un solo brand?), ma per un iOrologio penso ci siano delle possibilità.

Forse l'uso di un display a colori di tipo e-ink (o qualche sua alternativa, tipo Mirasol o Electrowetting) potrebbe essere l'uovo di Colombo, con consumi ridotti e nessun problema di visibilità alla luce.

beppopc
03-01-2013, 16:51
e il made in Italy che fine fa??
http://www.imwatch.it/it-it/smartwatch/features/im_droid

Ork
03-01-2013, 19:52
ma come si può girare con un oggetto del genere al polso...Apple o non Apple, il gusto per un buon orologio non esiste? Cioè posso capire un bimbominkia ma passati i 18 anni al polso o un orologio decente* o nulla dai...

*non intendo per forza uno Speedmaster, qualunque cosa va bene purchè abbia un minimo di attinenza col concetto di orologio...non un'estensione del telefono cacchio :muro:

piuttosto di un cronografo svizzero da 5000 euro meglio questa pacchianata qui. almeno si esce dal conformismo della giacca/cravatta

Marko#88
03-01-2013, 20:09
piuttosto di un cronografo svizzero da 5000 euro meglio questa pacchianata qui. almeno si esce dal conformismo della giacca/cravatta

Il bello è che ho anche scritto: non intendo per forza uno Speedmaster, qualunque cosa va bene purchè abbia un minimo di attinenza col concetto di orologio...non un'estensione del telefono cacchio

Per chiarire ulteriormente: il più scrauso degli swatch da 50 euro va benissimo se si vuole un orologio e non si ha la passione...ma un aggeggio che si interfaccia al cellulare e con cui parlare è fottutamente da nerd. :rolleyes:
Mia personalissima opinione, per carità...:)

ps: io lo speedmaster lo porto anche con jeans e maglietta, odio la giacca e la cravatta e non me le metto mai a meno che non debba andare a un matrimonio.

acerbo
03-01-2013, 20:31
Mi immagino lo scenario tipico di un prodotto del genere ...

"scusa sai l'ora ?"

"R : Merda, ho la batteria scarica!!!" :asd:

adapting
03-01-2013, 21:47
Non ci credo neanche se lo vedo. Steve Jobs si rivolterebbe nella tomba!!!

Finiamola di citare SJ a sproposito. Se c'è una cosa che non ha mai vietato a nessuno è stato innovare. Ed è evidente che prima o poi tutti gli smartphone potrebbero essere rimpiazzati da un form factor differente. Chi lo sa che non possa essere l'orologio? C'erano orologi con PALM OS (http://www.amazon.com/Fossil-Abacus-AU5005-Wrist-Palm/dp/B00077ALQ4) (non quella ciofeca di webos) già quasi dieci anni fa....

(IH)Patriota
03-01-2013, 22:29
Finiamola di citare SJ a sproposito....

Purtroppo devo darti ragione, Jobs con le sue idee ha fatto soldi a palate, se si fosse così certi di sapere al 100% cosa avrebbe fatto S.J. tanto varrebbe metterle in pratica nella vita al posto di "sbandierarle" su un forum :asd:

adapting
03-01-2013, 22:50
Purtroppo devo darti ragione, Jobs con le sue idee ha fatto soldi a palate, se si fosse così certi di sapere al 100% cosa avrebbe fatto S.J. tanto varrebbe metterle in pratica nella vita al posto di "sbandierarle" su un forum :asd:

Non solo, la sua peculiarità è che sapeva anche cambiare idea quando capiva che ci potevano essere valide ragioni, paradossalmente amava essere contraddetto da qualcuno che la sapeva più lunga di lui su qualche argomento. La sua frase preferita? "Dovete convincermi che avete ragione voi!"

acerbo
03-01-2013, 23:02
Finiamola di citare SJ a sproposito. Se c'è una cosa che non ha mai vietato a nessuno è stato innovare. Ed è evidente che prima o poi tutti gli smartphone potrebbero essere rimpiazzati da un form factor differente. Chi lo sa che non possa essere l'orologio? C'erano orologi con PALM OS (http://www.amazon.com/Fossil-Abacus-AU5005-Wrist-Palm/dp/B00077ALQ4) (non quella ciofeca di webos) già quasi dieci anni fa....

Lo reputo un uomo troppo intelligente e pragmatico per partorire una bojata come l' iOrologio. Non scherziamo dai!!!

adapting
03-01-2013, 23:10
Lo reputo un uomo troppo intelligente e pragmatico da partorire una bojata come l' iOrologio. Non scherziamo dai!!!

Mi sa che vivi un pò troppo nel mito. Credi comunque pure a quel che vuoi, buona serata.

acerbo
03-01-2013, 23:29
Mi sa che vivi un pò troppo nel mito. Credi comunque pure a quel che vuoi, buona serata.

Guarda io non credo nè ai miti nè alle leggende, osservo solo cio' che ha fatto Jobs nella sua lunga carriera e ne traggo conclusioni. Un aggeggio del genere non avrebbe mai pensato di metterlo sul mercato e credo che non lo farà nemmeno Cook perchè questa notizia è una delle tante bufale che girano. Jobs ha sempre realizzato i suoi progetti analizzando in maniera maniacale pro e contro e soprattutto studiandone la fattibilità. Un form factor del genere al massimo lo avrebbe pensato per un ipod, ma poi si sarebbe detto che per metterlo al polso sarebbe bastata una cover cinturino.

Buona serata anche a te comunque ...

LMCH
04-01-2013, 04:38
L'idea dello "smartwatch" credo sia una delle idee ricorrenti che non hanno trovato una realizzazione pratica "convincente".

Basta pensare al orologio-ricetrasmittente di Dick Tracy, agli orologi-calcolatrice (quelli realizzati per davvero) agli orologiofonino di qualche anno fa, ecc.

Praticamente ogni grossa azienda dell'elettronica o settori collaterali ci ha pensato almeno una volta ed alcune di esse ri-studiano la faccenda ogni tot. anni per verificare se il progresso tecnologico permette di realizzare qualcosa di davvero vendibile.
Microsoft, i produttori giapponesi, ecc. ci hanno provato tutti almeno una volta.

E per gli hobbysti o per gli aspiranti Q c'è pure il kit di sviluppo eZ430 Chronos della TI "a tema smartwatch": :D
https://estore.ti.com/eZ430-Chronos-433-Chronos-Wireless-development-tool-in-a-watch-P1734.aspx

Quindi credo che davvero in Apple ci sia qualcuno che ci lavora sopra, anche quando c'era Jobs, solo che non ne è mai venuto fuori qualcosa di convincente.

Il motivo principale per cui ci stanno lavorando adesso è molto probabilmente l'introduzione di componenti elettronici "flessibili" (nel senso che proprio si piegano e continuano a funzionare) inclusi i display.

Invece che ad un orologio, pensate ad uno smartphone che si piega fino a diventare un bracciale e probabilmente è quella l'idea di base su cui stanno lavorando adesso.

Se riescono a realizzare un aggeggio simile potrebbero dare il via ad un ciclo di "sostituzione degli smartphone in uso" di quelli mai visti prima:
- lo smartphone "bracciale/orologio" uno può ostentarlo facendo finta di non farlo, il sogno proibito di tutti quelli che cercano sempre una scusa per far vedere che hanno l'ultimo modello più figo di smartphone.
- si eliminano i problemi "di ingombro in tasca" o di "dimensione delle tasche".
- diventa possibile realizzare aggeggi con display più grandi ed un display secondario (quando lo smartphone è "chiuso a bracciale" il display grande è rivolto all'interno per proteggerlo, quello secondario è all'esterno per fornire le informazioni essenziali).

Più o meno come gli orologi da polso hanno sostituito quelli da tasca, ma in modo più rapido e con un giro di affari molto più grande.

Dcromato
04-01-2013, 05:03
Finiamola di citare SJ a sproposito. Se c'è una cosa che non ha mai vietato a nessuno è stato innovare. Ed è evidente che prima o poi tutti gli smartphone potrebbero essere rimpiazzati da un form factor differente. Chi lo sa che non possa essere l'orologio? C'erano orologi con PALM OS (http://www.amazon.com/Fossil-Abacus-AU5005-Wrist-Palm/dp/B00077ALQ4) (non quella ciofeca di webos) già quasi dieci anni fa....

Ancora con ste innovare...è un orologio, un accessorio ormai largamente inflazionato da usare in occasioni particolari

(Ciofeca webOS è assurdità allo stato puro.)

jukino
04-01-2013, 11:18
Il motivo principale per cui ci stanno lavorando adesso è molto probabilmente l'introduzione di componenti elettronici "flessibili" (nel senso che proprio si piegano e continuano a funzionare) inclusi i display.

Invece che ad un orologio, pensate ad uno smartphone che si piega fino a diventare un bracciale e probabilmente è quella l'idea di base su cui stanno lavorando adesso.

Condivido, i 2,5" pollici di schermo citati nell'articolo, circondati da una (x quanto sottile) cornice, sembrano davvero troppi se pensati ad un modello rigido al polso... per non parlare dei conseguenti problemi di (scarsa) durata della batteria.
Invece gli studi e la diffusione delle tecnologie al grafene potrebbero preludere alla realizzazione di smartphone piegabili e indossabili, che, nei fatti, sostituirebbero anche gli orologi (come oggi stanno sostituendo o hanno gia' sostituito i navigatori satellitari stand alone).
Ciao :)

hunter20
04-01-2013, 13:32
potrebbe essere interessante per fare dei video amatoriali con riprese di balconi vari senza farsi beccare :D
concordo con Marko , al polso tutta la vita un bel rolex!

nuky
04-01-2013, 15:29
Scopro ora I'm Watch che è costoso ma stupendo. se si riuscisse a fare una via di mezzo a prezzi un po più bassi...
La svolta arriverà con gli schermi pieghevoli/arrotolabili. Allora l'orologio/bracciale tecnologico potrà sostituire del tutto il telefono! Se poi arrivano anche con proiettore integrato siamo a cavallo :D
Entro 5 anni dovrebbe essere possibile!

F22stealth
06-01-2013, 17:35
Guarda io non credo nè ai miti nè alle leggende, osservo solo cio' che ha fatto Jobs nella sua lunga carriera e ne traggo conclusioni.

E' evidente che osservi male!
E' risaputo da tutti che una delle celebri frasi che Jobs ripeteva sempre era:"la gente non sa quello che vuole fino a quando non glie la fai vedere".
La dimostrazione lampante sta nell'ipad mini.
Sembrava inutile!
E' il più venduto e non fa altro che rubare quote di mercato a chi racimolava le briciole con prodotti simili...:asd:

F22stealth
06-01-2013, 17:37
potrebbe essere interessante per fare dei video amatoriali con riprese di balconi vari senza farsi beccare :D
concordo con Marko , al polso tutta la vita un bel rolex!

Bello,l'orologio meccanico più impreciso al mondo....:asd:

sbudellaman
06-01-2013, 18:06
Si ok, ma la batteria ???
Sicuramente meglio questo che un rolex da 5000 euro (IMHO, non rompete). Però cacchio è pur sempre un orologio, non vorrei dover stare appresso pure lui oltre al cellulare che ormai va caricato ogni sera.

Doraneko
06-01-2013, 20:33
Si ok, ma la batteria ???
Sicuramente meglio questo che un rolex da 5000 euro (IMHO, non rompete). Però cacchio è pur sempre un orologio, non vorrei dover stare appresso pure lui oltre al cellulare che ormai va caricato ogni sera.

Fidati che se venisse messo in vendita alla gente andrebbe bene lo stesso...e via tutti in maniche corte anche in inverno così si vede bene :asd:

ghy76
06-01-2013, 20:40
Si ok, ma la batteria ???
Sicuramente meglio questo che un rolex da 5000 euro (IMHO, non rompete). Però cacchio è pur sempre un orologio, non vorrei dover stare appresso pure lui oltre al cellulare che ormai va caricato ogni sera.

ci manca solo ricaricare l'orologio:D

LMCH
07-01-2013, 02:01
Si ok, ma la batteria ???
Sicuramente meglio questo che un rolex da 5000 euro (IMHO, non rompete). Però cacchio è pur sempre un orologio, non vorrei dover stare appresso pure lui oltre al cellulare che ormai va caricato ogni sera.

Se lo fanno tipo "smartphone che si piega a bracciale" possono permettersi di farlo più pesante di un attuale cellulare "da tasca" (e quindi con una batteria più capiente) e/o magari aggiungere pure un meccanismo di ricarica tramite i movimenti del braccio che tiene la carica quanto basta per mantenere attive una serie di funzioni di base tipo orologio/transponder-NFC/torcia/ricezione-invio-SMS/solo-chiamata-voce-breve (al di sotto di un livello minimo solo orologio, e poi a salire si sbloccano via via le funzioni superiori).

Eress
07-01-2013, 08:56
E' evidente che osservi male!
E' risaputo da tutti che una delle celebri frasi che Jobs ripeteva sempre era:"la gente non sa quello che vuole fino a quando non glie la fai vedere".
La dimostrazione lampante sta nell'ipad mini.
Sembrava inutile!
E' il più venduto e non fa altro che rubare quote di mercato a chi racimolava le briciole con prodotti simili...:asd:
In questo momento la superiorità di Apple nel marketing, ma anche nella qualità naturalmente, è schiacciante. Il motivo è che alla Apple applicano un semplice principio di economia, cioè prima che l'oggetto sanno vendere l'idea :asd:
L'opposto di quello che stanno facendo a Redmond di questi tempi, dove invece sono andati completamente nel pallone :asd:

artur_
07-01-2013, 09:07
speriamo venga fuori qualcosa di decente,perche ultimamente non hanno idee molto chiare(chi ha detto apple maps?). :asd: