PDA

View Full Version : Canon 650D, Nikon D5200 o altro??


Diegofix
03-01-2013, 08:57
Ciao a tutti, mi chiamo Diego e voglio comprare una reflex... purtroppo essendo un ignorante in materia, sto incontrando serie difficolta di scelta.
Ovviamente la prima cosa che ho fatto è leggere recensioni, guardare video dimostrativi, spulciare forum e quant'altro.
Alla fine l'unica cosa che ho capito è che piu o meno a parità di categoria, le varie marche si equivalgono e hanno dei pro e dei contro.
Detto questo, vorrei scegliere una macchina che abbia i pro che interessano me eheh Smile
Leggendo i vari post ho capito che devo indicare i vari utilizzi che ne voglio fare per poter fare la scelta migliore, per cui:

- budget 600-700 euro (poi non sono quei 100 euro in piu..)
- tipo di foto..vorrei una macchina con cui possa ottenere delle buone (anche ottime eheh) di paesaggi, ma anche delle belle foto di soggetti in movimento (tipo foto sportive)

La cosa che mi piacerebbe è anche poter vedere delle stesse foto scattata con le diverse macchine citate nel titolo..girando non sono riuscito a trovarle..per cui se sapete dove trovarle mi fareste un favore.
Altra informazione che mi sarebbe utile, è la differenza tra una foto scattata con la 650D rispetto ad una 600D o 550D, o tra una D5200 e una D5100. (premetto che dello schermo lcd touch o altro non è che mi interessi molto e lo stesso vale per la qualita video).
Spero riusciate ad aiutarmi perchè non ci sto dormendo la notte da quando ho deciso di comprare una reflex eheh Smile
Vi ringrazio tutti in anticipo
Diego

twistdh
03-01-2013, 12:41
ciao,
come qualità fotografica le varie 550/600/650d si equivalgono (montano lo stesso sensore; la 650d sembra avere un software migliorato ma non è che cambi molto la resa). tra le tre direi quindi di evitare la 650d che ha un prezzo più alto senza avere dei miglioramenti significativi lato foto.
tra 5100 e 5200 io non avrei dubbi...5100 senza pensarci! la 5200 ha un modulo af migliore (come quello della 7000), ma i 24mp non li digerisco. a bassi iso (paesaggi) con lenti ECCELLENTI da risultati migliori rispetto alla 5100, ma da 800iso in su (per uso sportivo, specie se indorr, gli iso solitamente si alzano per avere tempi più brevi) la 5100 ha decisamente meno rumore(questo da quello che si vede in rete...la 5200 non l'ho mai provata).

se invece hai un rapsus di pazzia e vuoi una macchina sconosciuta puoi guardare la k30 (secondo qualche pazzo :ciapet: è la miglior entry disponibile).

tra le canikon cmq sia prenderei la 5100 ;)

PS: con 750 circa si trova la k5 (NUOVA)... :cool:

SuperMariano81
03-01-2013, 12:51
stessa qualità finale tra d5100, d5200, 650d, 600d, 550d e compagnia bella, le due nuove (d5200 e 650d) non le acquisterei ORA, rischi di pagare la novità, punta ad una canon 600d o nikon d5100.
solito consiglio, vai al mediamondo le provi con mano e la prendi on line.


i canon di solito sono più simpatici :stordita:

Diegofix
03-01-2013, 13:21
Grazie mille per le info..cmq in effetti guardando le varie recensioni la s5100 sembra essere un pelo migliore..addirittura la Nikon D3200 sembra essere migliore delle canon..

http://snapsort.com/compare/Nikon-D3200-vs-Nikon-D5100

Qui danno vincente la d5100..però come qualita foto danno un punto in piu alla d3200..come sono da interpretare questi valore? Quanta attendibilita hanno?
Non ci sto capendo piu nullaaaaaa:mc:

twistdh
03-01-2013, 14:14
come dice supermariano le entry bene o male sono tutte simili, tuttavia le nikon col sensore da 24mp (3200/5200) ad alti iso sono visibilmente inferiori alla 5100.

ripeto: a bassi iso e con ottiche top il 24mp da i risultati migliori, ma alzando gli iso o usando ottiche kit...
inoltre prendendo gli ultimi modelli si paga molto la novità.

lorenz082
03-01-2013, 16:09
Grazie mille per le info..cmq in effetti guardando le varie recensioni la s5100 sembra essere un pelo migliore..addirittura la Nikon D3200 sembra essere migliore delle canon..

http://snapsort.com/compare/Nikon-D3200-vs-Nikon-D5100

Qui danno vincente la d5100..però come qualita foto danno un punto in piu alla d3200..come sono da interpretare questi valore? Quanta attendibilita hanno?
Non ci sto capendo piu nullaaaaaa:mc:

snapsort NON devi prenderlo sul serio ;) ...la voce qualità foto è del tutto arbitraria, è un loro giudizio. semmai guardati un paragone (http://www.dpreview.com/reviews/studiocomparefullscreen.asp#baseDir=%2Freviews_data&cameraDataSubdir=boxshot&indexFileName=boxshotindex.xml&presetsFileName=boxshotpresets.xml&showDescriptions=false&headerTitle=Studio%20scene&headerSubTitle=Standard%20studio%20scene%20comparison&masterCamera=nikon_d3200&masterSample=dsc_0001&slotsCount=4&slot0Camera=nikon_d3200&slot0Sample=dsc_0001&slot0DisableCameraSelection=true&slot0DisableSampleSelection=true&slot0LinkWithMaster=true&slot1Camera=nikon_d5100&slot1Sample=dsc_0059&x=0&y=0) sullo "studio comparison tool" di Dpreview e fatti una tua idea, che è meglio (nel link ti ho selezionato D5100 e D3200;) ). cmq snapsort ha varie inesattezze (dice che le Canon hanno il motorino AF interno, quando invece il sistema EOS prevede il motore AF sull'ottica), quindi prendilo con le pinze.

Diegofix
03-01-2013, 16:56
Giuro che con il link che mi hai dato mi hai aperto un mondo, era esattamente quello che stavo cercando!! Non c'è niente di meglio che paragonare le macchine su una stessa foto..
Oggi sono andato a provarle in negozio..la Nikon d5200 l'ho scartata subito perchè la mia mano non sta comoda sull'impugnatura..preferisco l'impugnatura della Canon..e dopo vari test avevo scelto a quel punto la 650d nel caso dovessi fare qualche video in futuro..alla fine se ho la possibilita perche no?
Ero quasi deciso, quando il tizio del negozio mi ha messo in mano la sony a57..amore a prima vista..anche provandola..peccato che se la comparo sul sito da te indicato, è quella che rende meno a confronto con le altre..

Comparazione (http://www.dpreview.com/reviews/studiocomparefullscreen.asp#baseDir=%2Freviews_data&cameraDataSubdir=boxshot&indexFileName=boxshotindex.xml&presetsFileName=boxshotpresets.xml&showDescriptions=false&headerTitle=Studio%20scene&headerSubTitle=Standard%20studio%20scene%20comparison&masterCamera=canon_eos650d&masterSample=img_1008&slotsCount=4&slot0Camera=canon_eos650d&slot0Sample=img_1008&slot0DisableCameraSelection=true&slot0DisableSampleSelection=true&slot0LinkWithMaster=true&slot1Camera=sony_slta57&slot1Sample=dsc00297&slot2Camera=pentax_k5&slot2Sample=pentaxk5_nrauto_iso%20100&slot3Camera=canon_eos600d&slot3Sample=img_6866&x=0&y=0)

Voi cosa dite? Che ne pensate della a57? A me il tizio ha detto grandi cose su quella macchina..stesso procio della nikon..lenti minolta e possibilita di obiettivi zeiss..ecc..poi ha anche altre funzioni "for fun" tipo foto 3d, gps integrato (che mi piace parecchio) e poi ha il sensore stabilizzato..
Pero le foto come le fa? Merita? Boh..

twistdh
03-01-2013, 17:05
la a57 è una SLT (vai a vedere cosa sono :) ), non una vera e propria reflex. ha vantaggi e svantaggi: nei video le sony sono il top (proprio per via dello specchio fisso traslucido) ed hanno ottime raffiche. tuttavia lo specchio traslucido toglie luce al sensore e ad alti iso soffrono un po' di più delle altre con pari sensore. da quello che ho visto la a57 sembra avere una qualità simile alle altre.

se come idea la sony ti piace (informati da chi ne sa di più sulle slt) e te la trovi bene in mano, allora prendila. per quanto mi riguarda preferisco le reflex tradizionali.

Diegofix
03-01-2013, 17:15
Grazie mille dell'info..in effetti mi avevano spiegato la differenza in negozio, ma senza dirmi che cambia proprio come approccio..
Ho guardato bene la differenza..e ora sono ancora piu preoccupato di prendere la sony..........mi sa che per non rischiare prenderò la 650d......

twistdh
03-01-2013, 17:37
appurato che ti trovi meglio con le canon, IO preferirei la 600d, che è identica alla 650 ma ha qualcosa in meno. così risparmi sul corpo (senza perdere in qualità) e hai più soldi per le ottiche (volendo).

se riesci prova anche la k30/k-r della pentax. nella mia zona le hanno da "saturno" :)

Diegofix
03-01-2013, 18:59
Ho provato anche una pentax, ma non mi affascina molto..poi provandola il focus mi sembrava un po piu lento..però boh puo essere stata un'impressione.. :D

fleming76
03-01-2013, 19:06
Secondo voi una D90 ora rispetto a queste entry è da buttare?

SuperMariano81
03-01-2013, 19:11
Secondo voi una D90 ora rispetto a queste entry è da buttare?

assolutamente NO

twistdh
03-01-2013, 19:44
Secondo voi una D90 ora rispetto a queste entry è da buttare?

per niente, anzi io la preferirei ;)

@diego: se la pentax non ti ha scelto allora evitala :)

Diegofix
03-01-2013, 20:01
Allora che 650D sia :)
Grazie mille a tutti per la cortesia e l'attenzione :)
Tra l'altro l'ho trovata a buon prezzo on line con kit 18-55..con 600 pippi me la cavo eheh :)

SilveRazzo
04-01-2013, 05:07
appurato che ti trovi meglio con le canon, IO preferirei la 600d, che è identica alla 650 ma ha qualcosa in meno. così risparmi sul corpo (senza perdere in qualità) e hai più soldi per le ottiche (volendo).

se riesci prova anche la k30/k-r della pentax. nella mia zona le hanno da "saturno" :)

Capisco che ci sia la moda di consigliare il modello vecchio (fu consigliato anche a me) però dopo essermi informato non so come si possa dire che è la stessa macchina quando ha:

-Nuovo sensore
-Digic 5 al posto del 4
-9 punti di MAF tutti a croce (la 600D solo il centrale)
-5 fps di raffica contro 3 virgola qualcosa
-Touch-screen ( che è comodissimo)

In più tra le due ci sono poche decine di euro di differenza che uno recupera per la minore svalutazione visto che è un modello più recente....come si fa a consigliare la 600D? Mi sfugge qualcosa? :D

Inviato dal mio HTC One X

fleming76
04-01-2013, 05:56
per niente, anzi io la preferirei ;)

@diego: se la pentax non ti ha scelto allora evitala :)

io ho da poco ordinato una d90 con 18-105vr a 610€, ho preferito un corpo macchina più grosso con doppia ghiera

lorenz082
04-01-2013, 07:42
Allora che 650D sia :)
Grazie mille a tutti per la cortesia e l'attenzione :)
Tra l'altro l'ho trovata a buon prezzo on line con kit 18-55..con 600 pippi me la cavo eheh :)

ottima scelta ;)

p.s.: la K-5 cmq ha un sensore che merita, ha un corpo migliore delle altre da te citate, è tropicalizzato con doppia ghiera dei parametri, secondo display sulla spalla e sensore stabilizzato (va detto che quello sulla lente è un pelo meglio, ma alla fine sono questioni di gusto).

twistdh
04-01-2013, 09:21
Capisco che ci sia la moda di consigliare il modello vecchio (fu consigliato anche a me) però dopo essermi informato non so come si possa dire che è la stessa macchina quando ha:

-Nuovo sensore
-Digic 5 al posto del 4
-9 punti di MAF tutti a croce (la 600D solo il centrale)
-5 fps di raffica contro 3 virgola qualcosa
-Touch-screen ( che è comodissimo)

In più tra le due ci sono poche decine di euro di differenza che uno recupera per la minore svalutazione visto che è un modello più recente....come si fa a consigliare la 600D? Mi sfugge qualcosa? :D

Inviato dal mio HTC One X

il sensore, che io sappia, è il solito 18mp. quello che cambia è il processore, che dovrebbe garantire una resa migliore ad alti iso. da quello che ho visto però non cambia molto. per il resto hai ragione, ma dato che del TC e dei punti di MAF IO non me ne faccio un gran che non li ho considerati come upgrade fondamentale (uso solo il centrale :) anche se effettivamente qualche punto in più non da fastidio).

ciao

SaggioFedeMantova
04-01-2013, 11:19
la 650d non ha anche l'AF a rilevazione di fase?

SilveRazzo
04-01-2013, 15:15
il sensore, che io sappia, è il solito 18mp. quello che cambia è il processore, che dovrebbe garantire una resa migliore ad alti iso. da quello che ho visto però non cambia molto. per il resto hai ragione, ma dato che del TC e dei punti di MAF IO non me ne faccio un gran che non li ho considerati come upgrade fondamentale (uso solo il centrale :) anche se effettivamente qualche punto in più non da fastidio).

ciao

la 650d non ha anche l'AF a rilevazione di fase?

ciao a tutti, per quanto riguarda il sensore mi pare che sia del tutto nuovo, riporto la review di dpreview.com:

The EOS 650D is Canon's attempt to meet these challenges head on, with new features aimed at improving its live view and video performance. It becomes Canon's first DSLR to offer continuous AF tracking while recording movies.

This is made possible by Canon's new 'Hybrid CMOS' sensor that now includes pixels dedicated to phase detection autofocus. The Hybrid AF system uses these to quickly set the lens to roughly the correct distance, then uses contrast detection AF to fine-tune focus.

Poi come sempre ognuno consiglia un prodotto in base al proprio uso, è solo che non mi capacito della moda di consigliare la 600D :D

SuperMariano81
04-01-2013, 15:39
non mi capacito della moda di consigliare la 600D :D
semplicemente è quella che attualmente conviene acquistare :stordita:

SilveRazzo
04-01-2013, 15:43
secondo te, nonostante le migliorie della 650D sopra elencate e per 50/70 euro di differenza conviene la 600D nonostante sia un modello vecchio?

SuperMariano81
04-01-2013, 16:11
secondo te, nonostante le migliorie della 650D sopra elencate e per 50/70 euro di differenza conviene la 600D nonostante sia un modello vecchio?
prendo lina24 che solitamente ha prezzi buoni:
Canon 650d solo corpo : 564,90EUR
Canon 600d solo corpo : 455,90EUR
differenza 109€

Canon 650d + 18-55: 595,00EUR
Canon 600d + 18-55: 504,00EUR
differenza 91€


Con 90-100€ esce un 50 f/1.8 che male non fa.

twistdh
04-01-2013, 16:14
per quanto ne so ci sono oltre 110 euro di differenza quindi si, preferirei la 600d. ci fossero soli 50 euro di differenza prenderei la più nuova 650d (giusto perchè è più recente).

da quanto scrive dpreview il sensore sembra diverso :confused: tuttavia le prestazioni sono pressochè identiche (sia alla 600d sia alla 550d), e le differenze che potrebbero notarsi sono imputabili al diverso processore.

EDIT: supermariano mi ha preceduto :D sono troppo lento a scrivere!!! eheheh

SuperMariano81
04-01-2013, 16:18
per quanto ne so ci sono oltre 110 euro di differenza quindi si, preferirei la 600d. ci fossero soli 50 euro di differenza prenderei la più nuova 650d (giusto perchè è più recente).

da quanto scrive dpreview il sensore sembra diverso :confused: tuttavia le prestazioni sono pressochè identiche (sia alla 600d sia alla 550d), e le differenze che potrebbero notarsi sono imputabili al diverso processore.

EDIT: supermariano mi ha preceduto :D sono troppo lento a scrivere!!! eheheh

c'è un piccolo passo avanti tra le varie 450d - 500d - 550d - 600d - 650d. ovvio che a confrontare una 450d la 650d sembra avanti anni luce ma analizzando per bene il risultato finale (non solo gli orpelli del marketing) non c'è sta grande differenza. chi possiede ed usa una xxxd e vuole migliorarsi la risposta è 40d - 50d o 60d (in base al budget) al limite 7d nel caso avesse necessità di af.

questo per me poi sia chiaro potete smentirmi mica mi offendo, il mio corredo me lo chiude la befana :D

SilveRazzo
04-01-2013, 16:26
Io prima ho dato un occhio a trovaprezzi e c'erano 65 euro di differenza (io la mia 650D l'ho pagata 608 con il 18-55, un mese fa)...certo se la differenza supera i 110 euro il discorso cambia!

Inviato dal mio HTC One X

SuperMariano81
04-01-2013, 16:30
Io prima ho dato un occhio a trovaprezzi e c'erano 65 euro di differenza (io la mia 650D l'ho pagata 608 con il 18-55, un mese fa)...certo se la differenza supera i 110 euro il discorso cambia!

Inviato dal mio HTC One X

conosco poco trovaprezzi, in ogni caso controllo sempre pochi siti ma fidati, cioè gente che spedisce a casa la roba e non mattoni.
con 65€ di differenza la cosa cambia notevolmente; era così qualche mese fa tra 550d e 600d e lo fu quando presi la 500d alla mia ragazza, ad un certo punto da fotocolmbo c'erano 32€ di differenza tra 450d e 500d :D

SilveRazzo
04-01-2013, 16:32
Ma per curiosità...che ti porta la befana? :D

Inviato dal mio HTC One X

SuperMariano81
04-01-2013, 16:35
Ma per curiosità...che ti porta la befana? :D

Inviato dal mio HTC One X

35L. poi sono a posto per un bel pezzo :D

SilveRazzo
04-01-2013, 16:36
Io gli ho chiesto un 40 mm STM come primo acquisto visto che non sono soddisfatto del 18-55...speriamo mi dia ascolto :D

Inviato dal mio HTC One X

SuperMariano81
04-01-2013, 16:39
Io gli ho chiesto un 40 mm STM come primo acquisto visto che non sono soddisfatto del 18-55...speriamo mi dia ascolto :D

Inviato dal mio HTC One X
io penso che lo venderò se mi porta il 35 1.4 :stordita:
e' carina come ottica, un po' buietta per i miei gusti ma carina.

Diegofix
06-01-2013, 09:59
Ciao a tutti, vorrei informarvi che alla fine ho preso la Canon eos 600D..confrontando i prezzi tra la 600 e la 650, la differenza era di 105 euro..e dai vostri suggerimenti ho deciso alla fine di risparmiare per prendermi subito un obiettivo zoom decente e piu avanti sostituirò il 18-55 del zit..alla fine con 533 euri ho preso 600d + kit, garanzia estesa di ulteriori 3 anni e scheda sdhc da 32 gb 200x classe 10..ora però avrei bisogno di aiuto per sapere che zoom comprare..ne vorrei uno decente a costi non troppo proibitivi.. cosa mi consigliate? ho visto che diversi usano il Tamron 70-300 f/4-5.6 VC USD che sta a 300 euri..questo è il minimo indispensabile o è gia una buona ottica?
Grazie mille in anticipo

SuperMariano81
06-01-2013, 10:11
Ciao a tutti, vorrei informarvi che alla fine ho preso la Canon eos 600D..confrontando i prezzi tra la 600 e la 650, la differenza era di 105 euro..e dai vostri suggerimenti ho deciso alla fine di risparmiare per prendermi subito un obiettivo zoom decente e piu avanti sostituirò il 18-55 del zit..alla fine con 533 euri ho preso 600d + kit, garanzia estesa di ulteriori 3 anni e scheda sdhc da 32 gb 200x classe 10..ora però avrei bisogno di aiuto per sapere che zoom comprare..ne vorrei uno decente a costi non troppo proibitivi.. cosa mi consigliate? ho visto che diversi usano il Tamron 70-300 f/4-5.6 VC USD che sta a 300 euri..questo è il minimo indispensabile o è gia una buona ottica?
Grazie mille in anticipo

aspetta di avere la 600d + 18-55, fatti le tue foto e la tua esperienza e poi prendi in base alle esigenze.

Diegofix
06-01-2013, 10:24
In effetti non hai tutti i torti..è che sono impaziente quando voglio qualcosa..ancora non ho la macchina, ma ieri mi sono comprato la borsa e 2 cavalletti..uno alto una decina di centimetri e uno piu grande :D

twistdh
06-01-2013, 16:42
come ha detto supermariano: usa per un po' il 18-55 e poi, in base a dove ti sta stretto, valuti cosa prendere ;)

buone foto!! :)

torgianf
06-01-2013, 16:48
usando solo il 18 55 non vedo come possa fare a capire se gli piacerebbe un 100, un 200 o un 300mm.... per cominciare prenderei sicuramente un doppio kit, ma visto che il tamron nella sua categoria e' sicuramente il migliore per prezzo/prestazioni, io non avrei alcun dubbio, poi nel caso non gli piaccia lo rivende in tempo zero smenandoci poco o nulla

twistdh
06-01-2013, 17:02
effettivamente la k5 io l'avevo presa con il solo 18-55, ma avevo cmq a disposizione un 50ino, un 28 ed un 70-210 :)

cmq sia all'inizio usavo il solo 18-55, poi ho visto che ero drammaticamente corto e ho messo il 70-210...da li ho capito che necessitavo di un 60-250...ora vivo felice :D

tutto questo per dire che cmq sia anche solo usando il 18-55 si capisce a grandi linee cosa si vuole. lo capisci subito se sei troppo lungo, oppure troppo corto, o ancora se va bene. a grandi linee un'idea te la da, poi per le finezze c'è sempre tempo. questo è il mio parere, poi certo...se prendere un 70-300 da subito non è un problema... ;)

ciao

Diegofix
08-01-2013, 07:42
Perfetto, grazie mille dei consigli :)
A questo punto aspetto di avere la fotocamera in mano per decidere, anche se già lo so che mi servirà un bello zoom eheh ;)

nenelele
13-01-2013, 14:28
ciao a tutti...
volevo un pò condividere le mie esperienze su questo thread...

ho comprato a settembre la 650d di cui sono moolto soddisfatto. Premetto che ho sempre fatto confronti con la 500d di mio fratello, quindi posso dire che:
velocità foto migliore, foto con poca luce (con kit 18 55) migliore, migliore gamma nelle alte/basse luci e autofocus più preciso. Sembra quasi l'ottica in kit funzioni meglio.
Nei video si comporta meglio anche se non a livello delle compatte superzoom.
Secondo il mio modesto parere touchscreen molto comodo, quando cominci ad usarlo te ne accorgi...molto veloce e reattivo.

Ho fatto forse la cazzata del secolo....comprato a Natale il Tamron 70-300 vc. Ho fatto un tour in Turchia, morale della favola fatte 10 foto. A 70 lo trovavo troppo lungo e poi per il peso e dimensioni il cambio ottica al volo diventava un pò problematica. Sinceramente non lo avevo mai preso in mano ed effettivamnte è bello grosso e pesante...inoltre la ghiera dello zoom piuttosto duretta.....Sentite Sentite!!! restituito ad Amazon in tempo e ordinato il Canon 55 250is come quello di mio fratello....risparmiate oltre 100 euro e per le volte che lo uso va bene lo stesso e la resa non è poi così male...
Se dovessi fare una pazzia piuttosto prenderei un bel tamron 17 50 f2.8. QUi si cambierebbe la musica...
Come spiegato da altri a priori è difficile capire veramente le focali che veramente si hanno bisogno, quindi è opportuno provare e provare e meditare se effettivamente certe focali servono.

Ecco che vi ho raccontato un pò la mia storia...personalmente sono sempre dell'idea che l'ultimo prodotto è migliore, a volte non molto ma migliore. Questa 650d probabilemente la cambierò forse fra tanti anni (non come le compatte), quindi la differenza di spesa non la reputo importante. Un mio amico ha la 60d e provando la mia ha detto che a parte il corpo macchina è molto simile nella resa e prestazioni....

ciao a tutti

torgianf
13-01-2013, 16:42
mah, hai dato indietro un signor obiettivo per prenderne uno piu' scarso, piu' corto, senza paraluce a corredo, senza motore ultrasonico ma ancora a frullino come nel 1800..... contento tu

nenelele
13-01-2013, 22:54
mah, hai dato indietro un signor obiettivo per prenderne uno piu' scarso, piu' corto, senza paraluce a corredo, senza motore ultrasonico ma ancora a frullino come nel 1800..... contento tu

In effetti non ti do torto, ma dall'esperienza che ho a avuto dal tour in Turchia posso dirti che tutta questa necessità di tele così spinti non ne ho avuta. In qualche momento lo avrei anche messo su, ma se anche tu lo hai fatto visto dal vero ti renderai conto che il cambio ottica non è così immediato. Altre volte mi ero fatto prestare il 55 250 di mio fratello e ti posso assicurare che lo cambiato al volo.
Per carità senza nulla togliere al tamron, ma nelle tranquille uscite lo trovavo scomodo, e alla fine non lo usavo mai....
Detto questo mi sa che il prossimo acquisto sarà o in bel fisso luminoso o se il budget sarà più consistente un bel tamron 17 50 f2.8......In questo caso per le mie esigenze lo userò mooolto di più ed ecco che sempre secondo me vale la pena spendere di più

P. S. SCUSA mi sono accorto solo ora che il tamron lo hai già, quindi sappiamo già di cosa stiamo parlando....