PDA

View Full Version : HP Touchsmart un pò parte, in altri casi schermo nero


sauron_x
02-01-2013, 23:07
Salve a tutti!

Ho un HP Touchsmart, un PC touchscreen.

Presenta però un problema, ogni tanto si accende e va, altre volte no.

Poi dopo un pò di accensioni schermo nero, a furia di accendere parte di nuovo.

Dopo però che è acceso per un pò però peggiora e continua a non vedersi nulla anche se lo accendo di continuo con il power.

Pensavo a:

- mobo
- Scheda video
- Procio

Vga e procio sono estraibili, quindi il dubbio risiede anche lì.

Pensavo inoltre anche all'alimentatore.

Purtroppo l'ali è abbastanza introvabile, a meno che non si va sull'originale acquistandolo all'estero. Nei negozi di elettronica non tengono manco spinotti di questo genere in modo di fare la prova con un altro ali.

L'ali è un 19v - 9.5A (Una bestia :D)

Ho controllato l'uscita in V con il tester e esce 19v correttamente.

Inoltre gli ho anche collegato due lampadine a spottini in parallelo da 12v l'una e le accendeva.. ho anche misurato l'a che distribuiva alle lampadine e segnava poco meno di 4A quindi il carico sulle lampadine lo dava.

Non posso misurare l'A effettivo del ali in quanto dovrei romperlo ma pare che vada bene. Potrebbe essere sempre l'ali?

L'unica è comprarlo nuovo ma spendere 60€ che magari non è manco quello un pò mi rode.

Io direi che è la scheda madre ma visti i sintomi ho parecchi dubbi che non sia qualcos'altro.

La RAM non è perchè ho provato con una che ho io ma stesso problema.

Un pò va, dopo un pò che riaccendo schermo nero. A furia di accendere parte di nuovo.

Che ne pensate?

sauron_x
03-01-2013, 08:51
up

emish89
03-01-2013, 10:36
Salve a tutti!

Ho un HP Touchsmart, un PC touchscreen.

Presenta però un problema, ogni tanto si accende e va, altre volte no.

Poi dopo un pò di accensioni schermo nero, a furia di accendere parte di nuovo.

Dopo però che è acceso per un pò però peggiora e continua a non vedersi nulla anche se lo accendo di continuo con il power.

Pensavo a:

- mobo
- Scheda video
- Procio

Vga e procio sono estraibili, quindi il dubbio risiede anche lì.

Pensavo inoltre anche all'alimentatore.

Purtroppo l'ali è abbastanza introvabile, a meno che non si va sull'originale acquistandolo all'estero. Nei negozi di elettronica non tengono manco spinotti di questo genere in modo di fare la prova con un altro ali.

L'ali è un 19v - 9.5A (Una bestia :D)

Ho controllato l'uscita in V con il tester e esce 19v correttamente.

Inoltre gli ho anche collegato due lampadine a spottini in parallelo da 12v l'una e le accendeva.. ho anche misurato l'a che distribuiva alle lampadine e segnava poco meno di 4A quindi il carico sulle lampadine lo dava.

Non posso misurare l'A effettivo del ali in quanto dovrei romperlo ma pare che vada bene. Potrebbe essere sempre l'ali?

L'unica è comprarlo nuovo ma spendere 60€ che magari non è manco quello un pò mi rode.

Io direi che è la scheda madre ma visti i sintomi ho parecchi dubbi che non sia qualcos'altro.

La RAM non è perchè ho provato con una che ho io ma stesso problema.

Un pò va, dopo un pò che riaccendo schermo nero. A furia di accendere parte di nuovo.

Che ne pensate?

io dico scheda video... sei sicuro che sia sostituibile? se lo fosse, io proverei a trovarne una compatibile e sostituirla...certo vai un po' alla cieca, però è la cosa più probabile!
se non fosse quella sarebbe al 100% la scheda madre purtroppo.

sauron_x
03-01-2013, 21:02
io dico scheda video... sei sicuro che sia sostituibile? se lo fosse, io proverei a trovarne una compatibile e sostituirla...certo vai un po' alla cieca, però è la cosa più probabile!
se non fosse quella sarebbe al 100% la scheda madre purtroppo.

Ciao, il problema è che certe volte sì vede, altre no. Inoltre a volte quando lo accendo da schermo nero si riavvia da solo e non si vede cmq niente.

Si si, la scheda video è pci. Una normale PCI dovrei riuscire a trovarla a poco. Hai qualche idea su cosa orientarmi?

La scheda video che monta adesso la trovo sui 100€, se riuscissi a trovarne una compatibile sui 50 sarebbe il massimo.


Tanto dovrebbe essere compatibile.

Io penso però che sia la mobo visti i sintoni ma anche qui si va alla cieca in quanto c'è un bel dubbio cmq.

L'ho trovata sulla baia ma è ricondizionata dal produttore, dice che è funzionante ma è negli usa poi.

Conosci qualche bel negozio ben fornito che vende hardware per notebook?

Potrebbe anche essere la cpu?

E' un bel dilemma acciderbolina :D

emish89
04-01-2013, 09:21
Ciao, il problema è che certe volte sì vede, altre no. Inoltre a volte quando lo accendo da schermo nero si riavvia da solo e non si vede cmq niente.

Si si, la scheda video è pci. Una normale PCI dovrei riuscire a trovarla a poco. Hai qualche idea su cosa orientarmi?

La scheda video che monta adesso la trovo sui 100€, se riuscissi a trovarne una compatibile sui 50 sarebbe il massimo.


Tanto dovrebbe essere compatibile.

Io penso però che sia la mobo visti i sintoni ma anche qui si va alla cieca in quanto c'è un bel dubbio cmq.

L'ho trovata sulla baia ma è ricondizionata dal produttore, dice che è funzionante ma è negli usa poi.

Conosci qualche bel negozio ben fornito che vende hardware per notebook?

Potrebbe anche essere la cpu?

E' un bel dilemma acciderbolina :D


allora cerco di risponderti a tutto :)
la cpu al 99,99% no , non darebbe questi problemi e se si rompe è colpa della mobo.
qual è il modello preciso del tuo pc? perchè se no è difficile dirti una scheda video compatibile :D
normale pci intendi mxm da portatile? perchè un all in one dubito monti schede pci da desktop.... adesso quale scheda ha su? comunque sarebbe sempre meglio mettercene una uguale, se possibile.

non ti mentirò, potrebbe essere benissimo anche la scheda madre, puoi fare delle prove ma in ogni caso non c'è modo di evidenziare il guasto con sicurezza totale.
hai provato a smontare il tutto, rimettere la pasta termica e pulire un po' ?
tante volte potrebbe funzionare.

per caso si spegne mai da solo quando è già acceso o una volta acceso non dà più problemi? all'accensione, quando va male, si accendono led o si sentono dei bip?
hai fatto qualche benchmark per far "scaldare" la scheda video e vedere se dava problemi?

sauron_x
04-01-2013, 10:05
allora cerco di risponderti a tutto :)
la cpu al 99,99% no , non darebbe questi problemi e se si rompe è colpa della mobo.
qual è il modello preciso del tuo pc? perchè se no è difficile dirti una scheda video compatibile :D
normale pci intendi mxm da portatile? perchè un all in one dubito monti schede pci da desktop.... adesso quale scheda ha su? comunque sarebbe sempre meglio mettercene una uguale, se possibile.

non ti mentirò, potrebbe essere benissimo anche la scheda madre, puoi fare delle prove ma in ogni caso non c'è modo di evidenziare il guasto con sicurezza totale.
hai provato a smontare il tutto, rimettere la pasta termica e pulire un po' ?
tante volte potrebbe funzionare.

per caso si spegne mai da solo quando è già acceso o una volta acceso non dà più problemi? all'accensione, quando va male, si accendono led o si sentono dei bip?
hai fatto qualche benchmark per far "scaldare" la scheda video e vedere se dava problemi?

Allora, il PC è questo e nelle caratteristiche è riportato che caratteristiche riporta.

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=c01495718&product=3747430#N35

Ho provato a smontare cpu e vga, di conseguenza gli ho cambiato pasta termica con una mx-3, solito problema.

Quando funziona pare che sia tutto funzionante, anche se mi ricordo se non erro che quando ero sull'os si freezava.

Ora purtroppo non riesco accedere all'os che quando ho dovuto formattare non mi ha dato problemi.

Quando da schermo nero parte tutto, però beep non ne sento. Quando funziona si. Ma anche senza ram non da alcun beep.

emish89
04-01-2013, 10:18
Allora, il PC è questo e nelle caratteristiche è riportato che caratteristiche riporta.

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=c01495718&product=3747430#N35

Ho provato a smontare cpu e vga, di conseguenza gli ho cambiato pasta termica con una mx-3, solito problema.

Quando funziona pare che sia tutto funzionante, anche se mi ricordo se non erro che quando ero sull'os si freezava.

Ora purtroppo non riesco accedere all'os che quando ho dovuto formattare non mi ha dato problemi.

Quando da schermo nero parte tutto, però beep non ne sento. Quando funziona si. Ma anche senza ram non da alcun beep.

se anche sull'os freezava secondo me è più probabile sia la grafica... non so se hai mai visto ma su youtube ci sono delle guide per provare a far tornare a funzionare le vga per portatili , metterle nel forno :D
il "baking" può far tornare a funzionare la grafica se è lei ad essere partita, certo se invece era sana non è detto che le faccia bene, però prima di buttare il pc puoi provare ...

sauron_x
04-01-2013, 11:10
se anche sull'os freezava secondo me è più probabile sia la grafica... non so se hai mai visto ma su youtube ci sono delle guide per provare a far tornare a funzionare le vga per portatili , metterle nel forno :D
il "baking" può far tornare a funzionare la grafica se è lei ad essere partita, certo se invece era sana non è detto che le faccia bene, però prima di buttare il pc puoi provare ...

Ho appena visto il video sul tubo, che maniera "molto" professionale :D

Buttare no, perchè il pc è di un mio amico e mi ha detto di ripararglielo e se è il caso di acquistargli il pezzo.

Gli ho detto che si va un pò alla cieca in quando potrebbe essere mobo, procio o vga. Però mi ha detto che va bene e che al limite si tenta su altro.

Ma io essendo una persona corretta vorrei fare un acquisto sensato.

Da schermo nero però capita che si riavvia da solo per poi dare di conseguenza di nuovo schermo nero.

Io però ho questo PC dell'acer http://mobile-computers.tech-specs.com/acer-aspire-5520g-6a2g16mi-n35781336

Pensi che la scheda video sia pci? Perchè al limite potrei smontarlo e provarla

EDIT: Ho visto che è PCI, e levarla pare abbastanza semplice.

Posso fare la prova allora, così mi levo il dubbio :)

Che ne pensi?

emish89
04-01-2013, 12:30
Ho appena visto il video sul tubo, che maniera "molto" professionale :D

Buttare no, perchè il pc è di un mio amico e mi ha detto di ripararglielo e se è il caso di acquistargli il pezzo.

Gli ho detto che si va un pò alla cieca in quando potrebbe essere mobo, procio o vga. Però mi ha detto che va bene e che al limite si tenta su altro.

Ma io essendo una persona corretta vorrei fare un acquisto sensato.

Da schermo nero però capita che si riavvia da solo per poi dare di conseguenza di nuovo schermo nero.

Io però ho questo PC dell'acer http://mobile-computers.tech-specs.com/acer-aspire-5520g-6a2g16mi-n35781336

Pensi che la scheda video sia pci? Perchè al limite potrei smontarlo e provarla

EDIT: Ho visto che è PCI, e levarla pare abbastanza semplice.

Posso fare la prova allora, così mi levo il dubbio :)

Che ne pensi?

provare non costa nulla, se parte hai identificato il problema, se non parte purtroppo no, perchè potrebbe essere sia la mobo andata che la vga non compatibile...
spero che ti parta, ormai mi sono appassionato alla vicenda :D

sauron_x
04-01-2013, 13:04
provare non costa nulla, se parte hai identificato il problema, se non parte purtroppo no, perchè potrebbe essere sia la mobo andata che la vga non compatibile...
spero che ti parta, ormai mi sono appassionato alla vicenda :D

Allora la scheda video alloggia perfettamente nello slot PCI, quindi credo che compatibile sarà.

Però c'è un altro problema, la scheda video entra ma il dissipatore non è compatibile :cry:

Non riesco ad avvitare le 4 viti, proprio perchè il dissi della vga è con i fori, a me servono i distanziali a vite.

Ti faccio delle foto che manco io ho capito cosa ho detto :D

La scheda video dell'acer li ha così:

http://i45.tinypic.com/35l6qv4.jpg

A me servono così:

http://i49.tinypic.com/25jczzc.jpg

So bene che senza dissi non posso accendere il pc. Cosa potrei fare?

Scarterei la scheda video almeno o almeno se è lei procedo all'acquisto.

Però non riesco a montare il dissi per questo problema qua, ci sono soluzioni artigianali che vanno bene? O consigli di fare qualcosa?

emish89
04-01-2013, 15:03
sotto la scheda non c'è per caso modo di staccare l'attacco di quel dissipatore? un coso a croce come questo :
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2012/12/aVSHuUxm3d5ZLJPN.jpg
se la risposta è no, purtroppo non c'è modo di mettere il dissipatore...

comunque non è detto che solo perchè la scheda entra fisicamente poi faccia bootare il pc, non è un normale pci, è uno standard mxm e le scheda per far partire il pc deve essere riconosciuta da bios... e i bios degli all in one sono molto chiusi come quelli dei notebook.

sauron_x
04-01-2013, 15:25
sotto la scheda non c'è per caso modo di staccare l'attacco di quel dissipatore? un coso a croce come questo :


se la risposta è no, purtroppo non c'è modo di mettere il dissipatore...

comunque non è detto che solo perchè la scheda entra fisicamente poi faccia bootare il pc, non è un normale pci, è uno standard mxm e le scheda per far partire il pc deve essere riconosciuta da bios... e i bios degli all in one sono molto chiusi come quelli dei notebook.

E' quello che pensavo anche io ma mi sa che non c'è modo di levarlo.

E' fatto così:

http://i47.tinypic.com/168vdaq.jpg

Sembra come bloccato da dei rivetti e poi incollato sotto.

Non c'è modo di dargli un discreto raffreddamento, solo per vedere se boota?

emish89
04-01-2013, 17:27
E' quello che pensavo anche io ma mi sa che non c'è modo di levarlo.

E' fatto così:


Sembra come bloccato da dei rivetti e poi incollato sotto.

Non c'è modo di dargli un discreto raffreddamento, solo per vedere se boota?

questo non lo so, diciamo che io non rischierei di bruciare la scheda...... poi magari mettendoci un pezzo di rame e della pasta non succede nulla, le cpu bruciano dopo una 30ina di secondi senza dissipazione per darti un'idea.

sauron_x
04-01-2013, 18:45
questo non lo so, diciamo che io non rischierei di bruciare la scheda...... poi magari mettendoci un pezzo di rame e della pasta non succede nulla, le cpu bruciano dopo una 30ina di secondi senza dissipazione per darti un'idea.

Posso provare a togliere le viti a molla se riesco. Nel caso provo domani.

Ti faccio sapere, grazie mille per adesso :)

emish89
05-01-2013, 08:54
Posso provare a togliere le viti a molla se riesco. Nel caso provo domani.

Ti faccio sapere, grazie mille per adesso :)

figurati, tienici aggiornati :)

sauron_x
06-01-2013, 17:29
Ciao, ho provato a fare pressione ma rischierei di danneggiare il dissi.

Che ne pensi? Credi che sia meglio prendere scheda video invece della main?

Su ebay però ne trovo molti senza il dissi a croce sotto, perchè vedo che hanno i quattro buchi vuoti.

Hai qualche modello su cui orientarmi sulla baia? Anche in pm :)

Inoltre che l'abbiano smontata da un altro portatile non fa differenza giusto? L'importante che sia la stessa vga, no?

Vorrei spendere massimo 100€ se possibile. E ce ne sono a questo budget ma molte non hanno il dissi a quanto sembra.

Se non ce l'hanno penso si può levare, no?

Grazie mille :)

emish89
06-01-2013, 17:37
Ciao, ho provato a fare pressione ma rischierei di danneggiare il dissi.

Che ne pensi? Credi che sia meglio prendere scheda video invece della main?

Su ebay però ne trovo molti senza il dissi a croce sotto, perchè vedo che hanno i quattro buchi vuoti.

Hai qualche modello su cui orientarmi sulla baia? Anche in pm :)

Inoltre che l'abbiano smontata da un altro portatile non fa differenza giusto? L'importante che sia la stessa vga, no?

Vorrei spendere massimo 100€ se possibile. E ce ne sono a questo budget ma molte non hanno il dissi a quanto sembra.

Se non ce l'hanno penso si può levare, no?

Grazie mille :)

se devi comprarla nuova io prenderei un modello identico a quella che hai smontato ... io sinceramente le trovo solo sulla baia, non so di altri siti che le vendano ma se ci sono non sono italiani.
per il resto, se vedi che non riesci a smontare l'attacco del dissipatore (che servirà poi per la nuova vga) penso sia inutile comprare un'altra...magari cerca se per pura fortuna ne trovi proprio una proveniente da un hp come il tuo!

sauron_x
06-01-2013, 17:42
Identico si, ma a livello di seriale cambia qualcosa?

Poi c'è differenza tra MXM e MXM 2?

Molte poi le vedo con pcb verde, mentre la mia è blu

emish89
06-01-2013, 18:04
Identico si, ma a livello di seriale cambia qualcosa?

Poi c'è differenza tra MXM e MXM 2?

Molte poi le vedo con pcb verde, mentre la mia è blu

sarò sincero, non ti so rispondere.
i vari standard mxm non so in cosa differiscono, però penso che in qualche modo riesci a stabilire di che standard sia la tua...
il colore non so se si riferisca a qualcosa.

sauron_x
06-01-2013, 18:14
Mi sono basato sul seriale e ho trovato la scheda identica alla mia, pcb blu.

Budget rientra.

Infatti è proprio compatibile HP sulla serie del mio notebook a quanto sembra.

Credi quindi che sia la scheda video? La scheda madre la lascio come seconda possibilità?

emish89
06-01-2013, 19:24
Mi sono basato sul seriale e ho trovato la scheda identica alla mia, pcb blu.

Budget rientra.

Infatti è proprio compatibile HP sulla serie del mio notebook a quanto sembra.

Credi quindi che sia la scheda video? La scheda madre la lascio come seconda possibilità?

secondo me sì, non è un 50% e 50%, è un 70 e 30 ... comunque i sintomi che avevano i pc con gpu andata che ho visto erano quelli, mentre della scheda madre potevano dare i problemi più strani.

sauron_x
06-01-2013, 21:35
secondo me sì, non è un 50% e 50%, è un 70 e 30 ... comunque i sintomi che avevano i pc con gpu andata che ho visto erano quelli, mentre della scheda madre potevano dare i problemi più strani.

Ok, grazie mille :)

Allora se tutto va bene la ordino.

Ti faccio sapere ;)