PDA

View Full Version : Domanda su partizione linux


Mipask
02-01-2013, 20:12
Ciao a tutti, oggi stavo provando ad installare Ubuntu 12.10 per il mio computer portatile, proseguendo mi trovo davanti a scegliere tra:

Installare Ubuntu senza modificare etc.. etc.. scegliendo il SO da utilizzare al boot iniziale
Installare Ubuntu e eliminare Win
Altro


Una guida diceva appunto di creare una partizione su win e andando ad installare ubuntu di creare un'area swap e una partizione logico primaria.
Ma non ci sono proprio riuscito.. allora ho deciso di andare indietro e selezionare la prima opzione (la pių semplice), ma il pc si riavvia normalmente senza installare ubuntu..
:confused:

Mi potete spiegare come installare Ubuntu senza fare casini? Ovvero spiegandomi cosa a fare specificatamente? :)

E' Urgente ;) Grazie.

sacarde
03-01-2013, 08:03
letto?

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica

Mipask
03-01-2013, 08:32
letto?

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica

Sisi, l'ho letto.. ma ho sempre problemi con il partizionamento. :help:
Anche perchč ho creato una partizione di 20 gb che andando a scegliere "Altro" alle opz. di partizione, mi dice che č inusabile.. Ho letto in giro e potrebbe essere per via delle tre partizioni del pc con una dove ho win, una dove ho "recovery", una hp tools. Consigli? :cry:

sacarde
03-01-2013, 08:35
che vedi dal comando:


fdisk -l

Mipask
03-01-2013, 08:44
che vedi dal comando:


fdisk -l

Cosa dovrei fare per utilizzare il comando?:rolleyes:

sacarde
03-01-2013, 08:50
avvii la live, apri un terminale (es. xterm) e dai il comando

Mipask
03-01-2013, 08:53
avvii la live, apri un terminale (es. xterm) e dai il comando

Ok, avvio la live e ti faccio sapere. :)

EDIT:
MI dice > :O

sacarde
03-01-2013, 09:05
non ho capito

Mipask
03-01-2013, 09:06
non ho capito

Mi dice:

>

sacarde
03-01-2013, 09:09
quello e' li prompt del terminale che hai aperto?


hai digitato il comando: fdisk -l (fdisk meno elle)

Mipask
03-01-2013, 09:12
quello e' li prompt del terminale che hai aperto?


hai digitato il comando: fdisk -l (fdisk meno elle)
Ah, io ho messo fdisk -| (fdisk meno | barretta veticale)

Ora mi dice cosė:
fdisk: unable to open -: No such file or directory
ubuntu@ubuntu:~$ fdisk-l

sacarde
03-01-2013, 09:41
(fdisk spazio meno elle)

oppure

fdisk -l /dev/hda
o
fdisk -l /dev/sda

vic_20
04-01-2013, 15:17
avrei una domanda. ma se installo ubuntu su un portatile che ha la partizione nascosta di recovery poi non posso piu' fare il recovery?

quando installo ubuntu o linuxmint, prima clono il disco. poi faccio un resize sul disco d e mi tengo 20 gb liberi. quando avvii ubuntu scegli altro e formatti una partizione swap da 3 gb e la rimanente da 17 gb come ext3 punto di mount /. dopo vai avanti ed installi.
mi raccomando prima salva i dati e fatti l' immagine di windows.

sacarde
04-01-2013, 15:26
avrei una domanda. ma se installo ubuntu su un portatile che ha la partizione nascosta di recovery poi non posso piu' fare il recovery?


non saprei

vic_20
04-01-2013, 15:33
non ho trovato niente neppure io, grazie.