PDA

View Full Version : Miglior dizionario (serio) italiano/inglese per Mac


swarzy85
02-01-2013, 18:45
Ciao ragazzi,

su Windows utilizzavo l'OTTIMO Oxford Paravia. Ho la necessità di installare un dizionario completo italiano/inglese, inglese/italiano anche su Mac.

Premetto che sono assolutamente nuovo del mondo Apple, almeno per quanto concerne i computer.

Ho un MacBook Air 2012 e, non avendo il lettore CD/DVD, ho provato a montare la iso del disco originale che accompagnava il dizionario Oxford Paravia cartaceo ma mi dà errore 36 (immagine non riconosciuta).

Son sicuro che la .iso sia stata copiata correttamente perchè su Windows viene letta correttamente. Sulla confezione leggo che è compatibile sia con Windows, sia con Mac, quindi immagino il problema non sia legato alla compatibilità con OS X in sè. Essendo del 2006, tuttavia, non so se giri su 10.8.2. Tra l'altro, non ho letto opinioni entusiasmanti da parte di chi l'ha installato in passato perchè pare occupi il 70% di CPU.

Ho provato ad utilizzare il dizionario incluso in Mac OS X ma non fa al caso mio, troppo "superficiale". Stesso discorso per "Ultralingua". Sto usando la versione in prova per 10 giorni ma è scadente.

Utilizzate qualche dizionario di buon livello?
Grazie
Alberto

san80d
04-01-2013, 23:24
Interesserebbe anche a me saperlo.

swarzy85
19-01-2013, 14:02
Ragazzi, tiro su il thread.
A parte "IlRagazzini" e altri dizionari da 50€, non ho trovato nulla a prezzi "umani".

Vlk
01-05-2013, 13:41
Ciao, anche io ho necessità di acquistare un dizionario inglese-italiano e sto valutando le varie opzioni di dizionari con cd-rom (del resto, non ha senso usare la versione cartacea oggi)
Da quello che ho capito, le ultime edizioni dei principali dizionari sono tutte mac-compatibili ed i migliori - stando a ciò che si legge in rete - dovrebbero essere il Ragazzini di Zanichelli ed il Picchi di Hoepli.
Il Ragazzini mi pare sia il più diffuso ed ha il vantaggio che si può acquistare solo il dvd-rom senza dizionario cartaceo con risparmio di spazio e denaro, ma ha il grande svantaggio di poter essere installato solo due volte...quindi ci ho rinunciato.
Il Picchi pure ha un limite al numero di installazioni possibili...e mi sto dirigendo verso l'Oxford-Paravia che non ha questo limite, però non ho letto molte recensioni in giro.
Mi sembra strano che il tuo Oxford-Paravia non funzioni in ambiente mac visto che è dichiarata la compatibilità, forse hai una versione vecchia? Se ti trovi bene con il cd-rom che hai, potresti provare a farlo funzionare con un emulatore, tipo WineBottler.
In ogni caso Paravia specifica che per la terza edizione del dizionario il software è stato completamente riprogettato, quindi probabilmente non ci sono (spero) più problemi a livello di "risorse utilizzate" o altro.
Se nel frattempo hai fatto la tua scelta, fammi sapere

Rinha
07-05-2013, 04:52
Ciao ragazzi,

su Windows utilizzavo l'OTTIMO Oxford Paravia. Ho la necessità di installare un dizionario completo italiano/inglese, inglese/italiano anche su Mac.

Premetto che sono assolutamente nuovo del mondo Apple, almeno per quanto concerne i computer.

Ho un MacBook Air 2012 e, non avendo il lettore CD/DVD, ho provato a montare la iso del disco originale che accompagnava il dizionario Oxford Paravia cartaceo ma mi dà errore 36 (immagine non riconosciuta).

Son sicuro che la .iso sia stata copiata correttamente perchè su Windows viene letta correttamente. Sulla confezione leggo che è compatibile sia con Windows, sia con Mac, quindi immagino il problema non sia legato alla compatibilità con OS X in sè. Essendo del 2006, tuttavia, non so se giri su 10.8.2. Tra l'altro, non ho letto opinioni entusiasmanti da parte di chi l'ha installato in passato perchè pare occupi il 70% di CPU.

Ho provato ad utilizzare il dizionario incluso in Mac OS X ma non fa al caso mio, troppo "superficiale". Stesso discorso per "Ultralingua". Sto usando la versione in prova per 10 giorni ma è scadente.

Utilizzate qualche dizionario di buon livello?
Grazie
Alberto

Onestamente comprerei un lettore DVD portatile (meno di 30€) e installerei l'Oxford Paravia direttamente dal disco! Tra l'altro in rari casi, come questo :p , il lettore può sempre tornare utile!