PDA

View Full Version : q9450 tiriamoli il collo


nicola1283
02-01-2013, 16:24
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano per far salire di frequenza questo q9450.
L'hardware di cui dispongo e' quello in firma e i parametri che ho settato per rendere l'overclock stabile a 3,5 GHz sono i seguenti:

cpu ratio setting:8
fsb frequency; 440
fsb strap to North bridge: 333 mhz
dram frequency: ddr2 881 mhz
dram command rate: auto
dram timing control: auto
dram static read control: auto
ai clock twister: auto
transaction booster: auto
cpu voltage: 1,35
cpu pll voltage 1,6
North bridge voltage 1,51
dram voltage: 2,2
fsb termination voltage 1,34
South bridge voltage: auto
loadline calibration: enabled
cpu gtl reference: 0,63x
North bridge gtl reference: auto
ddr2 channel A ref voltage: auto
ddr2 channel B ref voltage: auto
ddr2 controller ref voltage: auto
sb 1.5V voltage: auto
nb led selection: nb volt
sb led selection: sv volt
cpu led selection: cpu volt
voltiminder led: enabled
cpu spread spectrum: disabled
pci e spread spectrum: disabled

Con questi parametri il sistema e' risultato stabile dopo 2 ore e mezza di prime95, poi ho interrotto il test e le temperature oscillavano dai 60 ai 70 gradi con a volte punte di 80 gradi visualizzati con coretemp.

nicola1283
03-01-2013, 08:00
qualche aiutino?

nicola1283
03-01-2013, 11:14
up :)

System Shock
03-01-2013, 14:58
Ciao ,è un po strano il variare delle temperature , il cpu thermal monitor è attivo ?

Eventualmente testa anche con linx 10 cicli con 2000 mb , e posta una schermata .

nicola1283
03-01-2013, 17:02
Ciao System e grazie per la tua consueta risposta allora ti linko quello che mi hai chiesto http://imageshack.us/g/402/immaginehb.gif/
ammetto di aver visto con questo test temperature da capogiro hehe

nicola1283
03-01-2013, 17:09
dimenticavo di aggiungere che il cpu Thermal control non l'ho trovato tra i parametri del bios

xProTutorials
03-01-2013, 18:31
Gradualmente cerca di scendere con il vcore

System Shock
03-01-2013, 19:50
Se come credo hai il dissipatore intel in dotazione è meglio che punti massimo ai 3.0 Ghz , riducendo il piu possibile il Vcore come ha scritto xProTutorials .

nicola1283
03-01-2013, 20:19
No ho uno scythe kama cross, dovrebbero essere + basse le temperature vero?

System Shock
03-01-2013, 20:46
Si dovrebbe rendere decisamente di piu ,forse è impolverato , o forse ha la pasta termica secca .

nicola1283
03-01-2013, 20:59
ok domani provo a smontare tutto di nuovo e a rimettere la pasta termica, speriamo che sia solo quello il problema.
Grazie per i vostri consigli domani vi faccio sapere

nicola1283
05-01-2013, 19:23
Ciao ragazzi, finalmente sono riuscito a smontare e rimontare il tutto ma non ho guadagnato un granche' circa 10°, credo che dovro' fermarmi qui con l'overclock.
Ho tentato ad abbassare di un po' il v-core ma non ha retto a 445 di fsb e di conseguenza ho abbassato anche l'fsb a 440 con v-core a 1,35 (cpu-z mi da' 1,328).
Mi rimetto di nuovo a voi

nicola1283
05-01-2013, 19:49
ah ragazzi io possiedo anche un e8400 step e0, se questo potessere arrivare a 4 GHz andrebbe meglio del q9450 a 3,5 GHz?

sbudellaman
05-01-2013, 20:28
Guarda che 10 gradi in meno son tantissimi. Comunque devi considerare che alzando l'fsb alzi anche la frequenza delle ram. Che frequenza hanno di specifica? Considera che con il tuo oc le hai portate ad 880mhz, se sono delle "classiche" 800mhz le hai spinte abbastanza e può darsi che siano loro a non reggere l'overclock invece della cpu.
Considera che quando hai i blue screen per l'instabilità, esce un numeretto che ti dice cosa l'ha causato... qui puoi interpretarlo: http://www.hwmaster.com/forum/thread-ufficiale-bsod-overclock-significati-codici-t1086.html

nicola1283
05-01-2013, 21:08
ciao sbudellaman le ram sono quelle in firma e sono certificate fino a 1066 a 2.3 volt

sbudellaman
05-01-2013, 22:25
beh allora non rimane che verificare cosa dicono i bsod, magari andando a vedere i log di windows sull'ultimo crash. Ma probabilmente è il vcore troppo basso

nicola1283
10-01-2013, 19:35
Ciao a tutti, allora niente da fare ho deciso di lasciarlo cosi' com'e' in fondo non e' poi cosi' male in futuro aggiornero' a qualcosa di piu' recente cpu +mobo e ram cmq un grazie a tutti voi per l'interessamento