PDA

View Full Version : Il PC si avvia una volta sì, 10 no!


birmarco
02-01-2013, 16:12
Ciao a tutti :)

Da qualche tempo sono tornati a farmi visita i soliti problemi di avvio del PC. Scusate per il post molto lungo e ringrazio chi avrà la pazienza di leggere tutto :)

Tutto è cominciato all'inizio dell'estate, ogni tanto premendo power il PC parte ma il POST non arriva alla fine, ventole al massimo, niente beep, schermo nero. Spegni, riaccendi, stacca la spina, spegni riaccendi, parolacce, spegni ecc... a volte risolvevo avviando con un HDD in meno, altre volte con un reset CMOS, altre facendo partire senza una RAM per poi rimetterla dopo il riavvio.

Succedeva ogni tanto, ma una volta riuscito ad avviare il PC, dopo una mezz'ora/ora di nervoso tutto tornava OK per tanto tempo. Non ho mai capito perchè.

Ora invece succede tutti i giorni, più volte al giorno, dalla sera della vigilia di natale, bel regalo eh? :muro:

Rispetto a quest'estate ci sono errori diversi, beep e avvisi casuali.

Il più comune è l'overclocking failed, quando riesco finalmente ad avviarlo. Non ho fatto overclock e per assurdo quest'errore avviene anche con tutti i parametri a default. Altre volte mi dice CPU Fan error (la ventola funziona perfettamente invece) assieme a 2 beep rapidi e brevi seguidi da 4 più lenti. Per questo problema ho disattivato il controllo sulla ventola della CPU.

Tra gli errori da schermo nero ho anche 3 beep brevi a volte da soli, a volte seguiti dal beep singolo dell'avvio riuscito. A volte solo il beep singolo dell'avvio OK ma senza un effettivo avvio della macchina, come se si interrompesse il POST.

Quando non mi dice nulla il computer prova e riprova ad avviarsi da 0, senza fare nessun beep. Lo vedo attraverso il LED del check alla memoria e perchè fa tutta una serie di suoni sempre ciclici. Anche rimanendo mezz'ora così non si avvia.

Gli unici avvii li ho per miracolo, dopo svariati tentativi e tutto poi sembra ok. Il PC non dà problemi neanche con operazioni pesanti.

Questo fino a stamattina quando mi sono accorto che l'accelerazione hardware su IE10 era disabilitata in maniera forzosa e su Firefox per poter usare Flash ho dovuto disabilitarla manualmente. Anche l'interfaccia di Windows ha qualche incertezza di tanto in tanto.

Non è finita. Per poter riuscire ad avviare il PC ho dovuto rinunciare a tutta una serie di impostazioni BIOS, perchè a default funziona molto meglio (ma ha cmq problemi). Ho tolto il downvolt della CPU, ho lasciato le RAM a 1600 CL11 2T 1,5v (me le mette così su auto, ma da sempre, anche con altri moduli) anzichè 1866 CL9 1T 1,5v togliendo quindi anche l'overclock del FSB, necessario ai 1866MHz. Tolte anche molte impostazioni secondarie. L'unica, che lo obbligo a tenere è il SATA3 attivo e la modalità AHCI per gli HDD. Per tenerle così devo bestemmiare il doppio, ma senza poi ho il PC che è ancor più lento, già le RAM così a CL11 2T si sentono...

Che può essere?

- RAM? Comprate nuove quest'estate della G.Skill, e già c'era tutto sto casino. Hanno sostituito i due kit precedenti, uno dei quali guasto. Per sicurezza, testate sotto Memtest86+, tutto OK al 100%
- CPU? Magari ha il controller della memoria mezzo andato. Il dissi è ok nonostante gli errori.
- GPU? Si spiega il problema all'accel grafica, ma sul resto non mi torna per nulla.
- ALIM? Furmark lo regge come un bicchier d'acqua, ha solo 3 anni e al giusto sovradimensionato. Poi dovrei avere anche altri problemi
- HDD/SSD? Penso siano OK, anche perchè staccandoli tutti il problema permane.
- MB? Rimane lei, la sospetto fortemente ma non so come esserne certo.

Ringrazio tutti per l'aiuto :) Vorrei risolvere questo fastidioso problema al più presto perchè non lo reggo davvero più

alecomputer
02-01-2013, 21:21
Di solito i problemi della mancata accensione del pc sono causati o dall' alimentatore o dalla scheda madre .
Per verificare quale componente e difettoso dovresti fare alcune prove :
1) Prova a sostituire l' alimentatore , con uno di uguale potenza .
2) controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati sopratutto nelle vicinanze del processore .
3) Prova a resettare il bios .

birmarco
02-01-2013, 21:30
Di solito i problemi della mancata accensione del pc sono causati o dall' alimentatore o dalla scheda madre .
Per verificare quale componente e difettoso dovresti fare alcune prove :
1) Prova a sostituire l' alimentatore , con uno di uguale potenza .
2) controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati sopratutto nelle vicinanze del processore .
3) Prova a resettare il bios .

Ciao! Grazie della risposta :)

1) Purtroppo non posso non ne ho nessuno disponibile :(
2) Controllato: pare tutto ok :)
3) Ho perso il conto di quante volte l'ho fatto :D spesso risolve il problema, ma solo per quell'accensione :muro:

birmarco
02-01-2013, 22:52
Confermo che ho problemi con la GPU... l'accelerazione non va proprio... non solo, scatta tutto se guardo video oltre la dimensione 360p di Youtube (pagina normale con video piccolo), se metto anche 1080p non scatta purchè sia piccolo (sia con accel abilitata che disabilitata). Se mentre guardo il video mando in primo piano anche solo una finestra di explorer o task manager l'audio del video scatta, e anche il video... anche inteso come tutto ciò che si vede a schermo. Anche spostare il cursore in questo testo crea dei microscatti.

Provando ad ascoltare la musica con Songbird (player di Mozilla) succede lo stesso. Scatta tutto!

Oggi pomeriggio ho provato a giocare ad Age of Empires II, che tra i requisiti minimi ha qualcosa come un Pentium II e scattano sia audio che video!

E' un disastro! :muro: :muro:

Tutto così di punto in bianco dopo le numerosissime bestemmie di stamattina! :muro:

Wolfhask
02-01-2013, 23:41
Allora per esperienza personale ti posso consigliare una cosa....smonta tutto ma proprio tutto,. Togli il dissipatore dalla cpu, controlla bene attacchi e se è un custom che non siano tirate in maniera esagerata le viti...ho avuto alcuni problemi simili al tuo un anno e mezzo fà, dissipaore troppo tirato da un mio amico e creava sti blocchi, a volte la video partiva all'impazzata oppure non si avviava il pc, altre non vedeva la ram esatta, altre dovevi perdere 10minuti a cercare di farlo partire... tentar non nuoce a sto punto poi rimonta il tutto con calma.

Poi ti consiglio un bel reset cmos con tanto di batteria tampone.

Ciauzzz

thegamba
02-01-2013, 23:46
Dico una cavolata: hai provato a staccare la scheda video e ad usare la scheda integrata? Almeno ci togliamo il dubbio che il problema sia quello. Altrimenti io propendo per la mobo:boh:

Cmq ho notato che sia tu che Bosk#91 avete problemi simili, e tutti e 2 usate 8: è possibile che 8 interferisca in qualche modo con il bios? E' collegato in qualche modo con i bios uefi, ma con quelli normali come si comporta?

EDIT: ok, escluderei qualche interferenza con l'os, visto che hai provato anche senza dischi... cmq sembrava stupido pure a me, ma visti i problemi che ho avuto l'altro giorno ho capito che non bisogna mai escludere nulla:rollewyes:

birmarco
03-01-2013, 00:20
Allora per esperienza personale ti posso consigliare una cosa....smonta tutto ma proprio tutto,. Togli il dissipatore dalla cpu, controlla bene attacchi e se è un custom che non siano tirate in maniera esagerata le viti...ho avuto alcuni problemi simili al tuo un anno e mezzo fà, dissipaore troppo tirato da un mio amico e creava sti blocchi, a volte la video partiva all'impazzata oppure non si avviava il pc, altre non vedeva la ram esatta, altre dovevi perdere 10minuti a cercare di farlo partire... tentar non nuoce a sto punto poi rimonta il tutto con calma.

Poi ti consiglio un bel reset cmos con tanto di batteria tampone.

Ciauzzz

Domani ci provo :) Almeno ne approfitto per togliere le 5 dita di polvere :D Però è una cosa lungo azz, spero di trovare due ore libere! :mad: Non fosse che quello che devo fare lo devo fare col PC :D Che nervi odio quando il PC non funziona :(

Nel frattempo ho aggiornato i driver video dalla 306 alla 310 ma niente di niente. Tutto come prima.

Cmq quella dei microcortocircuiti è proprio una buona idea! Magari non son proprio le viti ma la polvere interna (tengo aperto il fianco del case per evitare surriscaldamenti) o qualche cosa che si è spostata nel luogo sbagliato :)

Dico una cavolata: hai provato a staccare la scheda video e ad usare la scheda integrata? Almeno ci togliamo il dubbio che il problema sia quello. Altrimenti io propendo per la mobo:boh:

Cmq ho notato che sia tu che Bosk#91 avete problemi simili, e tutti e 2 usate 8: è possibile che 8 interferisca in qualche modo con il bios? E' collegato in qualche modo con i bios uefi, ma con quelli normali come si comporta?

EDIT: ok, escluderei qualche interferenza con l'os, visto che hai provato anche senza dischi... cmq sembrava stupido pure a me, ma visti i problemi che ho avuto l'altro giorno ho capito che non bisogna mai escludere nulla:rollewyes:

Teoricamente il SO non dovrebbe influire su un BIOS, perchè protetto, però per gli scatti è tra i sospettati, anche se così da un giorno con l'altro senza aver fatto nulla è proprio strano! :confused:

Potrei giusto provare l'integrata, sperando che l'installazione dei driver ATi non faccia casini a Win :) E sperando non funzioni peggio visto che quell'integrata è scarsissima :)

In queste situazioni nella mia mente si verifica questo:

:bsod: :ncomment: :nera:

thegamba
04-01-2013, 12:44
Novità?

birmarco
04-01-2013, 15:33
Novità?

Purtroppo no... cioè adesso il PC mi si avvia quasi subito, fa un po' di tentativi a vuoto ma dopo 10-15 secondi ci riesce. Il problema maggiore ora è che quando è attivo audio e video sono a scatti!

Se riproduco una canzone va liscia, ma appena tocco qualcosa scatta. Il video va liscio, finchè rimane in una piccola parte dello schermo, altrimenti scatta tutto, così come l'audio. E anche qui appena faccio qualcosa va a scatti. Tutto.

Ho poi guardato e il PC dentro è ok, tutto montato bene. Ne ho approfittato per sisetmare i cavi dell'ali che avevano percorsi contorti ma il rimontaggio non ha avuto successo :( Tutto come prima.

Approfittando della ventata di miglior salute nell'avvio porei provare a reimpostare le RAM ai valori corretti ma ho paura... :(

thegamba
04-01-2013, 15:38
Purtroppo no... cioè adesso il PC mi si avvia quasi subito, fa un po' di tentativi a vuoto ma dopo 10-15 secondi ci riesce. Il problema maggiore ora è che quando è attivo audio e video sono a scatti!

Se riproduco una canzone va liscia, ma appena tocco qualcosa scatta. Il video va liscio, finchè rimane in una piccola parte dello schermo, altrimenti scatta tutto, così come l'audio. E anche qui appena faccio qualcosa va a scatti. Tutto.

Ho poi guardato e il PC dentro è ok, tutto montato bene. Ne ho approfittato per sisetmare i cavi dell'ali che avevano percorsi contorti ma il rimontaggio non ha avuto successo :( Tutto come prima.

Approfittando della ventata di miglior salute nell'avvio porei provare a reimpostare le RAM ai valori corretti ma ho paura... :(

Ma provando con l'integrata ottieni la stessa cosa?

birmarco
04-01-2013, 15:56
Ma provando con l'integrata ottieni la stessa cosa?

Questo a dir la verità non l'ho ancora provato a fare, mi ero dimenticato :D :D :D Stasera provo di sicuro :) E magari provo a sostituire anche la GTX275 con una GTX260^2 e provo anche a cambiare slot PCI-Ex , ne ho due :)

desmy
04-01-2013, 16:01
Fare un test sulla RAM con memtest?

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

thegamba
04-01-2013, 16:15
Questo a dir la verità non l'ho ancora provato a fare, mi ero dimenticato :D :D :D Stasera provo di sicuro :) E magari provo a sostituire anche la GTX275 con una GTX260^2 e provo anche a cambiare slot PCI-Ex , ne ho due :)

Se hai un'altra scheda nvidia allora ti conviene provare prima con quella, meglio evitare di creare casini con i driver;)

birmarco
04-01-2013, 17:03
Fare un test sulla RAM con memtest?

Sì :) Già fatto e 0 errori

Se hai un'altra scheda nvidia allora ti conviene provare prima con quella, meglio evitare di creare casini con i driver;)

Si si mi sa che la rubo prioprio all'altro PC e vedo che succede, sono molto simili :)

birmarco
04-01-2013, 23:51
Troppe variabili in ballo... stasera sono sorti molti altri problemi che mi paiono tutti scollegati tra loro. Sto facendo il ripristino di Windows ad un immagine sicuramente funzionante del 15 novembre. E' la più recente che ho, ma a parte gli aggiornamenti devo reinstallare solo 14 programmi ;)

Sicuramente per i problemi all'avvio Windows non c'entra nulla ma potrebbe essere responsabile di tutto il resto. Preferisco avere elementi certi su cui lavorare :)

Poi provo con le schede video, se non sono nemmeno quelle provo con altre RAM (anche se non dovrebbero essere, visto che le ho testate...) se non è niente bo! Ho finito le idee... qualcuno ne ha una? :D

birmarco
05-01-2013, 00:51
Il ripristino di Windows è stato completato ma non sono più riuscito ad avviarlo. Al termine del ripristino mi si è presentata la schermata del login, ho messo la password ma si è impallato su una schermata nera. Reset. Al riavvio BSOD immediato al boot, riprovando: schermata di avvio infinita.

:mad: :mad: :mad:

Che nervi. Ok, provo con il DVD di ripristino, dopo molte esitazioni finalmente riesco a farlo partire, setto la lingua tastiera, clicco per entrare nella sezione recovery ma nulla... nulla! :mad: Non riesce ad entrarci e rimane con uno sfondo blu e il mouse. Se premo Esc il solito messaggio di dialogo, ma se lo chiudo non va cmq avanti. Che stress!

Come suggerito da thegamba provo a spostarmi sull'integrata. Forse raggio di sole. Il POST sembra tornato a posto. Ho avuto dei sospetti sulla GPU quando alcuni POST procedevano senza immagini a video, e dai suoni del PC sembrava proprio che Win si stesse avviando...
Purtroppo però Win non ne vuole sapere di partire, e lo stesso problema col disco di installazione.

Che faccio? :muro: :muro: :muro:

Wolfhask
05-01-2013, 00:57
Hai smontato e controllato tutto come ti avevo detto? se si allora facciamo così: hai una distro linux sotto mano? se si prova con quella.
se si avvia la distro da live e tutto funziona probabilmente hai qualcosa di hardware da controllare quindi fai un memtest alle ram e fai un test al tuo hdd...intanto queste due cose

thegamba
05-01-2013, 13:59
Che faccio? :muro: :muro: :muro:

Io farei così: via tutti gli hdd, lascia solo un lettore dvd e prova con una live linux a vedere se hai ancora problemi;)

birmarco
05-01-2013, 16:00
Hai smontato e controllato tutto come ti avevo detto? se si allora facciamo così: hai una distro linux sotto mano? se si prova con quella.
se si avvia la distro da live e tutto funziona probabilmente hai qualcosa di hardware da controllare quindi fai un memtest alle ram e fai un test al tuo hdd...intanto queste due cose

Io farei così: via tutti gli hdd, lascia solo un lettore dvd e prova con una live linux a vedere se hai ancora problemi;)

Si rimontato ma niente :( Tutto come prima, ho solo risolto un problema di vibrazioni che non avevo mai capito da dove arrivasse :D

Per le distro di Linux non ne ho e ovviamente non ho computer in grado di aiutarmi. Devo dire la verià... ho il sospetto che il mio lettore DVD sia mezzo rotto :rolleyes: Ultimamente funzionava molto male :muro: Ma le distro di Linux vanno anche da USB?

Memtest già fatto e tutto ok, per il test all'HDD... in realtà l'OS è su un SSD, che test si usano?

Sono un po' nella M uffa... due PC contemporaneamente guasti, che s*iga! Sono ridotto sul netbook che è ovviamente uno schifosissimo Atom! Il portatile l'ha portato via mio padre in vacanza e per un po' non ce l'avrò! :muro:

Wolfhask
05-01-2013, 16:04
si per le distro puoi usare unetbootin e cmq il netbook và da dio se ne installi una ad hoc là...se è asus puoi anche installarci android ;)
Prova a far partire tutto da usb....
Cmq hai un disastro di pc se devo essere franco non hai una cosa che vada :D

birmarco
05-01-2013, 17:23
si per le distro puoi usare unetbootin e cmq il netbook và da dio se ne installi una ad hoc là...se è asus puoi anche installarci android ;)
Prova a far partire tutto da usb....
Cmq hai un disastro di pc se devo essere franco non hai una cosa che vada :D

Già! E' tutto un casino! :mad:

Cmq ho fatto una scoperta. Staccando tutti gli HDD e lasciando solo SSD e DVD riesco ad arrivare al ripristino di Windows. Una volta entrato li ho ricollegati, e ho iniziato a fare il ripristino da immagine, almeno rimetto insieme Windows e si può far qualcosa. A dir la verità ho dovuto riavviare 30 volte prima di riuscire visto che mi dava mille errori. Adesso va ma è lentissimo rispetto a come dovrebbe andare, spero solo che arrivi alla fine.

In aggiunta alle scoperte c'è quella della GPU, senza GPU ma usando solo l'integrata il POST va liscio come l'olio, anche mettendo le impostazioni RAM e tutto il resto a valori (quasi) da specifica.

Ora, sperando di riuscire ad avviare Windows, resta solo da capire i responsabili di tutto questo:

- RAM: nuove e già testate con memtest. Le escludo, anche perchè a fiuto ho problemi leggermente diversi da quelli dati da RAM guaste.
- HDD: li avevo guardati l'altro giorno con Crystal Disk e sembrano a posto, poi 3 HDD che non vanno più di colpo e tutti assieme? mmm
- GPU: teoricamente è una responsabile, visto che senza il PC va molto meglio, ma potrebbe anche essere il PCI-Ex o il NB. Appena Windows va provo a sostituirla con la GTX260 216 dell'altro PC, quasi ugualmente potente ed affamata di corrente.
- MB: secondo me... secondo me è lei! La tengo d'occhio da tempo e molte avvisaglie le ho già da un po', ma mai nulla di chiaro e determinante. Innanzitutto tutti i problemi con il SB, ha sempre mal digerito tutta la roba che ci ho messo su, e più i dischi aumentavano e più rognava. Cmq spero sia lei invece della GPU visto che la GPU non è più in garanzia, la MB sì...

Nel frattempo sto scaricando la ISO di Ubuntu, se con il ripristino non va, uso questa, anche se non so cosa dovrei fare :D

Per Linux sul netbook avevo già provato, Linux Mint era l'unico più veloce di 7, gli altri più lenti. Però ora 8 è il più veloce in assoluto :) In più su Linux non ci vanno i soft che uso :D

birmarco
05-01-2013, 17:43
Il ripristino ha richiesto 2 ore ma alla fine ci sono riuscito :) Windows funziona! E non ho più i problemi di rallentamento, sembra tutto OK anche se è da sistemare un po'...

Ora devo andare al nocciolo della questione e partire con i test! :) :)

thegamba
05-01-2013, 17:55
Linux servirebbe solo per escludere un problema al lettore dvd, per quello che pensavo io;) Mi pare strano che non parta nemmeno il dvd di windows:boh: E poi sarebbe bene poter controllare se l'accelerazione hw su flash funzioni o meno, per capire se la vga funziona, il problema è che non ricordo se flash sia integrato o meno... E soprattutto se la vga venga riconosciuta da sola o se servano i driver:boh:

birmarco
05-01-2013, 18:05
Linux servirebbe solo per escludere un problema al lettore dvd, per quello che pensavo io;) Mi pare strano che non parta nemmeno il dvd di windows:boh:

Cioè partire parte ma è incasinatissimo arrivare al ripristino, devo scollegare ricollegare... Bah! Fatto sta che ora Windows funziona, ho rimesso la VGA, e funziona. Tutto perfettamente! :eek:

A dire il vero il primo avvio con la VGA ha avuto qualche incertezza ma forse era perchè doveva spostarsi da modalità integrata a modalità PCI-Ex, ora sto provando a riavviare per vedere, ma gli aggiornamenti rallentano la cosa :D

Il DVD per leggere legge, per masterizzare masterizza. Ma gli ultimi 3 DVD che ho scritto li ha bruciati bloccandosi in vari punti, e a leggere ci mette un anno per aprie un disco...

thegamba
05-01-2013, 18:19
Cioè partire parte ma è incasinatissimo arrivare al ripristino, devo scollegare ricollegare... Bah! Fatto sta che ora Windows funziona, ho rimesso la VGA, e funziona. Tutto perfettamente! :eek:

A dire il vero il primo avvio con la VGA ha avuto qualche incertezza ma forse era perchè doveva spostarsi da modalità integrata a modalità PCI-Ex, ora sto provando a riavviare per vedere, ma gli aggiornamenti rallentano la cosa :D

Il DVD per leggere legge, per masterizzare masterizza. Ma gli ultimi 3 DVD che ho scritto li ha bruciati bloccandosi in vari punti, e a leggere ci mette un anno per aprie un disco...

:sperem:

birmarco
05-01-2013, 18:45
:sperem:

Ora funziona tutto, perfettamente! :eek:

Incredibile! :eek: :eek: Io non ci capisco più niente!

Magari è solo una cosa momentanea... un problema latente che ogni tanto salta fuori oppure bo, non so cosa pensare. Tutto un casino per poi essere tutto a posto.

Magari potrei fare dei test, ma quali?

thegamba
05-01-2013, 18:48
Ora funziona tutto, perfettamente! :eek:

Incredibile! :eek: :eek: Io non ci capisco più niente!

Magari è solo una cosa momentanea... un problema latente che ogni tanto salta fuori oppure bo, non so cosa pensare. Tutto un casino per poi essere tutto a posto.

Magari potrei fare dei test, ma quali?

Guarda, io non penso che a questo punto servano test, se davvero tutto è sistemato:) Quello che però continuo a pensare è che la mobo sia il vero problema, oggi va ma domani chissà... Tu dici che è ancora in garanzia: prova a fartela sostituire:stordita: Dici che si accende una volta su 10, etc., etc. e te ne fai mandare una nuova, se poi non dovesse essere quella hai solo una mobo più nuova:boh:

Però devi avere coraggio, perchè avventurarsi con il supporto tecnico asus è un mezzo suicidio, ma se ti va di fondoschiena...:sofico:

birmarco
06-01-2013, 02:15
Guarda, io non penso che a questo punto servano test, se davvero tutto è sistemato:) Quello che però continuo a pensare è che la mobo sia il vero problema, oggi va ma domani chissà... Tu dici che è ancora in garanzia: prova a fartela sostituire:stordita: Dici che si accende una volta su 10, etc., etc. e te ne fai mandare una nuova, se poi non dovesse essere quella hai solo una mobo più nuova:boh:

Però devi avere coraggio, perchè avventurarsi con il supporto tecnico asus è un mezzo suicidio, ma se ti va di fondoschiena...:sofico:

Purtroppo rischio di avere un sacco di costi... gli ho mandato il netbook che non si accendeva più, ma era un guasto evidente. Sono venuti a casa mia a ritirarlo e dopo 4 giorni me l'hanno riportato riparato. Ma se non avessero riscontrato il guasto (come la MB che può andare e può non andare) avrei dovuto pagare 2 volte il corriere, quindi 30€, più circa 50€-60€ di presa visione e preventivo. Più che una MB nuova per riavere indietro sempre la stessa. E' un rischio elevato purtroppo :(

Pure io son quasi sicuro sia la MB, a intuito... ma non posso digli così ad ASUS. Deve essere rotta proprio... purtroppo! :(

thegamba
06-01-2013, 09:43
Purtroppo rischio di avere un sacco di costi... gli ho mandato il netbook che non si accendeva più, ma era un guasto evidente. Sono venuti a casa mia a ritirarlo e dopo 4 giorni me l'hanno riportato riparato. Ma se non avessero riscontrato il guasto (come la MB che può andare e può non andare) avrei dovuto pagare 2 volte il corriere, quindi 30€, più circa 50€-60€ di presa visione e preventivo. Più che una MB nuova per riavere indietro sempre la stessa. E' un rischio elevato purtroppo :(

Pure io son quasi sicuro sia la MB, a intuito... ma non posso digli così ad ASUS. Deve essere rotta proprio... purtroppo! :(

La garanzia di Asus è qualcosa di abbastanza penoso... Non c'entra quasi nulla, ma Logitech per i suoi prodotti rotti in garanzia a volte non vuole avere indietro nemmeno quello rotto:ciapet:

A questo punto, non volermene, ma sparo che la mobo ti schiatti proprio:D Almeno ti togli il pensiero:boh:

birmarco
06-01-2013, 12:36
La garanzia di Asus è qualcosa di abbastanza penoso... Non c'entra quasi nulla, ma Logitech per i suoi prodotti rotti in garanzia a volte non vuole avere indietro nemmeno quello rotto:ciapet:

A questo punto, non volermene, ma sparo che la mobo ti schiatti proprio:D Almeno ti togli il pensiero:boh:

E' quello che spero anche io :asd: Magari prima dello scadere della garanzia :D :D

Ora mi sa che qualche test lo farò... o magari più in là, anche perchè se ho anche solo il dubbio che sia la MB, in caso di upgrade non posso certo rivenderla sul mercatino, se invece scopro che il guasto è sicuramente altro oppure me la cambiano in RMA torna a valere qualcosa :)

PS. Logitech è un po' esagerata :sofico:

thegamba
06-01-2013, 12:54
E' quello che spero anche io :asd: Magari prima dello scadere della garanzia :D :D

Ora mi sa che qualche test lo farò... o magari più in là, anche perchè se ho anche solo il dubbio che sia la MB, in caso di upgrade non posso certo rivenderla sul mercatino, se invece scopro che il guasto è sicuramente altro oppure me la cambiano in RMA torna a valere qualcosa :)

PS. Logitech è un po' esagerata :sofico:

Si, Logitech è un po' esagerata, ma non quello che la paghi...

birmarco
06-01-2013, 22:37
Qualche problema c'è ancora, devo dire la verità. Poco fa ho avuto un freeze completo del PC. Non ha avuto neanche il tempo di fare un BSOD... Mi sa che sarà questione di tempo e il problema emergerà

renpasa
08-01-2013, 12:43
Qualche problema c'è ancora, devo dire la verità. Poco fa ho avuto un freeze completo del PC. Non ha avuto neanche il tempo di fare un BSOD... Mi sa che sarà questione di tempo e il problema emergerà

Questa estate, tra gli altri diversi, ho avuto anche alcuni dei tuoi problemi.
Ero oramai deciso a cambiare componenti poi da un forum d'oltremare ho avuto il consiglio di sostituire i ....cavi SATA.
Credici o non credici, da allora tutto funziona alla perfezione.
Tentar non nuoce ed i cavi SATA non costano certo una fortuna.
Ciao Renato

birmarco
08-01-2013, 15:30
Questa estate, tra gli altri diversi, ho avuto anche alcuni dei tuoi problemi.
Ero oramai deciso a cambiare componenti poi da un forum d'oltremare ho avuto il consiglio di sostituire i ....cavi SATA.
Credici o non credici, da allora tutto funziona alla perfezione.
Tentar non nuoce ed i cavi SATA non costano certo una fortuna.
Ciao Renato

Ciao Renato :)

I cavi SATA li ho sostituiti tutti (tranne quello del DVD) questa primavera :) Ne usavo di economici recuperati chissà dove, poi alcuni funzionavano male, altri non avevano il blocco a molletta e poi me ne serviva uno con supporto SATA3 :) Tutti nuovi di pacca ;) Cmq grazie del consiglio, magari sostituisco quello del DVD forse funziona male proprio per quello...

Blue_screen_of_death
09-01-2013, 16:56
Accertati che la mobo non faccia contatto con il case e che non c'è nulla che crea cortocircuito.

Magari potresti montare la mobo con i componenti essenziali (cpu, alimentatore, 1 modulo di ram) fuori dal case, poggiandola su un pezzo di cartone (o qualcosa di materiale isolante).

A questo punto avresti la certezza che il problema sta nella cpu o nella scheda madre, con una maggiore probabilità sulla scheda madre.

L'alimentatore è sano?

Che dissipatore cpu usi? le ventole girano? non è intasato di polvere, vero.

birmarco
09-01-2013, 17:44
Accertati che la mobo non faccia contatto con il case e che non c'è nulla che crea cortocircuito.

Magari potresti montare la mobo con i componenti essenziali (cpu, alimentatore, 1 modulo di ram) fuori dal case, poggiandola su un pezzo di cartone (o qualcosa di materiale isolante).

A questo punto avresti la certezza che il problema sta nella cpu o nella scheda madre, con una maggiore probabilità sulla scheda madre.

L'alimentatore è sano?

Che dissipatore cpu usi? le ventole girano? non è intasato di polvere, vero.

Ciao :)

La mobo è sicuramente montata bene, perchè ho già smontato e rimontato come da consiglio di Wolfhask :) Se mi si ripresenta il problema (sparito misteriosamente) provo a fare i test all'esterno del case, questo non l'ho provato :)

L'ali penso sia sano, l'ho testato con furmark e sembra reggere bene carichi che dovrebbero essere cmq elevati. Le ventole girano tutte, la polvere c'è, ma non troppa, ogni tanto la soffio fia :) Il dissi è uno Zalman 10X Silent ;) (cmq la mia config è quella in firma )