View Full Version : upgrade i5 760
martin9595
02-01-2013, 13:29
Buongiorno a tutti, ultimamente stavo valutando l'idea di cambiare il mio i5 760 con un i5 34xx o i5 35xx ivy bridge, l'uso che faccio del Pc è prettamente un uso gaming.
la domanda è questa, si noterebbero delle differenze enormi al cambio della CPU anche in ambiente desktop o sarebbero solo delle differenze marginali? Perchè cambiando CPU naturalmente dovrei cambiare anche mobo e quindi la spesa sarebbe abbastanza elevata (per me).
pierluigip
02-01-2013, 13:47
che mb e ram hai ?
riesci a provare a overcloccare ?
io ho un i5 750 overcloccato a 3,6 senza overvolt , quindi 1 Ghz di overclock
( ho un dissipatore zalman 9000 )
quindi se hai una mb che te lo permetta , in linea teorica puoi arrivare a 3,8 ghz
se riesci a farlo e non ti soddisfa , puoi pensare ad un upgrade
ndwolfwood
02-01-2013, 14:09
... si noterebbero delle differenze enormi al cambio della CPU anche in ambiente desktop ...?
No.
Anche nei giochi un i5-760 magari overcloccato va ancora più che bene!
v. >link< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588)
martin9595
02-01-2013, 14:26
Come mobo ho una asrock h55DE3
Quindi la CPU se la cava ancora bene anche nei giochi odierni, ma con un overclock di 3,1-3,3 GHz quanto potrei guadagnare in frames nei giochi ad esempio BfBc2?
ndwolfwood
02-01-2013, 14:47
La tua mobo ha anche una funzione di overclock automatico da bios ... (cmq meglio l'OC manuale).
Chiaramente se monti il dissipatore Intel te ne serve uno migliore, ma è il male di ~30 euro.
Cmq considera che di normale la funzione turbo fa lavorare la tua CPU a 2,9Ghz su tutti i core e 3,2Ghz sulla metà.
Se lo overclocchi minimo 3,5GHz circa ... ma potresti arrivare anche a 4GHz.
L'incremento dipende dalla risoluzione e dal gioco.
BfBc2? >ecco qua< (http://www.techspot.com/article/255-battlefield-bad-company2-performance/page7.html)
martin9595
02-01-2013, 15:23
Grazie per il link :)
Della funzione dell'overclock automatico non la sapevo, come funzionerebbe se la attivassi?
Dal link che ho visto si hanno dei buoni incrementi all'incrementare della frequenza, e visto che BC2 mi occupa tutti e 4 i core un overclock mi farebbe sicuramente arrivare ai 60 FPS ( ora sto sui 38-58 dipende dai scenari)
ndwolfwood
02-01-2013, 16:09
Della funzione dell'overclock automatico non la sapevo, come funzionerebbe se la attivassi?
v.>qua< (http://www.asrock.com/mb/Intel/H55DE3/), c'è pure il video (Turbo 50).
Giusto per provare perché se lo tieni occato meglio farlo manualmente: regoli meglio i voltaggi e li tieni più bassi.
martin9595
03-01-2013, 21:38
bella come funzione ma, non so quanto potrebbe aiutarmi visto che tengo ancora il dissi stock di intel, e non se se conviene perchè poi mi aumenterebbe le temp della CPU.
ndwolfwood
03-01-2013, 23:22
Certo: il dissipatore va cambiato.
Cooler Master Hyper 212/412S o Arctic Cooling Freezer i30 sono già ottimi dissipatori per quella CPU.
martin9595
04-01-2013, 21:46
Quindi questo sarebbero dissipatori già buoni che mi permetterebbero di fare un overclock buono magari arrivando anche a 3,6-7 ghz oppure ho esagerato troppo XD?
ndwolfwood
04-01-2013, 23:06
Certo, ci dovresti arrivare.
martin9595
05-01-2013, 16:08
Grazie per i consigli valuterò l'idea di acquistare un dissipatore nuovo per fare un po' di overclock.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.