View Full Version : Accesso negato Hard Disk..
Ciao a tutti,
da ieri sera improvvisamente non riesco più ad accedere al mio secondo hard disk interno, che contiene solo dati, il sistema operativo è su un altro hard disk.
L'hard disk in questione è un WD da 2.5 Tera caviar green
Ho eseguito uno scan disk approfondito ed il risultato lo trovate nell'immagine allegata.
In pratica mi trova degli errori, li corregge, ma poi mi dice che il drive non è utilizzabile...
Non sò come fare.
Altri programma di gestione disco vvedono cose completamente diverse..
Gestione disco di Window 7 vede tutti i 2.5 tera,
EaseUS Partition Master vede solo 289 Giga
HD Tune vede solo 300 Giga
Avete idee o consigli?
P.S. Ho controllato anche le autorizzazione di accesso e sono a posto...
http://www.bitsandchips.it/forum/download/file.php?id=937&t=1
Ho scaricato il software di diagnostica della western Digital e nelle schermata delle informazioni mi trovo i dati come mostrato in allegato.
Capacità HD 2,5 tera, e poi cliccando su proprietà di dice che c'è un volume di 280 Giga assegnato alla lettera D, che è proprio quella che non riesco ad accedere, ed è inoltre la capacità letta sia da HD Tune che da Partition Master..
Mi viene da pensare che per qualche strano motivo il resto dei dati siano in qualche modo nascosti, ma non riesco comunque a capire del perchè non ne ho l'accesso..
Se può essere utile, prima di avere questo problema, ho effettuato una deframmentazione parziale usando defraggler...
http://www.bitsandchips.it/forum/download/file.php?id=938&t=1
Provato ad entrare usando una live di linux, per la precisione Knoppix, ma quando tento di accedere al disco mi da errore (vedi allegato)
Inoltre ho usato, sempre da Linux, Gparted che mi dice Disco non allocato (vedi allegato)
Sembra che la partizione si sia in qualche modo danneggiata...
Adesso stò provando a fare un recupero dati usando "Get data Back"
http://www.bitsandchips.it/forum/download/file.php?id=939
http://www.bitsandchips.it/forum/download/file.php?id=940
Danilo Cecconi
03-01-2013, 13:25
Si potrebbe essere corrotta la tabella della partizione, a volte con Testdisk (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11) si riesce a ripristinarla.
Visto che ci sei controlla la tabella dei valori S.M.A.R.T. con HD Tune
Aggiorno la situazione...
Dopo aver recuperato quasi tutto su altro Hard disk, provo a fare una formattazione a basso livello...
Il Risultato è che Windows mi vede sempre e solo 280 Giga.
Provo con LINUX ed usando Gparted mi vede tutti i 2.5 Tera...decido allora di fare la partizione NTFS da LUNIX, e ne faccio 2 uguali da 1.15 Tera,( mi diceva che 2.5 era troppo)
Torno a Windows tutto contento, ma niente, Vedo sempre 280 Giga.
Mi ero quasi convinto di mandarlo in RMA, visto che è in garanzia, ma alla scansione test con Software dell western digital lo passa benissimo, sia quello breve, che quello approfondito.
A questo punto non so più cosa fare, avete idee?
Questa è la tabella SMART di HDTune
http://img694.imageshack.us/img694/6906/smarthdtune.jpg
HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 20:25
Se vai con Windows in "gestione computer"->"gestione disco" te lo rileva correttamente?
Se è formattato con partizione MBR, dovresti portarlo in GPT. QUI (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc725671(v=ws.10).aspx)un po di informazioni aggiuntive.
Vediamo se cambia qualcosa a livello di riconoscimento..comunque se linux lo rileva correttamente penso che non possa chiedere la sostituzione, anche perché comunque secondo me è a posto, basta farlo riconoscere correttamente a Windows.
In effetti era MBR.....Sono tornato su Linux ed ho rifatto la partizione in GPT e questa volta mi fa fare un unica intera partizione..
Torno su Windows e Gestione Disco Mi vede tutto corretto, Su Esplora risorse mi vede corretto, ma se apro HD Tune mi vede solo 300 Giga, se apro "Ease US Partition Manager" mi vede solo 280 Giga
Che significa?
HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 08:14
ma se apro HD Tune mi vede solo 300 Giga, se apro "Ease US Partition Manager" mi vede solo 280 Giga
Questo è strano. Linux te lo vedeva correttamente come dimensioni?
E' ancora interno al computer il disco, come secondario?? Prova a vedere con CrystalDiskInfo di che dimensione ti rileva l'hard disk..guarda anche in "gestione dispositivi" e in "gestione disco" per vedere se ci sono anomalie. Magari posta qualche screenshot.
Dopo aver recuperato quasi tutto su altro Hard disk, provo a fare una formattazione a basso livello...
Il Risultato è che Windows mi vede sempre e solo 280 Giga.
Con cosa hai fatto la formattazione a basso livello?
Si, Linux me lo rileva delle giuste dimensioni..
TI posto gli Screenshot di CristalDiskInfo, di Gestione Disco e Gestione Dispositivi
Secondo CristalInfo è l'unico buono...!!!
La formattazione a basso livello l'ho fatta col software Western digital "Data LifeGuard Diagnostic"
http://img824.imageshack.us/img824/4080/gestionedispositivi.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/2544/crystaldiskinfo.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/1986/gestionedisco.jpg
HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 09:45
Puoi fare un controllo con HDTune PRO, comunque da quello che vedo è tutto più o meno normale. Hai fatto bene ad usare WD Data Lifeguard.
Da gestione dispositivi non mostra alcun avviso, CrystalDiskInfo lo identifica correttamente, così come in "gestione disco" e in "computer".
A questo punto se vuoi fare altre prove, puoi provare a dare un'occhiata con HDDScan anche, che è portable (non devi installarlo) e lo trovi QUI (http://hddscan.com/). Comunque mi sembra che il disco sia OK. Hai già provato ad usarlo un po'?
HDD Scan lo vede correttamente ed i test Smart sono a posto.
A questo punto la chiudo qui e lo uso normalmente...
Grazie per l'aiuto...
HoFattoSoloCosi
07-02-2013, 10:22
Figurati :mano: Per me il disco è a posto comunque..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.