View Full Version : Sostituire la Nikon D70 spendendo 800 euro con gli obiettivi
Salve a tutti,
ho deciso di sostituire la mia vecchia Nikon D70. I motivi sono da ricercare nella resa ad alti ISO e nella gestione dei chiaroscuri, che le macchine più recenti mi sembra abbiano notevolmente migliorato. Ho dato un'occhiata in giro ed oggi sono combattuto tra l'acquisto di prodotti "vecchi" ma semi-pro (come la nikon d90 e la eos 60d) o di prodotti più recenti ma più consumer. Inoltre non so se valga la pena utilizzare i vecchi obiettivi (18/70 in dotazione e sigma tele, se non ricordo male 80/200). Voi cosa ne pensate?
Secondo me puoi riciclare tranquillamente gli obiettivi, il 17-70 non è male, di sicuro col 18-105 non migliori, non hai la stabilizzazione ma credo che se sei abituato senza non sia una grande mancanza, da capire meglio il tele cos' è ( non mi risulta nessun Sigma 80-200 :mc:, forse 70-300 ? o 28-200 ? )
Sull' usato con 800 euro ci saltano fuori macchine interessanti come D7000 / D300, forse solo le D300s sono fuori portata
( non mi risulta nessun Sigma 80-200 :mc:, forse 70-300 ? o 28-200 ? )
Sull' usato con 800 euro ci saltano fuori macchine interessanti come D7000 / D300, forse solo le D300s sono fuori portata
Scusami, era il Sigma 70-300 :)
Tu dici che è meglio prendere l'usato, magari Nikon così risparmio sugli obiettivi e ne scelgo magari solo uno a focale fissa?
Siccome avevo trovato offerte interessanti sul nuovo (D90 a 483 euro e EOS60 a 600 euro) pensavo valesse la pena andare sul nuovo, oltretutto per l'usato non conosco siti affidabili...
Gli obiettivi che hai funzionano sulle Nikon e non sono così malvagi per cui andrei su un corpo di questa marca, la D7000 si trova a meno di 800 euro nuova e IMHO ha delle migliorie interessanti rispetto alla D90 ( AF più reattivo, doppio slot di memoria, compatibilità con le lenti Ai, corpo più robusto, raffica a 6 fps ... ), è attesa fra poco l' erede e quindi i prezzi sono in discesa, ma se queste cose non interessano la D90 ha una qualità di immagine molto simile e risparmi 250-300 euro con cui prendere un 35 f/1.8 ( e ne avanzi ) che è un must assoluto ;)
Se te la senti di prendere un usato ci sono siti specializzati nel settore ( nital, photo4u ... ) che offrono discrete garanzie ( un fotografo conosciuto normalmente non tira pacchi ), si può provare nei negozi oppure affidarsi ai soliti noti ( ebay, subito.it ) nel qual caso è fortemente consigliato la consegna a mano con la prova della macchina prima di sganciare i soldi.
Mi hai convinto, vedrò di acquistare una D7000 (nuova, i prezzi degli usati sono imbarazzanti) con la focale fissa 35mm/ f1.8 (ma che differenZa c'è tra DX e FX?) e utilizzare gli altri obiettivi che ho già a corredo. In merito al flash esterno (nessuna particolare pretesa, da utilizzare solo durante manifestazioni al chiuso), quale pensi sia la categoria di prezzo/prestazioni più indicata?
il formato APS-C è più piccolo del FF, le lenti DX coprono solo il primo ( se scatti in formato FF con una lente DX gli angoli sono neri ), le lenti FF coprono entrambi i formati.
Per il flash direi un sb 600 o 700, ce ne sono anche di altri marchi però non sono un grande esperto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.