PDA

View Full Version : Sony Xperia Z e ZL, i nuovi top di gamma pronti per il CES


Redazione di Hardware Upg
02-01-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-xperia-z-e-zl-i-nuovi-top-di-gamma-pronti-per-il-ces_45247.html

Secondo quanto già noto e in parte confermato dalle immagini diffuse in queste ore, il CES di Las Vegas sarà anche quest'anno la vetrina scelta da Sony per l'annuncio delle proprie novità in ambito smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.

kalle78
02-01-2013, 10:44
Avete messo il logo di Samsung invece di quello di Sony ;)

xsandro
02-01-2013, 10:50
Già....Anch'io non capivo

xsandro
02-01-2013, 10:51
Sorry, doppio

uncletoma
02-01-2013, 12:27
I leggendari Samsung Xperia...

alexdal
02-01-2013, 12:32
Questo errore fara' imbestialire i giapponesi che non possono vedere la Korea ed i prodotti Koreani.

Ma comuqnue non capisco come fa Sony e le altre aziende giapponesi a supportare e utilizzare Android. Anche se e' un prodotto Google, e' sinonimo di Samsung e della paccottaglia cinese.

Io penso che i giapponesi dovrebbero o passare a windows phone oppure utilizzare un nuovo sistema operativo.

Ma i giapponesi non sono proprio in grado di pensare ai cellulari.

Ventresca
02-01-2013, 12:39
ma nessuno che faccia uscire un top di gamma android con uno schermo entro i 4,2"?

oggi per avere un telefono top di gamma, vedi samsung con il note2, htc e ora sony, bisogna per forza portarsi appresso questi citofoni da 5"...

Ventresca
02-01-2013, 12:48
Questo errore fara' imbestialire i giapponesi che non possono vedere la Korea ed i prodotti Koreani.

Con questo errore HWU ha perso tutti i suoi lettori che la seguivano da tokio.


Ma comuqnue non capisco come fa Sony e le altre aziende giapponesi a supportare e utilizzare Android. Anche se e' un prodotto Google, e' sinonimo di Samsung e della paccottaglia cinese.

E' un sistema operativo fatto da Google, che è americana. Il fatto che samsung stia avendo successo con telefoni che lo adottano non significa che android sia coreano. Se è per questo Sony per gli lcd usava pannelli prodotti da LG (che non mi sembra sia svedese).



Io penso che i giapponesi dovrebbero o passare a windows phone oppure utilizzare un nuovo sistema operativo.

Ma i giapponesi non sono proprio in grado di pensare ai cellulari.

:doh:

GrimReaper87
02-01-2013, 14:00
Ma basta con questa dannata moda di fare schermi giganteschi!!! Ma fate 2 modelli identici, uno con schermo da 5 e uno con schermo da 4!

Comunque i MP della fotocamera saranno 13 e non 12 perchè i modelli in questione monteranno i nuovi sensori Exmor RS e i tagli disponibili sono 8 e 13 megapixels.

spetro
02-01-2013, 14:06
ma nessuno che faccia uscire un top di gamma android con uno schermo entro i 4,2"?

oggi per avere un telefono top di gamma, vedi samsung con il note2, htc e ora sony, bisogna per forza portarsi appresso questi citofoni da 5"...

Sony Xperia V - 4,3" 1280 x 720 pixel - dual core Qualcomm MSM8960 da 1,5 GHz - Fotocamera HD da 13 megapixel con autofocus :)

s0nnyd3marco
02-01-2013, 14:14
Questo errore fara' imbestialire i giapponesi che non possono vedere la Korea ed i prodotti Koreani.

Ma comuqnue non capisco come fa Sony e le altre aziende giapponesi a supportare e utilizzare Android. Anche se e' un prodotto Google, e' sinonimo di Samsung e della paccottaglia cinese.

Io penso che i giapponesi dovrebbero o passare a windows phone oppure utilizzare un nuovo sistema operativo.

Ma i giapponesi non sono proprio in grado di pensare ai cellulari.

Google non e' sinonimo di samsung.
Perche' mai dovrebbero passare a windows phone, visto anche le quote di mercato che ha?

Piuttosto mi chiedo come mai il giappone, cosi avanti dal punto di vista hw, non abbia mai neanche pensato di realizzare un os per cellulari e altri dispositivi mobile.

RaZoR93
02-01-2013, 14:22
Google non e' sinonimo di samsung.
Perche' mai dovrebbero passare a windows phone, visto anche le quote di mercato che ha?

Piuttosto mi chiedo come mai il giappone, cosi avanti dal punto di vista hw, non abbia mai neanche pensato di realizzare un os per cellulari e altri dispositivi mobile.Android è sinonimo di Samsung. La casa coreana vende quasi il 50% dei terminali Android a livello mondiale, e senza la gamma Galaxy Android sarebbe piuttosto irrilevante nella fascia alta del mercato. Non è una situazione ottimale per Google, specialmente considerando che Samsung potrebbe guardare in casa per essere davvero padrona dei prodotti che vende, piuttosto che limitarsi a mettere insieme qualche pezzo di hardware e usare software e servizi altrui. Allo stesso tempo altri produttori hardware potrebbero guardare ad OS alternativi per differenziarsi e non essere travolti dal brand Samsung.

s0nnyd3marco
02-01-2013, 14:45
Android è sinonimo di Samsung. La casa coreana vende quasi il 50% dei terminali Android a livello mondiale, e senza la gamma Galaxy Android sarebbe piuttosto irrilevante nella fascia alta del mercato. Non è una situazione ottimale per Google, specialmente considerando che Samsung potrebbe guardare in casa per essere davvero padrona dei prodotti che vende, piuttosto che limitarsi a mettere insieme qualche pezzo di hardware e usare software e servizi altrui. Allo stesso tempo altri produttori hardware potrebbero guardare ad OS alternativi per differenziarsi e non essere travolti dal brand Samsung.

Samsung ha gia' un os "home made", ma non mi sembra che punti piu' di tanto su bada. Sviluppare un proprio os penso implichi costi enormi: non parlo del solo sviluppo ma anche lanciare il market, sviluppare app, incentivare gli sviluppatori, pubblicizarlo presso i clienti. Persino Nokia ha rinunciato a sviluppare il proprio OS per usare la pappa pronta microsoft.
Per google e' un vantaggio enorme che samsung punti molto sul proprio OS (credo sia uno dei principali produttori di smartphone al mondo). Ovviamente se ci fosse solo samsung a farlo sarebbe problematico, ma visto che google possiede motorola, non sara' certo un problema. Se fossi un altro produttore ci penserei bene prima di usare un altro OS, in quanto rischierei che il mio telefono non se lo fili nessuno.

acerbo
02-01-2013, 15:19
Inutili i 12 megapizze della fotocamera e i 2GB di RAM, 1GB sullo smartphone basta e avanza. Da vedere piuttosto l'autonomia ...

RaZoR93
02-01-2013, 15:44
Samsung ha gia' un os "home made", ma non mi sembra che punti piu' di tanto su bada. Sviluppare un proprio os penso implichi costi enormi: non parlo del solo sviluppo ma anche lanciare il market, sviluppare app, incentivare gli sviluppatori, pubblicizarlo presso i clienti. Persino Nokia ha rinunciato a sviluppare il proprio OS per usare la pappa pronta microsoft.
Per google e' un vantaggio enorme che samsung punti molto sul proprio OS (credo sia uno dei principali produttori di smartphone al mondo). Ovviamente se ci fosse solo samsung a farlo sarebbe problematico, ma visto che google possiede motorola, non sara' certo un problema. Se fossi un altro produttore ci penserei bene prima di usare un altro OS, in quanto rischierei che il mio telefono non se lo fili nessuno.Il punto è che Samsung ha i volumi per farlo. Ed è l'unica in questa situazione nel mondo Android. E le notizie che escono dalla corea parlano di una Samsung che si guarda attorno. Motorola è ormai un brand mezzo morto, persino fuori dalla top 10 dei produttori di smartphone. Samsung ne vende 60 milioni a trimestre, Nokia 6 e qualcosa, forse Moto 3 o 4? Briciole. Peraltro Samsung ha anche un'altra opzione, ovvero quella di continuare ad utilizzare Android, sostituendo però lentamente i servizi Google con i propri. Esattamente come fanno i produttori di smartphone in Cina, dove l'80% dei device Android non usa un solo servizio di Google, ma hanno come motore di ricerca preimpostato Baidu, le mappe di Baidu, ecc. O come fa Amazon. Google non vede un soldo da parte di quegli utenti.

acerbo
02-01-2013, 16:01
Il punto è che Samsung ha i volumi per farlo. Ed è l'unica in questa situazione nel mondo Android. E le notizie che escono dalla corea parlano di una Samsung che si guarda attorno. Motorola è ormai un brand mezzo morto, persino fuori dalla top 10 dei produttori di smartphone. Samsung ne vende 60 milioni a trimestre, Nokia 6 e qualcosa, forse Moto 3 o 4? Briciole. Peraltro Samsung ha anche un'altra opzione, ovvero quella di continuare ad utilizzare Android, sostituendo però lentamente i servizi Google con i propri. Esattamente come fanno i produttori di smartphone in Cina, dove l'80% dei device Android non usa un solo servizio di Google, ma hanno come motore di ricerca preimpostato Baidu, le mappe di Baidu, ecc. O come fa Amazon. Google non vede un soldo da parte di quegli utenti.

Motorola google la sta snellendo il piu' possibile e da voci di corridoio sembra avergli commissionato un dispositivo dalle caratteristiche peculiari, il cosiddetto Xphone ... Certo la Motorola dei vecchi startac e delle soluzioni on-chip proprietarie ormai è solo un ricordo, ma credo che google abbia ancora qualche carta da giocarsi visti i soldi che ha investito in Motorola Solutions.

Per quanto riguarda il discorso Samsung non credo proprio possano mettersi a sviluppare servizi alternativi a google da integrare nei loro smartphone android based. I software sviluppati in oriente da sempre hanno successo solo in oriente, oltretutto Baidu o badooo come diavolo si chiama viene utilizzato perché il governo cinese filtra e applica pesantissime censure a google.

AEgYpT
02-01-2013, 20:51
Come al solito un sacco di gente che ha conoscenze pari ai più alti funzionari delle aziende in questione e snocciola presunti dati come nulla fosse.

s0nnyd3marco
03-01-2013, 08:55
Il punto è che Samsung ha i volumi per farlo. Ed è l'unica in questa situazione nel mondo Android. E le notizie che escono dalla corea parlano di una Samsung che si guarda attorno. Motorola è ormai un brand mezzo morto, persino fuori dalla top 10 dei produttori di smartphone. Samsung ne vende 60 milioni a trimestre, Nokia 6 e qualcosa, forse Moto 3 o 4? Briciole. Peraltro Samsung ha anche un'altra opzione, ovvero quella di continuare ad utilizzare Android, sostituendo però lentamente i servizi Google con i propri. Esattamente come fanno i produttori di smartphone in Cina, dove l'80% dei device Android non usa un solo servizio di Google, ma hanno come motore di ricerca preimpostato Baidu, le mappe di Baidu, ecc. O come fa Amazon. Google non vede un soldo da parte di quegli utenti.

IMHO abbandonare google come partner sarebbe un errore clamoroso per samsung. Anche se utilizzi i servizi ricerca e mappe di un altro motore di ricerca (da capire quanto siano efficaci, vedi bing che non e' minimamente all'altezza dei servizi google), sei sempre legato allo store google, dove ci sono la totalita' o quasi delle app per android.
Riguardo agli altri competitor nel mondo OS mobile sono molto interessanti ubuntu mobile e firefox os (nel 2014?).

calabar
03-01-2013, 09:08
Non scherziamo, Samsung non è affatto sinonimo di Android.
Per la gente poco informatizzata, che ti chiede "hai un iphone o un sasmsung?", beh loro Android neanche sanno cosa sia, altro che sinonimo.
Un po' come quelli a cui chiedi "che sistema operativo hai?", e non sanno risponderti neppure dopo che citi alcuni esempi.

Inutili i 12 megapizze della fotocamera e i 2GB di RAM, 1GB sullo smartphone basta e avanza. Da vedere piuttosto l'autonomia ...
Fammi indovinare... un iphone 5 ha 1GB di ram! ;)
Quando ne metteranno due in una prossima versione sarà ancora inutile?

acerbo
03-01-2013, 09:52
Non scherziamo, Samsung non è affatto sinonimo di Android.
Per la gente poco informatizzata, che ti chiede "hai un iphone o un sasmsung?", beh loro Android neanche sanno cosa sia, altro che sinonimo.
Un po' come quelli a cui chiedi "che sistema operativo hai?", e non sanno risponderti neppure dopo che citi alcuni esempi.


Fammi indovinare... un iphone 5 ha 1GB di ram! ;)
Quando ne metteranno due in una prossima versione sarà ancora inutile?

Cacchio devi proprio desiderarlo fortemente un iphone se ne parli nonostante nessuno lo abbia nominato :asd:

Spiacente ma ho uno smartphone Android con 1GB di RAM e nonostante abbia un forfait internet 3G ed abbia una trentina di applicazioni installate di cui diverse sempre attive ( skype, whatsapp, gmail, maps e un paio di feeder RSS) la memoria utilizzata non oltrepassa mai i 620Mb.

Se il prossimo iphone avrà 2GB di RAM probabilmente sara' per rispondere al prossimo galaxy con display da 37" e core i7 :asd:

calabar
03-01-2013, 11:18
No, non lo desidero affatto, ma visti i tuoi soliti commenti ho tirato ad indovinare su dove volessi andare a parare ;)

E ricorda che molta gente non cambia telefono ogni 6 mesi (e un terminale del genere comprato tra qualche mese può durare anche due-tre anni), per cui se per le esigenze che puoi avere oggi difficilmente arrivi a sfruttare 1GB di ram, tra qualche tempo le cose potrebbero cambiare.
Senza poi escludere che una maggiore quantità di ram potrebbe permettere di velocizzare alcune operazioni o di evitare la chiusura delle applicazioni anche quando se ne aprono alcune pesanti di seguito.

Sinceramente trovo abbastanza stancante leggere i soliti lagnosi commenti sul fatto che gli smartphone top di gamma siano sovradimensionati.
Ma se proprio dovete lagnarvi, fatelo delle mancanze, non delle cose in più, che oltretutto hanno l'indubbio vantaggio di far calare i prezzi dei terminali con hardware medio e renderli più accessibili.

acerbo
03-01-2013, 13:32
No, non lo desidero affatto, ma visti i tuoi soliti commenti ho tirato ad indovinare su dove volessi andare a parare ;)

E ricorda che molta gente non cambia telefono ogni 6 mesi (e un terminale del genere comprato tra qualche mese può durare anche due-tre anni), per cui se per le esigenze che puoi avere oggi difficilmente arrivi a sfruttare 1GB di ram, tra qualche tempo le cose potrebbero cambiare.
Senza poi escludere che una maggiore quantità di ram potrebbe permettere di velocizzare alcune operazioni o di evitare la chiusura delle applicazioni anche quando se ne aprono alcune pesanti di seguito.


Io sono uno di quelli che il telefono lo tiene un paio d'anni almeno, ma se mi guardo intorno vedo che anche grazie ai contratti telefonici la gente ormai cambia terminale ogni anno, assimo due appunto, quindi parlare di dotazioni hardware per prospettive future mi pare poco verosimile.

Sinceramente trovo abbastanza stancante leggere i soliti lagnosi commenti sul fatto che gli smartphone top di gamma siano sovradimensionati.
Ma se proprio dovete lagnarvi, fatelo delle mancanze, non delle cose in più, che oltretutto hanno l'indubbio vantaggio di far calare i prezzi dei terminali con hardware medio e renderli più accessibili.

Preferirei che ci si concentrasse sulla stabilità del sistema e delle applicazioni sullo store in primis, poi sull'autonomia delle batterie. Non vedo grosse migliorie ultimamente a parte pompare i megapixel, le diagonali dei display e i core delle CPU.

calabar
03-01-2013, 13:53
@acerbo
Hardware e software proseguono ognuno per la sua strada, pretendere che chi sviluppa hardware si fermi (e quindi smetta di guadagnare, e nel frattempo magari farsi pure raggiungere dalla concorrenza) per lasciare il tempo agli sviluppatori di software di ottimizzare una piattaforma stabile è semplicemente utopia, soprattutto in un mercato in continua evoluzione come quello dei terminali handheld.

Il fatto che ci sia gente che prende il telefono con contratto non significa affatto che non ci siano altri utenti che preferiscono fare diversamente. E tali utenti hanno un mercato.
Oltretutto prendere con contratto non significa affatto cambiare ogni anno. I contratti per i top di gamma durano 24-30 mesi (quindi da due a due anni e mezzo), e non sempre si decide di prendere subito un altro terminale.
Basarsi quindi sulle esigenze di chi cambia il cellulare ogni anno mi sembra decisamente poco verosimile.

acerbo
03-01-2013, 16:28
@acerbo
Hardware e software proseguono ognuno per la sua strada, pretendere che chi sviluppa hardware si fermi (e quindi smetta di guadagnare, e nel frattempo magari farsi pure raggiungere dalla concorrenza) per lasciare il tempo agli sviluppatori di software di ottimizzare una piattaforma stabile è semplicemente utopia, soprattutto in un mercato in continua evoluzione come quello dei terminali handheld.

Il fatto che ci sia gente che prende il telefono con contratto non significa affatto che non ci siano altri utenti che preferiscono fare diversamente. E tali utenti hanno un mercato.
Oltretutto prendere con contratto non significa affatto cambiare ogni anno. I contratti per i top di gamma durano 24-30 mesi (quindi da due a due anni e mezzo), e non sempre si decide di prendere subito un altro terminale.
Basarsi quindi sulle esigenze di chi cambia il cellulare ogni anno mi sembra decisamente poco verosimile.

Lo sviluppo hardware/software non viaggia su binari paralleli e le specifiche hardware fini a se stesse lo sappiamo dalla notte dei tempi che non servono a molto. Io non dico che non devono uscire nuovi SOC piu' performanti o che la ram on board deve rimanere a 1GB, dico solo che ogni tanto sarebbe il caso di concentrarsi sull sostanza e non sulla fuffa che andrà a riempire la schede tecniche sui vari siti di vendita on line. Possibile che l'autonomia media di uno smartphone sia ancora la stessa di 4 anni fà? Da Gingerbread in poi hai notato clamorosi passi avanti nella reattività e nella fluidità del sistema nonostante gli attuali 4 core??? A me sembrano leggerissime le migliorie, quasi impercettibili ...

calabar
03-01-2013, 16:42
@acerbo
Ripeto, quanto dici non è applicabile. E software e hardware, per quanto legati, sono comunque due industrie che vanno avanti per conto proprio.

PS: si, con Android da gingerbread in poi l'aumento di reattività e fluidità con i multicore si è sentito in maniera evidente.
Per esempio con in mano il note e il note2, il vantaggio di quest'ultimo in termini di fluidità lo noterebbe chiunque.
Ma non è solo la fluidità del sistema a rendere appetibile un hardware più potente. É come dire che compro il processore di un PC solo per far girare bene windows: ad oggi per quello basta un celeron.
La potenza in più serve per poter essere sfruttata dalle applicazioni (più ce n'è, più applicazioni che la sfruttano posso fare, se non ce n'è, dovrò limitarmi a fare applicazioni limitate, o gireranno mano e non piaceranno), e per avere maggiori margini di ottimizzazione delle risorse (esempio terra terra: pensi che consumi di più un singole core tiratissimo o un dual core che per raggiungere le stesse prestazioni può girare in maniera molto più "rilassata"?).