View Full Version : Dischi ottici, previsti incrementi di prezzo di circa il 50% per la metà del 2013
Redazione di Hardware Upg
02-01-2013, 07:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/dischi-ottici-previsti-incrementi-di-prezzo-di-circa-il-50-per-la-meta-del-2013_45242.html
Adottati in misura sempre minore, i supporti ottici (CD e DVD, ma anche Blu-ray) potrebbero subire un'impennata di prezzo a partire dalla metà dell'anno. Vediamo perché.
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
02-01-2013, 08:14
Non capisco proprio quasta smania di liberarsi dei supporti ottici. Chiaramente con l'arrivo di hd da tb a prezzi accessibili e memorie flash usb hanno perso terreno, ma sono ancora abbastanza utili per archiviazione di dati e per veicolare contenuti multimediali (cd, dvd e brd si vendono ancora parecchio).
Non capisco proprio quasta smania di liberarsi dei supporti ottici. Chiaramente con l'arrivo di hd da tb a prezzi accessibili e memorie flash usb hanno perso terreno, ma sono ancora abbastanza utili per archiviazione di dati e per veicolare contenuti multimediali (cd, dvd e brd si vendono ancora parecchio).
Beh di sicuro se qualche anno fa i dischi ottici avevano importanza 100 oggi come oggi hanno importanza 10.
Certo non sono inutili, una bella copia da archivio della mia roba su DVD la faccio sempre volentieri.. ma è un dvd ogni tanto..
Di certo una umento di prezzo va solo a peggiorare le cose..
Devono smaltire tantissimi fondi di magazzino, i prezzi più di tanto non saliranno anzi....
buziobello
02-01-2013, 08:38
Evidentemente la gente non masterizza quasi più e mette tutto su HD esterno :rolleyes:
Intanto sono in calo i maniaci della copia e dei pirati che vendono sulla strada.
Gli onesti trovano conveniente lo streaming offerti sempre a maggiore convenienza (vedi netflix in usa a 8 dollari al mese).
I disonesti trovavano comunque online quasi tutto senza stare a consumare 500 euro al mese di bolletta elettrica per i vari torrent piu' la copia su dvd
I bluray originali si comprano a 10 euro dopo qualche settimana dopo l'uscita.
Le foto e i filmati e' meglio metterli su hard disk che su supporti che facilmente non sono stabili.
e poi la masterizzazione e' comunque pallosa. La vedo una attivita' (a parte gli usi seri e normale) da ragazzino che non vuole studiare e che passa ore a masterizzare centinua di giochi e dvd, che non aprira' mai
Quindi penso che l'articolo sia vero, ma nel senso che i pacchi da 100 dvd costeranno un pochino di piu'.
s0nnyd3marco
02-01-2013, 09:40
Intanto sono in calo i maniaci della copia e dei pirati che vendono sulla strada.
Gli onesti trovano conveniente lo streaming offerti sempre a maggiore convenienza (vedi netflix in usa a 8 dollari al mese).
I disonesti trovavano comunque online quasi tutto senza stare a consumare 500 euro al mese di bolletta elettrica per i vari torrent piu' la copia su dvd
I bluray originali si comprano a 10 euro dopo qualche settimana dopo l'uscita.
Le foto e i filmati e' meglio metterli su hard disk che su supporti che facilmente non sono stabili.
e poi la masterizzazione e' comunque pallosa. La vedo una attivita' (a parte gli usi seri e normale) da ragazzino che non vuole studiare e che passa ore a masterizzare centinua di giochi e dvd, che non aprira' mai
Quindi penso che l'articolo sia vero, ma nel senso che i pacchi da 100 dvd costeranno un pochino di piu'.
Personalmente sono contrario al digital delivery (specialmente se compro e non affitto) e ai servizi dati su cloud. Mi spiego, se compro la proprietà (film musica giochi ecc) voglio il supporto a casa mia. Senza contare che il digital delivery uccide la vendita dell'usato.
Magari in futuro al posto dei supporti ottici avremmo supporti su memoria flash, ma per ora ritengo il supporto ottico ancora insostituibile.
Anche a livello di backup, per i dati veramente importanti, un supporto ottico è ancora indispensabile.
wolololo
02-01-2013, 10:52
Personalmente sono contrario al digital delivery (specialmente se compro e non affitto) e ai servizi dati su cloud. Mi spiego, se compro la proprietà (film musica giochi ecc) voglio il supporto a casa mia. Senza contare che il digital delivery uccide la vendita dell'usato.
Magari in futuro al posto dei supporti ottici avremmo supporti su memoria flash, ma per ora ritengo il supporto ottico ancora insostituibile.
Anche a livello di backup, per i dati veramente importanti, un supporto ottico è ancora indispensabile.
peccato che dopo 5-10 anni probabilmente il supporto sarà illegibile quindi te lo dai sui denti
lo storage su hard disk è molto piu conveniente
DerRichter
02-01-2013, 11:12
Era ora... ormai né sul notebook né sul desktop ho il lettore ottico. Tra DD ed hard disk dalle capienze stratosferiche, non ho assolutamente più bisogno di supporti ottici da utilizzare su pc!
Diverso è il discorso da fare sulla musica, ma il prezzo dei supporti non andrà comunque ad incidere sul prezzo finale (esorbitante) di un CD.
Doraneko
02-01-2013, 11:16
Mi spiego, se compro la proprietà (film musica giochi ecc) voglio il supporto a casa mia. Senza contare che il digital delivery uccide la vendita dell'usato.
Fino ad un po' di tempo fa la pensavo come te,dopo mi sono ricreduto.Con il digital delivery l'usato non ha neanche più senso.Se vai su Steam trovi giochi a prezzi talmente bassi che fanno sembrare l'usato ridicolo.In questi giorni c'era HL2+ep1+ep2 a circa 6€,Deus Ex HR a 5€,Dead Island a 6€,Crysis 2 ME a 8€,Batman AC a 6€,ecc...prezzi così bassi che l'usato non ha senso né per rivendere né per comprare.Tra l'altro i giochi PC vogliono l'attivazione online anche se li compri in scatola.La versione su disco ormai ha senso solo su console.
Gabro_82
02-01-2013, 11:29
peccato che dopo 5-10 anni probabilmente il supporto sarà illegibile quindi te lo dai sui denti
lo storage su hard disk è molto piu conveniente
Parole sante che i feticisti non capiscono.. Viva il digital delivery.
peccato che dopo 5-10 anni probabilmente il supporto sarà illegibile quindi te lo dai sui denti
lo storage su hard disk è molto piu convenienteVogliamo contare quanti hd di quelli che hai oggi saranno ancora "vivi" tra 10 anni? :D
Era ora... ormai né sul notebook né sul desktop ho il lettore ottico. Tra DD ed hard disk dalle capienze stratosferiche, non ho assolutamente più bisogno di supporti ottici da utilizzare su pc!
Vai a dirlo alla signora che disperata mi è venuta a chiedere se era possibile recuperare 4 anni di foto che aveva sull'hd esterno che gli era "scivolato di mano", al mio amico a cui i ladri hanno svuotato l'armadio dei dischi esterni, o alle bestemmie a mo di pastore bergamasco che hanno accompagnato le mie giornate ogni volta che un hd mi ha lasciato a piedi (specialmente nel periodo nero di seagate).....
Per come la vedo io, il supporto ottico, specialmente nel caso dei backup importanti, è ancora fondamentale, naturalmente accompagnato da almeno un'altra alternativa (hd esterno, cloud, ecc) : partendo dal fatto che è fondamentale per cose importanti avere almeno due copie, quella del supporto ottico io la vedo ancora come una delle migliori alternative, a livello di costi e affidabilità, che il mercato ci proponga....
s0nnyd3marco
02-01-2013, 11:47
Fino ad un po' di tempo fa la pensavo come te,dopo mi sono ricreduto.Con il digital delivery l'usato non ha neanche più senso.Se vai su Steam trovi giochi a prezzi talmente bassi che fanno sembrare l'usato ridicolo.In questi giorni c'era HL2+ep1+ep2 a circa 6€,Deus Ex HR a 5€,Dead Island a 6€,Crysis 2 ME a 8€,Batman AC a 6€,ecc...prezzi così bassi che l'usato non ha senso né per rivendere né per comprare.Tra l'altro i giochi PC vogliono l'attivazione online anche se li compri in scatola.La versione su disco ormai ha senso solo su console.
Avrei dovuto premettere che gioco solo su console. Ma non parlavo solo di giochi.
peccato che dopo 5-10 anni probabilmente il supporto sarà illegibile quindi te lo dai sui denti
lo storage su hard disk è molto piu conveniente
Se prendi supporti ottici decenti ed eviti di attaccarli allo specchietto retrovisore della macchina ti dovrebbero durare parecchio.
Anche gli hd hanno un mtbf di 4-5 anni. La ridondanza è la soluzione migliore.
Gabro_82
02-01-2013, 12:19
Avrei dovuto premettere che gioco solo su console. Ma non parlavo solo di giochi.
Se prendi supporti ottici decenti ed eviti di attaccarli allo specchietto retrovisore della macchina ti dovrebbero durare parecchio.
Anche gli hd hanno un mtbf di 4-5 anni. La ridondanza è la soluzione migliore.
La ridondanza ovviamente è la migliore.
Cmq i supporti ottici sono oramai storia, si và verso SSD molto capienti e abbastanza sicuri e HD da 50 TB. Ovviamente se si hanno dati importanti
non ci si può affidare al solo disco usb esterno, essendo meccanico non dura una vita..
E' per sicurezza una copia sempre online in un servizio decente di cloud.
jappilas
02-01-2013, 12:48
ma anche se si tende a trascurarlo o ignorarlo, nemmeno i dati memorizzati su memorie flash hanno una durata illimitata (ma tipicamente una decina d' anni)
aspetto distinto dalla vita utile espressa in cicli di riscrittura delle celle, e dovuto al fatto che queste non possono trattenere indefinitamente la carica elettronica nello stato di dielettrico
cosa che renderebbe consigliabile rinfrescarli (i dati) periodicamente prima che il fenomeno di cui sopra ne provochi una corruzione...
poi indubbiamente la ridondanza è sempre la cosa migliore
Micene.1
02-01-2013, 13:10
nn masterizzo un disco da 3 anni :O
addio
ma la domanda è indotta da chi? Per quel poco che vedo io la maggior parte delle persone comuni si affida a chiavette usb per il trasporto dei dati, alcuni ai dvd per l'archiviazione di backup degli stessi non volendo usare hd e ancora meno persone usano dei riscrivibili per particolari utilizzi
quindi chi rimane? Le major e i publisher di videogames non credo in quanto i loro supporti ottici non sono masterizzati ma sono stampati, quindi? :wtf:
in quanto ai colossi, ma due tra tutti, taiyo yuden e cmc a cosa sarebbero migrati? :mbe:
Hermes
sono passato solo ora al master bluray ed hai supporti BD e sinceramente 8 minuti per 25GB di dati mi sembrano piuttosto veloci. se si archivia dati su precari dischi usb o HD esterni è facile che siano dati poco importanti o comunque riscaricabili o pubblici o di install spesso aggiornati; i dati veri, foto, video, lavoro e progetti Devono essere tutelati su più fronti: comodo l'HD esterno ma anche una copia fisica su CD-DVD-BD.
i supporti BD costano sugli 0,80 euro al pezzo (campana 25GB 10X a 20 euro fullprintable), ora non vedo come possa aver senso (nell'era dei BD) vendere a prezzi più alti contando che in Italia abbiamo l'amica SIAE mangia soldi.
Non capisco che vantaggi si possano ricavare oggigiorno dall'utilizzo dai supporti ottici, le periferiche USB hanno maggiore capacità e velocità, io ormai anche gli OS li installo da chiavetta invece che da DVD, la loro scomparsa mi pare del tutto naturale.
AleLinuxBSD
02-01-2013, 16:30
Secondo me i produttori hanno fatto i conti senza l'oste, complice la perdurante crisi economica, difficilmente simili incrementi non faranno pensare, anche agli utenti meno smaliziati, di guardare a possibile alternative.
Tanto che potrebbe portare ad una crisi di rigetto così forte da ridurre ulteriormente l'interesse per questi dispositivi.
Tra l'altro penso che questi incrementi riguarderanno sia i supporti vergini per la masterizzazione (già pesantemente gravati in Europa in seguito a regalie fatte agli oligolopolisti del settore - che comunque gravano su tutte le memorie ...) ma pure a tutto il resto (film, giochi,ecc).
Oppure qualcuno si illude veramente che aumentano il costo dei supporti questo non si ripercuoterà su tutta la catena? :rolleyes:
Certo, mi direte, rispetto al costo totale di certi titoli, questo inciderebbe relativamente poco (in termini percentuali sulla spesa totale dell'unità) ma si tratterebbe in ogni caso di vari euro e francamente di fare ulteriori regali a me non mi và ...
Jackal2006
02-01-2013, 17:23
Quindi i BD-R moriranno ancor prima di arrivare a diffondersi come i DVD-R?
OT
Parlando di onestà, il problema del costo non si pone, basta essere consigliere della regione Lombardia, visto che c'è gente (il Trota, che si compra la laurea prima di essersi diplomato:doh: ) che si faceva rimborsare i giochi originali della PS3... evidentemente erano funzionali al suo lavoro....
thedoctor1968
03-01-2013, 17:27
incredibile come steve jobs ne aveva previsto la fine anni prima e non avesse mai creduto nel blu-ray ormai sofferente e sulla via del decesso
s0nnyd3marco
03-01-2013, 17:38
incredibile come steve jobs ne aveva previsto la fine anni prima e non avesse mai creduto nel blu-ray ormai sofferente e sulla via del decesso
IMHO l'assenza dei lettori ottici sui nuovi mbp retina e sui nuovi imac, e la mancata adozione dei brd nei mbp e imac delle generazioni precedenti è puramente una questione commerciale, per vendere di più su itunes.
Jackal2006
04-01-2013, 13:00
Forse sarà l'abitudine, ma, almeno per ora, per me un pc senza un lettore ottico è un pc a cui manca qualcosa.
Certo, ora ci sono gli ssd, che, non avendo parti meccaniche, dovrebbero garantire una vita abbastanza lunga ai dati in essi presenti, ma a che prezzo?
Ora non so quanto possano durare i dati impressi su un BD, però almeno non sono influenzati da campi elettromagnetici.
Per archivi che possano durare nel tempo, non considero nemmeno i classici HD, che, per loro natura, sono soggetti a rottura ed escono dalla fabbrica già con un conto alla rovescia, chiamato MTBF. Ancora più a rischio sono i dischi montati sui portatili (i non ssd), perché più soggetti a rottura (e quindi ad una vita più breve), dovuta al fatto che, in teoria, mentre sono in funzione (ossia praticamente per tutto il tempo in cui il portatile è acceso) non dovrebbero essere mossi, se non con movimenti delicati, per evitare che la testina righi il disco che, nel frattempo, gira a 5400-7200 rpm.
anche a me piace avere un lettore ottico nel pc, ma non pensiamo che i dischi ottici siano eterni, così come gli hd meccanici sono soggetti a rottura e MTBF anche i dischi ottici sono soggetti a usura e MTBF
rimango perplesso sulle motivazioni addotte, in funzione delle domande che ho già posto
se mi dicessero "oh, siamo rimasti quattro gatti e facciamo cartello come ci pare e piace" sarebbe molto più credibile ;)
Hermes
anche a me piace avere un lettore ottico nel pc, ma non pensiamo che i dischi ottici siano eterni, così come gli hd meccanici sono soggetti a rottura e MTBF anche i dischi ottici sono soggetti a usura e MTBF
rimango perplesso sulle motivazioni addotte, in funzione delle domande che ho già posto
se mi dicessero "oh, siamo rimasti quattro gatti e facciamo cartello come ci pare e piace" sarebbe molto più credibile ;)
Hermes
Non cambia la sostanza delle cose, basta una porta USB su PC e la chiavetta presa al supermercato.
Personalmente per i dati sensisibili o parecchi back-up anche su HD esterno.
Il fatto è che in streaming trovi tutto film, telefilm e compagnia indi non c'è più la necessita di avere barcate di CD e DVD che magari non sai più dove hai messo.
Poi ci sarebbe il cloud e le vittorie di siti come Megaupload indi per i supporti ottici si tratta solo di definire le date dei rispettivi funerali.
ma infatti non sto difendendo i dischi ottici, anzi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38796584&postcount=18 , mi sa che hai capito l'esatto opposto di quello che volevo dire ;)
Hermes
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.