PDA

View Full Version : Problema HD: non mi vede più tutta la memoria


Armilio
01-01-2013, 20:01
Ciao a tutti, sto facendo dei lavori di ripristino per un amico.

Premessa: Stavo usando un livecd sul suo portatile con il sistema fritto, è un usavo "terabyte qualcosa backup" per copiare tutti i dati su un disco esterno di un terabyte.

Poi c'è stato un errore e la copia non è andata a buon fine.

Sono andato a controllare sul netbook quello che aveva copiato, e l'HD esterno era diventato di 15gb, e aveva preso il nome di una partizione di quel disco che stavo copiando. Insomma, un bel pasticcio. :(

Il disco ovviamente rimane di un terabyte, lo vedo sempre attraverso quel programma di backup, ma ha come unica partizione quella di 15gb.

Che cosa è successo? come risolvo?

megthebest
01-01-2013, 20:18
semplice.. hai detto al software di fare l'immagine del disco interno del notebook su quello esterno...
in questo caso.. quello interno aveva una partizione di recovery fa 15gb e quella di sistema della restante capacità..
ti ha copiato quella di recovery da 15gb ..che non aveva problemi..

dovresti utilizzare un live cd linux e copiare fisicamente i dati dalla partizione windows, al disco esterno.. sempre se sono accessibili

il disco esterno va reinizializzato e formattato per averlo vuoto..

Armilio
01-01-2013, 20:21
semplice.. hai detto al software di fare l'immagine del disco interno del notebook su quello esterno...
in questo caso.. quello interno aveva una partizione di recovery fa 15gb e quella di sistema della restante capacità..
ti ha copiato quella di recovery da 15gb ..che non aveva problemi..

dovresti utilizzare un live cd linux e copiare fisicamente i dati dalla partizione windows, al disco esterno.. sempre se sono accessibili

il disco esterno va reinizializzato e formattato per averlo vuoto..

Come faccio a reinizializzarlo? (EDIT: sorry, domanda stupida)

Comunque grazie mille per la risposta!

Sto scaricando un altro livecd. Sul computer c'era w7 mentre io usavo un livecd con wXP.

megthebest
01-01-2013, 20:39
Come faccio a reinizializzarlo? (EDIT: sorry, domanda stupida)

Comunque grazie mille per la risposta!

Sto scaricando un altro livecd. Sul computer c'era w7 mentre io usavo un livecd con wXP.

se hai windows 7, tasto dx su Computer, selezioni Gestione e poi gestioni disco..
li cerchi la periferica esterna USB ed elimini tutte le partizioni create, successivamete con il tasto dx sul disco esterno lo formatti in NTFS.

procurati un livecd con win pe3 di windows 7.

attenzione i lavori di backup dovrebbero farli persone che hanno dimistichezza con questo genere di lavori.. ri rischia di rendere irrecuperabili i dati con operazioni maldestre..

ciao e Buon Anno

Armilio
01-01-2013, 20:44
se hai windows 7, tasto dx su Computer, selezioni Gestione e poi gestioni disco..
li cerchi la periferica esterna USB ed elimini tutte le partizioni create, successivamete con il tasto dx sul disco esterno lo formatti in NTFS.

procurati un livecd con win pe3 di windows 7.

attenzione i lavori di backup dovrebbero farli persone che hanno dimistichezza con questo genere di lavori.. ri rischia di rendere irrecuperabili i dati con operazioni maldestre..

ciao e Buon Anno

grazie, fatto

Hiren's bootcd? che ne pensi?

comunque ho cercato un bootcd come lo dici te, ma non l'ho trovato funzionante. Ho provato a farne uno io ma con risultati alterni.