PDA

View Full Version : URGENTE - configurazione workstation grafica


Sliverfox85
01-01-2013, 16:56
Ciao a tutti
scusate il titolo in maiuscolo ma è davvero una questione urgentissima, dopo 2 anni di onorato servizio mi licenzio dallo studio di grafica dove lavoro per iniziare una nuova avventura in una nuova azienda, nuova in tutti i sensi, settimana scorsa hanno finito di arredare gli interni, il boss vuole affidarsi a me per la scelta della macchina, iniziamo dicendo che servirà esclusivamente per grafica 2d, photoshop, indesign, illustrator e basta (magari qualche sw come lightroom), quindi niente 3d, ora è da un pò di anni che non seguo l'andamento dell'hw però tengo a precisare che quando lavoro da casa utilizzo un obsoleto amd x2 6000+ a 3,00Ghz e a parte qualche rallentamento per il suo ruolo non fa rimpiangere macchine più prestanti. Volevo restare su un budget contenuto diciamo sui 500€ solo macchina (forse anche qualcosa meno), a quanto ricordo la scheda grafica non è così essenziale visto che garantirebbe guadagni marginali con i programmi sopracitati quindi dovremmo starci abbastanza comodi. Quello che vi chiedo è il link diretto a uno store che emetta fattura, domani ho un colloquio con il nuovo capo e quindi se riuscissi ad avere la configurazione per domani mattina sarebbe fantastico. Inoltre mi servirebbe un consiglio a parte (quindi da non includere nei 500€) su un monitor (pensavo dai 22 ai 24 pollici) che copra in modo dignitoso lo spazio adobe rgb (senza andare a svenarsi su un eizo), su un nas per l'archiviazione (su amazon ho adocchiato lui: http://www.amazon.it/Western-Digital-WDBACG0020HCH-EESN-Book-Live/dp/B00499DMRQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1357058266&sr=8-1 credete possa fare al caso mio?), e su un sito dove acquistare la suite adobe (sarebbe ottimo anche se la vedo dura recuperare la cs3, in quanto per indesign la compatibilità tra il 3 e il 5 è qualcosaq di scandaloso e il 90% dei sorgenti che utilizzo è per la cs3. Ovviamente questi ultimi 3 articoli possono essere acquistati da store diversi.

Ecco dovrei aver finito, spero il wall of text non scoraggi qualcuno ad aiutarmi.
Ringrazio in anticipo per i consigli che vorrete darmi.

P.S. Apple non è un alternativa che sono disposto a valutare, per diversi motivi che non voglio elencare.

ufomito
01-01-2013, 17:09
Dunque,
praticamente pc per la grafica/disegno.
Verrà utilizzato un solo monitor ? Solitamente si predilige il multimonitor cosi da poter gestire tranquillamente tutti gli strumenti a disposizione.

Le tue esigenze non sono particolarmente elevate, quindi un PC di fascia media andrà più che bene.
Abbonderei se possibile con la quantità di RAM e investirei magari su un SSD.

Dopotutto immagino che i dati vengano conservati all'interno del NAS.
Hai anche una unità di backup per i dati ? o comunque un sistema RAID nel NAS per scongiurare eventuali problemi ?

Sliverfox85
01-01-2013, 18:36
Si un solo monitor, diciamo che dove lavoro adesso (fino a domani almeno) utilizzo un mac, quindi ci sono abituato.
i dati verranno immagazzinati sul nas, impostato in raid (quello linkato secondo te va bene?) + un hd esterno di emergenza che verrà aggiornato periodicamente.

Una fascia media mi andrà benissimo, 8gb di ram imprescindibili (mi è ca pitato di saturare i 4 del mac e non è stata una bella esperienza).

puoi consigliarmi i componenti da qualche store?

ufomito
01-01-2013, 18:48
Per il NAS, io preferirei un modello che gestisca almeno 2 HD ( raid 1 ) o 4 HD ( raid5 )... chiaramente i costi aumentano.

Come monitor, trovo relativamente economici gli ASUS (adobe rgb)

Per il PC, io sono FAN intel, di conseguenza non posso fare a meno di consiglaire questo.
In alternativa AMD Buldozzer non è niente male.

Sistema operativo incluso ?
Mouse e tastiera ?

Sliverfox85
01-01-2013, 19:28
Mannaggia che svarione, non mi ero nemmeno accorto che monta solo un hd, in effetti niente raid con quello.
Diciamo che per la fascia media credevo che amd la spuntasse come prezzo/prestazioni, sistema escluso, win7, mouse e tastiera anche, comunque se si sfora un pò il budget non è un problema enorme (il boss non mi ha dato un budget, ma non mi va di fargli spendere molto per una macchina sovradimensionata che poi non andrei a sfruttare), a naso mi sembrava che sui 500 poteva uscire un buon prodotto, facciamo 600 con win mouse e tastiera