View Full Version : Passaggio da rete cablata a "tutto Wireless"
Salve a tutti, non so se è la sezione giusta, in caso spostate pure.
Vi chiedo un consiglio su come fare e cosa mi serve per trasferire, in particolare, la mia stampante su una rete.
Attualmente ho un router wireless del mio operatore a cui è ho collegato un PC desktop via ethernet e un portatile via wireless. Il tutto è configurato con DHCP automatico e impostazioni di default del router.
A breve dovrò collegare il desktop solo tramite scheda wi-fi al router e ne vorrei approfittare per spostare la stampante, attualmente collegata via USB al desktop, sulla rete, di modo che sia accessibile anche al laptop e magari mettere anche un disco esterno sulla rete.
Purtroppo la stampante non ha una presa ethernet, ma è una classica multifunzione casalinga, quindi solo USB.
Come potrei fare?
Grazie!
blu(e)yes
31-12-2012, 18:50
Salve a tutti, non so se è la sezione giusta, in caso spostate pure.
Vi chiedo un consiglio su come fare e cosa mi serve per trasferire, in particolare, la mia stampante su una rete.
Attualmente ho un router wireless del mio operatore a cui è ho collegato un PC desktop via ethernet e un portatile via wireless. Il tutto è configurato con DHCP automatico e impostazioni di default del router.
A breve dovrò collegare il desktop solo tramite scheda wi-fi al router e ne vorrei approfittare per spostare la stampante, attualmente collegata via USB al desktop, sulla rete, di modo che sia accessibile anche al laptop e magari mettere anche un disco esterno sulla rete.
Purtroppo la stampante non ha una presa ethernet, ma è una classica multifunzione casalinga, quindi solo USB.
Come potrei fare?
Grazie!
esistono in commercio dei piccoli server di stampa wi-fi da collegare direttamente dietro alla stampante, all'entrata usb, come ad esempio il tp-link WPS510U, che credo sia tra i più economici, lo trovi sui 50€.
Altrimenti con 30€ potresti prendere sempre un print server da collegare direttamente con il cavo di rete alla presa ethernet del router/switch e praticamente ogni produttore di accessori per la rete ne ha almeno uno a catalogo.
Ovviamente se è una stampante da 50-70€ magari vale la pena prendere in considerazione di cambiare direttamente la stessa con un modello provvisto di connessione wi-fi
la connetti al desktop e poi la condividi in rete.
l'unico problema sarà il fatto che per poterla utilizzare in rete, il desktop a cui è connessa dovrà restare necessariamente acceso.
Infatti, questa soluzione tenderei ad evitarla, anche perché purtroppo, per motivi di spazio non potrò tenere la stampante vicina al desktop.:doh:
esistono in commercio dei piccoli server di stampa wi-fi da collegare direttamente dietro alla stampante, all'entrata usb, come ad esempio il tp-link WPS510U, che credo sia tra i più economici, lo trovi sui 50€.
Altrimenti con 30€ potresti prendere sempre un print server da collegare direttamente con il cavo di rete alla presa ethernet del router/switch e praticamente ogni produttore di accessori per la rete ne ha almeno uno a catalogo.
Ovviamente se è una stampante da 50-70€ magari vale la pena prendere in considerazione di cambiare direttamente la stessa con un modello provvisto di connessione wi-fi
Grazie per il consiglio:) , in effetti avevo visto in rete dei print server ma non ero sicuro se acessero al caso mio.
Invece per l'hard disk che mi consigliate? Una enclosure con porta ethernet? :confused: Certo mi seccherebbe un po' non poter riutilizzare gli HD esterni che già possiedo...:rolleyes:
hai ragione, ma, ahimé, devo spostare fisicamente la stampante il desktop in punti diversi e a discreta distanza.:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.