PDA

View Full Version : Configurazione PC Fotoritocco/Gaming - Budget ???€


SteMaggy
31-12-2012, 15:42
Ciao a tutti!

Utilizzo il pc per fotoritocco (Photoshop e niente video), navigazione, per ascoltare musica e vedere film e saltuariamente per giocare.
Ho una conoscenza avanzata di informatica, ma sono anni che non seguo più l'ambiente, per cui avrei bisogno di una mano.

Il mio pc, oramai vecchio di sette anni e senza upgrade pesanti inizia a starmi stretto, lavorare in Photoshop è un patimento.
Assemblai questo pc spendendo circa 800€, i soli aggiornamenti che ha ricevuto sono stati ram e scheda video, entrambi regalati anni fa, e di fascia bassa.. ancora riesco a giocarci decentemente a Far Cry 3 (grafica bassa) e Civilization V!
Non ho bisogno di un super-pc da gaming, non sono più un videogiocatore, ma nonostante questo non vorrei rinunciare alla possibilità di giocare, magari con settaggi alti, ai giochi che usciranno nei prossimi anni.. e voglio un PC che mi duri negli anni, come sta facendo il mio attuale.

Possiedo già monitor (credo sia 1920x1080), tastiera, mouse e casse, non ho intenzione di fare OC nè di montare schede in Sli/Crossfire.

Come configurazione pensavo ad un core i5 (utile come il pane in Photoshop), un SSD da 128gb da affiancare ad un meccanico da 1TB (entrambi Sata 3 se possibile), 8gb di ram e necessito di un nuovo SO originale, pensavo a Windows 8, da far lavorare in interfaccia desktop.
Il pc deve avere porte USB 3.0 e Sata3.
Chiaramente assemblerò il PC da solo, mi serve anche un case (sobrio per favore, non un astronave con mille led, se silenzioso anche meglio) e relative ventole, masterizzatore dvd (niente blu-ray, non mi interessa) e vorrei acquistare il tutto da E-Key, che da quanto ho sentito è molto economico, per cui per favore consigliatemi pezzi disponibili in quello shop.

Il budget, tasto dolente (sono genovese :D ).. non saprei quanto spendere.
Sicuro non vorrei spendere molto, ma come ho detto non seguo l'ambiente informatico da parecchio, e non sono a conoscenza di prezzi e prestazione dei componenti.
Vorrei semplicemente un PC giusto per le mie esigenze e che duri negli anni, niente di più e niente di meno.

700€? 800? 850?!

Mi date una mano?

Grazie! :)

SteMaggy
01-01-2013, 18:51
...nada? :(

Mirko-91
01-01-2013, 20:08
Eccoti una possibile config

Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 58,90
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,10
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 186
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,70
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,90
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,50
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 90,80
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 64,80
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 185,40
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 94

TOTALE IVA COMPRESA : 869,10 €

SilentGhost
01-01-2013, 20:35
Io farei così:

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,10
Case Midi Cooler Master Silencio 450 ATX Nero € 58,80
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 61,90
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,70
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,50
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 186,00
VGA SAPPHIRE Radeon HD7850 OC Core 920MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB 2xDVI HDMI DP € 172,70
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 94,00

Totale € 746,90 + s.s.

Cm case ho messo questo che ha dei pannelli fonoassorbenti e per rendere il tutto più silenzioso ha preinstallate 2 ventole da 800 rpm, la scheda video è lunga 20 cm e disponibili ce ne sono circa 28. Il design è pulito ed elegante, senza fronzoli, unace cosa che può essere fastidiosa è lo sportello che deve essere aperto quando inserisci un cd, ma nn è una cosa grave alla fine.
Se vuoi un sistema ancora più silenzioso si potrebbe mettere cm hard disk un caviar green con intellipower, un dissipatore aftermarket ed una scheda video con raffreddamento passivo.
Poi dalle recensioni che ho letto in giro anche l'alimentatore è silenzioso ;)
Nn ho messo un ssd, se pensi ti possa servire lo puoi aggiungere tranquillamente, tanto il case ha anche un bay da 2,5" quindi nn hai bisogno di adattatori per montarlo.

E_Pyvel
01-01-2013, 21:03
Ciao,
scusa la domanda ma facendo fotoritocco usi photoshop o Lightroom?
Che altri software usi?
bye

SteMaggy
01-01-2013, 22:10
Grazie a tutti ragazzi, siete stati gentilissimi!!

Io farei così:

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,10
Case Midi Cooler Master Silencio 450 ATX Nero € 58,80
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 61,90
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,70
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,50
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 186,00
VGA SAPPHIRE Radeon HD7850 OC Core 920MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB 2xDVI HDMI DP € 172,70
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 94,00

Totale € 746,90 + s.s.

Cm case ho messo questo che ha dei pannelli fonoassorbenti e per rendere il tutto più silenzioso ha preinstallate 2 ventole da 800 rpm, la scheda video è lunga 20 cm e disponibili ce ne sono circa 28. Il design è pulito ed elegante, senza fronzoli, unace cosa che può essere fastidiosa è lo sportello che deve essere aperto quando inserisci un cd, ma nn è una cosa grave alla fine.
Se vuoi un sistema ancora più silenzioso si potrebbe mettere cm hard disk un caviar green con intellipower, un dissipatore aftermarket ed una scheda video con raffreddamento passivo.
Poi dalle recensioni che ho letto in giro anche l'alimentatore è silenzioso ;)
Nn ho messo un ssd, se pensi ti possa servire lo puoi aggiungere tranquillamente, tanto il case ha anche un bay da 2,5" quindi nn hai bisogno di adattatori per montarlo.

Mi sembra una buona config, il fatto che il case sia dotato di pannelli fonoassorbenti me gusta!
Un SSD mi farebbe veramente comodo, giusto per installare OS, programmi e per "parcheggiare" momentaneamente le immagini in elaborazione, per poi archiviarle sul meccanico.. dovrebbe essere una buona soluzione!

Stavo pensando anche di eliminare dalla lista l'OS e andare avanti con Win7, o di procurarmi l'8 con "altri mezzi" più avanti, all'uscita del primo service pack.


Ciao,
scusa la domanda ma facendo fotoritocco usi photoshop o Lightroom?
Che altri software usi?
bye

Per il momento solo Photoshop CS6 con relativi plug-in, Camera Raw e Bridge.
Vorrei provare Lightroom, penso lo farò a giorni, mi sembra un prodotto appetibile per lo sviluppo semplice, e tra l'altro trovo macchinoso il dover usare Br per le anteprime, selezione ecc, e poi dover lavorare in ambiente diverso.. il mio pc dell'era quaternaria di certo non aiuta.
Leggo però su internet che Lr ha una funzione di riduzione rumore non molto buona, per questo sono un pò titubante.
Hai esperienze in merito?

E_Pyvel
02-01-2013, 17:46
Grazie a tutti ragazzi, siete stati gentilissimi!!

Mi sembra una buona config, il fatto che il case sia dotato di pannelli fonoassorbenti me gusta!
Un SSD mi farebbe veramente comodo, giusto per installare OS, programmi e per "parcheggiare" momentaneamente le immagini in elaborazione, per poi archiviarle sul meccanico.. dovrebbe essere una buona soluzione!

Stavo pensando anche di eliminare dalla lista l'OS e andare avanti con Win7, o di procurarmi l'8 con "altri mezzi" più avanti, all'uscita del primo service pack.

Per il momento solo Photoshop CS6 con relativi plug-in, Camera Raw e Bridge.
Vorrei provare Lightroom, penso lo farò a giorni, mi sembra un prodotto appetibile per lo sviluppo semplice, e tra l'altro trovo macchinoso il dover usare Br per le anteprime, selezione ecc, e poi dover lavorare in ambiente diverso.. il mio pc dell'era quaternaria di certo non aiuta.
Leggo però su internet che Lr ha una funzione di riduzione rumore non molto buona, per questo sono un pò titubante.
Hai esperienze in merito?
Personalmente non uso Lightroom, ma utenti a cui ho configurato le macchine lo usano molto. Il discorso sul rumore lo puoi sicuramente migliorare utilizzando plugin o filtri (anche di treze parti) visto che se ne trovano tantissimi da usare con lightroom.

Il problema principale, che è anche il motivo x cui ti ho chiesto se lo utilizzavi,
è il fatto che Photoshop nel gpu computing (MGE) stutta gli OpenGL/CL, mentre Lightroom sfrutta CUDA.
Per gli OpenCL ci vogliono le schede AMD,
per CUDA ci vogliono schede Nvidia.

A questo punto valuta quale software sia per te più importante e poi si decide quale VGA inserire!
bye