PDA

View Full Version : scelta operatore e dubbi tecnici


Gamling
31-12-2012, 15:02
Ciao a tutti,

mi scuso per il messaggio, probabilmente se ne leggeranno parecchi identici. Ho provato a leggere alcuni post per comprendere i vari discorsi di ULL, Wholesale, attenuazione etc, ma ho ancora qualche dubbio.

A breve cambierò casa e mi trasferirò in un altro comune. Per l'esattezza passo da Torino a Rosta, e già solo per questo allontanamento dal grande centro immagino che molte delle adsl in zona saranno Wholesale...

Al momento a Torino ho Tiscali (adsl + voce). Ce l'ho da 6 anni e non ho mai avuto un problema. Ma visto che vado a stare lontano, non considero la mia buona esperienza come una garanzia, ed ho ricominciato a valutare gli altri provider.

Ho visto che con Tiscali verrei raggiunto da una linea con velocità inferiore rispetto a quella dell'offerta standard, quindi immagino che sarebbe Wholesale. Stesso discorso per Infostrada. Rimarrebbero forse Telecom e Fastweb, ma ho alcuni dubbi:

1. il più banale: quale dei due consigliereste? Mia zia ha fastweb ed ha spesso problemi, non so se per via di quello strano router che le hanno dato (se non ricordo male non è un router normale) o per altre ragioni.

2. io a casa, come dicevo, ho Tiscali. La linea telefonica passa dal modem Pirelli, e devo collegare direttamente il telefono al modem per telefonare. Già che mi sto preparando ad una nuova adsl provo a chiarirmi questo punto: succede lo stesso con TUTTI gli operatori quando si fa un contratto adsl+voce? Bisogna sempre collegare il telefono al modem ed avere quindi un solo telefono in tutta la casa? Non è possibile collegare l'impianto telefonico di casa al modem e fruire delle diverse, comode prese telefoniche sparse per la casa?

3. scelta del modem: non intendo pagare una rata mensile per farmi affittare un router wireless dal provider. La scelta di un buon modem wi-fi che non dia problemi dipende anche dal tipo di provider o è indipendente?

4. non è possibile conoscere i dati di attenuazione, distanza dalla centrale e snr PRIMA di avviare un nuovo contratto. Vero?

5. se si scegliere Telecom ADSL + voce, oltre alla rata mensile bisogna pagare anche il canone telecom o è incluso nella rata adsl + voce? Non l'ho capito leggendo il sito Telecom.

6. la casa nella quale mi trasferirò è appena stata costruita, non c'è una linea nè un contratto preesistenti. Tutti i provider alternativi a Telecom possono attivare una nuova linea o questo pone dei problemi? Da quel che ho letto sui vari siti dei provider mi pare di aver capito che tutti possano aprire una nuova linea.

Grazie per l'aiuto e scusate per le molte domande. :D

pacmanincz
31-12-2012, 21:35
Ciao a tutti,

mi scuso per il messaggio, probabilmente se ne leggeranno parecchi identici. Ho provato a leggere alcuni post per comprendere i vari discorsi di ULL, Wholesale, attenuazione etc, ma ho ancora qualche dubbio.

A breve cambierò casa e mi trasferirò in un altro comune. Per l'esattezza passo da Torino a Rosta, e già solo per questo allontanamento dal grande centro immagino che molte delle adsl in zona saranno Wholesale...

Al momento a Torino ho Tiscali (adsl + voce). Ce l'ho da 6 anni e non ho mai avuto un problema. Ma visto che vado a stare lontano, non considero la mia buona esperienza come una garanzia, ed ho ricominciato a valutare gli altri provider.

Ho visto che con Tiscali verrei raggiunto da una linea con velocità inferiore rispetto a quella dell'offerta standard, quindi immagino che sarebbe Wholesale. Stesso discorso per Infostrada. Rimarrebbero forse Telecom e Fastweb, ma ho alcuni dubbi:

1. il più banale: quale dei due consigliereste? Mia zia ha fastweb ed ha spesso problemi, non so se per via di quello strano router che le hanno dato (se non ricordo male non è un router normale) o per altre ragioni.

2. io a casa, come dicevo, ho Tiscali. La linea telefonica passa dal modem Pirelli, e devo collegare direttamente il telefono al modem per telefonare. Già che mi sto preparando ad una nuova adsl provo a chiarirmi questo punto: succede lo stesso con TUTTI gli operatori quando si fa un contratto adsl+voce? Bisogna sempre collegare il telefono al modem ed avere quindi un solo telefono in tutta la casa? Non è possibile collegare l'impianto telefonico di casa al modem e fruire delle diverse, comode prese telefoniche sparse per la casa?

3. scelta del modem: non intendo pagare una rata mensile per farmi affittare un router wireless dal provider. La scelta di un buon modem wi-fi che non dia problemi dipende anche dal tipo di provider o è indipendente?

4. non è possibile conoscere i dati di attenuazione, distanza dalla centrale e snr PRIMA di avviare un nuovo contratto. Vero?

5. se si scegliere Telecom ADSL + voce, oltre alla rata mensile bisogna pagare anche il canone telecom o è incluso nella rata adsl + voce? Non l'ho capito leggendo il sito Telecom.

6. la casa nella quale mi trasferirò è appena stata costruita, non c'è una linea nè un contratto preesistenti. Tutti i provider alternativi a Telecom possono attivare una nuova linea o questo pone dei problemi? Da quel che ho letto sui vari siti dei provider mi pare di aver capito che tutti possano aprire una nuova linea.

Grazie per l'aiuto e scusate per le molte domande. :D


1) Quì (http://www.fabriziosinopoli.it/2010/07/27/verificare-copertura-ull/) c'è scritto come controllare se si è coperti in ull da Fastweb. Se sei coperto in ull da Fastweb ti conviene sceglierlo, in alternativa ti conviene Telecom

2) Dal momento che utilizzi il Pirelli per telefonare con Tiscali significa che non sei coperto in ull. Dove Tiscali copre in ull la linea telefonica è quella tradizionale e non necessita di alcun router per telefonare. Stesso discorso vale anche per Infostrada.

3) E' indipendente. Ti consiglio il d-link dsl-270b.

4) E' possibile conoscere la distanza dalla centrale: http://www.megalab.it/3948/calcolare-la-distanza-dalla-centrale-telefonica-telecom-italia

5) Il canone è incluso. Ad esempio con Internet senza limiti (http://www.telecomitalia.it/internet/adsl-telefono/internet-senza-limiti) paghi tutto compreso 37,90€ al mese dopo le promozioni

6) Si possono. I costi per l'allaccio di una nuova linea cambiano a seconda del gestore. Con Telecom è gratis

Gamling
01-01-2013, 13:39
1) Quì (http://www.fabriziosinopoli.it/2010/07/27/verificare-copertura-ull/) c'è scritto come controllare se si è coperti in ull da Fastweb. Se sei coperto in ull da Fastweb ti conviene sceglierlo, in alternativa ti conviene Telecom

2) Dal momento che utilizzi il Pirelli per telefonare con Tiscali significa che non sei coperto in ull. Dove Tiscali copre in ull la linea telefonica è quella tradizionale e non necessita di alcun router per telefonare. Stesso discorso vale anche per Infostrada.

3) E' indipendente. Ti consiglio il d-link dsl-270b.

4) E' possibile conoscere la distanza dalla centrale: http://www.megalab.it/3948/calcolare-la-distanza-dalla-centrale-telefonica-telecom-italia

5) Il canone è incluso. Ad esempio con Internet senza limiti (http://www.telecomitalia.it/internet/adsl-telefono/internet-senza-limiti) paghi tutto compreso 37,90€ al mese dopo le promozioni

6) Si possono. I costi per l'allaccio di una nuova linea cambiano a seconda del gestore. Con Telecom è gratis

Grazie mille pacmanincz, tutto chiarissimo! Farò altre ricerche per capire se Fastweb e Telecom sono le uniche due che arrivano in ULL nella nuova casa.

Buon anno! ;)