PDA

View Full Version : Oltre 35.000 apps nello store di Microsoft per Windows 8 e RT


Redazione di Hardware Upg
31-12-2012, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/oltre-35000-apps-nello-store-di-microsoft-per-windows-8-e-rt_45239.html

Siamo ancora ben lontani dai dati degli store Google e Apple, ma questa barriera indica che per la piattaforma Microsoft vi sia interesse da parte degli sviluppatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Eress
31-12-2012, 08:29
Se W8 non sfonda nemmeno con le app, motivo principale per cui esiste, direi che possono anche cancellarlo subito dicendo; scusate signori ci siamo sbagliati :ghgh

calabar
31-12-2012, 09:00
@Eress
Non ho ben capito il tuo commento.
La news dice che il numero di "App" sta crescendo, e oramai ha raggiunto una discreta massa critica (sinceramente, viste le 10000 applicazioni al lancio, non mi aspettavo si fossero già raggiunti questi numeri).
Quindi cosa intendevi dire?

JackZR
31-12-2012, 09:14
Io nello Store di Windows 8 ne vedo solo 20000 circa di app.

shura
31-12-2012, 09:41
Io nello Store di Windows 8 ne vedo solo 20000 circa di app.

sono filtrate per paese ma puoi cambiare tutto dalle impostazioni



cmq mi piace questa crescita ma devono iniziare anche a regolamentare meglio i prezzi

acerbo
31-12-2012, 10:12
piu' o meno tante apps quanti utenti ... :asd:

Hulk9103
31-12-2012, 10:38
piu' o meno tante apps quanti utenti ... :asd:

hauhauahauhua +1


Ma a me onestamente piacerebbe sapere quante app SERIE e realmente UTILI ci sono, cioè ok ci sono 35k di apps ma quante si possono definire tali???

Considerando poi che per ogni app ci sarà un software già sviluppato in precedenza e sicuramente con molte migliorie non vedo il senso.

acerbo
31-12-2012, 10:49
hauhauahauhua +1


Ma a me onestamente piacerebbe sapere quante app SERIE e realmente UTILI ci sono, cioè ok ci sono 35k di apps ma quante si possono definire tali???

Considerando poi che per ogni app ci sarà un software già sviluppato in precedenza e sicuramente con molte migliorie non vedo il senso.

Le fortune degli store non le fanno le app "serie", ma i giochi. Tolti quelli le app realmente usate si contano sulle dita delle mani, il 90% delle applicazioni vengono scaricate, aperte e cestinate nel giro di un attimo ... Io sullo smartphone oltre a installarne e cancellarne a decine ogni mese ne ho parecchie che avro' aperto due o tre volte forse.

efewfew
31-12-2012, 11:09
si vabbe bisogna vedere quali app, anche su android ci sono una valanga di app una ppeggio dell'altra, centinaia di app per fare fondamentalmente la stessa cosa, e per cavolate ora tutti richiedono nuovi permessi per accedere a rubrica calendari e dati sensibili. oce oce mejo cavare tuto.

calabar
31-12-2012, 11:52
@efewfew
Proprio a questo serve avere tante "App"! Quella che usi diventa troppo invasiva con la pubblicità o quella che cerchi chiede troppi permessi? Semplice, ne cerchi un'altra.
Quindi avere app che fanno fondamentalmente la stessa cosa non è una cosa tanto inutile, anche perchè la "stessa cosa" può essere fatta in modi diversi, e avere più scelta non fa mai male.

Per questo trovo che la crescita degli store sia comunque una cosa positiva per l'utente, senza contare che questo favorisce la concorrenza e di conseguenza fa calare i prezzi.

Hulk9103
31-12-2012, 12:16
@efewfew
Proprio a questo serve avere tante "App"! Quella che usi diventa troppo invasiva con la pubblicità o quella che cerchi chiede troppi permessi? Semplice, ne cerchi un'altra.
Quindi avere app che fanno fondamentalmente la stessa cosa non è una cosa tanto inutile, anche perchè la "stessa cosa" può essere fatta in modi diversi, e avere più scelta non fa mai male.

Per questo trovo che la crescita degli store sia comunque una cosa positiva per l'utente, senza contare che questo favorisce la concorrenza e di conseguenza fa calare i prezzi.

Secondo me non ne servono tante ma poche e che funzionino BENE.

Tempo fà cercavo un app che mi permettesse di salvare sms e che li traducesse in formato html, ho provato 50 app una più penosa dell'altra ed alla fine ho comprato un app a pagamento (5 euro) che mi consente di fare TUTTO quello che mi serve in modo pratico e veloce.

Inutile fare numero solo per far gola tanto poi alla fine si cade sempre sulla stessa applicazione e questo vale per tutti...

Almeno chè tu non voglia installare 20 app ed ognuno fà 1 cosa, imho è meglio averne 1 che fà 20 cose magari a pagamento...

T_zi
31-12-2012, 12:19
Se W8 non sfonda nemmeno con le app, motivo principale per cui esiste, direi che possono anche cancellarlo subito dicendo; scusate signori ci siamo sbagliati :ghgh

Perchè notoriamente la qualità di un sistema operativo si quantifica in base al numero delle apps :asd:

Io nello Store di Windows 8 ne vedo solo 20000 circa di app.

Delle quali quelle utili saranno il solito centinaio, come funziona per android e ios.

Varg87
31-12-2012, 12:21
@Eress
Non ho ben capito il tuo commento.
La news dice che il numero di "App" sta crescendo, e oramai ha raggiunto una discreta massa critica (sinceramente, viste le 10000 applicazioni al lancio, non mi aspettavo si fossero già raggiunti questi numeri).
Quindi cosa intendevi dire?

Intendeva dire quello che ha detto e che penso anch'io.
Pure io sul mio Android tengo solo le applicazioni che mi servono, che uso veramente e che non richiedono permessi assurdi (ad esempio una fotocamera che ti chiede il permesso di accedere alla rubrica e fare telefonate) quindi il fatto che ci siano tante applicazioni non significa nulla. Anche il Play Store è pieno di schifezze ma qualcuna di buona ed utile la si trova. Ovviamente il concetto di buona ed utile si applica ad un certo tipo di dispositivi.
Le stesse applicazioni su desktop sarebbero una bestemmia.

artur_
31-12-2012, 13:06
Se W8 non sfonda nemmeno con le app, motivo principale per cui esiste, direi che possono anche cancellarlo subito dicendo; scusate signori ci siamo sbagliati :ghgh

mi sa che non hai letti bene la news :asd:

"Analizzando i dati a disposizione si evidenzia infatti come il tasso di aggiornamento abbia raggiunto la soglia di 10.000 nuove apps al mese"

"Buon successo anche per il Windows Windows Phone Store, specifico per dispositivi smartphone: in questo caso Microsoft certifica di avere a disposizione oltre 75.000 apps"

dicevi?

:mc: :asd:

Hulk9103
31-12-2012, 13:20
mi sa che non hai letti bene la news :asd:

"Analizzando i dati a disposizione si evidenzia infatti come il tasso di aggiornamento abbia raggiunto la soglia di 10.000 nuove apps al mese"

"Buon successo anche per il Windows Windows Phone Store, specifico per dispositivi smartphone: in questo caso Microsoft certifica di avere a disposizione oltre 75.000 apps"

dicevi?

:mc: :asd:

Si vabbè mo non è che se le app continuano ad aumentare significa sia un bene.

Quante app spazzatura o inutili ci sono li in mezzo? a mio avviso almeno il 98%.

Non capisco proprio :mc:

artur_
31-12-2012, 13:29
Si vabbè mo non è che se le app continuano ad aumentare significa sia un bene.

Quante app spazzatura o inutili ci sono li in mezzo? a mio avviso almeno il 98%.

Non capisco proprio :mc:


ti devi decidere.se aumentano non ti vanno bene,se sono poche,sempre non ti va bene. :asd:

dai,pensaci e decidi quale delle due opzioni secondo te va bene.perchè la news parla di qualcosa come:crescente interesse,continua espansione,buon successo... ) poi se parli di qualche altra news,e quindi OT non sò.

:mc:

Unrealizer
31-12-2012, 13:30
@Eress
Non ho ben capito il tuo commento.
La news dice che il numero di "App" sta crescendo, e oramai ha raggiunto una discreta massa critica (sinceramente, viste le 10000 applicazioni al lancio, non mi aspettavo si fossero già raggiunti questi numeri).
Quindi cosa intendevi dire?

Mi pare evidente che abbia letto solo il titolo

hauhauahauhua +1


Ma a me onestamente piacerebbe sapere quante app SERIE e realmente UTILI ci sono, cioè ok ci sono 35k di apps ma quante si possono definire tali???

Considerando poi che per ogni app ci sarà un software già sviluppato in precedenza e sicuramente con molte migliorie non vedo il senso.

Più o meno come per gli altri storie

mi sa che non hai letti bene la news :asd:

"Analizzando i dati a disposizione si evidenzia infatti come il tasso di aggiornamento abbia raggiunto la soglia di 10.000 nuove apps al mese"

"Buon successo anche per il Windows Windows Phone Store, specifico per dispositivi smartphone: in questo caso Microsoft certifica di avere a disposizione oltre 75.000 apps"

dicevi?

:mc: :asd:

A proposito di Windows Phone, a giugno avevano superato le 120,000 app, come fanno ad aver appena raggiunto le 75,000?

Si vabbè mo non è che se le app continuano ad aumentare significa sia un bene.

Quante app spazzatura o inutili ci sono li in mezzo? a mio avviso almeno il 98%.

Non capisco proprio :mc:

Da dove lo tiri fuori questo 98%?

T_zi
31-12-2012, 13:36
ti devi decidere.se aumentano non ti vanno bene,se sono poche,sempre non ti va bene. :asd:


:asd:

Varg87
31-12-2012, 13:39
Il fatto che ci siano 75000 app e ogni mese aumentino di 10000 non vuol dire nulla allo stato attuale.
Se le app ci sono ma nessuno le utilizza perchè non ha uno smartphone con 8 o sul pc non ha 8 o non gli interessano o tutte le cose, a che servono?
Boh, a volte non capisco se fate finta di non capire o che. :boh:

Sia chiaro, non sto nè da una parte nè dall'altra ma ultimamente vedo solo fanboysmo spinto da entrambe le parti.

wolololo
31-12-2012, 13:42
Il fatto che ci siano 75000 app e ogni mese aumentino di 10000 non vuol dire nulla allo stato attuale.
Se le app ci sono ma nessuno le utilizza perchè non ha uno smartphone con 8 o sul pc non ha 8 o non gli interessano o tutte le cose, a che servono?
Boh, a volte non capisco se fate finta di non capire o che. :boh:

Sia chiaro, non sto nè da una parte nè dall'altra ma ultimamente vedo solo fanboysmo spinto da entrambe le parti.

ma facci capire allora ,le app devono aumentare diminuire o stare ferme? :asd:

Hulk9103
31-12-2012, 13:53
ma facci capire allora ,le app devono aumentare diminuire o stare ferme? :asd:

devono aumentare, devono raggiungere la quota di 10 miliardi di app inutili ed useless.
Speriamo che almeno 1 miliardo su 10 app vengano installate...

è da winXP che su pc praticamente si può trovare OGNI TIPO DI SOFTWARE possibile ed inimmaginabile, a cosa serve l'app store?
Restando in tema x86...

Varg87
31-12-2012, 13:57
ma facci capire allora ,le app devono aumentare diminuire o stare ferme? :asd:

Sarebbe meglio che aumentassero ma se son fatte male, meglio poche ma buone per come la vedo io e lo stesso penso di un qualsiasi market (vedi quello che ho scritto due post fa).
In ogni caso tutto è partito dal fatto che Eress ha scritto una cosa secondo me giusta che non ha nulla a che fare col numero di applicazioni presenti nello store. Tutto dipenderà da come verrà accolto dal pubblico. Se nei prossimi mesi la percentuale di 8 non aumenterà e le app rimarrano inutilizzate, la Microsoft farebbe bene a fare un passo indietro e fare quello che si sta ripetendo da mesi ovvero due versioni diverse del sistema operativo: uno per tablet/smartphone e uno per desktop (quello che ha fatto la Apple per dire).
Per il momento non mi sembra stia andando molto bene, in futuro si vedrà. Il problema è che ultimamente mi pare che qui non si possa dire più niente contro la MS.

wolololo
31-12-2012, 14:02
si ma ragazzi gli store salgono coerentemente con la popolarità di un os...

dietro quelle app ci sono degli sviluppatori che si fanno due conti se vale la pena o no sviluppare per un dato os,visto che non è cosa da due minuti cambiare linguaggio e ecosistema uno ci pensa bene..

detto questo,se gli utenti non ci saranno le app non cresceranno,viceversa,ci siamo capiti


comunque meglio piu app che meno app,o vi danno fastidio?

Hulk9103
31-12-2012, 14:30
si ma ragazzi gli store salgono coerentemente con la popolarità di un os...

dietro quelle app ci sono degli sviluppatori che si fanno due conti se vale la pena o no sviluppare per un dato os,visto che non è cosa da due minuti cambiare linguaggio e ecosistema uno ci pensa bene..

detto questo,se gli utenti non ci saranno le app non cresceranno,viceversa,ci siamo capiti


comunque meglio piu app che meno app,o vi danno fastidio?

Nessun fastidio ma se devono essere app stupide probabilmente nessuno piangerà la loro mancanza, SOPRATTUTTO su desktop. :)

calabar
31-12-2012, 18:12
Questo è ovvio, ma tra tante applicazioni, si spera di riuscirne a trovare un certo numero "intelligenti", se le applicazioni sono poche questa probabilità si riduce.
E questo vale per tutti gli store/market.

Avere più applicazioni da più opportunità, come è ovvio che sia.


EDIT: oops, avevo perso il tuo primo intervento:
Secondo me non ne servono tante ma poche e che funzionino BENE.
In un mondo perfetto forse... ma questa è una situazione irrealistica, l'unica cosa che puoi sperare è che tra tante applicazioni qualcuno ne abbia fatto una che funziona bene.
Che poi... il "funziona bene" è molto relativo. Può essere ben fatta per te ma essere odiosa da usare per me. E se ce ne sono tante, magari sia io che te troviamo l'applicazione che cerchiamo.

Tempo fà cercavo un app che mi permettesse di salvare sms e che li traducesse in formato html, ho provato 50 app una più penosa dell'altra ed alla fine ho comprato un app a pagamento (5 euro) che mi consente di fare TUTTO quello che mi serve in modo pratico e veloce.

Inutile fare numero solo per far gola tanto poi alla fine si cade sempre sulla stessa applicazione e questo vale per tutti...

Almeno chè tu non voglia installare 20 app ed ognuno fà 1 cosa, imho è meglio averne 1 che fà 20 cose magari a pagamento...
Su che piattaforma? Io su android uso da tempo SMSBackup, semplicissima, leggera e fa esattamente ciò che il nome promette.
Comunque per me avere 20 app o una che fa tutto non fa grande differenza nella maggior parte dei casi, la situazione va valutata in base allo specifico programma.

In ogni caso pensi che "la solita applicazione", se non avesse concorrenza, sarebbe spinta a migliorarsi? O ad adeguare il prezzo?
Ripeto, secondo me più ce ne sono meglio è, se ce ne sono più di quelle che mi servono certo non mi lamento, ma se ce ne sono di meno si.

ironman72
31-12-2012, 19:55
E' buona cosa per Windows rt e Windows phone 8 , per Windows 8 e 8 pro non cambia molto poiché sarebbe assurdo basare piattaforme x86 su APP.
Cosa buona sarebbe un decurtamento deciso dei prezzi dei device RT, altrimenti tante app pochi device il conto non torna.
Poi mi dite come visualizzare tutte le 20.000 app? io ne vedo poco piu' di un centinaio nel mio store...(a dire il vero una peggio dell'altra) ;)

Hulk9103
31-12-2012, 20:07
Questo è ovvio, ma tra tante applicazioni, si spera di riuscirne a trovare un certo numero "intelligenti", se le applicazioni sono poche questa probabilità si riduce.
E questo vale per tutti gli store/market.

Avere più applicazioni da più opportunità, come è ovvio che sia.


EDIT: oops, avevo perso il tuo primo intervento:

In un mondo perfetto forse... ma questa è una situazione irrealistica, l'unica cosa che puoi sperare è che tra tante applicazioni qualcuno ne abbia fatto una che funziona bene.
Che poi... il "funziona bene" è molto relativo. Può essere ben fatta per te ma essere odiosa da usare per me. E se ce ne sono tante, magari sia io che te troviamo l'applicazione che cerchiamo.

Guarda io mi metterei a testarle UNA X UNA per vedere il potenziale che ognuna ha, se un'app è decente e funziona bene, funziona bene x tutti, un esempio? What's app, oppure chessò Shazam, Colornote.....
Nel senso se un app è buona sarà la stessa gente a farne pubblicità, non c'è bisogno di farne, sei d'accordo?
Per questo dico che tutte quelle app è solo marketing per invogliare la gente ad acquistarlo ma come su succede sia su iOs che su Android dove nel primo quante sono le app MAI INSTALLATE se non ricordo male oltre le 400k, cioè renditi conto ci sono 400 mila app MAI installate da NESSUNO e considerando che ci sono in giro oltre i 100 milioni di iphone mi sembra impossibile che nessuno ci sia mai inciampato eppure...

Percui sono contento anche io per il maggior numero di app ma chiedere un controllo più accurato per evitare che la cacca finisca in uno store e parlo sia per iOs che per Android.


Su che piattaforma? Io su android uso da tempo SMSBackup, semplicissima, leggera e fa esattamente ciò che il nome promette.
Comunque per me avere 20 app o una che fa tutto non fa grande differenza nella maggior parte dei casi, la situazione va valutata in base allo specifico programma.

In ogni caso pensi che "la solita applicazione", se non avesse concorrenza, sarebbe spinta a migliorarsi? O ad adeguare il prezzo?
Ripeto, secondo me più ce ne sono meglio è, se ce ne sono più di quelle che mi servono certo non mi lamento, ma se ce ne sono di meno si.

Io uso MyBackupPro l'ho pagato 5 euro e mi funziona benissimo, mi crea il backup degli sms e me lo converte in html così posso rileggerlo pure su pc, inoltre mi fà i backup anche delle app, config e tutto quello che voglio :)

Dopo averne provati una 20ina alla fine ho detto ma và ci ho perso un pomeriggio, piuttosto spende 5 euro ma ho la garanzia che funziona e infatti ho investito bene :D

calabar
01-01-2013, 00:40
Sinceramente non capisco perchè continui a considerare un elemento positivo, l'aumento di applicazioni nello store, come qualcosa di negativo, uno specchietto per le allodole, uno strumento di marketing, un accumulo di ciarpame.
Questo è a mio parere è voler vedere negativo per forza.

L'aumento del numero della "App" è un indicatore di salute della piattaforma (oltre che un ovvio vantaggio per chi tale piattaforma la usa): se aumentano le applicazioni significa che gli sviluppatori stanno investendo in quel sistema.
Nel momento in cui tali applicazioni raggiungono una certa massa critica (non dettata dal numero in se, ma dalla presenza delle applicazioni che gli utenti cercano), allora il sistema diventa più appetibile per gli utenti e si innesca un circolo positivo.

Per la questione del backup, ovviamente il software che hai comprato, che è valido, fa quello e altro.
Io però avevo bisogno di salvare solo gli SMS (e poi conservarli/vederli anche su PC), e il programma che ho scaricato lo fa in modo semplice e gratuito.
In questo caso, il fatto che ci fosse questa applicazione mi ha permesso di risparmiare ed andare incontro alle mie esigenze.
Se ci fosse stata solo l'applicazione di "alta qualità", avrei dovuto spendere per fare una cosa semplice, o comunque avrei dovuto installare un'applicazione più grossa e avere funzionalità di cui non avevo bisogno.
Ah, e nota bene che per trovarla ci avrò messo si e no 10 minuti, andandoci largo...

frankie
01-01-2013, 20:39
Non entro nel flame numerico

MA

non so come ero venuto a conoscenza di un "esplora risorse" via metro (se volete usare le dita è senz'altro raccomandato)di nome metro commander.
Non lo trovi nelle app gratuite
Non lo trovi con il search con il nome esatto
Lo trovi solo tramite link!!!

Oltretutto non sempre viene indicato il numero di versione di un app, a che versione e data si aggiorna, il peso in KB, le app installate e acquistate (in liste semplici, ecc... deve migliorare ancora un bel po il Ms Store. Un consiglio: copiate spudoratamente da app e play store!!!

djfix13
02-01-2013, 14:04
personalemte uso ad oggi 5 app...le altre sono letteralmente inutili, orrendamente programmate o per i bimbomichia sempre connessi!
roba da usare seriamente? ad oggi sembra che il pc serva per cazzeggiare quando non c'è niente per televisione e si è stufi della PSP...

Darkon
02-01-2013, 14:23
personalemte uso ad oggi 5 app...le altre sono letteralmente inutili, orrendamente programmate o per i bimbomichia sempre connessi!
roba da usare seriamente? ad oggi sembra che il pc serva per cazzeggiare quando non c'è niente per televisione e si è stufi della PSP...

Francamente quoto al 100%. Questa storia delle APP su pc mi suona veramente come uno stupro di una piattaforma trasformata in un mondo di giochini per perditempo piuttosto che proporre un windows 8 valido per lavorare.

IMHO francamente windows 8 aveva tanto e da tanto in certi versi ma con metro e le app ha creato solo confusione e rompimenti di scatole per chi lo prendeva in considerazione come futura piattaforma di lavoro.

Unrealizer
02-01-2013, 14:26
Francamente quoto al 100%. Questa storia delle APP su pc mi suona veramente come uno stupro di una piattaforma trasformata in un mondo di giochini per perditempo piuttosto che proporre un windows 8 valido per lavorare.

IMHO francamente windows 8 aveva tanto e da tanto in certi versi ma con metro e le app ha creato solo confusione e rompimenti di scatole per chi lo prendeva in considerazione come futura piattaforma di lavoro.

Scusa eh, ma nessuno ti vieta di usare il desktop e ignorare del tutto le app...

Hulk9103
02-01-2013, 14:37
Scusa eh, ma nessuno ti vieta di usare il desktop e ignorare del tutto le app...

Ci sono molte differenze dal desktop di 7 al desktop di 8, collegamenti eliminati, pulsante start rimosso il che obbligano a tornare ogni santa volta in metro.

Un conto è non usarla un conto è RIMUOVERLA.

Ma secondo te/voi è possibile non usare metro in un sistema metro based?? eddai con sta storia.

Unrealizer
02-01-2013, 15:27
Ci sono molte differenze dal desktop di 7 al desktop di 8, collegamenti eliminati, pulsante start rimosso il che obbligano a tornare ogni santa volta in metro.

Un conto è non usarla un conto è RIMUOVERLA.

Ma secondo te/voi è possibile non usare metro in un sistema metro based?? eddai con sta storia.

Quali collegamenti eliminati? :mbe:
Anzi, ne hanno messo di nuovi (Win + X o click destro sull'angolo in basso a sinistra dello schermo)

Per quanto riguarda Start... la Start Screen sostituisce il vecchio Menu Start, e ti assicuro che una volta che impari ad usarla è molto più veloce del vecchio menu

PS: io uso win8 sul pc fisso, senza usare alcuna app metro

Darkon
02-01-2013, 15:29
Scusa eh, ma nessuno ti vieta di usare il desktop e ignorare del tutto le app...

In parte ti ha già risposto Hulk9103.

Inoltre scusami ma io da utente "professionale" cioè che con il pc devo lavorare, quando mi han chiesto di valutare win8 non ho potuto che avere una valutazione negativa.

Tutta l'impostazione di base del sistema è volta a un uso puramente "giocosa" che in ambito lavorativo porterebbe a una colossale perdita di tempo passando continuamente da desktop a metro e viceversa.

Inoltre il caricamento di base impostato su metro (e ok puoi modificarlo ma di fatto anche se non lo vedi sempre metro carica per primo) crea non pochi problemi ai client in autostart di molti gestionali aziendali che vanno a dialogare male con metro che pretende di avere la priorità costringendo a revisionare i software o programmazioni specifiche dell'OS entrambe operazioni che specie in aziende molto grandi con parchi macchine a migliaia significano costi assolutamente non ignorabili.

Per farti un esempio dove lavoro il passaggio da XP a Seven è stato del tutto indolore. Di fatto il client gestionale è rimasto intonso.

Se da seven dovessero aggiornare a 8 ci sarebbe da mettere mano all'OS o al client per forza perché dai test a oggi a meno che manualmente non vai sul desktop e apri poi il client se è in autostart il client crasha miseramente all'avvio.


Tutto questo per cosa!? Per rifilare metro?! Una roba che scusami se son duro ma è puramente un giochino per touch screen che in ambito lavorativo non serve assolutamente a niente?! IMHO forse l'utenza domestica potrà esser soddisfatta ma qualsiasi azienda che lavora seriamente si DEVE sentire offesa da questo sistema operativo che è uno schiaffo a chiunque ha scelto la piattaforma microsoft come ambiente di lavoro.

Pachanga
02-01-2013, 15:37
E' buona cosa per Windows rt e Windows phone 8 , per Windows 8 e 8 pro non cambia molto poiché sarebbe assurdo basare piattaforme x86 su APP.
Cosa buona sarebbe un decurtamento deciso dei prezzi dei device RT, altrimenti tante app pochi device il conto non torna.
Poi mi dite come visualizzare tutte le 20.000 app? io ne vedo poco piu' di un centinaio nel mio store...(a dire il vero una peggio dell'altra) ;)

Ecco,questo e' un punto che mi interessa particolarmente...
Ma gia' il fatto che non sia riuscito da solo a risolvere il tuo stesso problema e' indice di una certa macchinosita' del tutto...
Questo e' un aspetto fondamentale,possibile che non si possano vedere tutte le app a disposizone in modo rapido e chiaro?:stordita:

Unrealizer
02-01-2013, 16:29
In parte ti ha già risposto Hulk9103.

Inoltre scusami ma io da utente "professionale" cioè che con il pc devo lavorare, quando mi han chiesto di valutare win8 non ho potuto che avere una valutazione negativa.

Tutta l'impostazione di base del sistema è volta a un uso puramente "giocosa" che in ambito lavorativo porterebbe a una colossale perdita di tempo passando continuamente da desktop a metro e viceversa.

Inoltre il caricamento di base impostato su metro (e ok puoi modificarlo ma di fatto anche se non lo vedi sempre metro carica per primo) crea non pochi problemi ai client in autostart di molti gestionali aziendali che vanno a dialogare male con metro che pretende di avere la priorità costringendo a revisionare i software o programmazioni specifiche dell'OS entrambe operazioni che specie in aziende molto grandi con parchi macchine a migliaia significano costi assolutamente non ignorabili.

Per farti un esempio dove lavoro il passaggio da XP a Seven è stato del tutto indolore. Di fatto il client gestionale è rimasto intonso.

Se da seven dovessero aggiornare a 8 ci sarebbe da mettere mano all'OS o al client per forza perché dai test a oggi a meno che manualmente non vai sul desktop e apri poi il client se è in autostart il client crasha miseramente all'avvio.


Tutto questo per cosa!? Per rifilare metro?! Una roba che scusami se son duro ma è puramente un giochino per touch screen che in ambito lavorativo non serve assolutamente a niente?! IMHO forse l'utenza domestica potrà esser soddisfatta ma qualsiasi azienda che lavora seriamente si DEVE sentire offesa da questo sistema operativo che è uno schiaffo a chiunque ha scelto la piattaforma microsoft come ambiente di lavoro.

Io con il pc oltre alla navigazione a qualche gioco (molto raramente ormai) faccio un uso strettamente lavorativo, dato che ormai 2 dei 4 software che tengo continuamente aperti sono Visual Studio e Blend (gli altri due sono il browser e OneNote) e ti assicuro che non ho alcun problema con la Start Screen

(e poi, cosa farebbero questi famosi client in autostart?)

Intanto vorrei chiarire la mia posizione in merito: non dico che Win8 sia meglio di Win7 per un uso da ufficio, ma nemmeno è peggio. Sono entrambi usabilissimo, però Win8 ha alcune migliorie in più che lo rendono più veloce nell'uso quotidiano

Spectrum7glr
02-01-2013, 18:41
Tutta l'impostazione di base del sistema è volta a un uso puramente "giocosa" che in ambito lavorativo porterebbe a una colossale perdita di tempo passando continuamente da desktop a metro e viceversa.


onestamente io tutto questo passaggio da desk a metro e viceversa non lo vedo: quando prepari le macchine setti bene le group policy (lo fai tranquillamente se sono a dominio in maniera centralizzata dopo aver installato l'oOS oppure lo puoi fare direttamente in fase di deploy del OS) non dovresti vedere praticamente mai la metro UI...giusto quelle rare volte che l'utente ha bisogno di aprire un programma che non è pinnato sulla taskbar o per il quale non si è creato uno shortcut per creare da 0 qualcosa (per aprire file/progetti per modificarli e/o leggerli non cambia nulla da win 7). Magari sbaglio...correggimi :)


Inoltre il caricamento di base impostato su metro (e ok puoi modificarlo ma di fatto anche se non lo vedi sempre metro carica per primo) crea non pochi problemi ai client in autostart di molti gestionali aziendali che vanno a dialogare male con metro che pretende di avere la priorità costringendo a revisionare i software o programmazioni specifiche dell'OS entrambe operazioni che specie in aziende molto grandi con parchi macchine a migliaia significano costi assolutamente non ignorabili.

Per farti un esempio dove lavoro il passaggio da XP a Seven è stato del tutto indolore. Di fatto il client gestionale è rimasto intonso.

Se da seven dovessero aggiornare a 8 ci sarebbe da mettere mano all'OS o al client per forza perché dai test a oggi a meno che manualmente non vai sul desktop e apri poi il client se è in autostart il client crasha miseramente all'avvio.


anche qui le group policy ti fanno fare un po' quello che vuoi...vuoi l'autostart del client XYZ dopo l'avvio del dekstop? configuri la relativa voce e dovrebbe andare :) ...di per sè rimane anche il vecchio kiosk mode per far partire una customUI allo startup...insomma è configurabile :)


Tutto questo per cosa!? Per rifilare metro?! Una roba che scusami se son duro ma è puramente un giochino per touch screen che in ambito lavorativo non serve assolutamente a niente?! IMHO forse l'utenza domestica potrà esser soddisfatta ma qualsiasi azienda che lavora seriamente si DEVE sentire offesa da questo sistema operativo che è uno schiaffo a chiunque ha scelto la piattaforma microsoft come ambiente di lavoro.

su questo possiamo discutere però a me non dà fastidio: personalmente lo vedo come una possibilità in più che posso utilizzare se voglio.

Detto ciò ridurre tutto win8 alla metroUI (o come diavolo la vogliamo chiamare) è onestamente un po' riduttivo (per nominare alcune feature):

file history
pssibilità di montare nativamente iso e vhd
hyper-v
storage spaces
file explorer notevolmente migliorato
supporto a dischi >2tb
nuovo taskmanager con possibilità di intervenire in maniera rapida su quello che viene caricato allo startup senza passare per msconfig
restart e refresh (=niente più formattoni riparatori)...tra l'altro customizzabili dall'utente (evoluto si intende)
boot più rapido
integrazione in cloud più trasparente per l'utente

CaFFeiNe
03-01-2013, 08:36
Secondo me non ne servono tante ma poche e che funzionino BENE.

Tempo fà cercavo un app che mi permettesse di salvare sms e che li traducesse in formato html, ho provato 50 app una più penosa dell'altra ed alla fine ho comprato un app a pagamento (5 euro) che mi consente di fare TUTTO quello che mi serve in modo pratico e veloce.

Inutile fare numero solo per far gola tanto poi alla fine si cade sempre sulla stessa applicazione e questo vale per tutti...

Almeno chè tu non voglia installare 20 app ed ognuno fà 1 cosa, imho è meglio averne 1 che fà 20 cose magari a pagamento...

penso questo sia soggettivo....

io magari preferisco quell'1 gratuita...
che poi magari nel tuo caso specifico non è cosi', ma un 80% delle mie app sono gratuite e assolvono benissimo cio' che devono fare...

riguardo il tuo esempio, magari ad un altro andava bene in formato txt, o in formato proprietario, o csv etc, magari la tua richiesta specifica, richiedeva quello, ma magari ad un altro utente bastavano le funzioni di un app gratuita...e magari quell'utente, quei 5 euro, li spendera' per un'altra app in cui richiedera' un certo tipo di funzioni etc...

per dirne una... ci sono eccellenti dialer gratuiti (dialerone, ex dialer, go contacts), che forniscono le piu' svariate funzioni, senza necessariamente prendere qualcosa a pagamento, e per quanto siano tutti completi, a qualcuno magari manca una funzione, ho ha una resa estetica diversa...

questo senza contare il fatto che magari un app è piu' prestante su un dispositivo piuttosto che un'altra e cosi' via...