PDA

View Full Version : piano digitale con master keboard muta


lausent
31-12-2012, 07:37
Ho un piano yamaha p85 che collego al pc via midi per poi usare i VST. L'unica pecca di questo piano è che non possiede le rotelline di mod e pitch (o altri controlli, slider ecc ecc....) cose che a me servono.
Stavo pensando allora di acquistare qualcosa di completo (una master keyboard) come una vmk 188 plus o un akai mpk88 entrambe sarebbero una bella spesa....tuttavia ho pensato che forse potrei trovare una soluzione più economica.


Il mio p85 ha sia un porta midi-in che una midi-out (così come la mia scheda audio)......allora ho pensato di acquistare una mpk25 (ha la midi-in, midi-out e usb) questa ha tutti i controlli ed anche le rotelle di pitch e mod.

Non so se è possibile e qui chiedo aiuto a voi:
- collego il p85 via midi al pc
- collego allo stesso tempo l'mpk25 al pc via usb

A questo punto se suono dal mio p85 il suono di una chitarra elettrica (sempre VST) se tocco la rotella di pitch o mod o un qualsiasi altro controllo (che sia stato mappato) della mpk25 sentirò dalle casse del pc l'effetto in tempo reale. Si può fare questa cosa o no?




P.S è possibile avere la stessa cosa spiegata su facendo un collegamento "midi-out p85"--->"midi-in mpk25"--->"midi-out mpk25"---->"midi-in pc"
è possibile o non fuzionerebbe?

mentalrey
01-01-2013, 19:59
non so' risponderti bene a dire il vero,
una volta si usavano configurazioni di questo tipo con il midi
http://www.tonalsoft.com/pub/pitch-bend/images/pitch.2005-07-21.17-00.02.gif
sfruttando la porta Thru per far passare quel tipo di segnali ad altri apparecchi
come nel tuo caso il PC.

E le odierne configurazioni delle DAW tipo Ableton, permettono veramente
di fare dei gran incastri a livello di superfici di controllo, quindi quello che
hai detto si potrebbe anche riuscire a fare collegando semplicemente la
nuova tastiera in USB.
(forse una domandina o 2 sulle pagine della casa che produce la master che vuoi acquistare,
o del software che utilizzi, potrebbe essere la soluzione definitiva)

In ogni caso ti consiglio di prenderti una di quelle con i software di
Automapping in modo da non diventare pazzo con le configurazioni.
Io ad esempio ho preso una Novation Impulse e devo dire che l'Automap
funziona egregiamente in tempo reale, sia con i controlli mixer del programma, che con
i plug-in interni e vst.