View Full Version : SDD scaldano?
nokturno
30-12-2012, 23:16
Vorrei rivitalizzare il mio MacBook Pro 2009 mettendoci un hd SSD, a tal proposito vorrei sapere se é vero che scaldano moltissimo e se consumano di più dei normali hd?
Gli ssd sono utili proprio perche scaldano pochissimo e consumano pochissimo! E hanno velocita super. Vedrai che il tuo macbook sarà piu reattivo di quando l'hai comprato
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk
nokturno
31-12-2012, 07:50
Ok, ancora una domanda giusto per togliermi un ultimo dubbio, é vero che se riempiti oltre un certo limite 70% le prestazioni decadono spaventosamente)
Ok, ancora una domanda giusto per togliermi un ultimo dubbio, é vero che se riempiti oltre un certo limite 70% le prestazioni decadono spaventosamente)
http://www.programmifree.com/app/ssd.htm
La perdita di prestazioni e la funzionalità TRIM
Il principale problema delle prime generazioni di SSD (problema presente ancora oggi per i sistemi che non supportano il TRIM, o una funzione equivalente) è stato quello di perdere prestazioni in maniera proporzionale al loro riempimento.
In altre parole, fino a che l'unita SSD scrive dati su celle nuove non ci sono problemi, ma quando il disco si riempie ed è necessario cancellare qualcosa per liberare spazio, ecco che c'è una forte calo delle prestazioni, che in alcuni casi poteva (e può) portarle al disotto di un buon hard disk tradizionale.
La ragione -senza andare troppo nel dettaglio- sta nella (in)capacità di scrivere nuovi dati su celle parzialmente riempite. In pratica, il controller dell'unità SSD scrive su pagine di 4kb, ma è in grado di cancellare solo 128 pagine alla volta (512 kb). Quando dunque deve modificare una pagina, il controller legge le 128 pagine, aggiorna quella pagina e riscrive tutto il blocco di 128 pagine. Ecco così che per scrivere 4kb finisce per scrivere 512 kb (è dunque comprensibile che le prestazioni crollino!).
La funzione TRIM cerca dunque di risolvere questa situazione, cancellando immediatamente le celle corrispondenti quando si elimina un file, e rendendole subito disponibili per la riscrittura (non è più possibile recuperare i dati dopo che è stato eseguito il TRIM). In questo modo, il degrado di prestazioni scompare o quasi, e la velocità dell'unità SSD rimane sempre su livelli costanti (e comunque molto elevati).
Tra i sistemi Microsoft, al momento solo Windows 7 (e Server 2008) supportano il TRIM.
I sistemi in RAID stanno cominciando a supportare il TRIM (Intel lo supporta a partire dai chipset della serie 7) a partire dal 2012.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.