PDA

View Full Version : Router con gestione tempo internet...


fischrs
30-12-2012, 22:06
Ciao a tutti, scrivo qui perchè proprio non so da che parte sbattere la testa..
Mi trovo in questa situazione:
vorrei realizzare una rete wifi in cui a determinati indirizzi MAC dare un "budget" giornaliero di tempo per navigare (il top sarebbe anche avere degli orari ma non è indispensabile)
Ovvero Ipod e Iphone hanno a disposizione 1h al giorno per navigare, al termine della quale non si naviga più.

Per fare questo ho acquistato un Fritz!Box 7360 che integra questa funzione MA... il modem del fritz non funziona sulla mia linea, e continua a disconnettersi (ogni 10, 15 secondi...) mentre altri router funzionano alla perfezione. (ho provato anche a sostituirlo in negozio ma sembra che il fritz non tolleri la mia linea)

Se imposto il fritz come client... magia... non è più possibile utilizzare quella funzionalità!

Quindi chiedo... che router potrei acquistare che risponda alle mie esigenze?? Ci sono dei software che potrebbero farlo in modo abbastanza intuitivo?
Se volessi collegare in un altra stanza senza copertura wifi un AP (collegato in ethernet tramite Power Lan) per ampliare la copertura, ereditando le "regole"?

Spero qualcuno riesca ad aiutarmi perchè fin'ora ho solo speso tempo e soldi inutilmente....

anubbio
31-12-2012, 15:20
Quindi chiedo... che router potrei acquistare che risponda alle mie esigenze?? Ci sono dei software che potrebbero farlo in modo abbastanza intuitivo?


Ciao,
mi sembra strano che il Fritz non riesca più a funzionare solo come router, cioè collegandolo a un modem esterno. Sei sicuro di aver fatto tutto correttamente ? Perché acquistare un modem esterno e riusare il Fritz come router+ap sarebbe soluzione più economica rispetto alle alternative che mi vengono in mente.

Le alternative che potrei suggerire sono:

1) sempre nell'ambito dei prodotti già "pronti" puoi guardare DrayTek: ottima casa che fa router con funzionalità avanzate. Non so dirti quale modello abbia ciò che chiedi, ma so che qualcosa hanno di sicuro. Vai sul loro sito e sfoglia i datasheet dei vari modelli.....

2) compri un modem esterno e anche una box con pfSense (è una distribuzione BSD specifica per firewall). pfSense permette di fare facilmente ciò che chiedi e in rete trovi parecchi tutorial. Per esempio questo (http://www.pfsenseitaly.com/2012/08/accesso-wifi-con-captive-portal-e.html) ti fa vedere proprio come creare vouchers per accesso internet con tempo limitato (il link è solo la prima parte del tutorial: ci sono in tutto 4 parti che dovrai cercare in quel sito).

Nota: pfSense però va un attimo "studiata", per cui ci vuole un minimo di consocenza..... lo dico perché non vorrei farti fare un "incauto acquisto" :) (scusa se mi permetto, non offenderti!)



Se volessi collegare in un altra stanza senza copertura wifi un AP (collegato in ethernet tramite Power Lan) per ampliare la copertura, ereditando le "regole"?

Nel caso pfSense potresti farlo perché sarebbe lui a decidere chi/quando accede a internet, non l'ap secondario. Ma in realtà penso che sarebbe così a prescindere dalla soluzione pfSense.... (a meno di complicarsi inutilmente la vita con scelte poco efficaci).

Ciao

fischrs
01-01-2013, 15:37
Grazie per la risposta, il fritz funziona come router, ma in quel caso "perde" il parental control... le voci spariscono....

Ora do' un'occhiata a quello che mi hai consigliato.. grazie e auguri !;)

anubbio
01-01-2013, 19:32
Ciao,
devo aggiungere una cosa sul parental control perché mi era sfuggito rispetto al tuo primo post.
pfSense viene distribuito con un'immagine "base" sulla quale poi hai la possibilità di installare package aggiuntivi per aggiungere funzioni non previste dal package di base.
Lo dico perché se prendi un box semplice per installare pfSense (come ho preso io), la distro di base pfSense che puoi mettere non prevede la funzione di parental control. Non vorrei dirti una ca@@ata, ma a memoria dovrebbe essere così.
Per aggiungerla credo si debba installare il package di squid/dansguardian che sono - rispettivamente - proxy e content filtering. Solo che questi moduli richiedono un hw più carrozzato rispetto a quello base, quindi c'è anche una differenza di costo che dovrai valutare.

Auguri anche a te :)
Ciao

fischrs
02-01-2013, 19:24
cavoli .. e pensare che il fritz fa tutto questo ma solo se lo uso anche come modem.... e mi risolverebbe tutto... ma non capisco come mai continui a disconnettersi ..

trottolino1970
02-01-2013, 20:46
Hai provato ad aggiornare il firmware oppure a verificare se esiste un firmware moddato con tanto di hotspot integrato?


sent from my iPhone using Tapatalk ®