PDA

View Full Version : Videosorveglianza in rete


donatobeltomo
30-12-2012, 11:23
Un saluto a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio per il collegamento in rete WiFi di un videoregistrazione deputato alla videosorveglianza. Lo scopo non è quello di vedere il video real time via rete poichè è sufficiente che l'apparecchio registri in locale, ma solo quello di controllare periodicamente a distanza il funzionamento dell'apparecchio ed all'occorrenza fare il download dei file video. Il WiFi deve coprire una distanza di circa 30 metri e deve superare diversi muri. La rete a cui verrà collegato è una semplice rete casalinga con modem ADSL.
Avevo pensato ad un dispositivo WiFi abbastanza potente da collegare al videoregistratore. Non sono molto pratico di videoregistratori ma dalle caratteristiche trovate in rete sembra che questi abbiano una porta LAN (con tutti i protocolli del caso) e quindi il dispositivo WiFi deve sfruttare questa via. Sapreste dirmi se la cosa è fattibile e su quale dispositivo WiFi devo orientarmi?
Inoltre volevo chiedervi se con un siffatto collegamento il videoregistratore può essere visto anche via internet da un'altro luogo. Ho una minima esperienza con le Webcam IP e so che è possibile farlo con questi apparecchi poichè sono dotati di funzionalità DDNS però non so se il disorso vale anche per i videoregistratori.

Vi ringrazio per le risposte

donatobeltomo
13-01-2013, 09:04
Scusate l'insistenza ma avrei urgentemente bisogno di consigli su come realizzare il collegamento via WiFi del videoregistratore di sorveglianza.
Il videoregistratore che ho intenzione di comprare è un EVIX NOVUS e dispone di una porta LAN per il controllo remoto ed il sistema operativo Linux.
Il problema è che il videoregistratore dovrà essere installato lontano circa 30 mt dalla mia abitazione e non è possibile stendere un cavo LAN.
L'unica via sarebbe quella del WiFi.
Lo scopo comunque è quello di gestire il videoregistratore via Internet. Occorre pertanto collegarlo al mio router WiFi sul quale verranno aperte le opportune porte per renderlo visibile in rete.
Ora il problema è far arrivare il segnale WiFi al mio router.
Esiste un adattatore LAN-WiFi potente da collegare sulla porta LAN del videoregistratore per metterlo in collegamento con il mio router? In tal caso l'adattatore in che modalità dovrà lavorare (Acce Point o altro?).

Spero che qualcuno possa darmi un consiglio.

trottolino1970
13-01-2013, 09:14
Allora prima di tutto buongiorno e buona domenica.
Detto questo andiamo avanti: anche io mi occupo di realizzare progetti di video sorveglianza attraverso ip camera e non solo e la mia seppur piccola esperienza mi porta alla seguente considerazione: vuoi un sistema di video sorveglianza realmente reattivo efficace stabile performante e sicuro? Usa cavo Ethernet. Con il wifi potresti avere tanti problemi fra cui per esempio un problema di interferenze e a lungo andare degrado delle prestazioni a causa di cambiamenti che avvengono anche nelle zone limitrofe. A me è successo che in una azienda vicino ad un mio cliente hanno comprato dei video sender (stessa frequenza del wifi) da li sono sorti mille problemi fino a quando non abbiamo deciso di passare al cavo.
Detto questo, sono qui a tua disposizione per qualsiasi altra domanda.


sent from my iPhone using Tapatalk ®

donatobeltomo
13-01-2013, 09:55
Innanzitutto grazie per avermi risposto.
Il videoregistratore dovrà rimanere in "locale". Solo sporadicamente probabilmente nascerà l'esigenza di vedere i filmati via rete. Diversamente, il controllo dello "stato" del sistema dovrà avvenire ogni giorno per controllare che il tutto stia funzionando correttamente. Non sono un esperto di videosorveglianza ma immagino che i videoregistratori siano dotati di un pannello di controllo remoto per visualizzare allarmi, ecc.. oltre ai filmati. Ad esempio, io ho una IP CAM WiFi e mi collego tranquillamente. Anche se l'immagine non è fluida almeno so che la webcam è collegata e funzionante dal pannellino di controllo e configurazione.
Quindi, tornando al problema che ponevo prima, serve un collegamento WiFi tra il videoregistratore che verrà segregato in un posto sicuro ed un normale modem/router quale può essere ad esempio quello della Telecom (Alice) o Fastweb che si troverà ad una distanza di una trentina di metri ma con interposti muri e solai.

trottolino1970
13-01-2013, 10:03
Innanzitutto grazie per avermi risposto.
Il videoregistratore dovrà rimanere in "locale". Solo sporadicamente probabilmente nascerà l'esigenza di vedere i filmati via rete. Diversamente, il controllo dello "stato" del sistema dovrà avvenire ogni giorno per controllare che il tutto stia funzionando correttamente. Non sono un esperto di videosorveglianza ma immagino che i videoregistratori siano dotati di un pannello di controllo remoto per visualizzare allarmi, ecc.. oltre ai filmati. Ad esempio, io ho una IP CAM WiFi e mi collego tranquillamente. Anche se l'immagine non è fluida almeno so che la webcam è collegata e funzionante dal pannellino di controllo e configurazione.
Quindi, tornando al problema che ponevo prima, serve un collegamento WiFi tra il videoregistratore che verrà segregato in un posto sicuro ed un normale modem/router quale può essere ad esempio quello della Telecom (Alice) o Fastweb che si troverà ad una distanza di una trentina di metri ma con interposti muri e solai.

Non riesci troppi ostacoli. Il tutto si trova sotto lo stesso contatore Enel? Se si potresti usare delle power line


sent from my iPhone 4s 16 giga using Tapatalk ®

donatobeltomo
13-01-2013, 14:19
No, purtroppo non si trova sullo stesso contatore ENEL.
Stamattina ho fatto delle prove. Ho una chiavetta ALFA collegata ad un portatile e l'ho posizionata nel punto dove deve essere installato il videoregistratore. Dal mio appartamento non si riceve alcun segnale pur essendovi una potenza di trasmissione superiore allo standard.
E se si montasse un'antenna sul terrazzo si potrebbe risolvere il problema del segnale?
Quali dispositivi in commercio esistono per realizzare un buon Access Point con antenna sul terrazzo?
Studiando più approfonditamente il sistema, per evitare di impegnare il router ADSL, stavo pensando di fare a meno di Internet. In pratica, è sufficiente che il videoregistratore sia "controllato" da un'area di 30-50 metri, quindi il dispositivo Access Point dovrà funzionare nella modalità classica (root mode). Verrà dotato quindi di utente e password per l'accesso in modo che qualsiasi client WiFi autorizzato (smartphone, notebook, ecc..) possa collegarsi.

Si può fare?

trottolino1970
13-01-2013, 15:24
No, purtroppo non si trova sullo stesso contatore ENEL.
Stamattina ho fatto delle prove. Ho una chiavetta ALFA collegata ad un portatile e l'ho posizionata nel punto dove deve essere installato il videoregistratore. Dal mio appartamento non si riceve alcun segnale pur essendovi una potenza di trasmissione superiore allo standard.
E se si montasse un'antenna sul terrazzo si potrebbe risolvere il problema del segnale?
Quali dispositivi in commercio esistono per realizzare un buon Access Point con antenna sul terrazzo?
Studiando più approfonditamente il sistema, per evitare di impegnare il router ADSL, stavo pensando di fare a meno di Internet. In pratica, è sufficiente che il videoregistratore sia "controllato" da un'area di 30-50 metri, quindi il dispositivo Access Point dovrà funzionare nella modalità classica (root mode). Verrà dotato quindi di utente e password per l'accesso in modo che qualsiasi client WiFi autorizzato (smartphone, notebook, ecc..) possa collegarsi.

Si può fare?

Il problema sono sempre i 50 metri. Per effettuare i collegamenti wifi e renderli funzionali e funzionabili è necessario che non vi siamo ostacoli fra ap e client. Si potrebbe pensare di prendere un apparato wifi per esterni ma se avessimo ostacoli non risolveremmo lo stesso il problema.


sent from my iPhone 4s 16 giga using Tapatalk ®