View Full Version : Anti-virus per Mac: cosa ne pensate?
-sparkster-
30-12-2012, 01:20
Probabilmente molti troveranno futile questo thread perchè Mac OS X si considera da tempo un sistema sicuro, blindato, refrattario alle minacce virali. Eppure ho letto online che di recente un trojan dal nome "Flashback" ha infettato circa 600.000 workstation della casa di Cupertino. Mi chiedo, a questo punto, se sia necessario correre ai ripari e provvedere subito all'installazione di un valido anti-virus, oppure temporeggiare ancora...
voi che ne pensate?
Ho visto sull'Apple Store "kaspersky Virus Scanner" al prezzo stracciato di 8,99 €: che dite, è il caso di farci un pensierino?
Flashback è stato un caso unico, personalmente non uso più anti virus da quasi tre anni sia con Mac OS X quando ce l'avevo, che con Windows 7 e finora non ho riscontrato alcun problema. Inoltre tieni presente che qualsiasi AV consuma risorse sia di sistema che HW, per cui alla fine ti ritrovi una macchina appesantita in ogni senso, sistema e HW e alla fine il tutto si ripercuote anche nella durata della stessa, perché tanto bene o male l'HW sotto sforzo continuo si consuma prima. Tutto ciò in cambio di una maggiore tranquillità personale, ma non credo che il gioco valga la candela. Per cui te lo sconsiglio, l'importante alla fine è sempre il comportamento dell'utente davanti al computer, PC o Mac che sia.
Non hai antivirus neanche su windows 7 e dici che non hai riscontrato alcun problema, ma i virus che ti infestano il computer ormai non esistono più, ormai sono tutti trojan o backdoor, ovvio che non hai riscontrato nessun problema, non hai l'antivirus, non te ne accorgi neanche e ti hanno sfilato la password di paypal, sicuro che il gioco non vale la candela?
Sul mac non ho antivirus e non ho mai avuto problemi (almeno credo) poi capire se cio' sia merito mio, della fortuna, di apple, o degli hacker che hanno "poco interesse" ad attaccare computer apple non so.
P.S. quando avevo windows invece avevo l'antivirus pero' anche in quel caso in tanti anni non mi hanno mai riscontrato alcun attacco, o forse giusto un paio.
DarkTiamat
30-12-2012, 11:03
Basta avere un po di testa sulle spalle e un antivirus non ti serve.
Non scaricare programmi da fonti ignote (per esempio prendi i programmi sempre da lsito ufficiale del produttore) non mettere la password di amministratore a caso e non dovresti trovare nessun probelma.
Al massimo potresti pensare di mettere un firewall.
Cmq se proprio devi mettere un antivirus usa sophos, che è gratis ed è leggero. Mi sembra ababstanza inutile pagare per un antivirus su mac
Concordo, sophos e' un buon antivirus.
-sparkster-
30-12-2012, 12:05
A me però capita di scaricare film da siti sconosciuti da cui si aprono diversi pop-up. Rischio anche così di prendere virus su Mac OS X?
E' vero, poi, che con l'antivirus installato, l'hardware dura meno? Che ne pensate comunque di Kaspersky Virus Scanner? (Da quel che ne so non agisce in background facendo scansioni in tempo reale; è solo l'utente che decide quando scansionare il sistema)
mi inserisco nella discussione,riguardo a Sophos è in italiano e ha la protezione attiva?
Grazie in anticipo
Non hai antivirus neanche su windows 7 e dici che non hai riscontrato alcun problema, ma i virus che ti infestano il computer ormai non esistono più, ormai sono tutti trojan o backdoor, ovvio che non hai riscontrato nessun problema, non hai l'antivirus, non te ne accorgi neanche e ti hanno sfilato la password di paypal, sicuro che il gioco non vale la candela?
Ellalla che catastrofista che sei :D mi sa che devi avere avuto delle brutte esperienze al riguardo :D nei miei pc ti assicuro che gira soltanto quello che che decido io è senza nessun anti virus, solo firewall di sistema.
E' vero, poi, che con l'antivirus installato, l'hardware dura meno? Che ne pensate comunque di Kaspersky Virus Scanner? (Da quel che ne so non agisce in background facendo scansioni in tempo reale; è solo l'utente che decide quando scansionare il sistema)
Non conosco quella versione di Kaspersky, ma se fosse solo per scansioni periodiche allora va bene, altrimenti Kaspersky è uno degli AV piu invasivi e pesanti in circolazione. Non parlo a vanvera, ma sempre e solo per esperienza diretta. Ricordo tre anni fa quando decisi dopo anni di eliminare del tutto l'AV residente dal mio pc, anzi era una IS, notai immediatamente la ventola che non si sentiva più come prima e le temperature scesero immediatamente di 4/5 gradi. Da allora mai più usato programmi di sicurezza residenti, ma solo una scansione settimanale on demand. Non aggiungo altro.
DarkTiamat
30-12-2012, 22:10
A me però capita di scaricare film da siti sconosciuti da cui si aprono diversi pop-up. Rischio anche così di prendere virus su Mac OS X?
E' vero, poi, che con l'antivirus installato, l'hardware dura meno? Che ne pensate comunque di Kaspersky Virus Scanner? (Da quel che ne so non agisce in background facendo scansioni in tempo reale; è solo l'utente che decide quando scansionare il sistema)
Che intendi per dura di meno? Autonomia? Oppure ti riferisci alla vita dei componenti?
Se intendi autonomia, magari potresti avere un piccolo impatto, ma questo dipende da quanto è scritto bene l'antivirus. Se invece ti riferisci alla durata dei componenti, potresti ridurre la vita dell'hd se fai un controllo completto di tutti i file tutti i giorni.
Cmq sophos ha la scansione in tempo reale per chi lo chiedesse.
Cmq su windows io ormai uso solo il microsoft security essential in tutti i computer che sistemo/installo. Funziona decentemente e non rompe le scatole come altri antivirus XD
Cmq sophos ha la scansione in tempo reale per chi lo chiedesse.
Grazie, interessava anche a me :D
DarkTiamat
30-12-2012, 23:36
Grazie, interessava anche a me :D
Cmq quando lo provai io era appena uscito (mia sorella doveva prendersi il mio mac e aveva paura di riuscire a infognare pure quello xD) e aveva un po' di difetti di gioventù però mi sembrava promettente e quindi lo consiglio. Non so se abbiano fixato i vari difetti che c'erano a quei tempi, quindi se non è il massimo non mi picchiate :D
Ellalla che catastrofista che sei :D mi sa che devi avere avuto delle brutte esperienze al riguardo :D nei miei pc ti assicuro che gira soltanto quello che che decido io è senza nessun anti virus, solo firewall di sistema.
.
No, semplicemente faccio il tecnico IT in azienda e molti colleghi mi portano i loro pc, ne ho viste di cose che voi umani.....
Purtroppo senza antivirus te ne accorgi quando è veramente troppo tardi, metti almeno il microsoft security essentials che efficiente e superleggero
Mai usato ne su mac ne su windows, l'importante è usare la testa quando visiti siti web e scarichi file
-sparkster-
31-12-2012, 13:28
Mai usato ne su mac ne su windows, l'importante è usare la testa quando visiti siti web e scarichi file
Scusa ma come fai a dire che "l'importante è usare la testa"? Non è che quando visiti un sito web sai PRIMA se contiene codice virale o meno... :D
comunque è una tua scelta e la rispetto, ma non installare un anti-virus sotto ambiente windows è da meri audaci anche perchè le app spesso si collegano ai siti in automatico (magari per fare degli aggiornamenti, o semplicemente verificare che esistano degli update, ecc ecc) e, a meno che non usi software ad hoc, tipo little snitch che blocca qualsiasi connessione di input/output, stai sempre a rischio infezione... :D
Scusa ma come fai a dire che "l'importante è usare la testa"? Non è che quando visiti un sito web sai PRIMA se contiene codice virale o meno... :D
comunque è una tua scelta e la rispetto, ma non installare un anti-virus sotto ambiente windows è da meri audaci... :D
effettivamente è un azzardo girare su windows senza antivirus, tuttavia se i siti che visiti sono i soliti tipo facebook, qualche forum e youtube difficilmente ti becchi il virus
-sparkster-
31-12-2012, 13:36
effettivamente è un azzardo girare su windows senza antivirus, tuttavia se i siti che visiti sono i soliti tipo facebook, qualche forum e youtube difficilmente ti becchi il virus
Ti devo smentire anche qui, perchè è proprio facebook, uno dei siti che maggiormente veicolano codice virale, e lo dico per esperienza diretta, visto che mi sono capitati sotto mano diversi PC, anche di qualche amico, che a causa di facebook li avevano infettati... quindi stai in guardia, te lo consiglio. ;)
Purtroppo senza antivirus te ne accorgi quando è veramente troppo tardi, metti almeno il microsoft security essentials che efficiente e superleggero
In tre anni avrei dovuto accorgermene non credi? :D
Siamo alle solite, il virus peggiore è sempre l'utonto davanti al PC :asd:
In tre anni avrei dovuto accorgermene non credi? :D
Siamo alle solite, il virus peggiore è sempre l'utonto davanti al PC :asd:
Mi dispiace contraddirti ma l'utente è completamente impotente, così come spesso lo è chi gestisce un sito, ovviamente se sai quello che fai sei sicuro al 98%
superchicco95
31-12-2012, 19:04
Mi dispiace contraddirti ma l'utente è completamente impotente, così come spesso lo è chi gestisce un sito, ovviamente se sai quello che fai sei sicuro al 98%
I virus si beccano se uno se li cerca e lo so per esperienza. Si può stare benissimo con windows 7 senza alcun antivirus semplicemente tenendolo aggiornato e stando attenti a quello che si fa, ed è quello che sto facendo: virus neanche uno.
I virus si beccano se uno se li cerca e lo so per esperienza. Si può stare benissimo con windows 7 senza alcun antivirus semplicemente tenendolo aggiornato e stando attenti a quello che si fa, ed è quello che sto facendo: virus neanche uno.
Esattamente!
-sparkster-
01-01-2013, 02:37
I virus si beccano se uno se li cerca e lo so per esperienza. Si può stare benissimo con windows 7 senza alcun antivirus semplicemente tenendolo aggiornato e stando attenti a quello che si fa, ed è quello che sto facendo: virus neanche uno.
I virus li prendi nel momento in cui apri una pagina web che contiene codice virale, perchè come dicevo a Milo non puoi sapere PRIMA se quel sito è infetto o no. Inoltre , tanto per la cronaca, anche da Windows Update si possono beccare virus, tant'è che di solito quando si formatta un disco fisso e si reinstalla Windows da zero, si consiglia VIVAMENTE di usare delle patch proprio per evitare d ammorbare il PC ancor prima di reinstallare l'OS ex novo, fidati!!! :D Detto questo, e senza nessun monito alcuno, visto che ognuno fa quello che vuole con le proprie cose, continuate a stare senza anti-virus, collegandovi SENZA, pure a Facebook (questa poi, fa ridere :D), io, perspicacemente, come qualcun altro qui nel thread, e come milioni di utenti al mondo, non ci penso neppure a stare con Windows senza protezione residente!!! :D
Un consiglio: almeno usate programmi tipo Little Snitch tramite i quali potete bloccare connessioni in automatico ed eviterete così di infettare il PC a vostra insaputa, poi fate come volete! Passo e chiudo! :D
Mi dispiace contraddirti ma l'utente è completamente impotente, così come spesso lo è chi gestisce un sito, ovviamente se sai quello che fai sei sicuro al 98%
Se è per quello il virus te lo becchi tranquillamente anche col computer imbottito di anti virus, firewall e quant'altro. Non sono un tecnico, ma ogni tanto mi capita di fare interventi di supporto su PC altrui o anche qui nel forum e ti assicuro che tutti i PC che trovo infetti hanno sempre AV o IS installate. Ho usato un iMac con Lion 10.7 per circa 4 mesi e mai usato AV o altro, ho W7 da due anni e mezzo e mai usato AV ed entrambi i PC non hanno mai avuto problemi di sorta. Il mio W7 ti assicuro che va meglio ora che appena acquistato, quando era pieno zeppo di software/crapware OEM, anti virus compreso (nel crapware) :D
Per esperienza diretta ti dico che le persone che prendono virus regolarmente, fanno errori pacchiani (come aprire allegati o messaggi da sconosciuti o cliccare automaticamente ovunque senza pensare mai) e hanno comportamenti sbagliati davanti al PC durante le navigazione o lo scaricamento di file. Bastano delle semplice regole oltre quelle comportamentali, come per esempio disattivare script e plugin java o analizzare file sospetti con VirusTotal, per evitare al 99% ogni pericolo, senza bisogno di appesantire tutto il sistema stressando inutilmente la macchina, riducendo alla fine il naturale life cycle dei componenti HW.
Poi naturalmente è sempre bene avere da parte una copia recente dell'immagine del proprio HD, a titolo preventivo. Ma quella serve in ogni caso.
Ti assicuro che dopo un po' non ci pensi più :asd:
superchicco95
01-01-2013, 17:56
I virus li prendi nel momento in cui apri una pagina web che contiene codice virale, perchè come dicevo a Milo non puoi sapere PRIMA se quel sito è infetto o no. Inoltre , tanto per la cronaca, anche da Windows Update si possono beccare virus, tant'è che di solito quando si formatta un disco fisso e si reinstalla Windows da zero, si consiglia VIVAMENTE di usare delle patch proprio per evitare d ammorbare il PC ancor prima di reinstallare l'OS ex novo, fidati!!! :D Detto questo, e senza nessun monito alcuno, visto che ognuno fa quello che vuole con le proprie cose, continuate a stare senza anti-virus, collegandovi SENZA, pure a Facebook (questa poi, fa ridere :D), io, perspicacemente, come qualcun altro qui nel thread, e come milioni di utenti al mondo, non ci penso neppure a stare con Windows senza protezione residente!!! :D
Non si può sapere con certezza se un sito contenga codice virale o meno, ma il buon senso, che si acquisisce con l'esperienza, ti permette di sospettare certi siti e di starne lontano di conseguenza. Ovviamente non è infallibile, ma dipende da utente ad utente. :)
I virus da indows update onestamente mi sono nuovi, mi informerò meglio, comunque tra le mie tante installazioni di windows 7 da zero, mettendo service pack e aggiornamenti, non ho mai preso virus.
Per quanto riguarda Facebook, a meno di non andare a installare strane applicazioni, usare giochini vari, cliccare su link e banner, non credo si possano prendere virus.
DarkTiamat
01-01-2013, 18:29
Come fate a dire che avete avuto per anni la stessa installazione di win senza un antivirus senza mai avere un virus, se non si ha un antivirus per verificare che non si hanno virus? :D
Cmq anche io sono un sostenitore del fatto che basta avere un po buon senso e cautela e la maggior parte delle volte essere al sicuro da problemi.
Però non è da escludere che un sito tipicamente affidabile possa essere crackato per immedere codice malevolo.
superchicco95
01-01-2013, 19:06
Come fate a dire che avete avuto per anni la stessa installazione di win senza un antivirus senza mai avere un virus, se non si ha un antivirus per verificare che non si hanno virus? :D
Un virus si vede quando la cpu si carica più del previsto, per connessioni sospette, processi in background sconosciuti e quant'altro... Magari queste cose non si vedono immediatamente neanche col task manager di windows, ma ne basta uno alternativo come process hacker e si trova tutto :D
-sparkster-
01-01-2013, 20:02
Come fate a dire che avete avuto per anni la stessa installazione di win senza un antivirus senza mai avere un virus, se non si ha un antivirus per verificare che non si hanno virus? :D
Però non è da escludere che un sito tipicamente affidabile possa essere crackato per immedere codice malevolo.
Esatto. :)
Un virus si vede quando la cpu si carica più del previsto, per connessioni sospette, processi in background sconosciuti e quant'altro... Magari queste cose non si vedono immediatamente neanche col task manager di windows, ma ne basta uno alternativo come process hacker e si trova tutto :D
Guarda che ogni virus agisce in modo diverso sul sistema; e così ci stanno worm tipo una variante di Bagle (che sono riuscito a debellare qualche anno fa anche grazie all'aiuto di questo forum :) ) che mettono sotto sforzo il processore come dici tu, altri magari no, o comunque non in maniera così accentuata da destare dei sospetti nell'utente Windows. ;) Inoltre, per tua info, ci sono delle componenti portatrici di codice virale, chiamate rootkit che di per sè non contengono virus, ma che celano del codice nocivo, quindi in questi casi non è possibile rilevare nulla se non con un antivirus di buona fattura che PRIMA rilevi le componenti rootkit e provveda alla loro rimozione totale. :D
Detto, questo, ripeto, tu come qualche altro, potete fare come volete, ma secondo me siete dei temerari nel lasciare Windows scoperto, alla mercè di internet... :D
Come fate a dire che avete avuto per anni la stessa installazione di win senza un antivirus senza mai avere un virus, se non si ha un antivirus per verificare che non si hanno virus? :D
Se hai un po' di esperienza te ne accorgi eccome da tante cose, dal comportamento del sistema, della cpu, del task manager ecc. e non serve l'antivirus per quello. L'AV dovrebbe servire come barriera e prevenzione, ma come dicevo prima, i PC più infetti erano quelli piu protetti da AV. Davanti al comportamento sbagliato dell'utente, anche il miglior AV è inutile.
DarkTiamat
01-01-2013, 21:29
Se hai un po' di esperienza te ne accorgi eccome da tante cose, dal comportamento del sistema, della cpu, del task manager ecc. e non serve l'antivirus per quello. L'AV dovrebbe servire come barriera e prevenzione, ma come dicevo prima, i PC più infetti erano quelli piu protetti da AV. Davanti al comportamento sbagliato dell'utente, anche il miglior AV è inutile.
Si ma non esistono solo virus che rallentano il pc etc. Per esempio se volessi fare un virus che ruba i dati sensibili del proprietario lo farei in modo tale che non occupi risorse, quindi trovarlo soltanto con l'uso di un task manager non è semplice.
Poi ovvio ognuno è libero di fare quello che vuole, però avendo provato il windows security essential che risulta abbastanza leggero e poco rompi scatole non mi costa niente metterlo
P.s. Ho visto gente che disattivava l'antivirus per far girare crack di giochi o filmini porno, quindi avvolte è colpa dell'utente non tanto dell'AV XD
P.s. Ho visto gente che disattivava l'antivirus per far girare crack di giochi o filmini porno, quindi avvolte è colpa dell'utente non tanto dell'AV XD
Non a volte, ma nel 99% dei casi è colpa dell'utonto :asd:
Si ma non esistono solo virus che rallentano il pc etc. Per esempio se volessi fare un virus che ruba i dati sensibili del proprietario lo farei in modo tale che non occupi risorse, quindi trovarlo soltanto con l'uso di un task manager non è semplice.
Poi ovvio ognuno è libero di fare quello che vuole, però avendo provato il windows security essential che risulta abbastanza leggero e poco rompi scatole non mi costa niente metterlo
P.s. Ho visto gente che disattivava l'antivirus per far girare crack di giochi o filmini porno, quindi avvolte è colpa dell'utente non tanto dell'AV XD
Esattamente, che poi se con il pc non compri niente non fai banking e non ci fai passare dati sensibili allora puoi anche permetterti di non tenere l'antvirus
Non a volte, ma nel 99% dei casi è colpa dell'utonto :asd:
beh anche su questo sono completamente d'accordo
Anthonylm
02-01-2013, 07:10
su mac mai installato nessun tipo di antivirus;
mentre su winzoz si :O
-sparkster-
03-01-2013, 09:43
su osx in 4 anni non ho mai usato antivirus e non ho avuto alcun problema.
Comunque è dai tempi di snow leopard che c'è un antimalware integrato nel sistema,
non so quanto sia efficace perchè non ho avuto modo di testarlo, ma se alla Apple
hanno deciso di metterlo avranno avuto i loro buoni motivi :)
Capito. ;) Questo antimalware sai come si chiama?
Comunque se stavo pensando a un buon antivirus sotto Mac OS X è anche perchè a me non sembra che il sistema faccia gli aggiornamenti da solo, e temo per la sicurezza... (fino a Lion appariva "aggiornamento software" in automatico e ti avvisava di update disponibili) possibile che su OS X 10.8 debba cliccare io su Apple Store ogni volta e fare la verifica manuale degli aggiornamenti? :confused:
DarkTiamat
03-01-2013, 10:11
Capito. ;) Questo antimalware sai come si chiama?
Comunque se stavo pensando a un buon antivirus sotto Mac OS X è anche perchè a me non sembra che il sistema faccia gli aggiornamenti da solo, e temo per la sicurezza... (fino a Lion appariva "aggiornamento software" in automatico e ti avvisava di update disponibili) possibile che su OS X 10.8 debba cliccare io su Apple Store ogni volta e fare la verifica manuale degli aggiornamenti? :confused:
Anche l'app store controlla per gli aggiornamenti in modo automatico, soltanto che lo fa in maniere piu silenziosa e non ti appare la finestra che ti avverte che sta cercando gli aggiornamenti, però se ne trova te lo notifica.
Cmq mo non so dove sia finita la schermata nelle impostazioni che c'era in snowleopard o lion, ma l'antimalware di apple si aggiornava da solo ogni giorno mi pare
Powermac G3
04-01-2013, 08:52
Comunque se stavo pensando a un buon antivirus sotto Mac OS X è anche perchè a me non sembra che il sistema faccia gli aggiornamenti da solo, e temo per la sicurezza... (fino a Lion appariva "aggiornamento software" in automatico e ti avvisava di update disponibili) possibile che su OS X 10.8 debba cliccare io su Apple Store ogni volta e fare la verifica manuale degli aggiornamenti? :confused:
Mi sembra strano. Sul mio iMac,aggiornato a fine estate a 10.8.2,anche stamattina è apparso,nell'angolo superiore dx del monitor,il solito "pannellino" che scivola discretamente,avvisandoti di aggiornamenti. Cliccandoci sopra,si apre la pagina dello App Store,e vedi nel dettaglio,gli aggiornamenti disponibili. :)
-sparkster-
04-01-2013, 17:54
Mi sembra strano. Sul mio iMac,aggiornato a fine estate a 10.8.2,anche stamattina è apparso,nell'angolo superiore dx del monitor,il solito "pannellino" che scivola discretamente,avvisandoti di aggiornamenti. Cliccandoci sopra,si apre la pagina dello App Store,e vedi nel dettaglio,gli aggiornamenti disponibili. :)
Qual è questo pannellino, scusa? Parli del centro notifiche in alto a destra sulla menù bar? A me comunque non è apparso nulla oggi, e, se ben ricordo, neppure precedentemente. Una volta addirittura per errore avevo annullato un aggiornamento tra i 3 disponibili su App Store e dopo non mi dava più neppure gli altri due!!! A quel punto ho dovuto scaricare manualmente dal sito Apple l'aggiornamento bloccato per sbaglio e installarlo, e poi mi ha rinotificato gli altri due sull'App Store!!! Non è che c'è qualche errore di sistema che non mi fa notificare gli update automatici? Come posso ovviare?
-sparkster-
04-01-2013, 18:20
Altra stranezza: se da Preferenze di sistema > aggiornamento software clicco su verifica adesso, non mi cambia mai la data (è rimasta a 29 dicembre 2012)!!! Non è normale, secondo me... :eek:
Powermac G3
04-01-2013, 20:21
Qual è questo pannellino, scusa? Parli del centro notifiche in alto a destra sulla menù bar?
No,poco sotto,proprio "dentro" il campo del monitor stesso. Mi è comparso anche stamattina. Ho 3 aggiornamenti in sospeso (che tra l'altro non so come eliminare) relativi ad un aggiornamento per stampante Canon (che non ho) ad un aggiornamento di iWeb (che non uso) e Garage band (idem)
Questa implementazione,non l'avevo con Snow Leopard...mi è apparsa con l'aggiornamento a Mountain Lion,ma ti garantisco,che non ho "spippolato" nulla...
Una volta addirittura per errore avevo annullato un aggiornamento tra i 3 disponibili su App Store e dopo non mi dava più neppure gli altri due!!! A quel punto ho dovuto scaricare manualmente dal sito Apple l'aggiornamento bloccato per sbaglio e installarlo, e poi mi ha rinotificato gli altri due sull'App Store!!! Non è che c'è qualche errore di sistema che non mi fa notificare gli update automatici? Come posso ovviare?
Guarda,purtroppo non saprei dirti. Anzi,se devo dirtela giusta,a me questa "menata" degli aggiornamenti,correlati con l'App Store,proprio NON mi PIACE!! :mad:
-sparkster-
05-01-2013, 08:57
No,poco sotto,proprio "dentro" il campo del monitor stesso. Mi è comparso anche stamattina. Ho 3 aggiornamenti in sospeso (che tra l'altro non so come eliminare) relativi ad un aggiornamento per stampante Canon (che non ho) ad un aggiornamento di iWeb (che non uso) e Garage band (idem)
Questa implementazione,non l'avevo con Snow Leopard...mi è apparsa con l'aggiornamento a Mountain Lion,ma ti garantisco,che non ho "spippolato" nulla...
Guarda,purtroppo non saprei dirti. Anzi,se devo dirtela giusta,a me questa "menata" degli aggiornamenti,correlati con l'App Store,proprio NON mi PIACE!! :mad:
A me poco sotto la menù bar non compare proprio niente... :eek: le uniche notifiche che mi dà sono quelle per iCal, Transmission, ma degli aggiornamenti non c'è ombra... :eek:
comunque neppure a me piace il sistema di update con l'App Store; era meglio prima, che, fra l'altro, funzionava bene, infatti mi compariva in automatico l'icona di Aggiornamento software sul dock e in mezzo allo schermo iniziava a ricercare gli aggiornamenti. Ora devo trovare un modo per farli fare in automatico, ma non so come...
A me appare il numerino rosso nell'icona dell'appstore come se ci fosse un'aggiornamento di una qualsiasi app installata, inoltre nel momento in cui lo trova appare il badge del centro notifiche, ma non ricordo se poi rimane la notifica
Powermac G3
05-01-2013, 09:54
comunque neppure a me piace il sistema di update con l'App Store; era meglio prima, che, fra l'altro, funzionava bene, infatti mi compariva in automatico l'icona di Aggiornamento software sul dock e in mezzo allo schermo iniziava a ricercare gli aggiornamenti. Ora devo trovare un modo per farli fare in automatico, ma non so come...
Concordo appieno!! Al momento,sono in un periodo abbastanza incasinato...non appena mia figlia riprende la scuola (lunedì prossimo) vedo se riesco a "frugare" nelle impostazioni dello App Store. Se trovo qualcosa,ti aggiorno :)
Ps: tieni conto,che non sono un gran smaneggione :doh:
-sparkster-
05-01-2013, 15:23
A me appare il numerino rosso nell'icona dell'appstore come se ci fosse un'aggiornamento di una qualsiasi app installata, inoltre nel momento in cui lo trova appare il badge del centro notifiche, ma non ricordo se poi rimane la notifica
Parli di queste due notifiche? :
http://i50.tinypic.com/35koba9.jpg
A me non compaiono proprio!!! :eek: Sembra come se dopo l'aggiornamento interrotto per sbaglio non mi trova più aggiornamenti sia manualmente che automaticamente (eppure ho verificato e non risultano aggiornamenti in sospeso!!!) !!! Inoltre se mi porto su Preferenze di sistema>Aggiornamento software>Verifica adesso, la data di verifica non cambia più; resta fissa su 29 dicembre 2012!!! Come posso risolvere?
Concordo appieno!! Al momento,sono in un periodo abbastanza incasinato...non appena mia figlia riprende la scuola (lunedì prossimo) vedo se riesco a "frugare" nelle impostazioni dello App Store. Se trovo qualcosa,ti aggiorno :)
Ps: tieni conto,che non sono un gran smaneggione :doh:
Grazie. ;)
esattamente quelle, prova a riparare i permessi del disco fisso, è anche possibile che non compaiano se non hai l'app store aperto in background, ma non posso verificare
Powermac G3
05-01-2013, 19:12
@ Sparkster: Ciao,ho aperto la mia versioen di App Store. Oddio...nei vari menù,non è che ci sia molto da frugare. Ho notato questa impostazione,se non l'hai già attivata,prova. Dunque,apri App Store,clikki sul menù a tendina "Store". Dalle varie opzioni che compaiono..vedi la voce "Aggiornamenti",io ho il flag (attivazione) su "Aggiornamenti" (scorciatoia da tastiera: mela-5)
Se hai verificato,fammi sapere.
Ps:a me appare un badge,come quello della seconda immagine,nel post poco sopra,ovviamente,quando ho aggiornamenti
-sparkster-
05-01-2013, 21:52
@ Sparkster: Ciao,ho aperto la mia versioen di App Store. Oddio...nei vari menù,non è che ci sia molto da frugare. Ho notato questa impostazione,se non l'hai già attivata,prova. Dunque,apri App Store,clikki sul menù a tendina "Store". Dalle varie opzioni che compaiono..vedi la voce "Aggiornamenti",io ho il flag (attivazione) su "Aggiornamenti" (scorciatoia da tastiera: mela-5)
Se hai verificato,fammi sapere.
Ps:a me appare un badge,come quello della seconda immagine,nel post poco sopra,ovviamente,quando ho aggiornamenti
Ho provato a mettere il flag, ma se poi chiudo App Store e lo riapro me lo risetta su "in primo piano" in automatico!!! :eek:
Powermac G3
06-01-2013, 07:50
Ho provato a mettere il flag, ma se poi chiudo App Store e lo riapro me lo risetta su "in primo piano" in automatico!!! :eek:
Vuoi ridere....ho aperto App Store,ed ho notato,che pure io,stamattina,avevo il flag si "in primo piano" :wtf: A questo punto,parafrasando Cetto La Qualunque,ti dico che non ci capisco più "nà beata minchi@" :muro:
DarkTiamat
06-01-2013, 15:24
Vuoi ridere....ho aperto App Store,ed ho notato,che pure io,stamattina,avevo il flag si "in primo piano" :wtf: A questo punto,parafrasando Cetto La Qualunque,ti dico che non ci capisco più "nà beata minchi@" :muro:
Quello a cui vi riferite è la pagina attuale dello store, se provhi a clickare du un altra voce vedrai che ti porterà a quella schermata dell'app shop
-sparkster-
06-01-2013, 19:09
Ok, ma alla fine io non so come risolvere, cioè, perchè a me non dà quelle notifiche sul dock e in alto a destra dello schermo? Bohhh :eek:
DarkTiamat
06-01-2013, 21:39
Ok, ma alla fine io non so come risolvere, cioè, perchè a me non dà quelle notifiche sul dock e in alto a destra dello schermo? Bohhh :eek:
Boh prova a riparare i permessi.
Ma almeno hai programmi che devono essere aggiornati? Le notifiche le hai solo se hai un programma da aggiornare
-sparkster-
07-01-2013, 01:42
Boh prova a riparare i permessi.
Ma almeno hai programmi che devono essere aggiornati? Le notifiche le hai solo se hai un programma da aggiornare
I permessi li ho già riparati ma non cambia nulla. Non so se devo aggiornare qualcosa, perchè non mi dà mai aggiornamenti automatici e non mi so spiegare il perchè...
Riesumo questa vecchia discussione per capire se si è mosso qualcosa sul fronte degli antivirus per Mac, in questi ultimi mesi ne sono usciti diversi siano gratuiti che a pagamento: http://antivirusmac.it/category/antivirus/
Sondaggino voi cosa avete installato?
interesserebbe anche a me, magari free e in italiano
Ma state scherzando vero? AV per OS X? Non serve a una cippa :asd:
se proprio ne volete mettere uno tenetelo disattivato e utilizzatelo solo per "emergenze"
Ma state scherzando vero? AV per OS X? Non serve a una cippa :asd:
La situazione è cambiata ultimamente, magari la necessità si inizia a far sentire
Energia.S
24-12-2013, 15:28
la situazione cambierà se la gente comprerà antivirus... cosi le stesse aziende di antivirus potranno investire tempo e denaro nel creare virus e aggiornamenti delle definizioni dei virus... :D
DarkTiamat
24-12-2013, 15:30
La situazione è cambiata ultimamente, magari la necessità si inizia a far sentire
Veramente dopo il virus del finto flash di qualche anno fa non si è più sentito nulla su virus per mac. Potrà essere aumentato il bacino di utenti di OS X ma la situazione virus è rimasta invariata o.o
bio.hazard
24-12-2013, 15:35
La situazione è cambiata ultimamente, magari la necessità si inizia a far sentire
esiste per caso un antivirus che può impedire a un pirla di cliccare su "installa" anche quando non deve?
:D
lo chiedo perchè al momento pare che questa sia praticamente l'unica (ci sono eccezioni, in verità, ma molto rare e circoscritte) modalità di installazione di un malware per Mac OS...
;)
se poi l'esigenza è quella, già esistente, di ricercare ed eliminare malware per Windows prima di connettere un disco o una chiavetta a una macchina con quel sistema operativo, allora ci sono già in commercio da tempo prodotti validi e testati.
daccordo, ma free in italiano c' è?
DarkTiamat
24-12-2013, 18:21
daccordo, ma free in italiano c' è?
Evita tutte queste paranoie inutili, basta usare un po' la testa e un antivirus non serve
toni.bacan
24-12-2013, 18:30
esiste per caso un antivirus che può impedire a un pirla di cliccare su "installa" anche quando non deve?
Se il "pirla" è admin della macchina, non c'è antivirus che tenga, è il pirla stesso che sta facendo harakiri
:mc:
toni.bacan
24-12-2013, 18:32
interesserebbe anche a me, magari free e in italiano
ClamXav.
Semplice, leggero, non invasivo, GRATUITO.
daccordo, ma free in italiano c' è?
Ma poi perché in italiano??? :confused:
esiste per caso un antivirus che può impedire a un pirla di cliccare su "installa" anche quando non deve?
:D
lo chiedo perchè al momento pare che questa sia praticamente l'unica (ci sono eccezioni, in verità, ma molto rare e circoscritte) modalità di installazione di un malware per Mac OS...
;)
se poi l'esigenza è quella, già esistente, di ricercare ed eliminare malware per Windows prima di connettere un disco o una chiavetta a una macchina con quel sistema operativo, allora ci sono già in commercio da tempo prodotti validi e testati.
Definire raro e circoscritto la situazione degli exploit per tutte le versioni di Java che Apple non ha patchato per MESI, è vergognoso.
Sono d'accordo che usare il cervello diminuisce la probabilità di eseguire codice malevolo, ma la minor necessità di un antivirus è stata dovuta al fatto che OS X non è mai stato main stream.
Definire raro e circoscritto la situazione degli exploit per tutte le versioni di Java che Apple non ha patchato per MESI, è vergognoso
Secondo me di vergognoso ci sono solo gli sviluppatori di java e visto che ci siamo aggiungiamoci anche quelli di FP. Da parte sua Apple ha più volte disabilitato java da OS X. Java è di per se stesso un bug.
[QUOTE=bio.hazard;40473394]esiste per caso un antivirus che può impedire a un pirla di cliccare su "installa" anche quando non deve?
:D lo chiedo perchè al momento pare che questa sia praticamente l'unica (ci sono eccezioni, in verità, ma molto rare e circoscritte) modalità di installazione di un malware per Mac OS...
;)
Sì il problema principale è davvero quello! e non riguarda solo "pirla" o utonti, ma anche navigatori incalliti come me, l'attimo di distrazione o il sito che sembra innocuo e invece ti manda porcherie possono capitare eccome.
inoltre il problema più che OS X sono i programmi di terze parti.
DarkTiamat
26-12-2013, 16:25
[QUOTE=bio.hazard;40473394]esiste per caso un antivirus che può impedire a un pirla di cliccare su "installa" anche quando non deve?
:D lo chiedo perchè al momento pare che questa sia praticamente l'unica (ci sono eccezioni, in verità, ma molto rare e circoscritte) modalità di installazione di un malware per Mac OS...
;)
Sì il problema principale è davvero quello! e non riguarda solo "pirla" o utonti, ma anche navigatori incalliti come me, l'attimo di distrazione o il sito che sembra innocuo e invece ti manda porcherie possono capitare eccome.
inoltre il problema più che OS X sono i programmi di terze parti.
A parte quella porcheria di mackeeper non mi pare ci siano programmi che rompono le scatole per farsi installare...
Poi distrazione o no, se ti appare un popup di un programma di cui nemmeno hai fatto partire l'installazione, devi essere davvero molto distratto per installarlo.
Secondo me di vergognoso ci sono solo gli sviluppatori di java e visto che ci siamo aggiungiamoci anche quelli di FP. Da parte sua Apple ha più volte disabilitato java da OS X. Java è di per se stesso un bug.
soprattutto ultimamente, ma purtroppo per qualcuno e' indispensabile averlo
daccordo, ma non penso che un antivirus rallenti il sistema in modo inverosimile,
non si può tenere un Avira con protezione attiva e periodicamente scansionare con Clam?
So che sembra troppo, ma almeno si sta tranquilli
DarkTiamat
26-12-2013, 17:48
daccordo, ma non penso che un antivirus rallenti il sistema in modo inverosimile,
non si può tenere un Avira con protezione attiva e periodicamente scansionare con Clam?
So che sembra troppo, ma almeno si sta tranquilli
Sei libero di fare come vuoi, clamxav come scanzione saltuaria, e/o ripulire i virus windows può essere utile. Secondo me invece la protezione attiva è inutile. Cosa diversa un firewall.
daccordo, ma non penso che un antivirus rallenti il sistema in modo inverosimile
Rallenta molto compresa la navigazione internet. Inoltre aumenta il consumo di risorse HW, la temperatura del Mac o PC che sia, con conseguente maggior stress e usura dei componenti principali. Fondamentalmente inutile e dannoso.
Lascia perdere.
Probabilmente un firewall sarebbe l'ideale, ma gestirlo al meglio può diventare time consuming, non è sempre facile capire quali applicazioni devono accedere alla rete e quali invece sono dannose o pubblicitarie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.