AxelRox
29-12-2012, 23:37
Salve ragazzi... dunque sono in procinto di guardarmi attorno per mettere giù il mio nuovo PC, avevo una mezza idea ma mi ritrovo nel ripartire da zero cercando la soluzione migliore per le mie esigenze!
Allora parto dalla CPU o APU, a seconda... a me servirebbe un PC, se possibile il più vicino possibile al concetto di HTPC (quindi magari su base mini ITX) che sia decisamente performante nell'ambito dell'editing ma più che altro nella codifica di flussi video in HD!
La mia idea di partenza era un'APU AMD A10, tutto fare avendo anche una GPU decente.. poi però leggendo qua e la mi sono imbattutto sul Quick Sync dell'Intel, che nell'Ivy Bridge sembra essere notevole (ma non ho ancora capito se in bene o in male)!
Voi cosa dite?
Non ho fretta.. quindi valuto anche la possibilità di attendere la nuova generazione in arrivo a giugno x Intel (e quando sarà x AMD)!
Grazie mille.
Allora parto dalla CPU o APU, a seconda... a me servirebbe un PC, se possibile il più vicino possibile al concetto di HTPC (quindi magari su base mini ITX) che sia decisamente performante nell'ambito dell'editing ma più che altro nella codifica di flussi video in HD!
La mia idea di partenza era un'APU AMD A10, tutto fare avendo anche una GPU decente.. poi però leggendo qua e la mi sono imbattutto sul Quick Sync dell'Intel, che nell'Ivy Bridge sembra essere notevole (ma non ho ancora capito se in bene o in male)!
Voi cosa dite?
Non ho fretta.. quindi valuto anche la possibilità di attendere la nuova generazione in arrivo a giugno x Intel (e quando sarà x AMD)!
Grazie mille.