View Full Version : creare hotspot wifi *ubuntu
Ciao ragazzi, monto lubuntu 12.10 sul mio netbook e va egregiamente. Adesso ho assoluto bisogno di creare un hotspot wifi (ovviamente tramite ethernet), ma non so come fare, googlando sembra un gran pasticcio visto che si trovano guide che o sono obsolete o non sono complete/funzionanti...
Non sono espertissimo di queste cosew quindi chiedo a voi se qualcuno puo darmi una mano.
Grazie
Se quel 'tramite internet' significa che hai conessione cablata e vuoi fare un wlan basta che attacchi un access point (che costa anche 15e) con uno switch.
Se invece la tua idea e' di usare la scheda di rete wireless che hai sul portatile in modalita' acces point per condividere la conessione cabalta: prima di tutto bisoga vedere se lo supporta.
Se non e' per fare un po' di hacking (cosa per cui dovresti avere una scheda wifi tipo atheros completamente supportata) ti consiglio caldamente di correre al primo negozio e dargli quei 15 euro per un access point, magari portatile se questa e' l'idea.
Se quel 'tramite internet' significa che hai conessione cablata e vuoi fare un wlan basta che attacchi un access point (che costa anche 15e) con uno switch.
Se invece la tua idea e' di usare la scheda di rete wireless che hai sul portatile in modalita' acces point per condividere la conessione cabalta: prima di tutto bisoga vedere se lo supporta.
Se non e' per fare un po' di hacking (cosa per cui dovresti avere una scheda wifi tipo atheros completamente supportata) ti consiglio caldamente di correre al primo negozio e dargli quei 15 euro per un access point, magari portatile se questa e' l'idea.
Ti spiego meglio. Ho un'unica presa ethernet a cui sono collegato col netbook, ma volevo connettere via wifi tablet e smartphone. Venendo da mac bastava mettere un spunta e la cablatura diventava segnale wifi.
Pensavo quindi che ci fosse qualcosa di analogo e quindi di semplice per farlo anche su linux anzichè spendere per un nuovo AP...
Se la scheda wifi del tuo portatile supporta il 'master mode' la cosa e' fattibile: fai un iw list e cerca 'supported mode'.
Oppure con lspci guarda che scheda di rete wifi hai e cerca se ha il supporto per detta modalita'.
Poi bisogna vedere se il Network Manager ha la possibilita' di "condividere automaticamente" la connessione, se no' devi abilitare manualmente il NAT con una riga di iptables e ip forwarding (e poi configurare le varie schede di rete).
Se la scheda wifi del tuo portatile supporta il 'master mode' la cosa e' fattibile: fai un iw list e cerca 'supported mode'.
Oppure con lspci guarda che scheda di rete wifi hai e cerca se ha il supporto per detta modalita'.
Poi bisogna vedere se il Network Manager ha la possibilita' di "condividere automaticamente" la connessione, se no' devi abilitare manualmente il NAT con una riga di iptables e ip forwarding (e poi configurare le varie schede di rete).
Gli unici mode supportati sono managed e monitor. Anche online pare che non sia supportato. La scelta ricade quindi su un AP inequivocabilmente?
grazie
devon675
30-12-2012, 14:35
Perdonami, ma non fai prima con l'AP? Meno rotture di scatole. Comunque con airbase-ng, della suite aircrack, visto che supporta la monitor mode, è fattibile.
Perdonami, ma non fai prima con l'AP? Meno rotture di scatole. Comunque con airbase-ng, della suite aircrack, visto che supporta la monitor mode, è fattibile.
Quindi con l ap dovrei solo collegarlo al cavo di rete ed è fatta ? E se volessi usare il netbook con wifi? avrei bisogno di un hubbino di rete o switch?
La maggior parte degli AP hanno un hub a 4 porte integrato.
Guarda per un TP link o simile.
devon675
30-12-2012, 16:55
Quindi con l ap dovrei solo collegarlo al cavo di rete ed è fatta ? E se volessi usare il netbook con wifi? avrei bisogno di un hubbino di rete o switch?
Non hai bisogno di niente, con un dlink qualsiasi a due lire attacchi il cavo di rete, si prende l'ip da solo con DHCP e crea una LAN (quindi un "wifi" diciamo) che esternamente esce con l'ip che si è preso l'AP. Molto ma molto più conveniente che fare tu da access point, anche perché la condicio sine qua non per il funzionamento del wifi dal tuo netbook è che sia acceso sempre. Anche da un punto di vista energetico (seppur non troppo rilevante) è sconveniente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.